Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baul 6
baule 27
bauli 9
beatrice 324
becco 1
bei 3
bel 6
Frequenza    [«  »]
352 di
332 è
326 non
324 beatrice
300 florindo
270 l'
270 pantalone
Carlo Goldoni
Il servitore di due padroni

IntraText - Concordanze

beatrice
                                                  grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                   grigio = Testo di commento
1 0, aut| volta sola, o Florindo, o Beatrice, nell'Atto terzo, dicessero 2 0, per| Silvio, di lui figliuolo ~Beatrice, torinese, in abito da uomo 3 0, per| Truffaldino, servitore di Beatrice, poi di Florindo ~Un cameriere 4 1, 3| Scena Terza. Beatrice in abito da uomo, sotto 5 1, 3| nome di Federigo, e detti~ ~BEATRICE Signor Pantalone, la gentilezza 6 1, 3| Ma chi xèla ella, patron?~BEATRICE Federigo Rasponi di Torino, 7 1, 3| è Federigo, l'è la siora Beatrice so sorella. Voi osservar 8 1, 3| savè) (piano al Dottore).~BEATRICE Lo so: fu detto che in una 9 1, 3| qualche prova in contrario...~BEATRICE È giustissimo il vostro 10 1, 3| voi!) (piano a Clarice).~BEATRICE (Oimè! Qui Brighella? Come 11 1, 3| Turin Brighella Cavicchio?~BEATRICE Ah sì, ora vi riconosco ( 12 1, 3| Non ghdubbio) (piano a Beatrice). Fazzo el locandier, per 13 1, 3| servirla (forte alla medesima).~BEATRICE Oh, per l'appunto; giacché 14 1, 3| come che dise ste lettere.~BEATRICE Se qualche dubbio ancor 15 1, 3| quod non contingit in anno.~BEATRICE Signor Pantalone, chi è 16 1, 3| PANTALONE La Clarice mia fia.~BEATRICE Quella a me destinata in 17 1, 3| in t'un bell'intrigo). ~BEATRICE Signora, permettetemi ch' 18 1, 3| Serva divota (sostenuta).~BEATRICE Molto freddamente m'accoglie ( 19 1, 3| La timida de natura.~BEATRICE E quel signore è qualche 20 1, 3| della signora Clarice (a Beatrice). ~DOTTORE (Bravo! Non ti 21 1, 3| precipitare) (piano a Silvio).~BEATRICE Come! Voi sposo della signora 22 1, 3| porse ad altri la mano. ~BEATRICE Io poi non sono si delicato. 23 1, 3| moda! Non mi dispiace). ~BEATRICE Spero che la signora Clarice 24 1, 3| Bravo, corpo di Bacco!). ~BEATRICE (No, no, per questa via 25 1, 3| potior in iure (parte). ~BEATRICE Ma voi, signora sposa, non 26 1, 4| Scena Quarta. Pantalone, Beatrice e Brighella, poi il Servitore 27 1, 4| le vuol correr dietro).~BEATRICE Fermatevi, signor Pantalone; 28 1, 4| faremo el saldo co la vorrà.~BEATRICE Verro con più comodo a riverirvi; 29 1, 4| bisogno de gnente, la comanda.~BEATRICE Se mi darete un poco di 30 1, 4| mio compare Brighella? BEATRICE Certamente, vado da lui; 31 1, 4| penitenza, la parona. ~BEATRICE Per oggi vi ringrazio. Un' 32 1, 4| servilo vu sior Federigo. ~BEATRICE Non vi prendete pena per 33 1, 5| Scena Quinta. Beatrice e Brighella~ ~BRIGHELLA 34 1, 5| BRIGHELLA Se pol saver, siora Beatrice?...~BEATRICE Chetatevi, 35 1, 5| saver, siora Beatrice?...~BEATRICE Chetatevi, per amor del 36 1, 5| che po el restasse burlà.~BEATRICE Come burlato? Morto mio 37 1, 5| Ma perché no scovrirse?~BEATRICE Se mi scopro, non faccio 38 1, 5| fede. La se lassa servir.~BEATRICE Andiamo alla vostra locanda.~ 39 1, 5| El so servitor dov'elo? ~BEATRICE Ha detto che mi aspetterà 40 1, 5| martuffo? Nol sa gnanca parlar.~BEATRICE L'ho preso per viaggio. 41 1, 5| amor cossa che el fa far. ~BEATRICE Questo non è niente. Amor 42 1, 9| Scena Nona. Truffaldino, poi Beatrice da uomo e Brighella~ ~TRUFFALDINO 43 1, 9| vuol partire ed incontra Beatrice). ~BEATRICE Bravissimo. 44 1, 9| ed incontra Beatrice). ~BEATRICE Bravissimo. Così mi aspetti? ~ 45 1, 9| signor. V'aspetto ancora.~BEATRICE E perché vieni a aspettarmi 46 1, 9| perché me passasse la fame. ~BEATRICE Orsù, va in questo momento 47 1, 9| locanda; nol pol fallar. ~BEATRICE Bene dunque, sbrigati, che 48 1, 9| Diavolo! In quella locanda!). ~BEATRICE Tieni, nello stesso tempo 49 1, 9| di Federigo Rasponi e di Beatrice Rasponi. Aveva da venir 50 1, 9| segretamente?) (piano a Beatrice). ~BEATRICE (Ho lasciato 51 1, 9| segretamente?) (piano a Beatrice). ~BEATRICE (Ho lasciato ordine che 52 1, 12| consolare la mia diletta Beatrice, che vive forse penando, 53 1, 13| Facchino che porta il baule di Beatrice, e detto~ ~Truffaldino s' 54 1, 13| vedo? Una lettera diretta a Beatrice Rasponi? A Beatrice Rasponi 55 1, 13| diretta a Beatrice Rasponi? A Beatrice Rasponi in Venezia!). ~TRUFFALDINO 56 1, 13| Che intesi mai? Che lessi? Beatrice partita di casa sua? in 57 1, 13| Procura di ritrovar Pasquale. (Beatrice in Venezia, Federigo in 58 1, 15| Scena Quindicesima. Beatrice, che esce dalla locanda, 59 1, 15| dalla locanda, e detti~ ~BEATRICE Èquesto il mio baule? (a 60 1, 15| TRUFFALDINO Signor sì. ~BEATRICE Portatelo nella mia camera ( 61 1, 15| Qual èla la so camera? ~BEATRICE Domandatelo al cameriere. ~ 62 1, 15| d'accordo trenta soldi. ~BEATRICE Andate, che vi pagherò. ~ 63 1, 15| FACCHINO Che la fazza presto. ~BEATRICE Non mi seccate. ~FACCHINO 64 1, 15| gentili che son sti facchini! ~BEATRICE Sei stato alla Posta?~TRUFFALDINO 65 1, 15| TRUFFALDINO Signor si.~BEATRICE Lettere mie ve ne sono?~ 66 1, 15| era una de vostra sorella.~BEATRICE Bene, dov'è?~TRUFFALDINO 67 1, 15| qua (le la lettera).~BEATRICE Questa lettera è stata aperta.~ 68 1, 15| Averta? Oh! no pol esser.~BEATRICE Aperta e sigillata ora col 69 1, 15| saveria mai come che la fusse.~BEATRICE Non lo sapresti, eh? Briccone, 70 1, 15| soa. Ghe domando perdon.~BEATRICE Se la cosa fosse così, non 71 1, 15| L'è così da povero fiol.~BEATRICE L'hai letta questa lettera? 72 1, 15| carattere che no capisso.~BEATRICE L'ha veduta nessuno?~TRUFFALDINO 73 1, 15| TRUFFALDINO Oh! (maravigliandosi).~BEATRICE Bada bene, veh!~TRUFFALDINO 74 1, 15| TRUFFALDINO Uh! (come sopra).~BEATRICE (Non vorrei che costui m' 75 1, 15| Anca questa l'è tacconada).~BEATRICE (Tognino è un servitore 76 1, 19| Scena Diciannovesima. Beatrice da uomo, e detti~ ~BEATRICE 77 1, 19| Beatrice da uomo, e detti~ ~BEATRICE Riverisco il signor Pantalone.~ 78 1, 19| borsa con cento ducati?~BEATRICE Io no.~PANTALONE Ghe l'ho 79 1, 19| dito che el un omo fidà.~BEATRICE Sì, non vi è pericolo. Non 80 1, 19| la se scambierà) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Fate una cosa, 81 1, 19| scambierà) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Fate una cosa, signor Pantalone, 82 1, 20| Scena Ventesima. Beatrice e Clarice~ ~BEATRICE Deh, 83 1, 20| Ventesima. Beatrice e Clarice~ ~BEATRICE Deh, signora Clarice...~ 84 1, 20| non ardite d'importunarmi.~BEATRICE Così severa con chi vi è 85 1, 20| la mano, ma non il cuore.~BEATRICE Voi siete sdegnata meco, 86 1, 20| CLARICE V'aborrirò in eterno.~BEATRICE Se mi conosceste, voi non 87 1, 20| sturbatore della mia pace.~BEATRICE Ma io ho il modo di consolarvi.~ 88 1, 20| consolare non mi potrebbe.~BEATRICE Certo che non posso darvi 89 1, 20| vogliate ancor tormentarmi.~BEATRICE (Questa povera giovane mi 90 1, 20| ardita, temeraria, incivile).~BEATRICE Signora Clarice, vi ho da 91 1, 20| Tralasciate di confidarmelo.~BEATRICE La vostra austerità mi toglie 92 1, 20| rendere che sventurata.~BEATRICE V'ingannate; e per convincervi 93 1, 20| Ora cominciate a piacermi.~BEATRICE Non vel dissi che aveva 94 1, 20| temo che mi deludiate.~BEATRICE No, signora, non fingo. 95 1, 20| il più rigoroso silenzio.~BEATRICE Io non sono Federigo Rasponi, 96 1, 20| sono Federigo Rasponi, ma Beatrice di lui sorella.~CLARICE 97 1, 20| mi dite mai! Voi donna?~BEATRICE Sì, tale io sono. Pensate, 98 1, 20| fratello che nuova ci date?~BEATRICE Egli morì pur troppo d'un 99 1, 20| permettete voi ch'io lo dica?~BEATRICE No, anzi ve lo proibisco 100 1, 20| CLARICE Bene, non parlerò.~BEATRICE Badate che mi fido di voi.~ 101 1, 20| giuro di nuovo, non parlerò.~BEATRICE Ora non mi guarderete più 102 1, 20| giovarvi, disponete di me.~BEATRICE Anch'io vi giuro eterna 103 1, 20| CLARICE Eh, non vorrei...~BEATRICE Avete paura ch'io non sia 104 1, 20| ancora mi pare un sogno.~BEATRICE Infatti la cosa non è ordinaria.~ 105 1, 20| CLARICE È stravagantissima.~BEATRICE Orsù, io me ne voglio andare. 106 1, 21| molto presto) (a Clarice).~BEATRICE Non vel dissi, signor Pantalone, 107 1, 21| desgrazie. Doman se farà tutto.~BEATRICE Sarà necessario, signor 108 1, 21| Schiavo, siori (vuol partire).~BEATRICE Udite... (a Pantalone).~ 109 1, 22| Scena Ventiduesima. Beatrice e Clarice~ ~CLARICE Ah, 110 1, 22| Clarice~ ~CLARICE Ah, signora Beatrice, esco da un affanno per 111 1, 22| per entrare in un altro.~BEATRICE Abbiate pazienza. Tutto 112 1, 22| Silvio mi crede infedele?~BEATRICE Durerà per poco l'inganno.~ 113 1, 22| potessi svelare la verità...~BEATRICE Io non vi disimpegno dal 114 1, 22| CLARICE Che devo fare dunque? ~BEATRICE Soffrire un poco. ~CLARICE 115 1, 22| penosa una tal sofferenza. ~BEATRICE Non dubitate, che dopo i 116 2, 4| Scena Quarta. Beatrice colla spada alla mano, e 117 2, 4| spada alla mano, e detti~ ~BEATRICE Eccomi; sono io in vostra 118 2, 4| zenero, me raccomando (a Beatrice). ~SILVIO Con te per l'appunto 119 2, 4| desideravo di battermi (a Beatrice). ~BEATRICE (Son nell'impegno). ~ 120 2, 4| battermi (a Beatrice). ~BEATRICE (Son nell'impegno). ~SILVIO 121 2, 4| Rivolgi a me quella spada (a Beatrice). ~PANTALONE Ah, sior zenero... ( 122 2, 4| sior zenero... (timoroso). ~BEATRICE Non è la prima volta che 123 2, 4| correndo verso la strada). Beatrice e Silvio si battono. Silvio 124 2, 4| lascia la spada in terra, e Beatrice gli presenta la punta al 125 2, 5| CLARICE Oimè! Fermate (a Beatrice).~BEATRICE Bella Clarice, 126 2, 5| Oimè! Fermate (a Beatrice).~BEATRICE Bella Clarice, in grazia 127 2, 10| assicurarmi se qui si trovi Beatrice). ~TRUFFALDINO El me dis, 128 2, 11| Undicesima. Truffaldino, poi Beatrice con un foglio in mano~ ~ 129 2, 11| sta borsa, e po subito... ~BEATRICE Ehi, Truffaldino! ~TRUFFALDINO ( 130 2, 11| TRUFFALDINO (Oh diavolo!). ~BEATRICE Il signor Pantalone de'Bisognosi 131 2, 11| Sior sì, el me l'ha dada. ~BEATRICE E perché dunque non me la 132 2, 11| Mo vienla a vussioria? ~BEATRICE Se viene a me? Che cosa 133 2, 11| che la daga al me padron. ~BEATRICE Bene, il tuo padrone chi 134 2, 11| TRUFFALDINO Vussioria. ~BEATRICE E perché domandi dunque, 135 2, 11| TRUFFALDINO Donca la sarà soa. ~BEATRICE Dov'è la borsa? ~TRUFFALDINO 136 2, 11| qua (gli la borsa). ~BEATRICE Sono giusti? ~TRUFFALDINO 137 2, 11| li ho toccadi, signor. ~BEATRICE (Li conterò poi). ~TRUFFALDINO ( 138 2, 11| soi, nol dirà niente). ~BEATRICE Vi è il padrone della locanda? ~ 139 2, 11| TRUFFALDINO El gh'è è, signor si. ~BEATRICE Digli che avrò un amico 140 2, 11| Quanti piatti comandela? ~BEATRICE Il signor Pantalone de'Bisognosi 141 2, 11| TRUFFALDINO Se remettela in mi? ~BEATRICE Sì, ordina tu, fatti onore. 142 2, 11| come la sarà servida. ~BEATRICE Tieni questo foglio, mettilo 143 2, 11| la metterò via subito.~BEATRICE Fa' che sia tutto pronto. ( 144 2, 13| Scena Tredicesima. Beatrice, Pantalone e detti~ ~BEATRICE 145 2, 13| Beatrice, Pantalone e detti~ ~BEATRICE Che cosa fai ginocchioni? ( 146 2, 13| la scalcaria (s'alza). ~BEATRICE Che foglio è quello? ~TRUFFALDINO ( 147 2, 13| lettera che el m'ha da!). ~BEATRICE Quella è la mia cambiale. ~ 148 2, 13| La torneremo a unir... ~BEATRICE Briccone! Così tieni conto 149 2, 13| un'altra, la giustada.~BEATRICE Tant'era se la cambiale 150 2, 13| Mi son un omo che sa... ~BEATRICE Va via di qua (a Truffaldino). ~ 151 2, 13| Val più el bon ordine... ~BEATRICE Va via, ti dico.~TRUFFALDINO 152 2, 13| qualche volta l'è alocco. ~BEATRICE Lo fa lo sciocco, il briccone. 153 2, 13| no son omo da suggizion. ~BEATRICE Sentite? Regolatevi voi ( 154 2, 13| le magneria volentiera. ~BEATRICE Sentite? Delle polpette ( 155 2, 13| adessadesso ghe mando in tola. ~BEATRICE Dite a Truffaldino che venga 156 2, 14| Scena Quattordicesima. Beatrice, Pantalone, poi Camerieri, 157 2, 14| Camerieri, poi Truffaldino~ ~BEATRICE Il signor Pantalone si contenterà 158 2, 14| quel cagadonao me sbasiva. ~BEATRICE Ho piacere d'esser arrivato 159 2, 14| locanda i molto lesti. ~BEATRICE Brighella è un uomo di garbo. 160 2, 14| dava el becco alle stelle.~BEATRICE Non vi è maggior piacere 161 2, 14| tornano verso la cucina.)~BEATRICE Avete dunque goduto molto 162 2, 14| camera, che porto in tola (a Beatrice).~BEATRICE Va innanzi tu; 163 2, 14| porto in tola (a Beatrice).~BEATRICE Va innanzi tu; metti giù 164 2, 14| Andemo (entra in camera).~BEATRICE Io vorrei meno spirito, 165 2, 15| Truffaldino, poi Florindo, poi Beatrice ed altri Camerieri~ ~CAMERIERE 166 2, 15| incammina verso la camera di Beatrice).~FLORINDO Dove si va? ( 167 2, 15| ritornare in cucina).~FLORINDO (Beatrice non la ritroverò mai?) ( 168 2, 15| col piatto e lo porta a Beatrice. ~CAMERIERE (torna con una 169 2, 15| TRUFFALDINO (esce di camera di Beatrice) Son qua. Presto, andè a 170 2, 15| galantomo (la porta in camera di Beatrice. Camerieri passano e portano 171 2, 15| di camera di Florindo. ~BEATRICE Truffaldino (dalla camera 172 2, 15| qua (entra in camera di Beatrice; i Camerieri portano il 173 2, 15| Truffaldino esce di camera di Beatrice con i tondi sporchi. ~FLORINDO 174 2, 15| tondo, e ne porta uno da Beatrice). ~CAMERIERE (con un bodino 175 2, 15| qua (esce dalla camera di Beatrice). ~CAMERIERE Portate questo 176 2, 15| della polenta (mangia). ~BEATRICE Truffaldino (dalla camera 177 2, 15| vegno (segue a mangiare). ~BEATRICE (esce dalla sua camera e 178 2, 15| terra, ed entra in camera di Beatrice. ~FLORINDO (esce dalla sua 179 2, 15| TRUFFALDINO (esce dalla camera di Beatrice) L'è qua (vedendo Florindo). ~ 180 2, 15| Aspettè (porta le frutta a Beatrice). ~CAMERIERE Salta di qua, 181 2, 18| Scena Diciottesima. Beatrice e Pantalone dalla locanda, 182 2, 18| padrona vi cerca (come sopra).~BEATRICE Che foglio è quello? (a 183 2, 18| una carta... (intimorito).~BEATRICE Lascia vedere (a Truffaldino).~ 184 2, 18| il foglio tremando).~BEATRICE Come! Questo è un viglietto 185 2, 18| no so niente, signor...~BEATRICE Osservate, signor Pantalone, 186 2, 18| non so niente, signore.~BEATRICE Chi l'ha aperto questo viglietto?~ 187 2, 19| Scena Diciannovesima. Beatrice, Truffaldino, poi Florindo 188 2, 19| savess come far a cavarme). ~BEATRICE (Povera Clarice, ella è 189 2, 19| se ne vorrebbe andare). ~BEATRICE Dove vai?~TRUFFALDINO Son 190 2, 19| TRUFFALDINO Son qua (si ferma). ~BEATRICE Perché hai aperta questa 191 2, 19| Signor, mi no so gnente.~BEATRICE Che Smeraldina? Tu sei stato, 192 2, 19| accostandosi con paura). ~BEATRICE Vien qui, dico. ~TRUFFALDINO 193 2, 19| misericordia (s'accosta tremando). Beatrice leva dal fianco di Truffaldino 194 2, 19| TRUFFALDINO No più, per carità.~BEATRICE Tieni, briccone. Imparerai 195 2, 20| TRUFFALDINO (dopo partita Beatrice) Sangue de mi! Corpo de 196 2, 20| parte per dove è andata Beatrice). ~FLORINDO Sì, è un affronto 197 3, 1| tasche del vestito nero di Beatrice, e vi trova un ritratto). 198 3, 2| io medesimo alla mia cara Beatrice). Dimmi, tu, come è entrato 199 3, 2| tremo, che non sia stata Beatrice! Fuggi in abito d'uomo... 200 3, 2| Non vi è più speranza. Beatrice è morta. Misera Beatrice! 201 3, 2| Beatrice è morta. Misera Beatrice! i disagi del viaggio, i 202 3, 3| Terza. Truffaldino, poi Beatrice e Pantalone~ ~TRUFFALDINO 203 3, 3| accennando le bastonate).~BEATRICE Credetemi, signor Pantalone, 204 3, 3| incontreremo e vederemo la verità.~BEATRICE Ho fatto anch'io un estratto 205 3, 3| Truffaldino? ~TRUFFALDINO Signor.~BEATRICE Hai tu le chiavi del mio 206 3, 3| TRUFFALDINO Sior sì; eccole qua.~BEATRICE Perché l'hai portato in 207 3, 3| poco de aria ai vestidi. ~BEATRICE Hai fatto?~TRUFFALDINO Ho 208 3, 3| fatto?~TRUFFALDINO Ho fatto.~BEATRICE Apri e dammi... Quell'altro 209 3, 3| forestier, che è arrivado. ~BEATRICE Dammi un libro di memorie, 210 3, 3| error no fa pagamento. ~BEATRICE E può essere che così vada 211 3, 3| un libro di scritture a Beatrice).~BEATRICE Sarà questo ( 212 3, 3| di scritture a Beatrice).~BEATRICE Sarà questo (lo prende senza 213 3, 3| TRUFFALDINO (L'ho fatta). ~BEATRICE (Queste sono due lettere 214 3, 3| Federigo? Se sentelo gnente~BEATRICE Niente. (Truffaldino, come 215 3, 3| TRUFFALDINO Mi no saveria..~BEATRICE Presto, non ti confondere, 216 3, 3| vada ben anca con questo). ~BEATRICE Questo libro è tuo, e non 217 3, 3| cusì subito no lo conosso. ~BEATRICE E dove hai avuto tu questo 218 3, 3| e ho eredità sto libro. ~BEATRICE Quanto tempo è?~TRUFFALDINO 219 3, 3| mi? Dies o dodese zorni.~BEATRICE Come può darsi, se io ti 220 3, 3| la morte del me padron. ~BEATRICE (Misera me!). Questo tuo 221 3, 3| TRUFFALDINO Sior sì, Florindo.~BEATRICE Di famiglia Aretusi?~TRUFFALDINO 222 3, 3| TRUFFALDINO Giusto, Aretusi.~BEATRICE Ed è morto sicuramente? ~ 223 3, 3| TRUFFALDINO Sicurissimamente.~BEATRICE Di che male è egli morto? 224 3, 3| negà, e nol s'ha più visto.~BEATRICE Oh me infelice! Morto è 225 3, 3| Florindo è morto. Sventurata Beatrice! Era poco la perdita del 226 3, 3| discorso, e la disperazione di Beatrice) Truffaldino! ~TRUFFALDINO 227 3, 5| Federigo Rasponi deventà Beatrice, so sorella.~SILVIO Come! 228 3, 5| Federigo, s'ha scoverto per Beatrice.~SILVIO Vestita da uomo?~ 229 3, 6| Scena Sesta. Brighella, Beatrice, Cameriere, Florindo~ ~Sala 230 3, 6| locanda con varie porte~ ~Beatrice e Florindo escono ambidue 231 3, 6| fermi (afferrando la mano a Beatrice).~BEATRICE Lasciatemi per 232 3, 6| afferrando la mano a Beatrice).~BEATRICE Lasciatemi per carità (si 233 3, 6| scioglie dal Cameriere).~BEATRICE Non vi riuscirà d'impedirmi ( 234 3, 6| istupiditi.~FLORINDO Che vedo!~BEATRICE Florindo!~FLORINDO Beatrice!~ 235 3, 6| BEATRICE Florindo!~FLORINDO Beatrice!~BEATRICE Siete in vita?~ 236 3, 6| Florindo!~FLORINDO Beatrice!~BEATRICE Siete in vita?~FLORINDO 237 3, 6| FLORINDO Voi pur vivete?~BEATRICE Oh sorte!~FLORINDO Oh anima 238 3, 7| Scena Settima. Beatrice, Florindo, poi Brighella~ ~ 239 3, 7| ridotta a tale disperazione?~BEATRICE Una falsa novella della 240 3, 7| fece credere la mia morte?~BEATRICE Il mio servitore.~FLORINDO 241 3, 7| volea privarmi di vita.~BEATRICE Questo libro fu cagion ch' 242 3, 7| io diedi a voi in Torino.~BEATRICE Quei ribaldi dei nostri 243 3, 7| mi ha raccontato di voi.~BEATRICE Ed altrettante ne ho io 244 3, 7| FLORINDO E dove sono costoro?~BEATRICE Più non si vedono.~FLORINDO 245 3, 8| Scena Ottava. Florindo e Beatrice~ ~FLORINDO Voi pure siete 246 3, 8| questa locanda alloggiata?~BEATRICE Ci sono giunta stamane.~ 247 3, 8| non ci siamo prima veduti?~BEATRICE La fortuna ci ha voluto 248 3, 8| fratello, è egli morto?~BEATRICE Ne dubitate? Spirò sul colpo.~ 249 3, 8| fosse vivo, e in Venezia.~BEATRICE Quest'è un inganno di chi 250 3, 8| assicurò di un tal fatto.~BEATRICE Come giunse nelle vostre 251 3, 8| potei a meno di non aprirla.~BEATRICE Giustissima curiosità di 252 3, 8| Turino della vostra partenza?~BEATRICE Se tornerò colà vostra sposa, 253 3, 8| fratello sono io caricato?~BEATRICE I capitali ch'io porterò 254 3, 8| servi ancor non si vedono.~BEATRICE Che mai li ha indotti a 255 3, 8| Convien prenderli colle buone.~BEATRICE Mi sforzerò di dissimulare.~ 256 3, 8| vedendo venir Truffaldino).~BEATRICE Ha cera di essere il più 257 3, 9| vieni, non aver paura. ~BEATRICE Non ti vogliamo fare alcun 258 3, 9| Florindo, allontanandolo da Beatrice). (Adessadesso ghe racconterò 259 3, 9| ghe racconterò tutto) (a Beatrice, nell'atto che si scosta 260 3, 9| (accennando cautamente Beatrice). Lu l'è sta quello che 261 3, 9| servitor fedel che ve ne son). ~BEATRICE (Gran discorso lungo gli 262 3, 9| servitore della signora Beatrice?) (piano a Truffaldino).~ 263 3, 9| anca quelle de Pasqual). ~BEATRICE Ê ancor finito questo lungo 264 3, 9| da ella (accostandosi a Beatrice). ~BEATRICE (Che lungo discorso 265 3, 9| accostandosi a Beatrice). ~BEATRICE (Che lungo discorso hai 266 3, 9| de tutto) (piano sempre a Beatrice). ~BEATRICE (Perché accusarti 267 3, 9| piano sempre a Beatrice). ~BEATRICE (Perché accusarti di una 268 3, 9| la lo precipita) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Chi?) (come 269 3, 9| precipita) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Chi?) (come sopra). ~TRUFFALDINO ( 270 3, 9| Pasqual) (come sopra).~BEATRICE (Pasquale e voi siete due 271 3, 9| cerchiamo altro, signora Beatrice, i nostri servitori non 272 3, 9| perdonare il trascorso.~BEATRICE È vero, ma il vostro servitore... ~ 273 3, 9| nomina Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE Orsù, io andar 274 3, 9| Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE Orsù, io andar dovrei dal 275 3, 9| tardi, se avete premura. ~BEATRICE Si, voglio andarvi subito. 276 3, 9| signor, lo compagnerò mi.~BEATRICE Bene, vado in camera a terminar 277 3, 9| la servo subito) (piano a Beatrice).~BEATRICE Caro Florindo, 278 3, 9| subito) (piano a Beatrice).~BEATRICE Caro Florindo, gran pene 279 3, 10| sono state minori (dietro a Beatrice). ~TRUFFALDINO La diga, 280 3, 10| no ghPasqual; siora Beatrice no gh'ha nissun che l'aiuta 281 3, 10| entra nella camera di Beatrice).~ ~ 282 3, 11| Undicesima. Florindo, poi Beatrice e Truffaldino~ ~FLORINDO 283 3, 11| sensibile la mutazione.~BEATRICE Eccomi lesta.~FLORINDO Quando 284 3, 11| cambierete voi quelle vesti?~BEATRICE Non istò bene vestita così?~ 285 3, 11| soverchiamente coperta.~BEATRICE Orsù, vi aspetto dal signor 286 3, 11| ritornerà un'altra volta.~BEATRICE Mostratemi l'amor vostro 287 3, 11| servir sto signor?) (piano a Beatrice, accennando Florindo).~BEATRICE ( 288 3, 11| Beatrice, accennando Florindo).~BEATRICE (Si, lo accompagnerai dal 289 3, 11| è Pasqual) (come sopra).~BEATRICE Servilo, mi farai cosa grata. ( 290 3, 14| niovo?~BRIGHELLA La signora Beatrice l'è qua, che la li vorria 291 3, 14| CLARICE Povera signora Beatrice, mi consolo che sia in buono 292 3, 15| Scena Quindicesima. Beatrice e detti~ ~BEATRICE Signori, 293 3, 15| Quindicesima. Beatrice e detti~ ~BEATRICE Signori, eccomi qui a chiedervi 294 3, 15| dispiacere di quell'abbraccio).~BEATRICE Come! Nemmeno una donna? ( 295 3, 15| PANTALONE Andè , siora Beatrice, che per esser donna e per 296 3, 15| spirito, padrona mia (a Beatrice).~BEATRICE Amore fa fare 297 3, 15| padrona mia (a Beatrice).~BEATRICE Amore fa fare delle gran 298 3, 15| moroso? Me stà conta.~BEATRICE Si, il cielo mi ha consolata.~ 299 3, 15| DOTTORE Bella riputazione! (a Beatrice).~BEATRICE Signore, voi 300 3, 15| riputazione! (a Beatrice).~BEATRICE Signore, voi non c'entrate 301 3, 16| reverenza a sti signori.~BEATRICE Il signor Florindo dov'è? ( 302 3, 16| avanti, se i se contenta.~BEATRICE Vi contentate, signor Pantalone, 303 3, 16| Xèlo l'amigofatto? (a Beatrice).~BEATRICE Sì, il mio sposo.~ 304 3, 16| sì fatto? (a Beatrice).~BEATRICE Sì, il mio sposo.~PANTALONE 305 3, 16| PANTALONE Che el resta servido.~BEATRICE Fa che passi (a Truffaldino).~ 306 3, 16| servitore della signora Beatrice che mi vorrebbe; s'ella 307 3, 16| subito che potrò parlare a Beatrice con libertà, lo farò certamente) ( 308 3, ul| scortato a farlo dalla signora Beatrice di cui, siccome di me, note 309 3, ul| contentezze.~FLORINDO La signora Beatrice deve esser mia sposa, e 310 3, ul| FLORINDO Son pronto, signora Beatrice.~BEATRICE Eccola, signor 311 3, ul| pronto, signora Beatrice.~BEATRICE Eccola, signor Florindo. ~ 312 3, ul| Amica, me ne consolo (a Beatrice). ~BEATRICE Ed io di cuore 313 3, ul| ne consolo (a Beatrice). ~BEATRICE Ed io di cuore con voi ( 314 3, ul| meno che ucciso (accennando Beatrice). ~BEATRICE Potete dire 315 3, ul| accennando Beatrice). ~BEATRICE Potete dire chi vi ha donato 316 3, ul| servitore della signora Beatrice. Voi l'avete chiesta per 317 3, ul| per el servidor de siora Beatrice? ~CLARICE Dovevo parlarne 318 3, ul| sior Florindo e de siora Beatrice. FLORINDO Come? ~BEATRICE 319 3, ul| Beatrice. FLORINDO Come? ~BEATRICE Che dici? ~TRUFFALDINO Un 320 3, ul| è mia. ~FLORINDO Signora Beatrice, il vostro servitore dov' 321 3, ul| vostro servitore dov'è? ~BEATRICE Eccolo qui. Non è Truffaldino? ~ 322 3, ul| Questi è il mio servitore. ~BEATRICE Il vostro non è Pasquale?~ 323 3, ul| Doveva essere il vostro.~BEATRICE Come va la faccenda? (verso 324 3, ul| FLORINDO Ah briccone! ~BEATRICE Ah galeotto! ~FLORINDO Tu


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech