Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tardi 5
tasca 7
tasche 4
tavola 15
tavole 1
tavolino 1
te 17
Frequenza    [«  »]
15 fosse
15 nome
15 omo
15 tavola
15 un'
14 colla
14 costui
Carlo Goldoni
Il servitore di due padroni

IntraText - Concordanze

tavola
   Atto, Scena
1 0, aut| disegnare la scalcherìa di una tavola, pare l'eccesso della goffaggine. 2 2, 11| procuri di accrescer la tavola più che può. ~TRUFFALDINO 3 2, 12| el vol che radoppiè la tavola, ma presto, subito. Aveu 4 2, 12| disponeremio le vivande in tavola? ~BRIGHELLA L'è una cossa 5 2, 12| conto che questa sia la tavola (s'inginocchia con un ginocchio, 6 2, 14| occorrente per preparare la tavola, con bicchieri, vino, pane 7 2, 15| TRUFFALDINO Metteva in tavola, signor.~FLORINDO A chi?~ 8 2, 15| FLORINDO Perché metti in tavola prima ch'io venga a casa?~ 9 2, 15| bollito principi a metter in tavola, e non dalla zuppa?~TRUFFALDINO 10 2, 15| occorrente per preparare la tavola in camera di Florindo). 11 2, 15| me riuscisse de servir a tavola do padroni; mo la saria 12 2, 15| CAMERIERE Pensate alla vostra tavola, e noi penseremo a questa ( 13 2, 15| stadi servidi. Ho servido a tavola do padroni, e un non ha 14 2, 17| SMERALDINA M'immagino che foste a tavola, per quel ch'io vedo.~TRUFFALDINO 15 2, 17| vedo.~TRUFFALDINO Era a tavola, ma ghe tornerò.~SMERALDINA


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech