Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pago 2
paio 4
palese 1
pandolfo 130
pane 2
panni 4
panno 28
Frequenza    [«  »]
135 leandro
133 se
131 signor
130 pandolfo
130 vi
116 trappola
115 vittoria
Carlo Goldoni
La bottega del caffè

IntraText - Concordanze

pandolfo
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| Eugenio ~LISAURA ballerina ~PANDOLFO biscazziere ~TRAPPOLA garzone 2 1, 1| RIDOLFO Buono! A messer Pandolfo avrà fruttato bene.~TRAPPOLA 3 1, 2| Seconda. Ridolfo e Messer Pandolfo dalla bottega del giuoco, 4 1, 2| assonnato ~ ~RIDOLFO Messer Pandolfo, volete il caffè?~PANDOLFO 5 1, 2| Pandolfo, volete il caffè?~PANDOLFO Sì, fatemi il piacere.~RIDOLFO 6 1, 2| date il caffè a messer Pandolfo. Sedete, accomodatevi.~PANDOLFO 7 1, 2| Pandolfo. Sedete, accomodatevi.~PANDOLFO No, no, bisogna che io lo 8 1, 2| giovane porta il caffè a Pandolfo) ~RIDOLFO Giuocano ancora 9 1, 2| Giuocano ancora in bottega?~PANDOLFO Si lavora a due telai.~RIDOLFO 10 1, 2| telai.~RIDOLFO Così presto?~PANDOLFO Giuocano da ieri in qua.~ 11 1, 2| qua.~RIDOLFO A che giuoco?~PANDOLFO A un giuoco innocente: prima 12 1, 2| seconda. ~RIDOLFO E come va?~PANDOLFO Per me va bene.~RIDOLFO 13 1, 2| divertito anche voi a giuocare?~PANDOLFO Sì, anch'io ho tagliato 14 1, 2| guadagna, fa sospettare.~PANDOLFO A me basta che non mi burlino; 15 1, 2| dell'altre volte in cattura.~PANDOLFO Mi contento di poco. Ho 16 1, 2| gridare. A chi li avete vinti?~PANDOLFO Ad un garzone d'orefice.~ 17 1, 2| rubino ai loro padroni.~PANDOLFO Eh! non mi venite a moralizzare. 18 1, 2| fa presto a precipitare.~PANDOLFO Io bricconate non ne fo. 19 1, 2| ha giuocato questa notte?~PANDOLFO Giuoca anche adesso. Non 20 1, 2| sé) Quanto avrà perduto?~PANDOLFO Cento zecchini in contanti, 21 1, 2| RIDOLFO Con chi giuoca?~PANDOLFO Col signor Conte.~RIDOLFO 22 1, 2| RIDOLFO Con quello sì fatto?~PANDOLFO Appunto con quello.~RIDOLFO 23 1, 2| RIDOLFO E con chi altri?~PANDOLFO Loro due soli: a testa a 24 1, 2| Poveraccio! Sta fresco davvero!~PANDOLFO Che importa? A me basta 25 1, 2| credessi di farmi ricco.~PANDOLFO No? Per quale ragione?~RIDOLFO 26 1, 2| veder assassinar la gente.~PANDOLFO Eh, amico, se sarete così 27 1, 2| torto alla mia professione.~PANDOLFO Oh! anche nella vostra professione 28 1, 2| vengono alla mia bottega.~PANDOLFO Avete anche voi gli stanzini 29 1, 2| non si chiude la porta.~PANDOLFO Il caffè non potete negarlo 30 1, 2| chicchere non si macchiano.~PANDOLFO Eh via! si serra un occhio.~ 31 1, 2| vien che gente onorata.~PANDOLFO Sì, sì, siete principiante.~ 32 1, 2| del giuoco chiama: Carte!)~PANDOLFO La servo. (verso la sua 33 1, 2| povero signore Eugenio.~PANDOLFO Per me, che perda anche 34 1, 2| il caffé ho da notarlo?~PANDOLFO Niente, lo giuocheremo a 35 1, 2| non sono un gonzo, amico.~PANDOLFO Via, che serve? Sapete pure 36 1, 2| Tornano a chiamare) ~PANDOLFO Eccomi. (entra nel giuoco) ~ 37 1, 3| a giuocare qui da messer Pandolfo.~DON MARZIO Se lo dico io. 38 1, 8| Scena Ottava. Pandolfo dalla bottega del giuoco 39 1, 8| bottega del giuoco e detti~ ~PANDOLFO Signor Eugenio, una parola. ( 40 1, 8| galantuomo, li pagherò.~PANDOLFO Ma il signor Conte è , 41 1, 8| Ridolfo) Andate via. (a Pandolfo) Ha vinti cento zecchini 42 1, 8| abbia gettata via la notte.