Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ghel 1 già 9 giacché 7 giacinto 123 giera 4 gioca 1 gioia 1 | Frequenza [« »] 132 ma 127 vi 125 colombina 123 giacinto 120 con 119 brighella 114 de | Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario IntraText - Concordanze giacinto |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, int| assoluta padrona. Il Conte Giacinto, figlio dell'una e marito 2 0, per| Isabella, sua moglie ~Il Conte Giacinto, loro figlio ~Doralice, 3 0, per| Doralice, sposata al Conte Giacinto, figlia di Pantalone ~Pantalone 4 1, 6| Scena Sesta. Il Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO Ha ragione 5 1, 6| Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO Ha ragione mia moglie, ha 6 1, 6| povere le mie medaglie!).~GIACINTO Nemmeno un abito? ~ANSELMO 7 1, 6| quattrocento zecchini. ~GIACINTO Voi, signor padre, siete 8 1, 6| posso abbadare a tutto. ~GIACINTO Maledette quelle anticaglie!~ 9 1, 6| dice che non ne ha più. ~GIACINTO Non ne ha più? Dove sono 10 1, 6| non si è speso un soldo.~GIACINTO Io non ho avuto un quattrino.~ 11 1, 6| come va questa faccenda? ~GIACINTO Signor padre, ho moglie, 12 1, 7| Scena Settima. Il Conte Giacinto e Doralice~ ~DORALICE Che 13 1, 7| data questa bella risposta.~GIACINTO Che volete ch'io dica? Le 14 1, 7| non siate incantato voi.~GIACINTO Cosa mì consigliereste di 15 1, 7| vostre e le mie ragioni.~GIACINTO Finalmente è mio padre; 16 1, 7| ne spenda ancora per me.~GIACINTO Sarà difficile cavarglieli 17 1, 7| obbligatela colle cattive.~GIACINTO È mia madre.~DORALICE E 18 1, 7| E io son vostra moglie.~GIACINTO Vi vorrei pur vedere in 19 1, 7| pace.~DORALICE È difficile.~GIACINTO Ma perché?~DORALICE Perché 20 1, 7| Perché ella è troppo superba.~GIACINTO E voi convincetela coll' 21 1, 7| che in casa non fa rumore.~GIACINTO Sì è vero; è un vento leggiero; 22 1, 7| atterrar tutti colla sua furia.~GIACINTO E voi non vi perdete colla 23 1, 7| in campo la sua nobiltà.~GIACINTO E voi la vostra dote.~DORALICE 24 1, 7| DORALICE La mia dote è vera.~GIACINTO E la sua nobiltà non è una 25 1, 7| madre, e date torto a me ?~GIACINTO Vi do ragione, quando l' 26 1, 7| esser vestita decentemente?~GIACINTO No, ma per mia madre desidero 27 1, 7| anderò a star con mio padre.~GIACINTO Vedete, ecco il vento leggiero 28 1, 7| a tornar con mio padre?~GIACINTO Fareste malissimo a lasciare 29 1, 7| Potete venire ancor voi.~GIACINTO Ed io farei peggio ad uscire 30 1, 7| e tiriamo avanti Così.~GIACINTO È poco che siete in casa.~ 31 1, 7| debba essere la buona sera.~GIACINTO Mia madre vi prenderà amore.~ 32 1, 7| DORALICE Non lo credo. ~GIACINTO Procurate di farvi ben volere.~ 33 1, 7| impossibile con quella bestia.~GIACINTO Bestia a mia madre? ~DORALICE 34 1, 7| bestia; è una bestia. ~GIACINTO E lo dite con quella flemma?~ 35 1, 7| voglio scaldare il sangue.~GIACINTO Cara Doralice, abbiate giudizio. ~ 36 1, 7| DORALICE Ne ho anche troppo.~GIACINTO Via, se mì volete bene, 37 1, 7| conviene, e sarò pazientissima.~GIACINTO Il merito della virtú consiste 38 1, 7| soffrirò, ma voglio un abito. ~GIACINTO L'avrete, l'avrete.~DORALICE 39 1, 7| Sono impuntata, lo voglio.~GIACINTO Vi dico che lo avrete.~DORALICE 40 1, 7| presto lo voglio, presto.~GIACINTO Or ora vado per il mercante. ( 41 1, 7| avete intenzione di farmi?~GIACINTO Vi farò un abito buono.~ 42 1, 7| dell'oro o dell'argento.~GIACINTO E se fosse di seta schietta, 43 1, 7| abito con un poco d'oro.~GIACINTO Via, vi sarà dell'oro.~DORALICE 44 1, 7| voglio ordinare una cuffia.~GIACINTO Sentite: anche con Colombina 45 1, 7| mandatela, ché ne ho bisogno.~GIACINTO La mando subito. (Sto fresco. 46 1, 10| Contessa Isabella, poi il Conte Giacinto~ ~Camera della Contessa 47 1, 10| cedere l'armi al tempio. ~GIACINTO Riverisco la signora madre.~ 48 1, 10| ISABELLA Buon giorno. ~GIACINTO Che avete, signora, che 49 1, 10| figlio! tu sei sagrificato. ~GIACINTO Io sagrificato ? Perché ?~ 50 1, 10| padre ti ha assassinato.~GIACINTO Mio padre? Che cosa mì ha 51 1, 10| che non è degna di te. ~GIACINTO In quanto a mia moglie, 52 1, 10| ISABELLA E la tua nobiltà?~GIACINTO La nostra nobiltà era in 53 1, 10| ricca che fosse nobile. ~GIACINTO Era difficile, nel disordine 54 1, 10| mì comparir più davanti. ~GIACINTO Signora, sono venuto da 55 1, 10| ISABELLA Come sarebbe a dire? ~GIACINTO A una sposa, che ha portato 56 1, 10| vestita anche troppo bene. ~GIACINTO Se non le si fa un abito 57 1, 10| casa vi andrà di mezzo. ~GIACINTO Dovrà dunque star sempre 58 1, 10| farsi vedere da chi che sia.~GIACINTO Ma tutti sanno che Doralice 59 1, 10| ritroverà la porta serrata. ~GIACINTO Via, si farà tutto quello 60 1, 10| baracane o di cambellotto ?~GIACINTO Diavolo! vi pare che questa 61 1, 10| ISABELLA Colei non è nata dama.~GIACINTO È mia moglie.~ISABELLA Ebbene, 62 1, 10| vorresti che si facesse?~GIACINTO D'un drappo moderno con 63 1, 10| denari in questa maniera.~GIACINTO Ma, finalmente, mì pare 64 1, 10| Fraschetta, fraschetta!~GIACINTO Ma che ha da fare quella 65 1, 10| figliuoli, quando ne avrà.~GIACINTO Così non può durare.~ISABELLA 66 1, 10| ISABELLA O così, o peggio.~GIACINTO Signora madre, un poco di 67 1, 10| un poco più di giudizio.~GIACINTO Fatele quest'abito, se mì 68 1, 10| zecchini, pensa tu a farglielo.~GIACINTO Sei zecchini? Fatelo alla 69 2, 1| Prima. Doralice ed il Conte Giacinto~ ~Camera di Doralice~ ~GIACINTO 70 2, 1| Giacinto~ ~Camera di Doralice~ ~GIACINTO Gran disgrazia! Gran disgrazia! 71 2, 1| non do fastidio a nessuno.~GIACINTO Eh, Doralice mia, se mì 72 2, 1| che mai vi potete dolere?~GIACINTO Voi non volete rispettare 73 2, 1| calze, quando va a letto?~GIACINTO Oh! non la vogliamo finir 74 2, 1| stamattina la prima a salutarla?~GIACINTO Sì, e nel salutarla l'avete 75 2, 1| strapazzata? Non è vero.~GIACINTO Le avete detto vecchia.~ 76 2, 1| forse di essere giovane?~GIACINTO Non è una giovanetta, ma 77 2, 1| DORALICE È vostra madre.~GIACINTO Quando sarete voi di quell' 78 2, 1| quell'età, vi risponderò.~GIACINTO Fate con gli altri quello 79 2, 1| parrebbe in verità di burlarla.~GIACINTO Che bisogno c'è che le diciate 80 2, 1| giovane di me, lo sarà.~GIACINTO Queste sono freddure. Vorrei, 81 2, 1| furlanetta alla veneziana.~GIACINTO Orsú, vedo che non posso 82 2, 1| compatitemi, siete ancora ragazzo.~GIACINTO Io? Perché?~DORALICE Perché 83 2, 1| abito alla vostra moglie.~GIACINTO A proposito, l'abito mì 84 2, 1| gli fa vedere una borsa).~GIACINTO Chi ve li ha dati?~DORALICE 85 2, 1| zecchini e questo orologio.~GIACINTO Ho rossore che vostro padre 86 2, 1| piacere, mandatemi Colombina.~GIACINTO Non vorrà venire.~DORALICE 87 2, 1| pretesto; mì preme di parlarle.~GIACINTO Per amor del cielo, non 88 2, 1| DORALICE Non dubitate. ~GIACINTO Avrei piacere che vedeste 89 2, 1| questa è la mia camera.~GIACINTO Non so che dire, vi vuol 90 2, 2| Doralice sola~ ~DORALICE Giacinto facilmente si fa piegare 91 2, 19| il Cavaliere Del Bosco, Giacinto e detti~ ~PANTALONE (Cossa 92 2, 19| qual parte principiare.~GIACINTO Signor suocero, se aspettiamo 93 2, 19| che tenga dalla consorte).~GIACINTO E voi, Doralice, vi contentate 94 2, 19| Già terrà dalla madre).~GIACINTO Prima di tutto mia madre 95 2, 19| Via di qua, temerario (a Giacinto).~GIACINTO Diceva...~ISABELLA 96 2, 19| temerario (a Giacinto).~GIACINTO Diceva...~ISABELLA Va' via, 97 2, 19| ti do una mano nel viso.~GIACINTO Perdonatemi.~ISABELLA Va', 98 2, 19| ti dico, impertinente.~GIACINTO (Anderò per non irritarla. 99 3, 6| facile l'accomodamento. ~GIACINTO (esce dalla porta di mezzo) 100 3, 6| trattasi l'aggiustamento. ~GIACINTO Voglia il cielo che segua! ~ 101 3, 6| Doralice (va da Doralice). ~GIACINTO Dunque mia madre è placata? ~ 102 3, 6| Placatissima; tutto è accomodato. ~GIACINTO Sia ringraziato il cielo! ~ 103 3, 6| nulla (va da Isabella). ~GIACINTO Mi pare veramente che tocchi 104 3, 6| vegnirà (va da Doralice). ~GIACINTO Vedete? Anche suo padre 105 3, 6| bel passo (a Pantalone).~GIACINTO Lodo la vostra prudenza ( 106 3, 6| catarri, vardé che freddure! ~GIACINTO Anderò io da mia madre, 107 3, 6| caro fio, fé sto ben. ~GIACINTO Mia madre a me non dirà 108 3, 6| matti! Oh che casa da matti!~GIACINTO (dalla camera d'Isabella) 109 3, 6| disperato.~PANTALONE Coss'è stà?~GIACINTO Avete sentito? Mia moglie 110 3, 7| Anselmo, poi il Contino Giacinto~ ~ANSELMO Se avessi atteso 111 3, 7| Brighella! Mi ha rovinato.~GIACINTO Brighella non si trova più; 112 3, 7| Pazienza! Mi ha rovinato.~GIACINTO Ah signor padre, siamo rovinati 113 3, 7| Brighella mì ha rovinato.~GIACINTO E per condimento delle nostre 114 3, 7| ANSELMO Io non ci penso più.~GIACINTO E chi ci ha da pensare?~ 115 3, 8| affari della vostra casa?~GIACINTO Io dico che in poco tempo 116 3, 8| tutta l'autorità che volete.~GIACINTO Sì, caro signor suocero, 117 3, 8| anch'io ch'ella sia così.~GIACINTO Ne dubito ancora io.~PANTALONE 118 3, 8| zenero e a tutta sta casa?~GIACINTO Lo volesse il cielo!~ANSELMO 119 3, 8| cussì anca el sior zènero.~GIACINTO Lo farò con tutto il cuore.~ 120 3, 8| un pochetto alla volta.~GIACINTO Caro signor suocero, vi 121 3, ul| Scena Ultima. Doralice, Giacinto, il Cavaliere Del Bosco 122 3, ul| mì avete condotta qui? (a Giacinto).~GIACINTO Or ora lo saprete.~ 123 3, ul| condotta qui? (a Giacinto).~GIACINTO Or ora lo saprete.~ANSELMO