Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sinistra 1 sino 4 sinora 1 sior 44 siora 13 siori 1 sirena 1 | Frequenza [« »] 45 so 45 va 44 bene 44 sior 42 ve 42 xé 41 così | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze sior |
Atto, Scena
1 1, 1| degnissimo fiol, con la fia del sior Pantalon.~ANSELMO Certo 2 1, 17| l'intende!). ~BRIGHELLA Sior padron, l'è aggiustada.~ 3 1, 18| PANTALONE Servitore umilissimo, sior Conte.~ANSELMO Buon giorno, 4 2, 9| ora.~BRIGHELLA La diga, sior padron, conóscela el sior 5 2, 9| sior padron, conóscela el sior capitanio Saracca?~ANSELMO 6 2, 10| PANTALONE Fazzo reverenza al sior Conte. ~ANSELMO Ditemi, 7 2, 10| PANTALONE Me despiase, sior Conte, che per quel che 8 2, 12| ARLECCHINO (Oh, se trovass sto sior Conte, ghe vorria piantar 9 2, 12| PANTALONE Son un amigo del sior Conte Anselmo.~ARLECCHINO 10 2, 12| vegnú per far la fortuna del sior Conte Anselmo.~PANTALONE ( 11 2, 12| Brighella ?~ARLECCHINO Sior sì, avem spartì l'altra 12 2, 12| sto mezzo disingannar sto sior Conte). Vegni con mì.~ARLECCHINO 13 2, 12| farlo. Me basta che disé a sior Conte quel che avé dito 14 2, 12| no vói altro.~ARLECCHINO Sior sì, dirò tutt quel che voll.~ 15 2, 17| bel carattere che xé sto sior Conte!).~ ~ ~ 16 2, 19| PANTALONE (Cossa gh'intra quel sior co mia fia?) (ad Anselmo). ~ 17 2, 19| permette, qua per ordine del sior Conte mio padron, del qual 18 2, 19| non ho gnancora principià. Sior Conte, la parla éla, che 19 2, 19| PANTALONE Cossa dísela, sior Conte? No se pól miga andar 20 2, 20| Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Sior padron (al Conte Anselmo). ~ 21 2, 20| noi.~PANTALONE Senza el sior Conte ghe remedio che vegnimo 22 3, 2| voglio nessuno. ~PANTALONE Sior Conte, se pól vegnir? (di 23 3, 2| PANTALONE La senta, ghe xé sior Pancrazio, quel famoso antiquario ( 24 3, 3| e detto~ ~PANTALONE Caro sior Conte, la sa che ghe son 25 3, 3| PANTALONE L'ho menà mì, sior Conte, l'ho menà mì, perché 26 3, 3| queste belle cose.~PANTALONE Sior Conte, possibile che alla 27 3, 4| mano Arlecchino) Vegnì qua, sior, no ve vergogné, no ve tiré 28 3, 4| tiré indrio; confessé a sior Conte la bella vendita che 29 3, 4| ad Arlecchino)~ARLECCHINO Sior sì; son un Armeno da Bergamo. ~ 30 3, 4| ARLECCHINO A vender le strazze al sior antiquario. ~PANTALONE Séntela, 31 3, 5| PANTALONE Cossa disela, sior Conte? Brighella xélo un 32 3, 6| esce dalla porta di mezzo) Sior dottor, la riverisco (incamminandosi 33 3, 6| PANTALONE Come gh'intrelo sto sior Cavalier?~CAVALIERE (ritorna 34 3, 8| mio tormento).~PANTALONE Sior Conte, sior zènero, me compatissa, 35 3, 8| PANTALONE Sior Conte, sior zènero, me compatissa, se 36 3, 8| lasciare.~PANTALONE E vu, sior zènero, cossa diséu? Ve 37 3, 8| più di prima.~PANTALONE Sior Conte, séntela cossa che 38 3, 8| sottoscrivo senz'altro.~PANTALONE Sior no. Vói che la la senta, 39 3, 8| testimoni, e cussì anca el sior zènero.~GIACINTO Lo farò 40 3, ul| PANTALONE Cossa disela, sior Dottor, àla visto con che 41 3, ul| che prudenza ha operà el sior cavalier?~ISABELLA Il signor 42 3, ul| nol savé, ve lo dirò mì, sior. Perché vu altri che volè 43 3, ul| lasserò mancar el bisogno. Sior Conte, che el tenda pur 44 3, ul| all'anno per soddisfarse. Sior zènero m'agiuterà a tegnir