Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezzo 12 mezzogiorno 1 mi 47 mì 202 mia 140 micòn 1 midolle 1 | Frequenza [« »] 220 per 217 il 213 cavaliere 202 mì 193 se 192 un 186 io | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze mì |
Atto, Scena
1 1, 1| ventimila scudi di dote, che mì ha portato in casa in tanti 2 1, 1| avere la mia protezione, non mì parlar mai contro il buon 3 1, 1| per altro accordo anca mì, che el studio delle medaggie 4 1, 3| mai. ~ANSELMO Orsú, non mì rompete il capo. Andate 5 1, 3| mercantessa. ~ISABELLA Non mì nominate colei.~ANSELMO 6 1, 3| stato meglio, che voi ancora mì aveste portato in casa meno 7 1, 5| ANSELMO (A compir la collana mì mancano ancora sette medaglie).~ 8 1, 5| di queste cose; ella non mì vede di buon occhio. Vi 9 1, 7| incantato voi.~GIACINTO Cosa mì consigliereste di fare?~ 10 1, 7| flemma?~DORALICE Io non mì voglio scaldare il sangue.~ 11 1, 7| troppo.~GIACINTO Via, se mì volete bene, regolatevi 12 1, 7| che io abbia quello che mì si conviene, e sarò pazientissima.~ 13 1, 8| quanto a questo poi non mì voglio lasciar soverchiare. 14 1, 8| COLOMBINA Il signor Contino mì ha detto che la padrona 15 1, 8| ha detto che la padrona mì domanda, ma non la vedo. 16 1, 8| ti domanda.~COLOMBINA Oh! mì perdoni, la mia padrona 17 1, 8| Contessa.~DORALICE Per domani mì farai una cuffia.~COLOMBINA 18 1, 8| COLOMBINA Io villana? Lei non mì conosce bene, signora.~DORALICE 19 1, 8| A te, sì, a te; e se non mì porterai rispetto, vedrai 20 1, 9| mai. Ma giuro al cielo, mì vendicherò. La padrona lo 21 1, 9| di me non può fare; e non mì vorrà perdere assolutamente. 22 1, 10| praticano in questa casa; e mì pare che vada acquistando 23 1, 10| Che avete, signora, che mì parete turbata?~ISABELLA 24 1, 10| GIACINTO Mio padre? Che cosa mì ha fatto? ~ISABELLA Ti ha 25 1, 10| Con questi sentimenti non mì comparir più davanti. ~GIACINTO 26 1, 10| in casa ventimila scudi, mì pare che sia giusto di far 27 1, 10| GIACINTO Ma, finalmente, mì pare di poterlo pretendere. ~ 28 1, 10| GIACINTO Fatele quest'abito, se mì volete bene.~ISABELLA Prendi, 29 1, 11| volta.~DOTTORE Oh signora, mì perdoni. La non può dire 30 1, 11| Dal primo giorno che ella mì ha onorato della sua buona 31 1, 11| sedendo).~DOTTORE Per dirla, mì sono scordato della tabacchiera.~ 32 1, 11| mai veduta.~ISABELLA Non mì parlate di colei.~DOTTORE 33 1, 11| ISABELLA Oh! anche voi mì rompete il capo con questa 34 1, 11| bene, la non era degna. Io mì sono maravigliato, quando 35 1, 11| Anche voi, caro dottore, mì avete più volte favorita. 36 1, 11| di questo. Dove posso, la mì comandi.~ ~ 37 1, 13| COLOMBINA La signora Doralice mì ha dato uno schiaffo. ~ISABELLA 38 1, 13| stato?~COLOMBINA Perché mì diceva che ella è la padrona; 39 1, 13| niente, che è vecchia. Io mì sono riscaldata per difendere 40 1, 13| la mia padrona, ed ella mì ha dato uno schiaffo (piangendo).~ 41 1, 14| Disponete di me.~ISABELLA Se mì siete veramente amico, ora 42 1, 14| sposa di mio figliuolo, mì ha gravemente offesa; pretendo 43 1, 14| innamorato della moglie e non mì abbaderà. Voi siete cavaliere 44 1, 14| questa casa.~CAVALIERE Non mì pare motivo per accendere 45 1, 14| COLOMBINA Se non è vero, mì caschi il naso.~ISABELLA 46 1, 15| parte). ~CAVALIERE Poco mì costa secondar l'umore di 47 1, 16| intenzion? Che el me tóga mì per un'antigàja? ~BRIGHELLA 48 1, 16| brusa, me voi scaldar anca mì. ~ARLECCHINO Bravissim. 49 1, 17| intendo.~BRIGHELLA L'aspetta; mì intendo un pochetto l'armeno. 50 1, 17| Se lo posso avere, non mì scappa dalle mani). Quanto 51 1, 17| BRIGHELLA Volela che l'aggiusta mì?~ANSELMO (gli fa cenno con 52 1, 17| ANSELMO Benissimo: se cuccàra mì, mì cuccàra ti (ad Arlecchino).~ 53 1, 17| Benissimo: se cuccàra mì, mì cuccàra ti (ad Arlecchino).~ 54 1, 17| cuccàra ti, ma ti no cuccàra mì. ~ANSELMO Si, promettèra. ~ 55 1, 17| qualcossa altro. (Maladetto! I mì sette zecchini) (parte correndo).~ ~ ~ 56 1, 18| intendete.~PANTALONE Benissimo, mì son ignorante, ella xé virtuoso, 57 1, 18| malevoli; e quei stessi che mì condannano in pubblico, 58 1, 18| condannano in pubblico, mì applaudiscono in privato.~ 59 1, 18| volta andar in malora; ma mì che gh'ho in sta casa mia 60 1, 18| ho in sta casa mia fia; mì che gh'ho dà el mio sangue, 61 1, 18| intendetevi con lei, non mì rompete il capo.~PANTALONE 62 1, 18| remedierà éla, ghe remedierò mì.~ANSELMO Lasciatemi in pace; 63 1, 19| Cara fia; savé che gh'ho i mì interessi. E po no vegno 64 1, 19| tràtelo?~DORALICE Di lui non mì posso dolere. È buono, mì 65 1, 19| mì posso dolere. È buono, mì vuol bene e non mì dà mai 66 1, 19| buono, mì vuol bene e non mì dà mai un disgusto.~PANTALONE 67 1, 19| DORALICE Mia suocera non mì può vedere.~PANTALONE Andé 68 1, 19| DORALICE Sino la cameriera mì maltratta, e non mì vuol 69 1, 19| cameriera mì maltratta, e non mì vuol obbedire.~PANTALONE 70 1, 19| PANTALONE E me lo conté a mì? e me lo disé co sta bella 71 1, 19| che poderessi esser, se mì no ve avesse volesto ben. 72 1, 19| multiplicai più per vu, che per mì. Consideré che poderessi 73 1, 19| dell'amorosa correzione che mì fate. ~PANTALONE Vostra 74 1, 19| Domandarle scusa poi non mì par cosa da mia pari.~PANTALONE 75 1, 19| voglio assolutamente che mì faccia quest'abito.~PANTALONE 76 1, 19| maledir. ~DORALICE Ma se mì veggio trattata peggio di 77 1, 19| per sta volta voi remediar mì sti desordini. Tiolé sti 78 1, 19| dolervi di me. Un'altra cosa mì avreste a regalare, e poi 79 1, 19| dubitate; sentirete come mì conterrò.~PANTALONE Via, 80 1, 20| mercante, e ditegli che mì porti tre o quattro pezze 81 1, 21| CAVALIERE Perdonate se mì son preso l'ardire di venirvi 82 1, 21| Voglio esser servita, e non mì si ha da perdere il rispetto; 83 1, 21| credete?~CAVALIERE Perché mì dite queste cose con placidezza, 84 1, 21| DORALICE La signora suocera mì tien lontana dalle conversazioni; 85 1, 21| perda con me?~CAVALIERE Io mì chiamerei fortunato, se 86 1, 21| servirò. ~CAVALIERE Vorrei che mì faceste comparir bene colla 87 1, 21| vostre. ~DORALICE Scusi, non mì pare che tocchi a me domandarla.~ 88 1, 21| voi.~DORALICE (E mio padre mì diceva che toccava a me).~ 89 1, 21| mai).~DORALICE La servitù mì ha da portar rispetto. ~ 90 1, 21| altro. ~DORALICE E a chi mì perde il rispetto, non devo 91 1, 21| guardate! Mio padre che mì vorrebbe umile!).~CAVALIERE 92 2, 1| GIACINTO Eh, Doralice mia, se mì voleste bene, non vi regolereste 93 2, 1| le dicessi che è giovane, mì parrebbe in verità di burlarla.~ 94 2, 1| GIACINTO A proposito, l'abito mì ha detto mia madre che si 95 2, 1| dati?~DORALICE Mio padre mì ha regalato cinquanta zecchini 96 2, 1| Mandatela con qualche pretesto; mì preme di parlarle.~GIACINTO 97 2, 1| vedeste mia madre.~DORALICE Se mì vuol vedere, questa è la 98 2, 3| Oh, questa è bella! Tutti mì comandano. Anche il signor 99 2, 3| anni ch'io la servo, non mì ha mai toccato.~DORALICE 100 2, 3| COLOMBINA Certo, per dirla, mì dà poco, perché a servirla 101 2, 3| Vossignoria illustrissima mì obbliga in una maniera, 102 2, 3| Ma se la signora Isabella mì chiama, se mì ordina qualche 103 2, 3| signora Isabella mì chiama, se mì ordina qualche cosa, l'ho 104 2, 3| Illustrissima.~DORALICE Per ora mì basta che tu non mì sia 105 2, 3| ora mì basta che tu non mì sia nemica, e che fedelmente 106 2, 3| nemica, e che fedelmente mì riporti tutto quello che 107 2, 4| Non si degna di me? Io non mì degno di lei, che se non 108 2, 4| in disperazione chi non mì va a genio.~COLOMBINA Illustrissima~ 109 2, 5| Ditemi in grazia, ma non mì adulate, perché vi riuscirà 110 2, 5| Isabella.~CAVALIERE Se ciò mì riuscisse di fare, sarei 111 2, 5| signora, che unicamente mì preme l'onore della vostra 112 2, 5| rispettosissima inclinazione mì obbliga a desiderarlo.~DORALICE 113 2, 5| CAVALIERE Ma come? anzi mì pare, perdonatemi, che voi 114 2, 5| bagattelle. Le offese che ella mì ha fatte, sono di maggior 115 2, 5| fare il possibile perché mì odii.~CAVALIERE Signora 116 2, 5| Duro fatica a crederlo; non mì pare ragionevole.~DORALICE 117 2, 6| me?~COLOMBINA Signora... mì perdoni.~DORALICE No, non 118 2, 6| Per amor del cielo, non mì assassinate (al Cavaliere).~ 119 2, 7| detto in una maniera, che mì assicura essere la verità.~ 120 2, 7| non fosse la verità, non mì avrebbe detto cosa che potesse 121 2, 7| DORALICE Se siete con me, non mì avete da contraddire.~CAVALIERE 122 2, 7| perdonatemi...~DORALICE Se mì parlerà con amore, io le 123 2, 7| rassegnazione.~DORALlCE E mì diranno poi ch'io son cattiva.~ 124 2, 7| effetto.~DORALICE La servitù mì adora.~CAVALIERE Anco Colombina ?~ 125 2, 7| avuto ventimila scudi, non mì può vedere.~CAVALIERE Perché, 126 2, 9| Salotto~ ~ANSELMO Quanto mì dispiace non intendere la 127 2, 9| BRIGHELLA (De questi a mì non me ne tocca).~ANSELMO 128 2, 9| è mèggio che me profitta mì che un altro).~ANSELMO Gran 129 2, 10| Pantalone~ ~ANSELMO Non mì sarei mai creduto un incontro 130 2, 10| Questo è un codice greco che mì costa dieci zecchini, e 131 2, 10| precipizio. ~ANSELMO Io mì diverto senza incomodar 132 2, 10| Saremo nualtri soli; la, mì, so consorte, mia fia e 133 2, 10| prendetevi quei fastidi che mì prendo io (parte).~ ~ 134 2, 11| ghe bada lu, ghe baderò mì. No gh'ho altro a sto mondo 135 2, 11| con uno da par mio! Anca a mì me xé vegnù el catarro della 136 2, 12| ARLECCHINO (Sto barbetta mì nol conoss).~PANTALONE Galantomo, 137 2, 12| domandéu?~ARLECCHINO Innanz che mì responda, l'am favorissa 138 2, 12| antichità, la sappia che mì son un antiquari. Son vegnú 139 2, 12| Caro amigo, se me faré a mì sto piaser, oltre al pagamento, 140 2, 12| che sia un mamalucco? A mì ti me dà da intender ste 141 2, 12| PANTALONE Orsù, vegni con mì. (Voggio co sto mezzo disingannar 142 2, 12| sto sior Conte). Vegni con mì.~ARLECCHINO Dove ?~PANTALONE 143 2, 12| No ve dubitè. Vegni con mì, e non abbié paura.~ARLECCHINO 144 2, 12| Conte quel che avé dito a mì, e no vói altro.~ARLECCHINO 145 2, 13| Isabella~ ~ISABELLA Anche voi mì rompete la testa?~DOTTORE 146 2, 13| una bellissima cosa. Ora mì vuole, ora mì scaccia.~ISABELLA 147 2, 13| cosa. Ora mì vuole, ora mì scaccia.~ISABELLA Se mì 148 2, 13| mì scaccia.~ISABELLA Se mì fate rabbia! Andatemi a 149 2, 15| ascolta e osserva, che mì preme infinitamente.~COLOMBINA 150 2, 15| vi ricordate quant'è che mì avete promesso un paio di 151 2, 15| ISABELLA (Il cavaliere mì tratta Così?).~DOTTORE Vuole 152 2, 15| Contessa...~ISABELLA Non mì rompete la testa.~DOTTORE 153 2, 15| cosa le ho fatto? Sempre la mì strapazza; sempre la mì 154 2, 15| mì strapazza; sempre la mì mortifica.~ISABELLA Venite 155 2, 16| rango! Per un poco di vanità mì convien soffrir cento villanie. 156 2, 18| importanza; in poche parole mì sbrigo. In casa mia voglio 157 2, 19| PANTALONE Siora sì, ghe l'ho dà mì, siora sì. ~ANSELMO Questo 158 2, 19| PANTALONE Oh poveretto mì! me làssele dir?~ISABELLA 159 2, 19| Conte, la parla éla, che mì no posso più (ad Anselmo).~ 160 2, 19| Signore mie... Ma prima che mì scordi, questo cammeo si 161 2, 19| Doralice).~DORALICE Venderlo? mì maraviglio. Se ne serva, 162 2, 20| dottore è qualche anno che mì conosce. Mi ha tenuta in 163 2, 20| e sa egli se con ragione mì lamento. ~CAVALIERE Signore, 164 3, 1| che m'avrò messo in salvo mì e sti bezzi che gh'ho cuccào) ( 165 3, 3| antichità, e sono venuto, se mì permette, a vedere le sue 166 3, 3| cose.~PANTALONE L'ho menà mì, sior Conte, l'ho menà mì, 167 3, 3| mì, sior Conte, l'ho menà mì, perché anca mì ho savesto 168 3, 3| l'ho menà mì, perché anca mì ho savesto che l'ha fatto 169 3, 3| PANCRAZIO Signor Conte, mì permette ch'io parli con 170 3, 3| Pancrazio, voi m'uccidete, voi mì cavate il cuore. E i quadri, 171 3, 3| PANCRAZIO Caro signor Conte, mì dispiace sentire ch'ella 172 3, 3| ancor persuaso. Brighella mì ha fatto fare questo negozio. 173 3, 3| n'intendo; conosco; non mì lascio gabbare.~ ~ 174 3, 4| ARLECCHINO Stara, stara, e mì cuccàra.~ANSELMO Ah son 175 3, 4| el patron.~ARLECCHINO E mì che aveva imparà da quel 176 3, 5| spendo bene il denaro. Non mì lascerò più ingannare. Imparerò 177 3, 6| e che nessuno ci sente, mì permette ch'io le dica quattro 178 3, 6| ISABELLA Benissimo, io mì rimetto in voi. ~DOTTORE 179 3, 6| davanti gli occhi? Il sangue mì bolle. Non la voglio vedere. 180 3, 6| parlare con lei, ed ella mì fugge. ~CAVALIERE Giacché 181 3, 6| discreta e ragionevole, mì date licenza che, salve 182 3, 6| vostra suocera? ~DORALICE Sì, mì farete piacere. ~CAVALIERE 183 3, 6| spiritata mia moglie? ora mì sentirà (va da Isabella).~ 184 3, 6| COLOMBINA Oh, questa è bella! Se mì pagano acciò dica male, 185 3, 6| Per amor del cielo, non mì abbandonate.~CAVALIERE Presto, 186 3, 6| Aspetté, aspetté, che anderò mì a farla vegnir, e la vegnirà ( 187 3, 6| PANTALONE Oh poveretto mì! Coss'è sta cossa? ~CAVALIERE 188 3, 6| signora Isabella.~PANTALONE E mì credo che vualtri sié quelli 189 3, 6| Doralice il torto che voi mì fate (va da Doralice).~DOTTORE 190 3, 6| Contessa in qual concetto mì tiene il signor Pantalone ( 191 3, 7| medaglie e ai cammèi, non mì sarebbe successo quello 192 3, 7| sarebbe successo quello che mì è successo. Maladetto Brighella! 193 3, 7| ANSELMO Se lo dico: Brighella mì ha rovinato.~GIACINTO E 194 3, 8| PANTALONE Ghe lo vederàve ben mì, se gh'avesse un poco d' 195 3, 8| vól resoluzion. Vórla che mì ghe fazza da fattor, da 196 3, 8| volesse il cielo!~ANSELMO Non mì levate le mie medaglie, 197 3, 8| il primo patto che non mì tocchiate le mie medaglie ( 198 3, 9| il Dottore~ ~ISABELLA Non mì parlate più di riconciliarmi 199 3, ul| può sapere per che cosa mì avete condotta qui? (a Giacinto).~ 200 3, ul| Co nol savé, ve lo dirò mì, sior. Perché vu altri che 201 3, ul| Avé sentìo i capitoli; mì son el direttor de sta casa, 202 3, ul| direttor de sta casa, e mì penserò a provveder tutto,