Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contaminar 1
contante 1
contanti 2
conte 67
conté 1
contenta 6
contentano 1
Frequenza    [«  »]
72 della
72 parte
71 mio
67 conte
65 perché
64 cosa
62 d'
Carlo Goldoni
La famiglia dell’antiquario

IntraText - Concordanze

conte
                                             grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 0, int| mio soggetto fu preso.~Il Conte Anselmo più ricco di danaro, 2 0, int| essere l'assoluta padrona. Il Conte Giacinto, figlio dell'una 3 0, int| Posti tutti a sedere, il Conte Anselmo, che aveva il suo 4 0, per| Personaggi~ ~Il Conte Anselmo Terrazzani, dilettante 5 0, per| Isabella, sua moglie ~Il Conte Giacinto, loro figlio ~Doralice, 6 0, per| figlio ~Doralice, sposata al Conte Giacinto, figlia di Pantalone ~ 7 0, per| Brighella, servitore del Conte Anselmo ~Arlecchino, amico, 8 0, per| antichità ~Servitori del Conte Anselmo ~~ La scena si rappresenta 9 1, 1| Scena Prima. Conte Anselmo, Brighella~ ~Camera 10 1, 1| Brighella~ ~Camera del Conte Anselmo, con vari tavolini, 11 1, 1| altre cose antiche~ ~Il Conte Anselmo ad un tavolino, 12 1, 2| Scena Seconda. Il Conte Anselmo solo~ ~ANSELMO Bravo. 13 1, 4| Scena Quarta. II Conte Anselmo solo~ ~ANSELMO È 14 1, 6| Scena Sesta. Il Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO 15 1, 7| Scena Settima. Il Conte Giacinto e Doralice~ ~DORALICE 16 1, 10| Contessa Isabella, poi il Conte Giacinto~ ~Camera della 17 1, 11| detto; e infatti il signor Conte ha ricuperato tutti i suoi 18 1, 15| M'avete inteso. Ditelo al Conte mio marito, ditelo al Contino 19 1, 16| Salotto nell'appartamento del Conte Anselmo ~ ~BRIGHELLA Cussì, 20 1, 17| Scena Diciassettesima. Il Conte Anselmo e detti~ ~BRIGHELLA 21 1, 18| Scena Diciottesima. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~ 22 1, 18| Servitore umilissimo, sior Conte.~ANSELMO Buon giorno, il 23 1, 19| volesto ben. Sé muggier de un conte, sé deventada contessa, 24 2, 1| Scena Prima. Doralice ed il Conte Giacinto~ ~Camera di Doralice~ ~ 25 2, 9| Scena Nona. Il Conte Anselmo con un libro grosso 26 2, 10| Scena Decima. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~ 27 2, 10| Fazzo reverenza al sior Conte. ~ANSELMO Ditemi, voi che 28 2, 10| PANTALONE Me despiase, sior Conte, che per quel che vedo, 29 2, 12| Oh, se trovass sto sior Conte, ghe vorria piantar dell' 30 2, 12| PANTALONE Son un amigo del sior Conte Anselmo.~ARLECCHINO Se dilettela 31 2, 12| far la fortuna del sior Conte Anselmo.~PANTALONE (voi 32 2, 12| mezzo disingannar sto sior Conte). Vegni con .~ARLECCHINO 33 2, 12| Me basta che disé a sior Conte quel che avé dito a , 34 2, 12| con costú farò veder al Conte che tutti lo burla, che 35 2, 17| Scena Diciassettesima. Il Conte Anselmo e Pantalone~ ~Camera 36 2, 17| e Pantalone~ ~Camera del Conte Anselmo~ ~ANSELMO Eccomi 37 2, 17| carattere che sto sior Conte!).~ ~ ~ 38 2, 18| DOTTORE Fo riverenza al signor Conte. ~PANTALONE Siora Contessa, 39 2, 18| Fémo pulito) (piano al Conte). ~ANSELMO (Orsú, giacché 40 2, 19| qua per ordine del sior Conte mio padron, del qual ho 41 2, 19| gnancora principià. Sior Conte, la parla éla, che no 42 2, 19| PANTALONE Cossa dísela, sior Conte? No se pól miga andar avanti.~ 43 2, 20| BRIGHELLA Sior padron (al Conte Anselmo). ~ANSELMO Che c' 44 2, 20| PANTALONE Senza el sior Conte ghe remedio che vegnimo 45 3, 1| Scena Prima. Il Conte Anselmo e Brighella~ ~Camera 46 3, 1| e Brighella~ ~Camera del Conte Anselmo con tavolini~ ~BRIGHELLA 47 3, 2| Scena Seconda. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~ 48 3, 2| nessuno. ~PANTALONE Sior Conte, se pól vegnir? (di dentro). ~ 49 3, 3| detto~ ~PANTALONE Caro sior Conte, la sa che ghe son bon amigo.~ 50 3, 3| PANTALONE L'ho menà , sior Conte, l'ho menà , perché anca 51 3, 3| belle cose.~PANTALONE Sior Conte, possibile che alla casa 52 3, 3| ascolta).~PANCRAZIO Signor Conte, permette ch'io parli 53 3, 3| scudi.~PANCRAZIO Signor Conte, in confidenza, che nessuno 54 3, 3| vendere.~PANCRAZIO Caro signor Conte, dispiace sentire ch' 55 3, 3| fa un bell'onore. Signor Conte, io sono venuto per illuminarla, 56 3, 4| indrio; confessé a sior Conte la bella vendita che gh' 57 3, 5| Scena Quinta. Il Conte Anselmo e Pantalone~ ~PANTALONE 58 3, 5| PANTALONE Cossa disela, sior Conte? Brighella xélo un galantomo?~ 59 3, 6| come, cara éla?~(esce il Conte Anselmo dalla porta di mezzo).~ 60 3, 6| di mezzo).~DOTTORE Signor Conte, l'aggiustamento è fatto.~ 61 3, 7| Scena Settima. Il Conte Anselmo, poi il Contino 62 3, 8| tormento).~PANTALONE Sior Conte, sior zènero, me compatissa, 63 3, 8| di prima.~PANTALONE Sior Conte, séntela cossa che dise 64 3, 10| Scena Decima. Pantalone, il Conte Anselmo e detti~ ~ISABELLA 65 3, ul| appartenenti alla casa del Conte Anselmo Terrazzani, tanto 66 3, ul| provveder la casa di detto Conte Anselmo di vitto e vestito 67 3, ul| mancar el bisogno. Sior Conte, che el tenda pur alle so


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech