Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiato 1 mani 3 maniera 4 mano 16 mantener 1 mantenerla 1 mantengo 1 | Frequenza [« »] 16 fate 16 garzone 16 m' 16 mano 16 meglio 16 tanto 16 tre | Carlo Goldoni La bottega del caffè IntraText - Concordanze mano |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 1, 2| Male, malissimo: così si da mano ai giovani perché rubino 2 2, 2| subito?~RIDOLFO Parte alla mano, e parte col respiro.~EUGENIO 3 2, 2| EUGENIO Oimè! Quanto alla mano?~RIDOLFO Quaranta zecchini.~ 4 2, 2| EUGENIO Ha il pegno in mano, aspetterà.~RIDOLFO Così 5 2, 3| poter tenere le carte in mano; eppure per questo maledetto 6 2, 6| lire. Ma col denaro alla mano, al di d'oggi, quando si 7 2, 7| che gli dà subito, alla mano, un sopra l'altro, questo 8 2, 7| di senseria; subito, alla mano, un sopra l'altro, senza 9 2, 9| LISAURA Si vede che ha buona mano a seccare.~DON MARZIO Perché?~ 10 2, 18| si fredda.~LEANDRO (dando mano a Lisaura) Eccoci, eccoci.~ 11 2, 23| EUGENIO (con arme alla mano in difesa di Placida, contro 12 2, 23| LEANDRO (colla spada alla mano contro Eugenio) Liberate 13 2, 24| RIDOLFO (con arme alla mano corre in difesa di Vittoria 14 3, 4| per fuggirmi nuovamente di mano.~RIDOLFO Sa ella dove egli 15 3, 22| dall'altra, aprendole di mano in mano, e detti a' loro 16 3, 22| altra, aprendole di mano in mano, e detti a' loro luoghi ~ ~