Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liberate 1 libertà 5 licenza 5 lingua 14 lire 23 lisaura 87 lo 98 | Frequenza [« »] 14 diavolo 14 dunque 14 importa 14 lingua 14 lui 14 nel 14 pare | Carlo Goldoni La bottega del caffè IntraText - Concordanze lingua |
Atto, Scena
1 1, 9| RIDOLFO (da sé) (Oh che lingua!)~EUGENIO Vengo qui a bever 2 1, 10| signor Don Marzio? Non sa la lingua ch'egli è?~EUGENIO Lo so, 3 1, 10| EUGENIO Lo so, che ha una lingua che taglia e fende. Ma parla 4 1, 20| Marzio so che è una mala lingua. A queste donne che viaggiano 5 1, 20| Don Marzio. ~EUGENIO Ah lingua da tanaglie!~VITTORIA Già 6 2, 2| lasciar malmenare dalla lingua d'un chiacchierone? Da uno 7 3, 13| forse in galera, ma la sua lingua merita la berlina. (va via 8 3, 15| e me che siete una gran lingua cattiva. (entra dal barbiere 9 3, 16| MARZIO Si lamentano della mia lingua, e a me pare di parlare 10 3, 16| me; ma mi perdoni, la mia lingua si regola meglio della sua.~ 11 3, 19| protettore, il signor buona lingua.~DON MARZIO (a Placida deridendola) 12 3, 23| la riputazione colla sua lingua a due donne onorate.~DON 13 3, ul| sì, hanno ragione, la mia lingua, o presto o tardi, mi doveva 14 3, ul| per causa della mia trista lingua mi priverò d'un paese, in