Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] egualmente 2 eh 11 ehi 5 el 81 elà 1 éla 16 èla 1 | Frequenza [« »] 99 sono 93 voi 92 questa 81 el 79 signor 78 i 77 più | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze el |
Atto, Scena
1 1, 1| capitadi altri tre creditori: el mercante de' panni, quel 2 1, 1| panni, quel della tela, e el padron de casa che vuol 3 1, 1| altro accordo anca mì, che el studio delle medaggie l' 4 1, 1| della casa e della città. (El vol esser adulà? bisogna 5 1, 16| BRIGHELLA Cussì, come ve diseva, el me padron l'è impazzido 6 1, 16| impazzido per le antichità; el tól tutto, el crede tutto; 7 1, 16| antichità; el tól tutto, el crede tutto; el butta via 8 1, 16| tól tutto, el crede tutto; el butta via i so denari in 9 1, 16| Cossa avi intenzion? Che el me tóga mì per un'antigàja? ~ 10 1, 16| per uno. ~ARLECCHINO Ma se el signor cont me scovre, e 11 1, 16| scovre, e inveze de denari el me favorisse delle bastonade, 12 1, 16| parole in ira, in ara, e el ve crede un armeno italianà.~ 13 1, 16| disingannarlo: ma nol vól. El butta via i so denari con 14 1, 16| fallar... Oh! eccolo che el vien. ~ ~ ~ 15 1, 17| Vedela? Ho inteso tutto. El dis che l'è un lume eterno 16 1, 17| vegnira. Pól esser che el gh'abbia qualcossa altro. ( 17 1, 18| cavalier della so sorte perda el so tempo, e sacrifica i 18 1, 18| mia fia; mì che gh'ho dà el mio sangue, non posso far 19 1, 19| Doralice~ ~PANTALONE Cusì el me ascolta? A so tempo se 20 1, 19| Abbié pazienzia; vegnirà el zorno che staré ben anca 21 1, 19| vegniva gnanca a trovar. Se el fumo della nobiltà che avé 22 1, 19| sé deventada contessa, ma el titolo no basta per farve 23 1, 19| fatto per vu. Ringraziè el cielo del ben che gh'avé. 24 1, 19| savesto, recordéve de far el vostro debito. ~DORALICE 25 1, 19| cinquanta zecchini; féve el vostro bisogno; ma recordeve 26 1, 19| pettegolezzi, me casca el cuor, me vien la morte, 27 1, 20| Ma la perdona, lo salo el padron?~DORALICE Che impertinenza! 28 2, 9| prego. La me leza almanco el titolo.~ANSELMO Ti ho pur 29 2, 9| BRIGHELLA Ma come conossela el carattere, se no la ntende 30 2, 9| dipingere.~BRIGHELLA (Sa el cielo chi gh'ha magna sti 31 2, 9| sti diése zecchini. Za che el vól andar in malora, l'è 32 2, 9| sior padron, conóscela el sior capitanio Saracca?~ 33 2, 9| bisogno de quattrini, e el vol vender la galleria.~ 34 2, 9| BRIGHELLA Se la vol, adesso xé el tempo.~ANSELMO Le cose migliori 35 2, 9| le prenderò io.~BRIGHELLA El vuol vender tutto in una 36 2, 9| tutti. ~BRIGHELLA Vederò che el se contenta de questi.~ANSELMO 37 2, 9| perché, se se perde tempo, el negozio pól andar in qualch' 38 2, 9| disperazione.~BRIGHELLA (È vero che el signor capitanio vól vender 39 2, 9| qualch'altra freddura, e el gonzo, che non sa gnente, 40 2, 10| Corfù. Ho scomenzà là a far el mercante, e tutto el mio 41 2, 10| far el mercante, e tutto el mio devertimento giera a 42 2, 10| PANTALONE Ghe dirò: altro xé el greco litteral, altro xé 43 2, 10| greco litteral, altro xé el greco volgar. Me n'intendo 44 2, 10| di Demostene. ~PANTALONE El sarà una bella cossa. ~ANSELMO 45 2, 10| più di cento. ~PANTALONE El formaggier nol ghe dà tre 46 2, 10| PANTALONE Mo no sala, che quando el capo de casa no gh'abbada, 47 2, 10| cento?~PANTALONE Magari, ch'el ciel volesse!~ANSELMO Se 48 2, 11| soldo, e quel che xé pezo, el lassa che vaga in desordene 49 2, 11| mio! Anca a mì me xé vegnù el catarro della nobiltà. Ho 50 2, 12| terribil calzo a Poppea, quand el l'ha scazzada dal trono.~ 51 2, 12| Donca Brighella sassìna el so patrón?~ARLECCHINO El 52 2, 12| el so patrón?~ARLECCHINO El fa anca lu, come che fan 53 2, 17| consigliere.~PANTALONE L'è el dottor Balanzoni!~ANSELMO 54 2, 19| a chi parla).~PANTALONE (El tempo passa) (come sopra).~ 55 2, 19| potrebbe avere?~PANTALONE El xé de mia fia, la ghe domanda 56 2, 20| ANSELMO Che c'è?~BRIGHELLA El negozio è fatto, la galleria 57 2, 20| ancora noi.~PANTALONE Senza el sior Conte ghe remedio che 58 3, 1| dei crostacei?~BRIGHELLA El numero uno l'è la cassa 59 3, 1| tremila scudi.~BRIGHELLA El numero dó l'è una cassa 60 3, 1| d'un monarca.~BRIGHELLA El numero tre l'è una cassa 61 3, 1| me cognosserà meggio. (Ma el me cognosserà in tempo che 62 3, 3| PANTALONE (Vardé come che el m'ascolta).~PANCRAZIO Signor 63 3, 3| anca petrificà e indurio el cervello de qualche antiquario.~ 64 3, 3| dell'armeno che gh'ha vendù el lume eterno delle piramidi 65 3, 3| grazia, l'aspetta un momento: el xé qua, ghel fazzo vegnir ( 66 3, 4| anderai prigione. ~PANTALONE El ladro, el baron xé Brighella 67 3, 4| prigione. ~PANTALONE El ladro, el baron xé Brighella che l' 68 3, 4| martuffo per tór in mezzo el patron.~ARLECCHINO E mì 69 3, 4| tutte quelle cargadure che el vegniva a venderghe a éla.~ 70 3, 4| de sta casa, e ringrazia el cielo che la te passa cussì. ~ 71 3, 6| mezzo).~PANTALONE Se ghe xé el diavolo, che el ghe staga. 72 3, 6| Se ghe xé el diavolo, che el ghe staga. No so cossa farghe, 73 3, 6| matto. Se pól dar! Come che el se mette anca ello in riga 74 3, 8| magna in erba, no le frutta el terzo. E de ste care, niora 75 3, 8| farla; xé un pezzo che vedo el bisogno che ghe ne giera. 76 3, 8| testimoni, e cussì anca el sior zènero.~GIACINTO Lo 77 3, 8| PANTALONE Questa xé la verità. El capo de casa xé quello che 78 3, ul| con che prudenza ha operà el sior cavalier?~ISABELLA 79 3, ul| sentìo i capitoli; mì son el direttor de sta casa, e 80 3, ul| tutto, e no lasserò mancar el bisogno. Sior Conte, che 81 3, ul| bisogno. Sior Conte, che el tenda pur alle so medaggie,