Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dormir 1 dote 19 dottor 3 dottore 137 dottrina 1 dov' 2 dove 18 | Frequenza [« »] 158 me 157 ho 140 mia 137 dottore 137 una 132 ma 127 vi | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze dottore |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Cavaliere del Bosco ~Il dottore Anselmi, uomo d'età avanzata, 2 1, 11| Contessa Isabella, poi il Dottore~ ~ISABELLA È diventato un 3 1, 11| impertinente di Doralice. ~DOTTORE Con permissione; posso venire? ( 4 1, 11| dentro).~ISABELLA Venite, Dottore, venite.~DOTTORE Fo riverenza 5 1, 11| Venite, Dottore, venite.~DOTTORE Fo riverenza alla signora 6 1, 11| non vi lasciate vedere.~DOTTORE Ho avuto in questi giorni 7 1, 11| raffreddano un poco per volta.~DOTTORE Oh signora, mì perdoni. 8 1, 11| ISABELLA Datemi quella sedia.~DOTTORE Subito la servo (le porta 9 1, 11| Avete tabacco ? (sedendo).~DOTTORE Per dirla, mì sono scordato 10 1, 11| tabacchiera; portatela qui.~DOTTORE Sì signora (va a prendere 11 1, 11| ISABELLA (Mi piace il dottore, perché conosce i suoi doveri; 12 1, 11| prendono di soverchio).~DOTTORE Eccola (presenta la tabacchiera 13 1, 11| gli offerisce il tabacco).~DOTTORE Buono per verità.~ISABELLA 14 1, 11| ISABELLA Tenete, ve lo dono.~DOTTORE Anche la tabacchiera?~ISABELLA 15 1, 11| Sì, anche la tabacchiera.~DOTTORE Oh! le sono bene obbligato.~ 16 1, 11| starete a pranzo con me.~DOTTORE Mi fa troppo onore. Ho piacere, 17 1, 11| Non mì parlate di colei.~DOTTORE Perché, signora? È pure 18 1, 11| ha presa, che se la goda.~DOTTORE È vero ch'ella non è nobile; 19 1, 11| il capo con questa dote.~DOTTORE La non vada in collera, 20 1, 11| ISABELLA Che cos'ha portato?~DOTTORE Oh! che cos'ha portato? 21 1, 11| di venire in questa casa.~DOTTORE Dice bene, la non era degna. 22 1, 11| vengono i rossori sul viso.~DOTTORE La compatisco. Non lo doveva 23 1, 11| avete consigliato a farlo.~DOTTORE Io? non me ne ricordo.~ISABELLA 24 1, 11| bisognava pensare a rimediarvi.~DOTTORE Può essere ch'io l'abbia 25 1, 11| potevano rimetterla in piedi.~DOTTORE L'avrò detto; e infatti 26 1, 11| entrate dunque sono libere?~DOTTORE Liberissime~ISABELLA Non 27 1, 11| gli amici. Anche voi, caro dottore, mì avete più volte favorita. 28 1, 11| favorita. Non me ne scordo.~DOTTORE Non parliamo di questo. 29 1, 12| il signor Cavaliere (al Dottore).~DOTTORE Perdoni, non ha 30 1, 12| Cavaliere (al Dottore).~DOTTORE Perdoni, non ha detto ch' 31 1, 12| andiate, dovete andare.~DOTTORE Pazienza. Anderò. Le son 32 1, 12| Ehi! A pranzo vi aspetto.~DOTTORE Ma se ella va in collera 33 1, 12| Andate, e venite a pranzo.~DOTTORE (Sono tanti anni che pratico 34 1, 21| parzialità. Ella ha il suo dottore, quello è il suo cicisbeo 35 2, 13| La Contessa Isabella e il Dottore~ ~Camera della Contessa 36 2, 13| voi mì rompete la testa?~DOTTORE Io non parlo; ma ha ella 37 2, 13| comando io, e poi mio marito.~DOTTORE Benissimo, non pretende 38 2, 13| sua figlia abbia giudizio.~DOTTORE Egli protesta ch'ella è 39 2, 13| il diavolo vi porta qui!~DOTTORE È il signor Pantalone che 40 2, 13| fuori di questa camera.~DOTTORE Questa è una bellissima 41 2, 13| Andatemi a prender da bere.~DOTTORE Vado (si parte per prendere 42 2, 13| Maladettissima! A me vecchia?~DOTTORE Eccola servita (le porta 43 2, 13| ISABELLA Non voglio vino.~DOTTORE Anderò a pigliar dell'acqua ( 44 2, 13| siete più vecchia di me?~DOTTORE Ecco l'acqua (porta un bicchier 45 2, 13| Maladetto! Fredda me la portate?~DOTTORE Ma la calda dov'è?~ISABELLA 46 2, 13| ISABELLA Al fuoco, al fuoco.~DOTTORE La prenderò calda (si parte, 47 2, 15| Scena Quindicesima. Il Dottore con l'acqua calda, e dette~ ~ 48 2, 15| l'acqua calda, e dette~ ~DOTTORE Ecco l'acqua calda.~ISABELLA 49 2, 15| gettandola via, coglie il Dottore).~DOTTORE Obbligatissimo 50 2, 15| via, coglie il Dottore).~DOTTORE Obbligatissimo alle sue 51 2, 15| che vi avrò stroppiato!~DOTTORE Io non parlo.~ISABELLA E 52 2, 15| cavaliere mì tratta Così?).~DOTTORE Vuole ch'io le vada a prendere 53 2, 15| mia? sugli occhi miei?).~DOTTORE Signora, è in collera? Non 54 2, 15| ISABELLA (Bell'azione!).~DOTTORE Dica, signora Contessa...~ 55 2, 15| Non mì rompete la testa.~DOTTORE Ma che cosa le ho fatto? 56 2, 16| Scena Sedicesima. Il Dottore solo~ ~DOTTORE Ecco il bell' 57 2, 16| Sedicesima. Il Dottore solo~ ~DOTTORE Ecco il bell'onor che si 58 2, 18| La Contessa Isabella col Dottore, che le dà mano, e detti~ ~ 59 2, 18| Ben venuti, ben venuti. ~DOTTORE Fo riverenza al signor Conte. ~ 60 2, 20| ISABELLA Ecco qui; il signor dottore è qualche anno che mì conosce. 61 2, 20| in collera senza ragione.~DOTTORE Oh; è vero. Ella non parla 62 2, 20| sarà da dama qual sono. Dottore, andiamo (parte col Dottore). ~ 63 2, 20| Dottore, andiamo (parte col Dottore). ~DORALICE M'impegno colla 64 3, 6| Scena Sesta. Cavaliere, Dottore e vari personaggi~ ~Camera 65 3, 6| da una parte laterale, il Dottore dall'altra; poi tutti i 66 3, 6| fanno che una scena sola. ~ ~DOTTORE Caro signor Cavaliere, giacché 67 3, 6| CAVALIERE Dite pure, v'ascolto.~DOTTORE Non sarebbe meglio che vossignoria, 68 3, 6| sopra la signora Doralice.~DOTTORE Nemmeno io sopra la signora 69 3, 6| anch'io della contessina. ~DOTTORE Facciamo una cosa, proviamo; 70 3, 6| dalla signora Doralice. ~DOTTORE Ed io nello stesso tempo 71 3, 6| ISABELLA (esce) Signor dottore, che discorsi avete avuti 72 3, 6| avete avuti col Cavaliere?~DOTTORE Tanto egli che io desideriamo 73 3, 6| dichiararsi per Doralice? ~DOTTORE Egli è un galantuomo, che 74 3, 6| io mì rimetto in voi. ~DOTTORE Quello che farò io, sarà 75 3, 6| ISABELLA Sarà ben fatto. ~DOTTORE Lo approverà?~ISABELLA L' 76 3, 6| ISABELLA L'approverò. ~DOTTORE Dunque stia quieta, e non 77 3, 6| senza che io lo sappia. ~DOTTORE In questa maniera ella non 78 3, 6| la libertà di trattare. ~DOTTORE Ma non di concludere? ~ISABELLA 79 3, 6| Signor no, di concludere no. ~DOTTORE Dunque tratteremo. ~ISABELLA 80 3, 6| vada fuori di questa casa.~DOTTORE E la dote? ~ISABELLA Prima 81 3, 6| Prima la mia, e poi la sua. ~DOTTORE S'ha da rovinare la casa?~ 82 3, 6| casa; ma via Doralice. ~DOTTORE Eccola. ~ISABELLA Temeraria! 83 3, 6| nel suo appartamento). DOTTORE Vengo. Ho paura che non 84 3, 6| grande imbarazzo! Ma ecco il dottore. Sentiamo che cosa dice 85 3, 6| della Contessa Isabella.~DOTTORE (esce dall'appartamento 86 3, 6| ho facoltà di trattare.~DOTTORE Io pure ho l'istessa facoltà 87 3, 6| n'anderà con suo padre.~DOTTORE Rispondo per la signora 88 3, 6| per sé e per la cameriera.~DOTTORE Con licenza, ora torno ( 89 3, 6| meglio. Ognun pensar per sé.~DOTTORE (ritorna dall'appartamento 90 3, 6| vengo (va da Doralice).~DOTTORE È plenipotenziario anch' 91 3, 6| appartamento di Doralice).~DOTTORE Dove, signor Pantalone?~ 92 3, 6| Pantalone?~PANTALONE Da mia fia.~DOTTORE Ora si tratta l'aggiustamento 93 3, 6| tratta stó aggiustamento?~DOTTORE Per la sua parte il cavaliere 94 3, 6| Anselmo dalla porta di mezzo).~DOTTORE Signor Conte, l'aggiustamento 95 3, 6| di trecento scudi l'anno.~DOTTORE E la signora Contessa Isabella 96 3, 6| guastare il nostro manéggio (al Dottore).~DOTTORE Questa era una 97 3, 6| nostro manéggio (al Dottore).~DOTTORE Questa era una convenzione 98 3, 6| che ha saputo dire di lei.~DOTTORE Anzi la nuora ha strapazzata 99 3, 6| CAVALIERE Siete male informato.~DOTTORE Ehi, Colombina.~COLOMBINA ( 100 3, 6| camera d'Isabella) Signore!~DOTTORE Dimmi un poco, che cosa 101 3, 6| Credetelo, da cavaliere.~DOTTORE Dunque la ciarliera di Colombina 102 3, 6| signore.~CAVALIERE Senz'altro.~DOTTORE Vado dalla Contessa Isabella ( 103 3, 6| questo stolido l'ha con me.~DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) 104 3, 6| avere un poco di paura.~DOTTORE (dall'appartamento di Doralice) 105 3, 6| Voglia il cielo che segua! ~DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) 106 3, 6| Dunque mia madre è placata? ~DOTTORE Placatissima; tutto è accomodato. ~ 107 3, 6| venga ella nella sua camera.~DOTTORE Glielo dirò, ma dubito non 108 3, 6| prudenza (a Pantalone). ~DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) 109 3, 6| altrimenti. ~PANTALONE Perché ? ~DOTTORE Perché la signora Contessa 110 3, 6| par una bella cossa? (al Dottore). ~DOTTORE La pretensione 111 3, 6| bella cossa? (al Dottore). ~DOTTORE La pretensione non è stravagante. ~ 112 3, 6| vuol essere strapazzata. ~DOTTORE Vado subito a dirlo alla 113 3, 6| PANTALONE Vegní qua, fermeve. ~DOTTORE Viene o non viene? ~DORALICE ( 114 3, 6| signora Doralice ha ragione. ~DOTTORE Avete sentito vostra figlia? ( 115 3, 6| placare la signora Doralice.~DOTTORE E io anderò a calmare la 116 3, 6| sono un cavaliere onorato.~DOTTORE Io non sono un ragazzo.~ 117 3, 6| mì fate (va da Doralice).~DOTTORE Voglio dire alla signora 118 3, 9| Contessa Isabella ed il Dottore~ ~ISABELLA Non mì parlate 119 3, 9| Doralice, perché è impossibile.~DOTTORE Ella ha ragione, signora 120 3, 9| impertinente maggiore di questa?~DOTTORE È una petulante.~ISABELLA 121 3, 9| voglio fuori di questa casa.~DOTTORE Savissima risoluzione.~ISABELLA 122 3, 9| ISABELLA Io sono la padrona.~DOTTORE È verissimo.~ISABELLA E 123 3, 9| di stare in casa con me.~DOTTORE Non è degna.~ISABELLA Dottore, 124 3, 9| DOTTORE Non è degna.~ISABELLA Dottore, se mio marito non la manda 125 3, 9| facciate fare un precetto.~DOTTORE Ma! vuole accendere una 126 3, 9| siete capace di sostenerla?~DOTTORE Per me la sosterrò; ma s' 127 3, 9| che prima vi è la mia.~DOTTORE È verissimo, ma la dote 128 3, 9| ignorante, non sapete niente.~DOTTORE (Già, quando non si dice 129 3, ul| sono la padrona principale.~DOTTORE Brava!~PANTALONE Orsù, un 130 3, ul| non resterà nemmeno il dottore.~PANTALONE Cossa disela, 131 3, ul| cavalier?~ISABELLA Il signor dottore non ha da partire di casa 132 3, ul| ha da partire di casa mia~DOTTORE La nostra è amicizia vecchia.~ 133 3, ul| questo la s'averìa da fenir.~DOTTORE La finirò: anderò via e 134 3, ul| sorta?~ISABELLA Il signor Dottore non ha da partire da casa 135 3, ul| da segondar i mattezzi.~DOTTORE Ho secondato la signora 136 3, ul| sempre detto che siete un dottore senza spirito e senza dottrina.~ 137 3, ul| spirito e senza dottrina.~DOTTORE Sentono, miei signori? Dopo