Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dello 1 demonio 2 demostene 3 denari 16 denaro 8 dentro 6 desgrazia 1 | Frequenza [« »] 16 antiquario 16 basta 16 bisogno 16 denari 16 dico 16 ecco 16 éla | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze denari |
Atto, Scena
1 1, 1| portato in casa in tanti bei denari contanti, è stato il mio 2 1, 1| son sempre ben spesi quei denari che contribuisce all'onor 3 1, 3| casa meno grandezze e più denari.~ISABELLA Orsú, non entriamo 4 1, 3| se potete. Ma ehi! questi denari sono della mercantessa.~ 5 1, 3| si fa niente (accenna i denari).~ISABELLA Avvertite bene, 6 1, 5| preteso i ventimila scudi in denari contanti, e non aveste promesso 7 1, 10| pazzo? Non si gettano i denari in questa maniera.~GIACINTO 8 1, 16| tutto; el butta via i so denari in cosse ridicole, in cosse 9 1, 16| strazzarìe che v'ho dà. E po i denari li spartirem metà per uno. ~ 10 1, 16| cont me scovre, e inveze de denari el me favorisse delle bastonade, 11 1, 16| nol vól. El butta via i so denari con questo e con quello; 12 1, 17| stara, stara. Ecco i vostri denari (glie li conta).~ARLECCHINO 13 2, 1| senza di lei; questi sono denari, e or ora verrà il mercante ( 14 2, 9| BRIGHELLA Eppur l'ha speso dei denari assai.~ANSELMO Avrà speso 15 2, 9| se no la gh'ha tutti i denari, no importa; m'impegno de 16 3, 3| ella getti malamente i suoi denari. ~ANSELMO Compatitemi, non