Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carlo 1 caro 17 carta 2 casa 113 casca 1 cascata 1 caschi 1 | Frequenza [« »] 120 con 119 brighella 114 de 113 casa 113 si 110 lo 99 no | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze casa |
Atto, Scena
1 0, int| sue lagnanze al Capo di casa.~ ~L'Antiquario essendo 2 0, aut| e l'Antiquario, capo di casa, per ragione del suo fanatismo 3 1, 1| della tela, e el padron de casa che vuol l'affitto.~ANSELMO 4 1, 1| dote, che mì ha portato in casa in tanti bei denari contanti, 5 1, 1| sappia che, co vago fóra de casa, no me posso salvar: quattro 6 1, 1| altrimenti ti licenzierò di casa mia.~BRIGHELLA Diseva cussì, 7 1, 1| quello che sento a dir in casa; per altro accordo anca 8 1, 1| contribuisce all'onor della casa e della città. (El vol esser 9 1, 3| nobili, e una donna venuta in casa per accomodare i nostri 10 1, 3| ancora mì aveste portato in casa meno grandezze e più denari.~ 11 1, 3| Farlo!~ISABELLA Per la casa abbisognano cento cose. ~ 12 1, 3| bisogna per voi, per la casa, per la sposa. Io non me 13 1, 5| Finalmente ho portato in casa ventimila scudi.~ANSELMO ( 14 1, 5| debba stare confinata in casa, perché non ho vestiti da 15 1, 6| padre, siete il capo di casa. ~ANSELMO Io non posso abbadare 16 1, 7| collera è un vento, che in casa non fa rumore.~GIACINTO 17 1, 7| farei peggio ad uscire di casa mia.~DORALICE Dunque stiamo 18 1, 7| GIACINTO È poco che siete in casa.~DORALICE Dal buon mattino 19 1, 7| tollerante. È cameriera antica di casa; mia madre le vuol bene, 20 1, 7| non facciano naufragare la casa) (parte).~ ~ 21 1, 8| Contessa.~DORALICE Io in questa casa non son padrona ?~COLOMBINA 22 1, 8| anni ch'io sono in questa casa.~DORALICE E che vuoi dire 23 1, 8| anni che sono in questa casa, che sono più padrona della 24 1, 9| Sono dieci anni che sto in casa sua. Senza di me non può 25 1, 10| che praticano in questa casa; e mì pare che vada acquistando 26 1, 10| gente dal suo partito. In casa mia non voglio essere soverchiata. 27 1, 10| cui si ritrovava la nostra casa. ~ISABELLA Con questi sentimenti 28 1, 10| sposa, che ha portato in casa ventimila scudi, mì pare 29 1, 10| faranno un affronto, la nostra casa vi andrà di mezzo. ~GIACINTO 30 1, 10| Dovrà dunque star sempre in casa? ~ISABELLA Signor sì, signor 31 1, 10| sì, signor sì, sempre in casa. Ritirata, senza farsi vedere 32 1, 10| Chi vuol venire in questa casa, ha da mandare a me l'ambasciata. 33 1, 10| quella povera donna in questa casa?~ISABELLA Mangiare, bere, 34 1, 11| degna di venire in questa casa.~DOTTORE Dice bene, la non 35 1, 11| avete detto che la nostra casa era in disordine, e che 36 1, 12| anni che pratico in questa casa, e non ho ancora imparato 37 1, 14| anni ch'io servo in questa casa.~CAVALIERE Non mì pare motivo 38 1, 15| Ch'io sono la padrona di casa. ~CAVALIERE Dite bene. E 39 1, 16| e con quello; za che la casa se brusa, me voi scaldar 40 1, 18| ma mì che gh'ho in sta casa mia fia; mì che gh'ho dà 41 1, 18| de abito d'andar fóra de casa.~ANSELMO Sentite, amico; 42 1, 19| Dopo ch'io sono in questa casa, non ho avuto un'ora di 43 1, 19| ve vorrà ben.~DORALICE In casa tutti si vestono, tutti 44 1, 19| vu. Sé ancora novella in casa; gnancora no podé comandar.~ 45 1, 19| xé cameriera vecchia de casa.~DORALICE Però le ho dato 46 1, 19| Quattro zorni che sé in sta casa, scomenzè subito a menar 47 1, 19| che avé acquistà in sta casa, ve va alla testa, consideré 48 1, 19| quando sono venuta in questa casa.~PANTALONE Via, vipera, 49 1, 20| bestie, che sono qui in casa. Se non fosse per mio marito, 50 1, 21| Bosco~ ~DORALICE In questa casa hanno molto avvezzata male 51 1, 21| Favorisce tutti i giorni questa casa, ma la mia camera mai. ~ 52 1, 21| insegnerò io. Cacciar di casa la cameriera. ~CAVALIERE 53 1, 21| CAVALIERE Io sono amico di casa; ma per essa non ho alcuna 54 2, 1| disgrazia! In questa nostra casa non si può vivere un giorno 55 2, 3| DORALICE Quando io era a casa mia, la mia cameriera aveva 56 2, 5| vuol vedere la rovina di casa sua.~CAVALIERE Per amor 57 2, 5| mia, la rovina di questa casa viene a comprendere vostro 58 2, 8| degli scandali di questa casa. Ella riporta a questa, 59 2, 10| in ste freddure, e la so casa va in precipizio. ~ANSELMO 60 2, 10| diverto senza incomodar la casa. L'entrate le maneggia mia 61 2, 10| alla pase e alla quiete de casa no la ghe pensa?~ANSELMO 62 2, 10| sala, che quando el capo de casa no gh'abbada, tutto va alla 63 2, 10| ha da tegnir un capo de casa.~ANSELMO Ditemi: quant'anni 64 2, 11| bell'omo! Vardé in che bella casa che ho messo la mia povera 65 2, 11| che vaga in desordene la casa, senza abbadarghe. Ma se 66 2, 12| Chi t'ha introdotto in sta casa?~ARLECCHINO L' è stà Brighella, 67 2, 13| c'entra quel vecchio in casa mia? Qui comando io, e poi 68 2, 13| mostra dell'amore per questa casa, e desidera di vedere in 69 2, 15| poco tiepida?~ISABELLA (In casa mia? sugli occhi miei?).~ 70 2, 18| poche parole mì sbrigo. In casa mia voglio la pace. Se qualche 71 2, 18| che Doralice è venuta in casa. Avete inteso? Voglio che 72 2, 19| faccenda. Signore mie, in casa mia non vi è la pace, e 73 3, 2| non vado nemmeno fuori di casa. Mi farò portar qui da mangiare. 74 3, 3| Conte, possibile che alla só casa no la ghe vóggia pensar 75 3, 4| Chi v'ha introdotto in sta casa? Parlé (ad Arlecchino).~ 76 3, 4| Brighella che l'ha menà in casa, e s'ha servido de stó martuffo 77 3, 4| furbazzo. Va' lontan de sta casa, e ringrazia el cielo che 78 3, 5| torò suso e la menerò a casa mia. ~ANSELMO Signor Pantalone, 79 3, 6| che colei sta in questa casa, non l'avrò mai. Ditemi, 80 3, 6| Doralice vada fuori di questa casa.~DOTTORE E la dote? ~ISABELLA 81 3, 6| DOTTORE S'ha da rovinare la casa?~ISABELLA Rovinar la casa; 82 3, 6| casa?~ISABELLA Rovinar la casa; ma via Doralice. ~DOTTORE 83 3, 6| essere la padrona in questa casa, senza che la suocera se 84 3, 6| mia dote, e tornarmene in casa di mio padre.~CAVALIERE 85 3, 6| anch'ella padrona in questa casa, o vuole la sua dote e se 86 3, 6| PANTALONE Oh che matti! Oh che casa da matti!~GIACINTO (dalla 87 3, 6| Vi è il diavolo in questa casa, vi è il diavolo (parte 88 3, 6| senza cervello; serventi per casa. Bisogna per forza che tutto 89 3, 8| ben i affari della vostra casa?~GIACINTO Io dico che in 90 3, 8| un poco d'autorità in sta casa.~ANSELMO Caro signor Pantalone, 91 3, 8| l'economia della nostra casa; assisteteci per amor del 92 3, 8| éla xé mezza matta. Ma in casa mia non la giera cussì; 93 3, 8| spendidor, da mistro de casa, senza vadagnar un soldo, 94 3, 8| mio zenero e a tutta sta casa?~GIACINTO Lo volesse il 95 3, 8| manizo e dell'economia della casa, e m'impegno che in pochi 96 3, 8| briga; fate voi da capo di casa, e son certo che, se il 97 3, 8| xé la verità. El capo de casa xé quello che fa bona e 98 3, 9| la voglio fuori di questa casa.~DOTTORE Savissima risoluzione.~ 99 3, 9| non è degna di stare in casa con me.~DOTTORE Non è degna.~ 100 3, ul| ch'io non sono più capo di casa.~ISABELLA Già si sa, quest' 101 3, ul| impegno di regolare la nostra casa. Mio figlio ed io abbiamo 102 3, ul| in mancanza del capo di casa, tocca a me.~ISABELLA Io 103 3, ul| entrate appartenenti alla casa del Conte Anselmo Terrazzani, 104 3, ul| Pantalon abbia da provveder la casa di detto Conte Anselmo di 105 3, ul| e vestito a tutti della casa medesima.~DORALICE Ho bisogno 106 3, ul| suocera e la nuora di detta casa.~ISABELLA È impossibile, 107 3, ul| Mai più vado in veruna casa, ove vi siano suocera e 108 3, ul| dottore non ha da partire di casa mia~DOTTORE La nostra è 109 3, ul| bella frase si licenzia di casa un galantuomo della mia 110 3, ul| Dottore non ha da partire da casa mia.~PANTALONE Co nol savé, 111 3, ul| Sesto: che si licenzi di casa Colombina.~ISABELLA Sì,sì, 112 3, ul| mì son el direttor de sta casa, e mì penserò a provveder 113 3, ul| tegnir l'economia della casa, e cussì l'imparerà. Vualtre