Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parona 2 paroni 1 parrebbe 2 parte 72 partendo 1 partir 1 partire 4 | Frequenza [« »] 78 i 77 più 72 della 72 parte 71 mio 67 conte 65 perché | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze parte |
Atto, Scena
1 0, aut| ho fatto che scrivere la parte del Brighella e dell'Arlecchino, 2 0, aut| introdurre, le ho legate a parte studiata, mentre ho veduto 3 1, 1| BRIGHELLA La sarà servida (parte).~ANSELMO Ora posso sperare 4 1, 1| adulà? bisogna adularlo) (parte).~ ~ 5 1, 3| giacché il diavolo vuol così (parte). ~ ~ 6 1, 7| facciano naufragare la casa) (parte).~ ~ 7 1, 8| uno schiaffo (glielo dà, e parte).~ ~ 8 1, 9| mercante non lo posso soffrire (parte). ~ ~ 9 1, 10| Fatelo alla vostra serva (parte).~ ~ 10 1, 12| conoscere il suo temperamento) (parte).~ ~ 11 1, 14| ha detto, possa crepare (parte).~ ~ ~ 12 1, 15| attendo colla risposta (parte). ~CAVALIERE Poco mì costa 13 1, 15| giovine ed è più bella (parte).~ ~ 14 1, 17| ARLECCHINO Saludara. Patrugna (parte). ~BRIGHELLA Aspettara, 15 1, 17| Maladetto! I mì sette zecchini) (parte correndo).~ ~ ~ 16 1, 18| Pantalone, vi riverisco (parte).~ ~ 17 1, 19| via; sé matta la vostra parte.~DORALICE Non andate in 18 1, 19| fa un putello (piangendo parte).~ ~ 19 1, 20| la se farà, la se farà) (parte).~ ~ ~ 20 1, 21| CAVALIERE In questa maniera la parte offesa pagherebbe la pena.~ 21 1, 22| alla Contessa Isabella, e parte).~ISABELLA Temeraria! Me 22 1, 22| Temeraria! Me la pagherai (parte).~CAVALIERE Ecco fatto l' 23 1, 22| Ecco fatto l'aggiustamento (parte).~ ~ ~ 24 2, 1| dire, vi vuol pazienza (parte).~ ~ 25 2, 3| anche qualche cosa del mio) (parte).~ ~ 26 2, 4| Isabella dovrebbe aver finito (parte).~ ~ 27 2, 6| mai niente alla servitù (parte).~ ~ 28 2, 8| partito mio padre, vi aspetto (parte).~CAVALIERE Che vuol dire, 29 2, 8| fatto una gran cascata (parte).~CAVALIERE Che maladettissima 30 2, 8| serva o di un servitore (parte).~ ~ 31 2, 9| impegno de farghe dar la roba, parte col denaro contante, e parte 32 2, 9| parte col denaro contante, e parte con un biglietto.~ANSELMO 33 2, 9| pagherà a caro prezzo) (parte).~ ~ 34 2, 10| fastidi che mì prendo io (parte).~ ~ 35 2, 13| da bere.~DOTTORE Vado (si parte per prendere da bere).~ISABELLA 36 2, 13| a pigliar dell'acqua (si parte, come sopra).~ISABELLA Vi 37 2, 13| DOTTORE La prenderò calda (si parte, come sopra).~ISABELLA Questa 38 2, 15| si macina a due mulini) (parte).~ISABELLA (Il cavaliere 39 2, 15| appartamento di mio marito (parte).~ ~ 40 2, 16| avvezzo, e non so distaccarmi (parte).~ ~ ~ 41 2, 19| ISABELLA Non so da qual parte principiare.~GIACINTO Signor 42 2, 19| non si può più vivere) (parte).~DORALICE (Mi ha dato più 43 2, 20| Per oggi non torno più (parte con Brighella). ~PANTALONE 44 2, 20| lasciamo queste leggerezze da parte. Stiamo allegramente in 45 2, 20| umilissimo di lor signori (parte).~PANTALONE Voleu che ve 46 2, 20| la rogna, se la gratta (parte).~ISABELLA Son offesa, saprò 47 2, 20| sono. Dottore, andiamo (parte col Dottore). ~DORALICE 48 2, 20| le più furiose del mondo (parte). ~ ~ ~ 49 3, 1| bezzi che gh'ho cuccào) (parte).~ ~ 50 3, 3| qua, ghel fazzo vegnir (parte). ~ANSELMO Avrà qualche 51 3, 3| PANCRAZIO Servitore umilissimo (parte). ~ANSELMO Che caro signor 52 3, 4| no me cuccàra (correndo parte).~ ~ 53 3, 5| pase tra niora e madonna (parte).~ANSELMO Giacché ho questi 54 3, 5| spese. Imparerò a mie spese (parte).~ ~ 55 3, 6| prospetto Il Cavaliere da una parte laterale, il Dottore dall' 56 3, 6| che vossignoria, per la parte della nuora, ed io, per 57 3, 6| della nuora, ed io, per la parte della suocera, procurassimo 58 3, 6| per l'una e per l'altra parte. Mi creda: si fidi di me, 59 3, 6| aggiustamento?~DOTTORE Per la sua parte il cavaliere del Bosco.~ 60 3, 6| riportato le ciarle da una parte e dall'altra. Ora tutte 61 3, 6| mese che m'ha acciecata (parte per la porta di mezzo).~ 62 3, 6| giovinetta, la riverisco (parte). ~ISABELLA O via lei, o 63 3, 6| ISABELLA O via lei, o via io (parte). ~PANTALONE Oh poveretto 64 3, 6| tempo nelle mie medaglie (parte per la porta di mezzo). ~ 65 3, 6| questa casa, vi è il diavolo (parte per la porta di mezzo).~ 66 3, 6| che tutto vaga a roverso (parte).~ ~ 67 3, 7| Palermo, e non si sa per qual parte.~ANSELMO Pazienza! Mi ha 68 3, 8| tocchiate le mie medaglie (parte).~PANTALONE Poverazzo! Anche 69 3, 8| le cose anderanno bene (parte).~PANTALONE Questa xé la 70 3, 8| provarme colle cattive (parte).~ ~ 71 3, ul| siano suocera e nuora) (parte).~DORALICE Se è andato via 72 3, ul| finezze che ho sempre avute (parte).~PANTALONE Andemo avanti