Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piangere 1 piangerete 1 piangete 1 piano 48 pianti 1 pianto 3 pianze 1 | Frequenza [« »] 51 poi 50 ne 49 o 48 piano 47 padron 47 ti 46 cosa | Carlo Goldoni Il servitore di due padroni IntraText - Concordanze piano |
Atto, Scena
1 1, 1| gnancora che i lassemo soli) (piano al Dottore).~DOTTORE (Saviamente, 2 1, 1| Saviamente, con prudenza) (piano a Pantalone).~ ~ 3 1, 2| el sia un sempio costù) (piano al Dottore). ~DOTTORE (Mi 4 1, 2| piuttosto un uomo burlevole) (piano a Pantalone). ~TRUFFALDINO 5 1, 2| Silvio mio, tremo tutta) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate; 6 1, 2| qualunque evento sarete mia) (piano a Clarice).~DOTTORE Ora 7 1, 3| gnancora no ghe credo, savè) (piano al Dottore).~BEATRICE Lo 8 1, 3| Silvio, siamo perduti!) (piano a Silvio).~SILVIO (La vita 9 1, 3| vita perderò, ma non voi!) (piano a Clarice).~BEATRICE (Oimè! 10 1, 3| cielo, non mi scoprite) (piano a Brighella).~BRIGHELLA ( 11 1, 3| BRIGHELLA (Non gh'è dubbio) (piano a Beatrice). Fazzo el locandier, 12 1, 3| infelice, che sarà di noi?) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate, 13 1, 3| siete mia e vi difenderò) (piano a Clarice). PANTALONE ( 14 1, 3| dottor, xèlo vegnù a tempo?) (piano al Dottore).~DOTTORE Accidit 15 1, 3| ma senza precipitare) (piano a Silvio).~BEATRICE Come! 16 1, 4| Vi sono degl'imbrogli) (piano a Pantalone, e parte).~PANTALONE 17 1, 9| partida segretamente?) (piano a Beatrice). ~BEATRICE ( 18 1, 9| comodo vi narrerò ogni cosa) (piano a Brighella). Spicciati, 19 1, 15| costui m'ingannasse) (legge piano).~TRUFFALDINO (Anca questa 20 1, 19| signora Clarice che piange?) (piano a Pantalone).~PANTALONE ( 21 1, 19| spero che la se scambierà) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Fate 22 1, 19| novizzo. (Via, abbi giudizio) (piano a Clarice, e parte).~ ~ 23 2, 19| provar de andar via) (pian piano se ne vorrebbe andare). ~ 24 3, 3| questo libro che non è mio?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO 25 3, 9| conosseu vu quell'altro?) (piano al Cameriere).~CAMERIERE ( 26 3, 9| della signora Beatrice?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 27 3, 9| Sior Sì, el giera Pasqual) (piano a Florindo).~FLORINDO (Perché 28 3, 9| premura ti aveva ricercato?) (piano a Truffaldino). ~TRUFFALDINO ( 29 3, 9| pregà che no lo disesse) (piano a Florindo).~FLORINDO (Chi?) ( 30 3, 9| no la me ruvina Pasqual) (piano a Florindo). ~FLORINDO ( 31 3, 9| amoroso per il tuo Pasquale?) (piano a Truffaldino). TRUFFALDINO ( 32 3, 9| tenuto col signor Florindo?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 33 3, 9| son stà causa de tutto) (piano sempre a Beatrice). ~BEATRICE ( 34 3, 9| prego, no la lo precipita) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Chi?) ( 35 3, 9| no la nomina Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE Orsù, 36 3, 9| vada, che la servo subito) (piano a Beatrice).~BEATRICE Caro 37 3, 11| resta a servir sto signor?) (piano a Beatrice, accennando Florindo).~ 38 3, 13| Bisogna veder de devertirla) (piano al Dottore).~DOTTORE Non 39 3, 13| sospiradina? Bon segno) (piano al Dottore).~DOTTORE (Incalza 40 3, 13| DOTTORE (Incalza l'argomento) (piano a Silvio).~SMERALDINA (Il 41 3, 13| tenerezza).~DOTTORE (È cotta) (piano a Pantalone).~PANTALONE 42 3, 16| reverisso (a Smeraldina, piano).~SMERALDINA Addio, morettino ( 43 3, 16| SMERALDINA Addio, morettino (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO 44 3, 16| di fare la mia fortuna) (piano a Clarice). ~CLARICE (Sì, 45 3, 16| SILVIO (Posso saperla io?) (piano a Clarice).~CLARICE (Gran 46 3, ul| FLORINDO (Che cosa vuoi?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 47 3, ul| cossa ch'el m'ha promesso?) (piano a Florindo). FLORINDO ( 48 3, ul| Io non me ne ricordo) (piano a Truffaldino). ~TRUFFALDINO (