Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pane 1
panni 2
pantalon 4
pantalone 246
pantofola 3
par 9
pare 20
Frequenza    [«  »]
295 a
270 è
256 isabella
246 pantalone
232 in
223 l'
220 per
Carlo Goldoni
La famiglia dell’antiquario

IntraText - Concordanze

pantalone
                                                  grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                   grigio = Testo di commento
1 0, per| Conte Giacinto, figlia di Pantalone ~Pantalone de' Bisognosi, 2 0, per| Giacinto, figlia di Pantalone ~Pantalone de' Bisognosi, mercante 3 1, 18| Diciottesima. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~ANSELMO Gran fortuna è 4 1, 18| in oro, come una gemma. ~PANTALONE Con grazia, se pól vegnir? ( 5 1, 18| dentro).~ANSELMO È il signor Pantalone? Venga, venga.~PANTALONE 6 1, 18| Pantalone? Venga, venga.~PANTALONE Servitore umilissimo, sior 7 1, 18| questa bella antichità.~PANTALONE La me ha ben in concetto 8 1, 18| ANSELMO Povero signor Pantalone, non sapete niente. Questo 9 1, 18| del sepolcro di Tolomeo. ~PANTALONE (ride). ~ANSELMO Sì, di 10 1, 18| delle piramidi d'Egitto.~PANTALONE (ride). ~ANSELMO Ridete, 11 1, 18| perché non ve n'intendete.~PANTALONE Benissimo, son ignorante, 12 1, 18| applaudiscono in privato.~PANTALONE No ghe nissun che gh'abbia 13 1, 18| divertimento delle antichità.~PANTALONE Me dispiase de mia fia, 14 1, 18| e non le manca niente.~PANTALONE No ghe manca gnente! ma 15 1, 18| me ne voglio impicciare.~PANTALONE Ma qua bisogna trovarghe 16 1, 18| non rompete il capo.~PANTALONE E se no la ghe remedierà 17 1, 18| mio museo, al mio museo.~PANTALONE Perché mia fia la fia 18 1, 18| eterno è una gioja. Signor Pantalone, vi riverisco (parte).~ ~ 19 1, 19| Scena Diciannovesima. Pantalone, poi Doralice~ ~PANTALONE 20 1, 19| Pantalone, poi Doralice~ ~PANTALONE Cusì el me ascolta? A so 21 1, 19| venite molto poco a vedermi.~PANTALONE Cara fia; savé che gh'ho 22 1, 19| è pur troppo la verità.~PANTALONE Mo za, vu altre donne disé 23 1, 19| ho avuto un'ora di bene.~PANTALONE Vostro marìo come ve tràtelo?~ 24 1, 19| non mai un disgusto.~PANTALONE Cossa voléu de più? No ve 25 1, 19| suocera non può vedere.~PANTALONE Andé colle bone, procuré 26 1, 19| tutti godono, ed io niente.~PANTALONE Abbié pazienzia; vegnirà 27 1, 19| e non vuol obbedire.~PANTALONE La cameriera vecchia 28 1, 19| le ho dato uno schiaffo.~PANTALONE Gh'avé un schiaffo?~DORALICE 29 1, 19| gliel'ho dato! E buono!~PANTALONE E me lo conté a ? e me 30 1, 19| correzione che fate. ~PANTALONE Vostra madonna sarà in tutte 31 1, 19| ancora se lo abbia saputo. ~PANTALONE Procuré che no la lo sappia. 32 1, 19| Qual è questo mio debito?~PANTALONE Andé da vostra madonna, 33 1, 19| par cosa da mia pari.~PANTALONE No la ve par cossa da par 34 1, 19| che faccia quest'abito.~PANTALONE Adesso, dopo la strambarìa 35 1, 19| sono venuta in questa casa.~PANTALONE Via, vipera, via, subito 36 1, 19| trattata peggio di una serva. ~PANTALONE Orsù, vegnì qua; per sta 37 1, 19| non vi disturbo mai più. ~PANTALONE Cossa vorressi, via, cossa 38 1, 19| Voi ne avete altri due. ~PANTALONE Voi contentarve anca in 39 1, 19| sentirete come conterrò.~PANTALONE Via, cara fia, dàme un poco 40 2, 10| Decima. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~ANSELMO Non sarei mai 41 2, 10| capita, quando men si crede. ~PANTALONE Se pól vegnir? (di dentro). ~ 42 2, 10| Ecco qui quel buon uomo di Pantalone. Non sa niente, non sa niente. 43 2, 10| Venite, venite, signor Pantalone. ~PANTALONE Fazzo reverenza 44 2, 10| venite, signor Pantalone. ~PANTALONE Fazzo reverenza al sior 45 2, 10| sapete la lingua greca? ~PANTALONE La so perfettamente. Son 46 2, 10| leggere le scritture greche? ~PANTALONE Ghe dirò: altro el greco 47 2, 10| far vedere una bella cosa.~PANTALONE La vedrò volentiera.~ANSELMO 48 2, 10| ANSELMO Un codice greco. ~PANTALONE Bon, ghe n'ho visto dei 49 2, 10| propria mano di Demostene. ~PANTALONE El sarà una bella cossa. ~ 50 2, 10| sapete leggere, leggete. ~PANTALONE (osserva) Questo scritto 51 2, 10| pace tra Sparta e Atene. ~PANTALONE I trattati di pace tra Sparta 52 2, 10| Via, che cosa contiene? ~PANTALONE Questo un libro de canzonette 53 2, 10| sapete leggere il greco. ~PANTALONE La senta: Mattiamù, mattachiamù, 54 2, 10| degli Spartani o de' Tebani.~PANTALONE Vuol dir: Vita mia, dolce 55 2, 10| e ne vale più di cento. ~PANTALONE El formaggier nol ghe 56 2, 10| non di scritture antiche. ~PANTALONE Me despiase, sior Conte, 57 2, 10| ANSELMO Come sarebbe a dire? ~PANTALONE Ella se perde in ste freddure, 58 2, 10| interessi della famiglia. ~PANTALONE E alla pase e alla quiete 59 2, 10| e non penso agli altri.~PANTALONE Mo no sala, che quando el 60 2, 10| quando gridano, sono coda.~PANTALONE Dise mia fia che l'è stada 61 2, 10| matti abbiamo da fare. ~PANTALONE Eppur bisogna remediarghe. ~ 62 2, 10| fare quello che fo io. ~PANTALONE Che vuol dir? ~ANSELMO Lasciarle 63 2, 10| friggere nel proprio grasso.~PANTALONE Ma se ste cosse le va avanti, 64 2, 10| cosa volete che succeda? ~PANTALONE Siora Contessa un poco 65 2, 10| figlia è troppo fastidiosa. ~PANTALONE Volémio veder de far sta 66 2, 10| vuole per far questa pace? ~PANTALONE Mi ho parlà con mia fia; 67 2, 10| ch'io parli a mia moglie. ~PANTALONE Perché?~ANSELMO Perché mai 68 2, 10| mio modo, né io al suo. ~PANTALONE Ma questa l'averìa da esser 69 2, 10| in collera con nessuno. ~PANTALONE Mo no l'è gnanca so decoro, 70 2, 10| cosa volete ch'io faccia?~PANTALONE Avemo da procurar che ste 71 2, 10| ANSELMO Via, vi sarò.~PANTALONE Bisogna metter qualche bona 72 2, 10| parola. ~ANSELMO La metterò. ~PANTALONE Ho parlà anca colla siora 73 2, 10| Buono, avete fatto assai.~PANTALONE Saremo nualtri soli; la, 74 2, 10| ANSELMO E non altri? ~PANTALONE No gh'ha da esser altri.~ 75 2, 10| ANSELMO Sarà difficile.~PANTALONE Perché? Chi gh'ha da esser?~ 76 2, 10| sempre i loro consiglieri.~PANTALONE Mia fia no credo che la 77 2, 10| ANSELMO Eh, l'avrà, l'avrà.~PANTALONE Siora Contessa lo gh'ala?~ 78 2, 10| ANSELMO Oh, se l'ha? E come!~PANTALONE E ella lo comporta?~ANSELMO 79 2, 10| abbado alle mie medaglie.~PANTALONE Mio zenero non farà cussì.~ 80 2, 10| canto suo cura si prenda. ~PANTALONE Questa no la regola che 81 2, 10| Ditemi: quant'anni avete!~PANTALONE Sessanta, per servirla.~ 82 2, 10| Volete vivere sino a cento?~PANTALONE Magari, ch'el ciel volesse!~ 83 2, 11| Scena Undicesima. Pantalone solo~ ~PANTALONE Vardé che 84 2, 11| Undicesima. Pantalone solo~ ~PANTALONE Vardé che bell'omo! Vardé 85 2, 12| l'utile con Brighella).~PANTALONE (Chi diavolo costù?).~ 86 2, 12| barbetta nol conoss).~PANTALONE Galantomo, chi seu? Chi 87 2, 12| dirme chi l'è vussiorìa.~PANTALONE Son un amigo del sior Conte 88 2, 12| dilettela de antichità?~PANTALONE Oh assae! (Stè a veder che 89 2, 12| del sior Conte Anselmo.~PANTALONE (voi torme spasso e scovèrzer 90 2, 12| una pantofola vecchia).~PANTALONE Questa la par una pantofola 91 2, 12| l'ha scazzada dal trono.~PANTALONE Bravo! Oh che rarità! Gh' 92 2, 12| in man a Sesto Tarquini..~PANTALONE Bellissima! (Ah tocco de 93 2, 12| ARLECCHINO La vederà...~PANTALONE No voggio veder altro. Baron, 94 2, 12| cielo, ghe domand pietà.~PANTALONE Chi t'ha introdotto in sta 95 2, 12| è stà Brighella, signor.~PANTALONE Come ! Brighella ?~ARLECCHINO 96 2, 12| altra volta metà per un.~PANTALONE Donca Brighella sassìna 97 2, 12| come che fan tanti alter.~PANTALONE Orsù, vegni con . (Voggio 98 2, 12| con .~ARLECCHINO Dove ?~PANTALONE No ve dubitè. Vegni con 99 2, 12| carità de un pover omo.~PANTALONE Meriteressi de andar in 100 2, 12| dirò tutt quel che voll.~PANTALONE Andemo.~ARLECCHINO Son qua. ( 101 2, 12| fortuna) (s'incammina).~PANTALONE Femo sta pase, e po con 102 2, 13| cosa ha detto il signor Pantalone?~ISABELLA Come c'entra quel 103 2, 13| qui!~DOTTORE È il signor Pantalone che dice ch'ella è innocente. 104 2, 14| signora; so che vi è il signor Pantalone.~ISABELLA Bene, bene, sentiremo 105 2, 17| Diciassettesima. Il Conte Anselmo e Pantalone~ ~Camera del Conte Anselmo~ ~ 106 2, 17| Ma quanto ci dovrò stare?~PANTALONE Aspettemo che le vegna. 107 2, 17| risposta della galleria).~PANTALONE Vien zente. Chi èla questa, 108 2, 17| troppo?~ANSELMO È mia moglie.~PANTALONE E con éla chi gh'è?~ANSELMO 109 2, 17| detto? Il suo consigliere.~PANTALONE L'è el dottor Balanzoni!~ 110 2, 17| Cose vecchie, cose vecchie.~PANTALONE Ma cossa gh'intrelo ? Averia 111 2, 17| lasciatelo venire; che v'importa?~PANTALONE (Che bel carattere che 112 2, 18| riverenza al signor Conte. ~PANTALONE Siora Contessa, ghe son 113 2, 18| ISABELLA La riverisco. ~PANTALONE (La ghe diga qualcossa. 114 2, 18| Mi sono portato bene?) (a Pantalone). ~PANTALONE Benissimo.~ 115 2, 18| portato bene?) (a Pantalone). ~PANTALONE Benissimo.~ANSELMO (Ho fatto 116 2, 19| Bosco, Giacinto e detti~ ~PANTALONE (Cossa gh'intra quel sior 117 2, 19| padre! (ridendo forte). ~PANTALONE Siora sì, ghe l'ho , 118 2, 19| Questo cammeo è bellissimo.~PANTALONE (Orsù, vórla che scomenzémo 119 2, 19| e non bada a chi parla).~PANTALONE (El tempo passa) (come sopra).~ 120 2, 19| gusto in questo cammeo.~PANTALONE Signore, se le me permette, 121 2, 19| DORALICE Per mia disgrazia.~PANTALONE Tasé , siora, e fin che 122 2, 19| la nuora non ha giudizio.~PANTALONE Cara ella, per carità, la 123 2, 19| ISABELLA Io non apro bocca.~PANTALONE E vu tasé (a Doralice).~ 124 2, 19| Doralice).~DORALICE Non parlo.~PANTALONE Credo che per ordinario 125 2, 19| DORALICE Vere, verissime.~PANTALONE Oh poveretto ! me làssele 126 2, 19| toccherà ancora a me...~PANTALONE Mo se non ho gnancora principià. 127 2, 19| aggiustate? È fatta la pace?~PANTALONE Dov'elo stà fina adesso? 128 2, 19| sentirebbero le cannonate.~PANTALONE Cossa avemio da far?~ANSELMO 129 2, 19| ad osservare il cammeo).~PANTALONE Me proverò un'altra volta. 130 2, 19| DORALICE I miei sono molto più.~PANTALONE Tasé , siora; lassé che 131 2, 19| fatto una bella scena!)~PANTALONE La favorissa de dirghene 132 2, 19| Quella parola le fa paura).~PANTALONE Cossa dísela, sior Conte? 133 2, 19| cammeo si potrebbe avere?~PANTALONE El de mia fia, la ghe 134 2, 20| di lor signori (s'alza).~PANTALONE Tornela presto?~ANSELMO 135 2, 20| parte con Brighella). ~PANTALONE Bella da galantuomo!~DORALICE 136 2, 20| Possiamo andarcene ancora noi.~PANTALONE Senza el sior Conte ghe 137 2, 20| di lor signori (parte).~PANTALONE Voleu che ve la diga? Sé 138 3, 2| Seconda. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~ANSELMO Io ho qui da divertirmi 139 3, 2| nessuno, non voglio nessuno. ~PANTALONE Sior Conte, se pól vegnir? ( 140 3, 2| ANSELMO Non voglio nessuno. ~PANTALONE La senta, ghe sior Pancrazio, 141 3, 3| Scena Terza. Pantalone, Pancrazio e detto~ ~PANTALONE 142 3, 3| Pantalone, Pancrazio e detto~ ~PANTALONE Caro sior Conte, la sa che 143 3, 3| vedere le sue belle cose.~PANTALONE L'ho menà , sior Conte, 144 3, 3| casse).~ANSELMO Caro signor Pantalone, compatite se vi ho piantato, 145 3, 3| veder queste belle cose.~PANTALONE Sior Conte, possibile che 146 3, 3| terminato il congresso?~PANTALONE Ghe dirò; dopo che la 147 3, 3| cose rare, non più vedute?~PANTALONE (Vardé come che el m'ascolta).~ 148 3, 3| non vale tremila soldi?~PANTALONE (Bella da galantomo!).~ANSELMO 149 3, 3| mare quando è in burrasca.~PANTALONE Trovate sui monti del poco 150 3, 3| per ingannare chi crede.~PANTALONE Ghe sarà anca petrificà 151 3, 3| che siete stato tradito.~PANTALONE E chi l'ha tradio quel 152 3, 3| ANSELMO Brighella è onorato.~PANTALONE Brighella un furbazzo, 153 3, 3| Come lo potete provare?~PANTALONE Se recòrdela dell'armeno 154 3, 3| è stata un'ottima spesa.~PANTALONE Co bona grazia, l'aspetta 155 3, 3| eccitato a farlo dal signor Pantalone. Vossignoria è attorniato 156 3, 4| Scena Quarta. Pantalone, Arlecchino e detto~ ~PANTALONE ( 157 3, 4| Pantalone, Arlecchino e detto~ ~PANTALONE (conducendo per mano Arlecchino) 158 3, 4| Bergamo. ~ANSELMO Come! ~PANTALONE Chi v'ha introdotto in sta 159 3, 4| Brighella (sempre timoroso).~PANTALONE A cossa far? ~ARLECCHINO 160 3, 4| strazze al sior antiquario. ~PANTALONE Séntela, patron? (ad Anselmo).~ 161 3, 4| infame, anderai prigione. ~PANTALONE El ladro, el baron Brighella 162 3, 4| treccie di Lucrezia romana?~PANTALONE Eh, no vedela che le 163 3, 4| ANSELMO Ah scellerato! Signor Pantalone, mandiamo a chiamare gli 164 3, 4| Facciamolo cacciar prigione. ~PANTALONE Mi no vóggio altri impegni; 165 3, 5| Quinta. Il Conte Anselmo e Pantalone~ ~PANTALONE Cossa disela, 166 3, 5| Conte Anselmo e Pantalone~ ~PANTALONE Cossa disela, sior Conte? 167 3, 5| briccone, è un traditore. ~PANTALONE Cossa vórla far de sti mobili ?~ 168 3, 5| accrescere la galleria.~PANTALONE Ah! donca la vol seguitar 169 3, 5| senza questo divertimento?~PANTALONE Vorria che l'abbadasse alla 170 3, 5| ANSELMO Bene, aggiustiamole. ~PANTALONE Se ghe vórla metter de cuor? ~ 171 3, 5| metterò con tutto lo spirito. ~PANTALONE Se la farà cussì, no mancherò 172 3, 5| casa mia. ~ANSELMO Signor Pantalone, preme anche a me la mia 173 3, 5| affare con tutto lo spirito. ~PANTALONE La me consola; me vien tanto 174 3, 5| me, fatemi una finezza. ~PANTALONE Comandela qualcossa? Son 175 3, 5| Brighella, ve li renderò.~PANTALONE La toga, e la se serva. ~ 176 3, 5| ANSELMO Ve li renderò. ~PANTALONE Me maravéggio. Vago da mia 177 3, 5| voi, e opererò ancor io.~PANTALONE Vorrave aver da giustar 178 3, 6| anch'egli, come sono io.~PANTALONE (esce dalla porta di mezzo) 179 3, 6| Doralice).~DOTTORE Dove, signor Pantalone?~PANTALONE Da mia fia.~DOTTORE 180 3, 6| Dove, signor Pantalone?~PANTALONE Da mia fia.~DOTTORE Ora 181 3, 6| aggiustamento fra lei e la suocera.~PANTALONE E chi lo tratta stó aggiustamento?~ 182 3, 6| il cavaliere del Bosco.~PANTALONE Come gh'intrelo sto sior 183 3, 6| L'aggiustamento è fatto.~PANTALONE Sì? come, cara éla?~(esce 184 3, 6| Isabella glieli accorda.~PANTALONE Xéla matta mia fia? Adesso 185 3, 6| vogliono tutti mangiare.~PANTALONE (dall'appartamento di Doralice) 186 3, 6| COLOMBINA Io non so niente.~PANTALONE Aspetta, aspetta (va da 187 3, 6| ella d'essere l'offesa. ~PANTALONE (dall'appartamento d'Isabella) 188 3, 6| ad umiliarsi alla nuora? ~PANTALONE (dall'appartamento di Doralice) 189 3, 6| moglie (va da Isabella).~PANTALONE Vardé cossa che ghe vól 190 3, 6| ridotta a fare un bel passo (a Pantalone).~GIACINTO Lodo la vostra 191 3, 6| Lodo la vostra prudenza (a Pantalone). ~DOTTORE (dall'appartamento 192 3, 6| appartamento d'Isabella) Signor Pantalone, dite pure a vostra figlia 193 3, 6| s'incomodi altrimenti. ~PANTALONE Perché ? ~DOTTORE Perché 194 3, 6| Doralice (va da Doralice). PANTALONE Vardé che catarri, vardé 195 3, 6| e vedrò di persuaderla. ~PANTALONE Sì, caro fio, sto ben. ~ 196 3, 6| di no (va da Isabella). ~PANTALONE E a vu mo la ve par una 197 3, 6| pretensione non è stravagante. ~PANTALONE Mia fia no la gh'ha tante 198 3, 6| alla signora Contessa. ~PANTALONE Vegní qua, fermeve. ~DOTTORE 199 3, 6| lei, o via io (parte). ~PANTALONE Oh poveretto ! Coss200 3, 6| sentito vostra figlia? (a Pantalone). ~PANTALONE Oh che donne! 201 3, 6| figlia? (a Pantalone). ~PANTALONE Oh che donne! Oh che donne!~ 202 3, 6| per la porta di mezzo). ~PANTALONE Oh che matti! Oh che casa 203 3, 6| suocero, son disperato.~PANTALONE Cossstà?~GIACINTO Avete 204 3, 6| per la porta di mezzo).~PANTALONE Se ghe el diavolo, che 205 3, 6| calmare la signora Isabella.~PANTALONE E credo che vualtri sié 206 3, 6| concetto tiene il signor Pantalone (va da Isabella).~PANTALONE 207 3, 6| Pantalone (va da Isabella).~PANTALONE Oh che bestie! Ma stimo 208 3, 8| Scena Ottava. Pantalone e detti~ ~PANTALONE Con 209 3, 8| Ottava. Pantalone e detti~ ~PANTALONE Con so bona grazia.~ANSELMO ( 210 3, 8| Eccolo qui il mio tormento).~PANTALONE Sior Conte, sior zènero, 211 3, 8| ANSELMO Io lascio fare a voi.~PANTALONE Ella vól tender alle 212 3, 8| non le voglio lasciare.~PANTALONE E vu, sior zènero, cossa 213 3, 8| miserabili più di prima.~PANTALONE Sior Conte, séntela cossa 214 3, 8| non so come rimediarvi.~PANTALONE Se vórla redur a non aver 215 3, 8| ANSELMO Ci sono l'entrate.~PANTALONE Co le se magna in erba, 216 3, 8| che non si può far peggio.~PANTALONE No la pensa a remediarghe?~ 217 3, 8| Io non ci vedo rimedio.~PANTALONE Ghe lo vederàve ben , 218 3, 8| casa.~ANSELMO Caro signor Pantalone, io vi tutta l'autorità 219 3, 8| figlia, per il vostro sangue.~PANTALONE Me despiase che anca éla 220 3, 8| è diventata un serpente.~PANTALONE Credéme, paroni, che ste 221 3, 8| GIACINTO Ne dubito ancora io.~PANTALONE Qua ghe vól resoluzion. 222 3, 8| amplissima facoltà di far tutto.~PANTALONE righe de scrittura, che 223 3, 8| ed io la sottoscriverò.~PANTALONE La carta non gh'ho aspettà 224 3, 8| sottoscrivo senz'altro.~PANTALONE Sior no. Vói che la la senta, 225 3, 8| le mie medaglie (parte).~PANTALONE Poverazzo! Anche questa 226 3, 8| anderanno bene (parte).~PANTALONE Questa la verità. El 227 3, 10| Scena Decima. Pantalone, il Conte Anselmo e detti~ ~ 228 3, 10| novità la sentirete or ora.~PANTALONE La compatissa se vegno a 229 3, 10| figlia ha poco giudizio.~PANTALONE Adess'adesso la sarà qua 230 3, 10| altro luogo che questo?~PANTALONE Avemo fatto per no incomodarla 231 3, 10| La riceverò come merita.~PANTALONE La la riceva come che la 232 3, ul| non tocca a voi. Il signor Pantalone ha assunto l'impegno di 233 3, ul| principale.~DOTTORE Brava!~PANTALONE Orsù, un poco de silenzio. 234 3, ul| divertirmi colle medaglie.~PANTALONE Primo: che Pantalon dei 235 3, ul| DORALICE (La signora economa!).~PANTALONE Secondo: che Pantalon abbia 236 3, ul| non ho niente di buono.~PANTALONE Terzo: che sia in arbitrio 237 3, ul| un demonio, è un demonio.~PANTALONE Quart:, che né l'una né 238 3, ul| resterà nemmeno il dottore.~PANTALONE Cossa disela, sior Dottor, 239 3, ul| nostra è amicizia vecchia.~PANTALONE Giusto per questo la s'averìa 240 3, ul| da partire da casa mia.~PANTALONE Co nol savé, ve lo dirò 241 3, ul| ho sempre avute (parte).~PANTALONE Andemo avanti coi capitoli. 242 3, ul| sotto, che farò meno scale.~PANTALONE Sentiu? Le se scomenza a 243 3, ul| DORALICE Sì, mandarla via.~PANTALONE Anca qua le d'accordo. 244 3, ul| DORALICE Non sarà mai vero.~PANTALONE Via, quella che sarà la 245 3, ul| il tempo di vita mia!).~PANTALONE Gnanca per un anello de 246 3, ul| antico, lo prenderò io.~PANTALONE Orsú, vedo che impossibile


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech