Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ipotecate 1
ira 1
irritarla 1
isabella 256
isdegni 1
istessa 1
istrumento 1
Frequenza    [«  »]
300 anselmo
295 a
270 è
256 isabella
246 pantalone
232 in
223 l'
Carlo Goldoni
La famiglia dell’antiquario

IntraText - Concordanze

isabella
                                                  grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                   grigio = Testo di commento
1 0, per| di antichità ~La Contessa Isabella, sua moglie ~Il Conte Giacinto, 2 0, per| avanzata, amico della Contessa Isabella ~Colombina, cameriera della 3 0, per| cameriera della Contessa Isabella ~Brighella, servitore del 4 1, 3| Scena Terza. La Contessa Isabella e detto~ ~ISABELLA (Ecco 5 1, 3| Contessa Isabella e detto~ ~ISABELLA (Ecco qui la solita pazzia 6 1, 3| ritrovato un Pescennio.~ISABELLA Voi colla vostra gran mente 7 1, 3| Direste forse che non è vero?~ISABELLA Si, è verissimo. Avete fatto 8 1, 3| cattivi ventimila scudi?~ISABELLA Per il vilissimo prezzo 9 1, 3| sangue delle nostre vene. ~ISABELLA Una mercantessa mia nuora? 10 1, 3| ordine le mie medaglie. ~ISABELLA E il mio gioiello quando 11 1, 3| Anche adesso, se volete. ~ISABELLA L'ebreo lo ha portato, ed 12 1, 3| ANSELMO Quanto vi vuole? ~ISABELLA Cento zecchini coll'usura. ~ 13 1, 3| quelli della mercantessa. ~ISABELLA Non nominate colei.~ANSELMO 14 1, 3| nobili, lasciateli stare. ~ISABELLA Date qua, date qua (li prende). ~ 15 1, 3| avessi un altro figliuolo. ~ISABELLA E che vorreste fare?~ANSELMO 16 1, 3| altri ventimila scudi. ~ISABELLA Animo vile! Vi lasciate 17 1, 3| grandezze e più denari.~ISABELLA Orsú, non entriamo in ragazzate. 18 1, 3| ANSELMO Benissimo. Farlo!~ISABELLA Per la casa abbisognano 19 1, 3| sono della mercantessa.~ISABELLA Il fate apposta per farmi 20 1, 3| di lei la faremmo magra.~ISABELLA In grazia delle vostre medaglie.~ 21 1, 3| grazia della vostra albagìa.~ISABELLA Io son chi sono.~ANSELMO 22 1, 3| niente (accenna i denari).~ISABELLA Avvertite bene, che Doralice 23 1, 3| ANSELMO Chi? vostra nuora?ISABELLA Mia nuora, mia nuora, giacché 24 1, 10| Scena Decima. La Contessa Isabella, poi il Conte Giacinto~ ~ 25 1, 10| Camera della Contessa Isabella ~ ~ISABELLA Questa signora 26 1, 10| della Contessa Isabella ~ ~ISABELLA Questa signora nuora e un' 27 1, 10| Riverisco la signora madre.~ISABELLA Buon giorno. ~GIACINTO Che 28 1, 10| che parete turbata?~ISABELLA Povero figlio! tu sei sagrificato. ~ 29 1, 10| Io sagrificato ? Perché ?~ISABELLA Tuo padre, tuo padre ti 30 1, 10| Che cosa ha fatto? ~ISABELLA Ti ha dato una moglie che 31 1, 10| il cielo d'averla avuta. ~ISABELLA E la tua nobiltà?~GIACINTO 32 1, 10| senza la dote di Doralice. ~ISABELLA Si poteva trovare una ricca 33 1, 10| ritrovava la nostra casa. ~ISABELLA Con questi sentimenti non 34 1, 10| per un affar di rilievo. ~ISABELLA Come sarebbe a dire? ~GIACINTO 35 1, 10| giusto di far un abito. ~ISABELLA Per quel che deve fare, 36 1, 10| in veruna conversazione. ~ISABELLA Che? La vorresti condurre 37 1, 10| dunque star sempre in casa? ~ISABELLA Signor sì, signor sì, sempre 38 1, 10| dame me l'hanno detto. ~ISABELLA Chi vuol venire in questa 39 1, 10| Bisogna farle un abito. ~ISABELLA Per contentar lei, niente 40 1, 10| questa sia roba da dama? ~ISABELLA Colei non è nata dama.~GIACINTO 41 1, 10| GIACINTO È mia moglie.~ISABELLA Ebbene, di che vorresti 42 1, 10| con oro o con argento. ~ISABELLA Sei pazzo? Non si gettano 43 1, 10| di poterlo pretendere. ~ISABELLA Che cos'è questo pretendere? 44 1, 10| povera donna in questa casa?~ISABELLA Mangiare, bere, lavorare 45 1, 10| GIACINTO Così non può durare.~ISABELLA O così, o peggio.~GIACINTO 46 1, 10| madre, un poco di carità.~ISABELLA Signor figliuolo, un poco 47 1, 10| abito, se volete bene.~ISABELLA Prendi, ecco sei zecchini, 48 1, 11| Undicesima. La Contessa Isabella, poi il Dottore~ ~ISABELLA 49 1, 11| Isabella, poi il Dottore~ ~ISABELLA È diventato un bell'umorino 50 1, 11| posso venire? (di dentro).~ISABELLA Venite, Dottore, venite.~ 51 1, 11| riverenza alla signora Contessa.~ISABELLA È qualche tempo che non 52 1, 11| giorni di molti affari.~ISABELLA Eh! le amicizie vecchie 53 1, 11| tutto quello che ho potuto.~ISABELLA Datemi quella sedia.~DOTTORE 54 1, 11| servo (le porta una sedia).~ISABELLA Avete tabacco ? (sedendo).~ 55 1, 11| scordato della tabacchiera.~ISABELLA Guardate in quel cassettino, 56 1, 11| prendere la tabacchiera).~ISABELLA (Mi piace il dottore, perché 57 1, 11| tabacchiera alla Contessa).~ISABELLA Sentite questo tabacco ( 58 1, 11| DOTTORE Buono per verità.~ISABELLA Tenete, ve lo dono.~DOTTORE 59 1, 11| DOTTORE Anche la tabacchiera?~ISABELLA Sì, anche la tabacchiera.~ 60 1, 11| le sono bene obbligato.~ISABELLA Oggi starete a pranzo con 61 1, 11| che non ho mai veduta.~ISABELLA Non parlate di colei.~ 62 1, 11| Contino di lei figliuolo.~ISABELLA Se l'ha presa, che se la 63 1, 11| portato una bella dote.~ISABELLA Oh! anche voi rompete 64 1, 11| collera, non parlo più.~ISABELLA Che cos'ha portato?~DOTTORE 65 1, 11| portato? Quattro stracci.~ISABELLA Non era degna di venire 66 1, 11| concludere un tal matrimonio.~ISABELLA Mi vengono i rossori sul 67 1, 11| lo doveva mai accordare.~ISABELLA Ma voi pure avete consigliato 68 1, 11| DOTTORE Io? non me ne ricordo.~ISABELLA M'avete detto che la nostra 69 1, 11| essere ch'io l'abbia detto.~ISABELLA Mi avete fatto vedere che 70 1, 11| io ho fatto l'istrumento.~ISABELLA L'entrate dunque sono libere?~ 71 1, 11| libere?~DOTTORE Liberissime~ISABELLA Non si penerà più di giorno 72 1, 12| mesta, quasi piangendo).~ISABELLA Andate, andate, ché viene 73 1, 12| ha detto ch'io resti?...~ISABELLA Chi v'ha insegnato la creanza? 74 1, 12| son servitore (partendo).~ISABELLA Ehi! A pranzo vi aspetto.~ 75 1, 12| in collera così presto...~ISABELLA Manco ciarle. Andate, e 76 1, 13| Tredicesima. La Contessa Isabella e Colombina~ ~ISABELLA È 77 1, 13| Contessa Isabella e Colombina~ ~ISABELLA È il signor cavaliere?~COLOMBINA 78 1, 13| Signora si (mesta come sopra).~ISABELLA Da Doralice vi è stato nessuno?~ 79 1, 13| Signora no (come sopra).~ISABELLA Che hai che piangi? (a Colombina)~ 80 1, 13| ha dato uno schiaffo. ~ISABELLA Come? Che dici? Colei ti 81 1, 13| uno schiaffo (piangendo).~ISABELLA Ah! indegna, petulante, 82 1, 14| Permette la signora Contessa?~ISABELLA Cavaliere, siete venuto 83 1, 14| signora. Disponete di me.~ISABELLA Se siete veramente amico, 84 1, 14| Farò tutto per obbedirvi. ~ISABELLA Doralice, che per mia disgrazia 85 1, 14| CAVALIERE Non vi è altro male? ~ISABELLA Vi par poco dare uno schiaffo 86 1, 14| accendere un sì gran fuoco. ~ISABELLA Ma bisogna sapere perché 87 1, 14| Via, perché l'ha fatto? ~ISABELLA Tremo solamente in pensarlo. 88 1, 14| padrona non comanda più.~ISABELLA Che vi pare? (al Cavaliere).~ 89 1, 14| detto che è vecchia... ~ISABELLA Zitto, bugiarda; non ha 90 1, 14| facciamo tanto rumore. ~ISABELLA Come? dovrò dissimulare 91 1, 14| e merita risarcimento.~ISABELLA Dare uno schiaffo alla mia 92 1, 14| temerità intollerabile. ~ISABELLA Dir ch'io non comando più?~ 93 1, 14| dire che siete vecchia? ~ISABELLA Questo vi dico che non l' 94 1, 14| detto, in coscienza mia.~ISABELLA Va via di qua. ~COLOMBINA 95 1, 14| stare accanto al fuoco.~ISABELLA Va via di qua; sei una bugiarda. ~ 96 1, 14| vero, caschi il naso.~ISABELLA Va via, o ti bastono. ~COLOMBINA 97 1, 15| Quindicesima. La Contessa Isabella e il Cavaliere Del Bosco~ ~ 98 1, 15| il Cavaliere Del Bosco~ ~ISABELLA Non le credete: Colombina 99 1, 15| vero nemmeno dello schiaffo.ISABELLA Oh! lo schiaffo poi gliel' 100 1, 15| CAVALIERE Lo sapete di certo ?~ISABELLA Lo so di certo. E qui bisogna 101 1, 15| perché siate soddisfatta. ~ISABELLA Ricordatevi ch'io son dama, 102 1, 15| no. ~CAVALIERE Benissimo.~ISABELLA Ch'io sono la padrona di 103 1, 15| si deve maggior rispetto.~ISABELLA Come c'entra l'età? Per 104 1, 15| CAVALIERE Voglio dire...~ISABELLA M'avete inteso. Ditelo al 105 1, 21| dispiacere alla signora Contessa Isabella.~CAVALIERE A proposito, 106 1, 21| CAVALIERE La signora Contessa Isabella si chiama offesa. ~DORALICE 107 1, 21| impegnato colla Contessa Isabella. ~CAVALIERE Io sono amico 108 1, 21| bene colla signora Contessa Isabella.~DORALICE Se lo dico: avete 109 1, 22| Ventiduesima. La Contessa Isabella e detti~ ~ISABELLA Signor 110 1, 22| Contessa Isabella e detti~ ~ISABELLA Signor cavaliere, vi siete 111 1, 22| sia la prima a salutarvi.~ISABELLA Salutarmi, e non altro? ( 112 1, 22| riverisco (alla Contessa Isabella, e parte).~ISABELLA Temeraria! 113 1, 22| Contessa Isabella, e parte).~ISABELLA Temeraria! Me la pagherai ( 114 2, 3| Illustrissima. Ma se la signora Isabella chiama, se ordina 115 2, 4| servente, ma la signora Isabella dovrebbe aver finito (parte).~ ~ 116 2, 5| riconciliarmi colla Contessa Isabella.~CAVALIERE Se ciò riuscisse 117 2, 7| cameriera antica della Contessa Isabella.~DORALICE Appunto per questo; 118 2, 8| ch'io parli alla Contessa Isabella, quando ella sia la prima, 119 2, 10| offesa dalla siora Contessa Isabella. ~ANSELMO E dice mia moglie 120 2, 13| Tredicesima. La Contessa Isabella e il Dottore~ ~Camera della 121 2, 13| Camera della Contessa Isabella~ ~ISABELLA Anche voi 122 2, 13| della Contessa Isabella~ ~ISABELLA Anche voi rompete la 123 2, 13| detto il signor Pantalone?~ISABELLA Come c'entra quel vecchio 124 2, 13| la concordia e la pace.~ISABELLA Se vuol che vi sia la pace, 125 2, 13| protesta ch'ella è innocente.~ISABELLA È innocente? È innocente? 126 2, 13| innocente. Io non lo dico.~ISABELLA Basta, se vi sentite di 127 2, 13| vuole, ora scaccia.~ISABELLA Se fate rabbia! Andatemi 128 2, 13| parte per prendere da bere).~ISABELLA Maladettissima! A me vecchia?~ 129 2, 13| vino colla sottocoppa).~ISABELLA Non voglio vino.~DOTTORE 130 2, 13| si parte, come sopra).~ISABELLA Vi saluto, perché siete 131 2, 13| porta un bicchier d'acqua).~ISABELLA Maladetto! Fredda me la 132 2, 13| DOTTORE Ma la calda dov'è?~ISABELLA Al fuoco, al fuoco.~DOTTORE 133 2, 13| si parte, come sopra).~ISABELLA Questa parola non me l'ha 134 2, 14| passare nel suo appartamento.~ISABELLA Che cosa vuole da me?~COLOMBINA 135 2, 14| vi è il signor Pantalone.~ISABELLA Bene, bene, sentiremo le 136 2, 14| COLOMBINA L'ho veduto benissimo.~ISABELLA Quanto vi e stato?~COLOMBINA 137 2, 14| poi poco fa, vi e tornato.~ISABELLA Vi è tornato?~COLOMBINA 138 2, 14| signora, vi è tornato.~ISABELLA Sei punto stata in camera? 139 2, 14| padrona e non servo altri.~ISABELLA Che balorda! né anche andar 140 2, 14| dirvelo; ma ci sono stata.~ISABELLA Si? contami, che cosa facevano?~ 141 2, 14| Parlavano segretamente.~ISABELLA Discorrevano forse di me?~ 142 2, 14| di me?~COLOMBINA Sicuro.~ISABELLA Che cosa dicevano?~COLOMBINA 143 2, 14| sofistica, e che so io.~ISABELLA Cavaliere malnato!~ ~ ~ 144 2, 15| DOTTORE Ecco l'acqua calda.~ISABELLA Andate al diavolo; non sentite 145 2, 15| Obbligatissimo alle sue grazie.~ISABELLA Di grazia, che vi avrò stroppiato!~ 146 2, 15| stroppiato!~DOTTORE Io non parlo.~ISABELLA E così, che altro hanno 147 2, 15| se sentirò, dirò tutto.~ISABELLA Sta attenta; ascolta e osserva, 148 2, 15| promesso un paio di scarpe?~ISABELLA Tieni, comprale a tuo modo ( 149 2, 15| macina a due mulini) (parte).~ISABELLA (Il cavaliere tratta 150 2, 15| dell'acqua un poco tiepida?~ISABELLA (In casa mia? sugli occhi 151 2, 15| Non l'ho fatto apposta.~ISABELLA (Bell'azione!).~DOTTORE 152 2, 15| Dica, signora Contessa...~ISABELLA Non rompete la testa.~ 153 2, 15| sempre la mortifica.~ISABELLA Venite con me nell'appartamento 154 2, 18| Diciottesima. La Contessa Isabella col Dottore, che le mano, 155 2, 18| son umilissimo servitor.~ISABELLA La riverisco. ~PANTALONE ( 156 2, 18| faccia così (alterato). ~ISABELLA Voglio?~ANSELMO Signora 157 2, 18| sostengo (come sopra). ~ISABELLA E volete dunque...~ANSELMO 158 2, 18| vi è bisogno di repliche.~ISABELLA Io dubito sia diventato 159 2, 19| signora, non dite niente? (ad Isabella). ~ISABELLA Divotissima, 160 2, 19| niente? (ad Isabella). ~ISABELLA Divotissima, divotissima ( 161 2, 19| vedere. ~DORALICE Eccolo.~ISABELLA Mi rallegro con lei, signora ( 162 2, 19| i quarti della nobiltà. ~ISABELLA (L' impertinente!).~ANSELMO 163 2, 19| Me l'ha dato mio padre.~ISABELLA Oh, oh, oh, suo padre! ( 164 2, 19| volte se va d'accordo...~ISABELLA Quando la nuora non ha giudizio.~ 165 2, 19| giustizia parlerò de éla (ad Isabella).~ISABELLA Io non apro bocca.~ 166 2, 19| parlerò de éla (ad Isabella).~ISABELLA Io non apro bocca.~PANTALONE 167 2, 19| chiàccole e pettegolezzi.~ISABELLA Questa volta son cose vere.~ 168 2, 19| poveretto ! me làssele dir?~ISABELLA Avete finito? Vorrei parlar 169 2, 19| desgusti contro mia fia (ad Isabella).~ISABELLA Oh, sono assai.~ 170 2, 19| contro mia fia (ad Isabella).~ISABELLA Oh, sono assai.~DORALICE 171 2, 19| dirghene qualchedun (ad Isabella).~ISABELLA Non so da qual 172 2, 19| qualchedun (ad Isabella).~ISABELLA Non so da qual parte principiare.~ 173 2, 19| contentate ch'io parli?~ISABELLA Parlate pure. (Già m'aspetto 174 2, 19| le abbia detto vecchia.~ISABELLA Via di qua, temerario (a 175 2, 19| Giacinto).~GIACINTO Diceva...~ISABELLA Va' via, che ti do una mano 176 2, 19| viso.~GIACINTO Perdonatemi.~ISABELLA Va', ti dico, impertinente.~ 177 2, 19| vi renderò l'orologio. ~ISABELLA Via, ora che la vostra dilettissima 178 2, 20| motivo de ste discordie?~ISABELLA Ecco qui; il signor dottore 179 2, 20| che non tocca a me cedere.~ISABELLA Bravo, signor cavaliere! 180 2, 20| rogna, se la gratta (parte).~ISABELLA Son offesa, saprò vendicarmi, 181 3, 6| Nemmeno io sopra la signora Isabella, ma spero che, se le parlerò, 182 3, 6| stesso tempo dalla signora Isabella. ~CAVALIERE Attendetemi, 183 3, 6| appartamento di Doralice).~ISABELLA (esce) Signor dottore, che 184 3, 6| pace, la sua tranquillità. ~ISABELLA Fino che colei sta in questa 185 3, 6| che ella sarà contenta. ~ISABELLA Benissimo, io rimetto 186 3, 6| farò io, sarà ben fatto? ~ISABELLA Sarà ben fatto. ~DOTTORE 187 3, 6| DOTTORE Lo approverà?~ISABELLA L'approverò. ~DOTTORE Dunque 188 3, 6| quieta, e non pensi altro. ~ISABELLA Avvertite però di non risolver 189 3, 6| ella non si rimette in me. ~ISABELLA Vi lascio la libertà di 190 3, 6| DOTTORE Ma non di concludere? ~ISABELLA Signor no, di concludere 191 3, 6| DOTTORE Dunque tratteremo. ~ISABELLA Il primo patto, che Doralice 192 3, 6| casa.~DOTTORE E la dote? ~ISABELLA Prima la mia, e poi la sua. ~ 193 3, 6| S'ha da rovinare la casa?~ISABELLA Rovinar la casa; ma via 194 3, 6| Doralice. ~DOTTORE Eccola. ~ISABELLA Temeraria! Ha tanto ardire 195 3, 6| cosa dice della Contessa Isabella.~DOTTORE (esce dall'appartamento 196 3, 6| esce dall'appartamento d'Isabella) Signor cavaliere, ha parlato 197 3, 6| Facciamo così: che la signora Isabella dia il manéggio alla nuora 198 3, 6| licenza, ora torno (va da Isabella, poi torna).~CAVALIERE Non 199 3, 6| ritorna dall'appartamento d'Isabella) Quattrocento scudi non 200 3, 6| DOTTORE E la signora Contessa Isabella glieli accorda.~PANTALONE 201 3, 6| moglie? ora sentirà (va da Isabella).~CAVALIERE Questi vecchi 202 3, 6| COLOMBINA (esce dalla camera d'Isabella) Signore!~DOTTORE Dimmi 203 3, 6| Doralice della Contessa Isabella?~COLOMBINA Oh! Io non so 204 3, 6| DOTTORE Vado dalla Contessa Isabella (va da Isabella).~COLOMBINA 205 3, 6| Contessa Isabella (va da Isabella).~COLOMBINA Avete fatto 206 3, 6| ritorna dall'appartamento d'Isabella) Tu, disgraziata, sei cagione 207 3, 6| DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) Or ora si scoprirà ogni 208 3, 6| Aspetta, aspetta (va da Isabella).~COLOMBINA Credono di farmi 209 3, 6| Te n'accorgerai (va da Isabella).~COLOMBINA Principio ad 210 3, 6| creduto: oh che lingua! (va da Isabella).~COLOMBINA Sono in cattura 211 3, 6| DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) La signora Isabella è persuasa 212 3, 6| appartamento d'Isabella) La signora Isabella è persuasa di tutto, e se 213 3, 6| l'abbraccio della signora Isabella. Ma che venga ella nella 214 3, 6| non si farà nulla (va da Isabella). ~GIACINTO Mi pare veramente 215 3, 6| PANTALONE (dall'appartamento d'Isabella) Mia fia no vol vegnir da 216 3, 6| ANSELMO (dall'appartamento d'Isabella) Oh questa sì ch'è bella! 217 3, 6| dirlo a mia moglie (va da Isabella).~PANTALONE Vardé cossa 218 3, 6| DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) Signor Pantalone, dite 219 3, 6| me non dirà di no (va da Isabella). ~PANTALONE E a vu mo la 220 3, 6| sulla porta; la Contessa Isabella dal suo appartamento) Signor 221 3, 6| che se vuol, venga lei. ~ISABELLA Sfacciatella, a me vecchia? ~ 222 3, 6| la riverisco (parte). ~ISABELLA O via lei, o via io (parte). ~ 223 3, 6| ANSELMO (dall'appartamento d'Isabella) Le mie medaglie, le mie 224 3, 6| GIACINTO (dalla camera d'Isabella) Signor suocero, son disperato.~ 225 3, 6| anderò a calmare la signora Isabella.~PANTALONE E credo che 226 3, 6| signor Pantalone (va da Isabella).~PANTALONE Oh che bestie! 227 3, 9| Scena Nona. La Contessa Isabella ed il Dottore~ ~ISABELLA 228 3, 9| Isabella ed il Dottore~ ~ISABELLA Non parlate più di riconciliarmi 229 3, 9| ragione, signora Contessa.~ISABELLA Può darsi una impertinente 230 3, 9| DOTTORE È una petulante.~ISABELLA Assolutamente, assolutamente, 231 3, 9| DOTTORE Savissima risoluzione.~ISABELLA Io sono la padrona.~DOTTORE 232 3, 9| padrona.~DOTTORE È verissimo.~ISABELLA E non è degna di stare in 233 3, 9| me.~DOTTORE Non è degna.~ISABELLA Dottore, se mio marito non 234 3, 9| vuole accendere una lite?~ISABELLA Non siete capace di sostenerla?~ 235 3, 9| anderà via, vorrà la dote.~ISABELLA La dote, la dote! Sempre 236 3, 9| sua non è che di due mila.~ISABELLA Siete un ignorante, non 237 3, 10| Conte Anselmo e detti~ ~ISABELLA Che cosa c'è, signori miei? 238 3, 10| darghe un poco d'incomodo.~ISABELLA Vostra figlia ha poco giudizio.~ 239 3, 10| adesso la sarà qua anca éla.~ISABELLA Ella qui? Come c'entra nelle 240 3, 10| per un affar d'importanza.~ISABELLA E non vi è altro luogo che 241 3, 10| éla fóra della camera.~ISABELLA La riceverò come merita.~ 242 3, ul| non sono più capo di casa.~ISABELLA Già si sa, quest'impiccio 243 3, ul| ora anche voi sentirete.~ISABELLA Questo è un torto che fate 244 3, ul| capo di casa, tocca a me.~ISABELLA Io sono la padrona principale.~ 245 3, ul| di città che di campagna.~ISABELLA E consegnar il denaro o 246 3, ul| la nuora di detta casa.~ISABELLA È impossibile, è impossibile.~ 247 3, ul| ad abitare in campagna.~ISABELLA Oh, questo è troppo!~DORALICE 248 3, ul| operà el sior cavalier?~ISABELLA Il signor dottore non ha 249 3, ul| galantuomo della mia sorta?~ISABELLA Il signor Dottore non ha 250 3, ul| secondato la signora Contessa Isabella, perché, quando si ha della 251 3, ul| Vado via, signora Contessa.~ISABELLA L'ho sempre detto che siete 252 3, ul| di sopra ed una di sotto~ISABELLA Quello di sopra lo voglio 253 3, ul| licenzi di casa Colombina.~ISABELLA Sì,sì, licenziarla.~DORALICE 254 3, ul| se basa in segno de pase.~ISABELLA Oh! questo poi no.~DORALICE 255 3, ul| pentono e tornano a sedere.~ISABELLA (Piuttosto crepare!).~DORALICE ( 256 3, ul| effetti. Siora Contessa Isabella, che la vaga in tel so appartamento


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech