Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stesa 1 stessa 2 stesso 10 sti 14 stia 1 stiano 1 stimà 1 | Frequenza [« »] 14 ritratto 14 sei 14 spada 14 sti 14 uno 14 vita 14 vorrei | Carlo Goldoni Il servitore di due padroni IntraText - Concordanze sti |
Atto, Scena
1 1, 1| no, siora no; stè qua. (Sti novizzi non vòi gnancora 2 1, 14| de veder come me riesce sti do servizi. Vòi provar la 3 1, 15| persone gentili che son sti facchini! ~BEATRICE Sei 4 1, 16| casa, deghe sta borsa co sti cento ducati. No posso trattegnirme, 5 1, 17| mercante. ~TRUFFALDINO Donca sti quattrini i sarà vostri.~ 6 2, 12| Anderà ben. Cossa ghe sarà in sti piatti? ~BRIGHELLA Nella 7 2, 12| Osservè come se distribuisse sti cinque piatti; per esempio: 8 2, 13| Coss'è ste portade? Coss è sti cinque piatti? Alla bona, 9 2, 15| da portar? Chi diavol de sti padroni le averà ordinade? 10 3, 1| chiave? Qual averzela de sti do bauli? Proverò (apre 11 3, 3| è mei che torna a portar sti bauli in camera, e che me 12 3, 16| TRUFFALDINO Fazz reverenza a sti signori.~BEATRICE Il signor 13 3, 16| posto). ~PANTALONE Cossa xè sti gran secreti (a Clarice). ~ 14 3, ul| della stravaganza, tutti sti siori me perdonerà.~ ~Fine