Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siedono 2 siete 39 signor 79 signora 99 signore 9 signori 8 signorina 1 | Frequenza [« »] 113 si 110 lo 99 no 99 signora 99 sono 93 voi 92 questa | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze signora |
Atto, Scena
1 1, 5| giusto. ~DORALICE Con la signora suocera non voglio parlare 2 1, 8| padrona è l''illustrissima signora Contessa.~DORALICE Io in 3 1, 8| COLOMBINA Io servo la signora Contessa.~DORALICE Per domani 4 1, 8| Lei non mì conosce bene, signora.~DORALICE Oh, chi è vossignoria? 5 1, 8| impertinente?~COLOMBINA A me, signora, impertinente? A me che 6 1, 10| Isabella ~ ~ISABELLA Questa signora nuora e un'acqua morta, 7 1, 10| GIACINTO Riverisco la signora madre.~ISABELLA Buon giorno. ~ 8 1, 10| giorno. ~GIACINTO Che avete, signora, che mì parete turbata?~ 9 1, 10| comparir più davanti. ~GIACINTO Signora, sono venuto da voi per 10 1, 10| così, o peggio.~GIACINTO Signora madre, un poco di carità.~ 11 1, 11| DOTTORE Fo riverenza alla signora Contessa.~ISABELLA È qualche 12 1, 11| poco per volta.~DOTTORE Oh signora, mì perdoni. La non può 13 1, 11| portatela qui.~DOTTORE Sì signora (va a prendere la tabacchiera).~ 14 1, 11| Ho piacere, così vedrò la signora Doralice, che non ho mai 15 1, 11| di colei.~DOTTORE Perché, signora? È pure la moglie del signor 16 1, 12| Colombina e detti~ ~COLOMBINA Signora padrona, è qui il signor 17 1, 13| signor cavaliere?~COLOMBINA Signora si (mesta come sopra).~ISABELLA 18 1, 13| stato nessuno?~COLOMBINA Signora no (come sopra).~ISABELLA 19 1, 13| Colombina)~COLOMBINA La signora Doralice mì ha dato uno 20 1, 14| CAVALIERE Permette la signora Contessa?~ISABELLA Cavaliere, 21 1, 14| voi.~CAVALIERE Comandate, signora. Disponete di me.~ISABELLA 22 1, 14| uno schiaffo! ~CAVALIERE Signora Contessa, non facciamo tanto 23 1, 15| occasione spero introdurmi dalla signora Doralice, la quale è più 24 1, 20| starei un momento.~BRIGHELLA Signora, gh'è qua un cavalier che 25 1, 21| per non dispiacere alla signora Contessa Isabella.~CAVALIERE 26 1, 21| CAVALIERE So che voi, o signora, siete piena di bontà; onde 27 1, 21| risponderò.~CAVALIERE Ditemi, signora Contessa, cosa avete fatto 28 1, 21| romperò la testa.~CAVALIERE Signora, io credo che voi scherziate.~ 29 1, 21| sempre così.~CAVALIERE La signora Contessa Isabella si chiama 30 1, 21| penserete più; ma ci pensa la signora suocera, che è restata offesa.~ 31 1, 21| mutiamo discorso.~CAVALIERE Signora mia, quando il discorso 32 1, 21| finezza.~CAVALIERE Perché, signora, perché?~DORALICE La signora 33 1, 21| signora, perché?~DORALICE La signora suocera mì tien lontana 34 1, 21| di suo marito.~CAVALIERE Signora, direte ch'io sono un temerario 35 1, 21| faceste comparir bene colla signora Contessa Isabella.~DORALICE 36 1, 22| CAVALIERE (la tira in disparte) Signora Contessa, ho fatto tutto. 37 1, 22| Contessa, ho fatto tutto. La signora Doralice è pentita del suo 38 1, 22| Adesso, adesso, aspettate). Signora Contessina, a voi. Compiacetemi 39 1, 22| piano a Doralice).~DORALICE Signora, perché siete più vecchia 40 2, 3| DORALICE Colombina.~COLOMBINA Signora.~DORALICE Poverina! ti ho 41 2, 3| tua padrona ?~COLOMBINA Signora sì, signora sì, la mia padrona.~ 42 2, 3| COLOMBINA Signora sì, signora sì, la mia padrona.~DORALICE 43 2, 3| servire.~COLOMBINA Con voi, signora ?~DORALICE Sì, con me. Vedi 44 2, 3| Illustrissima. Ma se la signora Isabella mì chiama, se mì 45 2, 4| cavalier servente, ma la signora Isabella dovrebbe aver finito ( 46 2, 5| ogni modo vi accerto, o signora, che unicamente mì preme 47 2, 5| perché mì odii.~CAVALIERE Signora mia, l'avete sentita voi 48 2, 6| suocera di me?~COLOMBINA Signora... mì perdoni.~DORALICE 49 2, 7| Del Bosco~ ~CAVALIERE Cara signora Contessa, volete credere 50 2, 7| Perché siete parziale della signora suocera.~CAVALIERE Io son 51 2, 14| Colombina e detta~ ~COLOMBINA Signora, il padrone la prega di 52 2, 14| me?~COLOMBINA Non lo so, signora; so che vi è il signor Pantalone.~ 53 2, 14| è tornato?~COLOMBINA Sì, signora, vi è tornato.~ISABELLA 54 2, 15| infinitamente.~COLOMBINA Signora padrona, vi ricordate quant' 55 2, 15| sugli occhi miei?).~DOTTORE Signora, è in collera? Non l'ho 56 2, 15| Bell'azione!).~DOTTORE Dica, signora Contessa...~ISABELLA Non 57 2, 16| si acquista a servire una signora di rango! Per un poco di 58 2, 18| ISABELLA Voglio?~ANSELMO Signora sì, voglio. Questa parola 59 2, 19| signori. ~ANSELMO E voi, signora, non dite niente? (ad Isabella). ~ 60 2, 19| ISABELLA Mi rallegro con lei, signora (a Doralice). ~DORALICE 61 2, 19| parlerò io per tutte due. Signora madre, vi contentate ch' 62 2, 19| che la vostra dilettissima signora nuora vi ha fatto quel bel 63 2, 20| quello che ha detto di me la signora suocera, e sa egli se con 64 2, 20| quello che consiglia la signora Doralice.~CAVALIERE Io non 65 3, 6| questa autorità sopra la signora Doralice.~DOTTORE Nemmeno 66 3, 6| DOTTORE Nemmeno io sopra la signora Isabella, ma spero che, 67 3, 6| ricevere le commissioni dalla signora Doralice. ~DOTTORE Ed io 68 3, 6| nello stesso tempo dalla signora Isabella. ~CAVALIERE Attendetemi, 69 3, 6| cavaliere, ha parlato colla signora Doralice?~CAVALIERE Signor 70 3, 6| progetto alternativo. O la signora Doralice vuol esser anch' 71 3, 6| DOTTORE Rispondo per la signora Contessa. Se vuole andare, 72 3, 6| CAVALIERE Facciamo così: che la signora Isabella dia il manéggio 73 3, 6| godo; e come?~CAVALIERE La signora Doralice si contenta di 74 3, 6| scudi l'anno.~DOTTORE E la signora Contessa Isabella glieli 75 3, 6| onesta, perché, per dirla, la signora Doralice è troppo inquieta.~ 76 3, 6| poco, che cosa ha detto la signora Doralice della Contessa 77 3, 6| costei, mentre ella alla signora Doralice ha detto tutto 78 3, 6| suocera? Ora vado dalla signora Doralice a scuoprire le 79 3, 6| appartamento d'Isabella) La signora Isabella è persuasa di tutto, 80 3, 6| persuasa di tutto, e se la signora Doralice verrà nella sua 81 3, 6| CAVALIERE Vado a dirlo alla signora Doralice (va da Doralice). ~ 82 3, 6| appartamento di Doralice) La signora Doralice è prontissima a 83 3, 6| ricevere l'abbraccio della signora Isabella. Ma che venga ella 84 3, 6| Perché ? ~DOTTORE Perché la signora Contessa dice così che, 85 3, 6| Ora vado io a dirlo alla signora Doralice (va da Doralice). 86 3, 6| appartamento di Doralice) Dice la signora Doralice, che non è dama, 87 3, 6| Vado subito a dirlo alla signora Contessa. ~PANTALONE Vegní 88 3, 6| a me vecchia? ~DORALICE Signora giovinetta, la riverisco ( 89 3, 6| sta cossa? ~CAVALIERE La signora Doralice ha ragione. ~DOTTORE 90 3, 6| CAVALIERE Anderò io a placare la signora Doralice.~DOTTORE E io anderò 91 3, 6| E io anderò a calmare la signora Isabella.~PANTALONE E mì 92 3, 6| ragazzo.~CAVALIERE Saprà la signora Doralice il torto che voi 93 3, 6| DOTTORE Voglio dire alla signora Contessa in qual concetto 94 3, 9| DOTTORE Ella ha ragione, signora Contessa.~ISABELLA Può darsi 95 3, 9| verissimo, ma la dote della signora Doralice ascende a ventimila 96 3, ul| marito, o a me.~DORALICE (La signora economa!).~PANTALONE Secondo: 97 3, ul| che la mia servitù colla signora Doralice si rende a voi 98 3, ul| DOTTORE Ho secondato la signora Contessa Isabella, perché, 99 3, ul| può contraddire. Vado via, signora Contessa.~ISABELLA L'ho