~PANDOLFO Queste non sono parole da 43 1, 8| cosa dicono?)~EUGENIO (a Pandolfo) So ancor io, che quando 44 1, 8| n'è, non si può pagare.~PANDOLFO Sentite, per salvare la 45 1, 8| ella mi ha cacciato via.~PANDOLFO Gliel'ordini con premura, 46 1, 8| saperlo.)~EUGENIO Animo, Pandolfo, trovatemi questi trenta 47 1, 8| questi trenta zecchini.~PANDOLFO Io ho un amico, che gli 48 1, 8| Ha perso sulla parola.)~PANDOLFO Bene: che cosa vuol dar 49 1, 8| che credete a proposito.~PANDOLFO Senta; non vi vorrà meno 50 1, 8| seconda di cambio.~EUGENIO (a Pandolfo) Un zecchino alla settimana?~ 51 1, 8| zecchino alla settimana?~PANDOLFO Per trenta zecchini è una 52 1, 8| niente.~DON MARZIO Messer Pandolfo, che avete voi col signor 53 1, 8| voi col signor Eugenio?~PANDOLFO Un piccolo affare, che non 54 1, 8| MARZIO Eh, qui con messer Pandolfo si può parlate con libertà. 55 1, 8| non possono valer tanto,~PANDOLFO Trenta zecchini glieli troverò 56 1, 8| che vi offerisce il signor Pandolfo?~EUGENIO Perché vuole un 57 1, 8| zecchino alla settimana.~PANDOLFO Io per me non voglio niente; 58 1, 8| galantuomo, lo pagherò. ~PANDOLFO Ho paura ch'egli abbia da 59 1, 8| que' panni, mi spiccerei.~PANDOLFO Vuole che veda io di ritrovare 60 1, 8| pagherò la vostra sensaria.~PANDOLFO Lasci che io dica una parola 61 1, 8| i vostri dieci zecchini.~PANDOLFO (col tabarro e Cappello, 62 1, 8| in questo luogo medesimo.~PANDOLFO Questo tabarro è vecchio; 63 1, 11| EUGENIO Credete che messer Pandolfo mi voglia gabbare?~RIDOLFO 64 2, 4| gliel'ha fatto vender messer Pandolfo.~RIDOLFO Sia come esser 65 2, 4| Eugenio, o ve Li ha dati Pandolfo?~RIDOLFO Oh l'è lunga! Li 66 2, 6| Scena Sesta. Pandolfo dalla strada e detto~ ~PANDOLFO 67 2, 6| Pandolfo dalla strada e detto~ ~PANDOLFO Dove, dove, signor Eugenio, 68 2, 6| EUGENIO Avete veduto Ridolfo?~PANDOLFO Io no.~EUGENIO Avete fatto 69 2, 6| fatto niente del panno? ~PANDOLFO Signor sì, ho fatto.~EUGENIO 70 2, 6| bravo, che avete fatto?~PANDOLFO Ho ritrovato il compratore 71 2, 6| compratore, quanto vuol dare?~PANDOLFO A forza di parole l'ho tirato 72 2, 6| due pezze a tredici lire.~PANDOLFO Denari subito?~EUGENIO Parte 73 2, 6| e il resto con respiro.~PANDOLFO Oh che buon negozio! Col 74 2, 6| Vorrei denari; son punto.)~PANDOLFO Se avessi voluto vendere 75 2, 6| se costa a me dieci lire.~PANDOLFO Cosa importa perder due 76 2, 6| negozio? Darlo per il costo?~PANDOLFO Non vi è speranza di crescere 77 2, 6| da fare si faccia subito.~PANDOLFO Fatemi l'ordine per aver 78 2, 6| col bisogno per scrivere) ~PANDOLFO Scrivete al giovane che 79 2, 6| me è tutt'uno. (scrive) PANDOLFO (da sé) (Oh che bell'abito, 80 2, 7| scrive d'accordo con messer Pandolfo. Vi è qualche novità.)~PANDOLFO ( 81 2, 7| Pandolfo. Vi è qualche novità.)~PANDOLFO (da sé vedendo Ridolfo) ( 82 2, 7| altre due pezze di panno.~PANDOLFO Non si dice che rompa il 83 2, 7| vergogno a dirlo. Otto lire.~PANDOLFO Ma i suoi quattrini l'un 84 2, 7| Ho bisogno di denari. ~PANDOLFO Non è anche poco da un'ora 85 2, 7| EUGENIO Che? avete da darmene?~PANDOLFO (da sé) (Sta a vedere che 86 2, 7| bisogno di denari. (scrive) ~PANDOLFO (da sé) (Manco male!)~RIDOLFO 87 2, 7| venti ducati d'argento.~PANDOLFO Ma vi è poi la senseria 88 2, 7| senseria da pagare.~RIDOLFO (a Pandolfo) A chi si paga la senseria?~ 89 2, 7| chi si paga la senseria?~PANDOLFO (a Ridolfo) A me, signore, 90 2, 7| lire, moneta veneziana.~PANDOLFO Dica pure quaranta zecchini. 91 2, 7| zecchini vanno ne' rotti?~PANDOLFO Certo; ma i denari subito.~ 92 2, 7| Oh, importano molto più.~PANDOLFO Ma col respiro; e non può 93 2, 7| EUGENIO Senza la senseria.~PANDOLFO Ma aspettarli chi sa quanto. 94 2, 7| onoratissimo signor sensale! PANDOLFO (Che tu sia maledetto!) ( 95 2, 7| straccio quest'ordine, (a Pandolfo) e da voi, signor sensale, 96 2, 7| sensale, non mi occorre altro.~PANDOLFO (Il diavolo l'ha condotto 97 2, 7| dispiace del vostro incomodo.~PANDOLFO Almeno da bevere l'acquavite.~ 98 2, 7| che gli ha dato Ridolfo.)~PANDOLFO Obbligatissimo. (da sé) ( 99 2, 7| EUGENIO La grazia vostra.~PANDOLFO (Vuole?) (gli fa cenno se 100 2, 7| di nascosto egli pure a Pandolfo) (Andate, che vengo.)~PANDOLFO ( 101 2, 7| Pandolfo) (Andate, che vengo.)~PANDOLFO (Già se gli giuoca prima 102 2, 7| bene, vi ringrazio davvero.~PANDOLFO (dalla sua bottega si spurga, 103 2, 7| guardi. Eugenio si volta. Pandolfo fa cenno che Leandro l'aspetta 104 2, 7| Eugenio fa cenno che anderà. Pandolfo torna in bottega; Ridolfo 105 2, 14| sopra nei camerini di messer Pandolfo. ~EUGENIO Sì, dove volete, 106 2, 14| accorge.)~LEANDRO Ehi, messer, Pandolfo?~ ~ 107 2, 15| Scena Quindicesima. Pandolfo dal giuoco e detti~ ~PANDOLFO 108 2, 15| Pandolfo dal giuoco e detti~ ~PANDOLFO Sono qui a servirla.~LEANDRO 109 2, 15| vostri stanzini per desinare?~PANDOLFO Sono padroni; ma vede, anch' 110 2, 15| fare? Pagheremo tutto. ~PANDOLFO Benissimo; che si servano. 111 2, 18| e pietanze in bottega di Pandolfo, andando e tornando varie 112 2, 20| sopra nei camerini di messer Pandolfo.~TRAPPOLA (vien fuori e 113 3, 10| Trappola e garzoni, poi Pandolfo~ ~TRAPPOLA Ha sentito? Al 114 3, 10| caffé, e glielo porta) ~PANDOLFO Illustrissimo, ho bisogno 115 3, 10| MARZIO Che c'è, biscazziere? ~PANDOLFO C'è del male.~DON MARZIO 116 3, 10| Confidami, che t'ajuterò.~PANDOLFO Sappia, signore, che ci 117 3, 10| sorta! Come l'hai saputo?~PANDOLFO Me l'ha detto un amico. 118 3, 10| belle della tua abilita!~PANDOLFO Caro illustrissimo, per 119 3, 10| segnate ne hai in bottega?~PANDOLFO Io non le segno... Ma qualche 120 3, 10| abbruciatele subito. Io non parlo.~PANDOLFO Ho paura di non aver tempo 121 3, 10| DON MARZIO Nascondile!~PANDOLFO Vado in bottega, le nascondo 122 3, 10| Dove le vuoi nascondere?~PANDOLFO Ho un luogo segreto sotto 123 3, 11| CAPO Mi pare sia messer Pandolfo il padrone. ~DON MARZIO 124 3, 11| birri entrano in bottega di Pandolfo)~ ~ 125 3, 13| Scena Tredicesima. Pandolfo legato, birri e detti~ ~ 126 3, 13| legato, birri e detti~ ~PANDOLFO Signor Don Marzio, gli sono 127 3, 13| MARZIO A me? Non so nulla.~PANDOLFO Io andrò forse in galera, 128 3, 18| RIDOLFO Non sa la nuova? Pandolfo è ito prigione.~EUGENIO 129 3, 24| Ha fatto la spia a Messer Pandolfo; l'hanno legato, e si dice 130 3, ul| accidentalmente il reo costume di Pandolfo, sarò imputato di spione?


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech