Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panni 1
panno 1
pantalon 8
pantalone 270
panza 1
par 13
para 1
Frequenza    [«  »]
324 beatrice
300 florindo
270 l'
270 pantalone
268 mi
249 un
244 in
Carlo Goldoni
Il servitore di due padroni

IntraText - Concordanze

pantalone
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~Pantalone de' Bisognosi ~Clarice, 2 0, per| che parla~Un servitore di Pantalone, che parla ~Due facchini, 3 1, 1| Scena Prima. Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, 4 1, 1| Smeraldina, un altro Servitore di Pantalone~ ~Camera in casa di Pantalone~ ~ 5 1, 1| Pantalone~ ~Camera in casa di Pantalone~ ~SILVIO Eccovi la mia destra, 6 1, 1| Clarice, porgendole la mano).~PANTALONE Via, no ve vergognè; dèghe 7 1, 1| me ne struggo di voglia).~PANTALONE Vualtri sarè testimoni de 8 1, 1| la se degna de farme (a Pantalone).~PANTALONE Vedeu? Mi son 9 1, 1| de farme (a Pantalone).~PANTALONE Vedeu? Mi son stà compare 10 1, 1| figliuola, e non pensa ad altro.~PANTALONE Bisogna dir veramente che 11 1, 1| di Federigo Rasponi? (a Pantalone).~PANTALONE Poverazzo! L' 12 1, 1| Rasponi? (a Pantalone).~PANTALONE Poverazzo! L'è stà mazzà 13 1, 1| successo a Turin sto fatto? (a Pantalone).~PANTALONE A Turin.~BRIGHELLA 14 1, 1| sto fatto? (a Pantalone).~PANTALONE A Turin.~BRIGHELLA Oh, povero 15 1, 1| despiase infinitamente.~PANTALONE Lo conossevi sior Federigo 16 1, 1| chi l'avesse mai dito! ~PANTALONE Ma! Le disgrazie le sempre 17 1, 1| sentirà qualcossa de gusto.~PANTALONE Bravo. Roba brodosa, vedè, 18 1, 1| con vostra buona licenza. ~PANTALONE Aspettè; vegnimo tutti. 19 1, 1| vuol parlar col padrone. ~PANTALONE Diseghe che el vegna avanti. 20 1, 1| ne anderei, signor padre.~PANTALONE Dove?~CLARICE Che so io? 21 1, 1| so io? Nella mia camera.~PANTALONE Siora no, siora no; stè 22 1, 1| con prudenza) (piano a Pantalone).~ ~ 23 1, 2| che bella conversazion! ~PANTALONE Chi seu, amigo? Cossa comandeu? ( 24 1, 2| sta garbata signora? (a Pantalone, accennando Clarice). ~PANTALONE 25 1, 2| Pantalone, accennando Clarice). ~PANTALONE La mia fia. ~TRUFFALDINO 26 1, 2| TRUFFALDINO Me ne congratulo.~PANTALONE Oh via, sior, a monte le 27 1, 2| troppo per un poveromo. ~PANTALONE (Mi credo che el sia un 28 1, 2| uomo burlevole) (piano a Pantalone). ~TRUFFALDINO V. S. è la 29 1, 2| sospirando) Signor no.~PANTALONE Voleu dir chi , o voleu 30 1, 2| servitor del me padron (a Pantalone). E cusì, tornando al nostro 31 1, 2| voltandosi a Smeraldina). ~PANTALONE Mo chi xèlo el vostro padron? ~ 32 1, 2| vegnir a farghe una visita (a Pantalone). Sul proposito dei sposi, 33 1, 2| Smeraldina, come sopra).~PANTALONE Sto forestier chi xèlo? 34 1, 2| contenta? Vorla saver altro? (a Pantalone. Tutti fanno degli atti 35 1, 2| Smeraldina, come sopra). ~PANTALONE Mo vegni qua, parlè co mi. 36 1, 2| dalle vallade de Bergamo. ~PANTALONE No m'importa de saver chi 37 1, 2| Federigo Rasponi da Turin. ~PANTALONE Andè via, che un pezzo 38 1, 2| TRUFFALDINO L'è morto? ~PANTALONE L'è morto seguro. Pur troppo 39 1, 2| da bon, che l'è morto? ~PANTALONE Ve digo assolutamente che 40 1, 2| bona grazia (si licenzia). ~PANTALONE No volè altro da mi? ~TRUFFALDINO 41 1, 2| parte e poi ritorna). ~PANTALONE Cossa credemio che el sia 42 1, 2| dispiace quel morettino). ~PANTALONE Ma cossa se insonielo de 43 1, 2| una nuova troppo cattiva. ~PANTALONE Che spropositi! No aveu 44 1, 2| me ne farò render conto. ~PANTALONE (Vardemose, che el matto). 45 1, 2| Federigh Rasponi l'è morto?~PANTALONE E cusì?~TRUFFALDINO E cusì 46 1, 2| reverirla, se la se contenta.~PANTALONE Sior Federigo?~TRUFFALDINO 47 1, 2| TRUFFALDINO Sior Federigo.~PANTALONE Rasponi?~TRUFFALDINO Rasponi.~ 48 1, 2| Rasponi?~TRUFFALDINO Rasponi.~PANTALONE Da Turin?~TRUFFALDINO Da 49 1, 2| Turin?~TRUFFALDINO Da Turin.~PANTALONE Fio mio, andè all'ospeal, 50 1, 2| che ve vegna el malanno.~PANTALONE Adessadesso ghe rompo el 51 1, 2| muso.~DOTTORE No, signor Pantalone, fate una cosa; ditegli 52 1, 2| essere Federigo Rasponi.~PANTALONE Via, felo vegnir avanti 53 1, 2| coi bergamaschi onorati (a Pantalone, con collera). Quella giovine, 54 1, 2| chiariremo della verità.~PANTALONE Pol vegnir qualche baronato 55 1, 3| detti~ ~BEATRICE Signor Pantalone, la gentilezza che io ho 56 1, 3| entrare che dopo una mezz'ora?~PANTALONE La compatissa... Ma chi 57 1, 3| dove tende sto inganno).~PANTALONE Mi resto attonito... Me 58 1, 3| tempo con voi concertato.~PANTALONE No so cossa dir. La so ciera 59 1, 3| mio ( quattro lettere a Pantalone, il quale le legge da sé). ~ 60 1, 3| Qualche contrabando, siguro).~PANTALONE Ho sentio tutto. Certo che 61 1, 3| compare, lo assicuro mi.~PANTALONE Co la cusì, co me l'attesta, 62 1, 3| signor Federigo Rasponi? ~PANTALONE Mo el elo lu. ~CLARICE ( 63 1, 3| difenderò) (piano a Clarice). PANTALONE (Cossa diseu, dottor, xèlo 64 1, 3| in anno.~BEATRICE Signor Pantalone, chi è quella signora (accennando 65 1, 3| signora (accennando Clarice). PANTALONE La Clarice mia fia.~BEATRICE 66 1, 3| me destinata in isposa?~PANTALONE Sior sì, giusto quella. ( 67 1, 3| freddamente m'accoglie (a Pantalone).~PANTALONE Cossa vorla 68 1, 3| m'accoglie (a Pantalone).~PANTALONE Cossa vorla far? La timida 69 1, 3| qualche vostro parente? (a Pantalone, accennando Silvio).~PANTALONE 70 1, 3| Pantalone, accennando Silvio).~PANTALONE Sior sì; el un mio nevodo.~ 71 1, 3| Non è ella a me destinata?~PANTALONE Via, via. Mi scoverzirò 72 1, 3| ve la ceda. Se il signor Pantalone mi farà torto, saprò vendicarmene; 73 1, 4| Scena Quarta. Pantalone, Beatrice e Brighella, poi 74 1, 4| Brighella, poi il Servitore di Pantalone~ ~PANTALONE Come, pettegola? 75 1, 4| Servitore di Pantalone~ ~PANTALONE Come, pettegola? Cossa distu? ( 76 1, 4| BEATRICE Fermatevi, signor Pantalone; la compatisco. Non conviene 77 1, 4| mi son portato a Venezia.~PANTALONE Tutto all'ordine per 78 1, 4| giovarmi nelle mie premure. ~PANTALONE La se serva come che la 79 1, 4| discapitare nelle monete.~PANTALONE Volentiera, la servirò. 80 1, 4| si può fidar ogni cosa.~PANTALONE Benissimo; la servirò come 81 1, 4| volta sarò a incomodarvi.~PANTALONE Donca starò attendendola. ~ 82 1, 4| Signore, è domandato (a Pantalone).~PANTALONE Da chi?~SERVITORE 83 1, 4| domandato (a Pantalone).~PANTALONE Da chi?~SERVITORE Di ... 84 1, 4| degl'imbrogli) (piano a Pantalone, e parte).~PANTALONE Vegno 85 1, 4| piano a Pantalone, e parte).~PANTALONE Vegno subito. Con so bona 86 1, 4| vi prendete pena per me.~PANTALONE Bisogna che vaga. A bon 87 1, 5| ritrovarvi l'amante. Il signor Pantalone, in grazia di quelle lettere, 88 1, 5| scopro, non faccio nulla. Pantalone principierà a volermi far 89 1, 11| ingannerete.~SILVIO Il signor Pantalone de'Bisognosi, padre della 90 1, 15| si pranzerà (Il signor Pantalone non si vede, ed a me premono 91 1, 16| Sedicesima. Truffaldino, poi Pantalone~ ~TRUFFALDINO Mo l'è andada 92 1, 16| quel che no me stimava.~PANTALONE Disè, amigo, el vostro padron 93 1, 16| TRUFFALDINO Sior no, nol ghe .~PANTALONE Saveu dove che el sia?~TRUFFALDINO 94 1, 16| sia?~TRUFFALDINO Gnanca.~PANTALONE Vienlo a casa a disnar?~ 95 1, 16| TRUFFALDINO Mi crederave de sì.~PANTALONE Tolè, col vien a casa, deghe 96 1, 18| Scena Diciottesima. Pantalone, Clarice, poi Smeraldina~ ~ 97 1, 18| Smeraldina~ ~Camera in casa di Pantalone.~ ~PANTALONE Tant'è; sior 98 1, 18| in casa di Pantalone.~ ~PANTALONE Tant'è; sior Federigo ha 99 1, 18| compatitemi, è una tirannia.~PANTALONE Quando sior Federigo v'ha 100 1, 18| rispetto, mi fecero ammutolire.~PANTALONE che el respetto e la 101 1, 18| Non posso, signor padre.~PANTALONE No? per cossa?~CLARICE Federigo 102 1, 18| non lo sposerò certamente.~PANTALONE Ve despiaselo tanto?~CLARICE 103 1, 18| odioso agli occhi miei.~PANTALONE Anca sì che mi ve insegno 104 1, 18| CLARICE Come mai, signore?~PANTALONE Desmenteghève sior Silvio, 105 1, 18| avete ancora più radicato.~PANTALONE (Da una banda la compatisso). 106 1, 18| di uno sforzo sì grande.~PANTALONE Feve animo, bisogna farlo...~ 107 1, 18| Federigo, che vuol riverirla.~PANTALONE Ch'el vegna, che el patron.~ 108 1, 18| tanto di bocca (parte).~PANTALONE Via, fia mia, no te far 109 1, 19| BEATRICE Riverisco il signor Pantalone.~PANTALONE Padron reverito. 110 1, 19| Riverisco il signor Pantalone.~PANTALONE Padron reverito. Àla recevesto 111 1, 19| ducati?~BEATRICE Io no.~PANTALONE Ghe l'ho dada za un poco 112 1, 19| Clarice che piange?) (piano a Pantalone).~PANTALONE (Caro sior Federigo, 113 1, 19| piange?) (piano a Pantalone).~PANTALONE (Caro sior Federigo, bisogna 114 1, 19| BEATRICE (Fate una cosa, signor Pantalone, lasciatemi un momento in 115 1, 19| buona parola) (come sopra).~PANTALONE Sior Sì; vago e vegno. ( 116 1, 21| Scena Ventunesima. Pantalone e dette~ ~PANTALONE Bravi! 117 1, 21| Ventunesima. Pantalone e dette~ ~PANTALONE Bravi! Me ne rallegro infinitamente. ( 118 1, 21| BEATRICE Non vel dissi, signor Pantalone, ch'io l'avrei placata?~ 119 1, 21| ch'io l'avrei placata?~PANTALONE Bravo! Avè fatto più vu 120 1, 21| un laberinto maggiore).~PANTALONE Donca stabiliremo presto 121 1, 21| abbiate tanta fretta, signore.~PANTALONE Come! Se se tocca le manine 122 1, 21| Sarà necessario, signor Pantalone, che prima accomodiamo le 123 1, 21| vediamo il nostro conteggio.~PANTALONE Faremo tutto. Queste le 124 1, 21| CLARICE Deh, signor padre...~PANTALONE Siora fia, vago in sto ponto 125 1, 21| irritate, per amor del cielo.~PANTALONE Coss'è? Ghe ne vustu do?~ 126 1, 21| CLARICE Non dico questo. Ma...~PANTALONE Ma e mo, la finia. Schiavo, 127 1, 21| partire).~BEATRICE Udite... (a Pantalone).~PANTALONE mario e muggier ( 128 1, 21| Udite... (a Pantalone).~PANTALONE mario e muggier (partendo).~ 129 1, 21| CLARICE Piuttosto... (a Pantalone).~PANTALONE Stassera la 130 1, 21| Piuttosto... (a Pantalone).~PANTALONE Stassera la descorreremo ( 131 2, 1| Dottore~ ~Cortile in casa di Pantalone~ ~SILVIO Signor padre, vi 132 2, 1| venuto nel cortile del signor Pantalone? ~SILVIO Perché voglio, 133 2, 1| farla nella propria casa di Pantalone. Tu sei un pazzo a lasciarti 134 2, 1| Aspetterò io il signor Pantalone. ~SILVIO Ma io, signor padre... ~ 135 2, 1| speziale. Ma se il signor Pantalone persiste, avrà che fare 136 2, 2| Seconda. Il Dottore, poi Pantalone~ ~DOTTORE Povero figliuolo, 137 2, 2| Non doveva mai il signor Pantalone lusingarlo a tal segno, 138 2, 2| lo facesse precipitare. ~PANTALONE (Cossa fa el Dottor in casa 139 2, 2| mia?). ~DOTTORE Oh, signor Pantalone, vi riverisco. ~PANTALONE 140 2, 2| Pantalone, vi riverisco. ~PANTALONE Schiavo, sior Dottor. Giusto 141 2, 2| sarà moglie di Silvio. ~PANTALONE Anzi vegniva per dirve... ( 142 2, 2| grazia della buona amicizia.~PANTALONE Seguro, che considerando 143 2, 2| faceva alla nostra casa. ~PANTALONE No se pol dir affronto, 144 2, 2| confermato dalla fanciulla. ~PANTALONE vero; ma... ~DOTTORE 145 2, 2| concubitus facit virum.~PANTALONE Mi no so de latin; ma ve 146 2, 2| non bisogna sacrificarle. ~PANTALONE Aveu altro da dir? ~DOTTORE 147 2, 2| DOTTORE Per me ho detto. ~PANTALONE Aveu fenio? ~DOTTORE Ho 148 2, 2| fenio? ~DOTTORE Ho finito. ~PANTALONE Possio parlar? ~DOTTORE 149 2, 2| parlar? ~DOTTORE Parlate. ~PANTALONE Sior dottor caro, con tutta 150 2, 2| poco meno, non guarderò. ~PANTALONE Semo da capo. Voleu lassarme 151 2, 2| parlar? ~DOTTORE Parlate. ~PANTALONE Ve digo che la vostra dottrina 152 2, 2| segua un tal matrimonio? ~PANTALONE Per mi giera impegnà, che 153 2, 2| come voi siete. Signor Pantalone, ricordatevi che l'avete 154 2, 3| Scena Terza. Pantalone, poi Silvio~ ~PANTALONE 155 2, 3| Pantalone, poi Silvio~ ~PANTALONE Andè, che ve mando. No me 156 2, 3| può tenere, si tenga). ~PANTALONE (Adesso, alla segonda de 157 2, 3| signore (bruscamente). ~PANTALONE Patron reverito. (La ghe 158 2, 3| poi che sia la verità? ~PANTALONE Co ghe l'ha dito so sior 159 2, 3| Clarice col signor Federigo? ~PANTALONE Sior sì, stabiliti e conclusi. ~ 160 2, 3| parola, senza riputazione. ~PANTALONE Come parlela, padron? Co 161 2, 3| passi da parte a parte. ~PANTALONE No son miga una rana, padron. 162 2, 3| Venite fuori di questa casa. ~PANTALONE Me maraveggio de ella, sior. ~ 163 2, 3| siete un uomo d'onore. ~PANTALONE Ai omeni della mia sorte 164 2, 3| un codardo, un plebeo. ~PANTALONE un tocco de temerario. ~ 165 2, 3| mette mano alla spada). ~PANTALONE Agiuto (mette mano al pistolese).~ ~ 166 2, 4| sono io in vostra difesa (a Pantalone, e rivolta la spada contro 167 2, 4| la spada contro Silvio). ~PANTALONE Sior zenero, me raccomando ( 168 2, 4| quella spada (a Beatrice). ~PANTALONE Ah, sior zenero... (timoroso). ~ 169 2, 4| presenta la spada a Silvio). ~PANTALONE Aiuto. No ghnissun? ( 170 2, 11| diavolo!). ~BEATRICE Il signor Pantalone de'Bisognosi ti ha dato 171 2, 11| comandela? ~BEATRICE Il signor Pantalone de'Bisognosi non è uomo 172 2, 11| tutto pronto. (Povero signor Pantalone, ha avuto la gran paura. 173 2, 13| Scena Tredicesima. Beatrice, Pantalone e detti~ ~BEATRICE Che cosa 174 2, 13| bastonassi. Che dite, signor Pantalone? Si può vedere una sciocchezza 175 2, 13| sciocchezza maggior di questa? ~PANTALONE In verità che la da rider. 176 2, 13| ghe vol un poco de tempo. ~PANTALONE Cossste portade? Coss 177 2, 13| che la me lo disesse. ~PANTALONE Se ghe fusse delle polpette 178 2, 14| Quattordicesima. Beatrice, Pantalone, poi Camerieri, poi Truffaldino~ ~ 179 2, 14| Truffaldino~ ~BEATRICE Il signor Pantalone si contenterà di quel poco 180 2, 14| quel poco che daranno. ~PANTALONE Me maraveggio, cara ella, 181 2, 14| bicchieri, vino, pane ecc.) ~PANTALONE In sta locanda i molto 182 2, 14| porta ancora la sua livrea. ~PANTALONE Ghe anca una certa locanda 183 2, 14| essere in buona compagnia.~PANTALONE Oh se la savesse che compagnia 184 2, 14| goduto molto con questi?~PANTALONE L'è che spero de goder ancora.~ 185 2, 14| servida (fa le cerimonie).~PANTALONE El curioso sto so servitor. 186 2, 16| in compagnia col signor Pantalone de'Bisognosi.~SMERALDINA 187 2, 18| Diciottesima. Beatrice e Pantalone dalla locanda, e detti~ ~ 188 2, 18| dalla locanda, e detti~ ~PANTALONE Cossa feu qua? (a Smeraldina). ~ 189 2, 18| traccia di voi (intimorita).~PANTALONE Cossa voleu da mi? (a Smeraldina). ~ 190 2, 18| BEATRICE Osservate, signor Pantalone, un viglietto della signora 191 2, 18| questo briccone me l'apre.~PANTALONE E ti, ti ghe tien terzo? ( 192 2, 18| no.~SMERALDINA Nemmen io.~PANTALONE Mo chi l'ha portà?~SMERALDINA 193 2, 18| non ti voglio più bene).~PANTALONE Ti, pettegola desgraziada, 194 2, 18| e mi maraviglio di voi.~PANTALONE Cusì ti me rispondi? (le 195 2, 18| correre (parte correndo).~PANTALONE Desgraziada, te farò veder 196 3, 3| Truffaldino, poi Beatrice e Pantalone~ ~TRUFFALDINO Cossst' 197 3, 3| BEATRICE Credetemi, signor Pantalone, che l'ultima partita di 198 3, 3| specchi e cere è duplicata. ~PANTALONE Poderia esser che i zoveni 199 3, 3| apre e cerca il libro).~PANTALONE Pol esser, come ghe digo, 200 3, 3| so in che mondo mi sia).~PANTALONE Cossa gh'è, sior Federigo? 201 3, 3| entra nella sua camera). ~PANTALONE (inteso con ammirazione 202 3, 3| TRUFFALDINO Sior Pantalon! ~PANTALONE Donna! ~TRUFFALDINO Femmena! ~ 203 3, 3| TRUFFALDINO Femmena! ~PANTALONE Oh che caso! ~TRUFFALDINO 204 3, 3| TRUFFALDINO Oh che maraveia! ~PANTALONE Mi resto confuso. ~TRUFFALDINO 205 3, 3| TRUFFALDINO Mi son incanta. ~PANTALONE Ghe lo vago a dir a mia 206 3, 4| Scena Quarta. Dottore, poi Pantalone dalla locanda~ ~Strada colla 207 3, 4| di questo vecchiaccio di Pantalone. Più che ci penso, più mi 208 3, 4| più mi salta la bile. ~PANTALONE Dottor caro, ve reverisso ( 209 3, 4| tanto ardire di salutarmi. ~PANTALONE V'ho da dar una nova. Sappiè... ~ 210 3, 4| Non me n'importa un fico. ~PANTALONE No vero gnente. Lassème 211 3, 4| che il canchero vi mangi. ~PANTALONE (Adessadesso me vien voggia 212 3, 4| Datela al signor turinese. ~PANTALONE Co saverè chi quel turinese, 213 3, 4| con lui, et hoc sufficit. ~PANTALONE Ma no vero che el sia... ~ 214 3, 4| Non voglio sentir altro. ~PANTALONE Se no me ascolterè, sarà 215 3, 4| vedremo per chi sarà peggio. ~PANTALONE Mia fia la una putta 216 3, 4| Il diavolo che vi porti. ~PANTALONE Che ve strascina.~DOTTORE 217 3, 5| Scena Quinta. Pantalone e poi Silvio~ ~PANTALONE 218 3, 5| Pantalone e poi Silvio~ ~PANTALONE Siestu maledetto. El 219 3, 5| insolenza. ~SILVIO (Ecco Pantalone. Mi sento tentato di cacciargli 220 3, 5| cacciargli la spada nel petto).~PANTALONE Sior Silvio, con so bona 221 3, 5| avete a dirmi? Parlate.~PANTALONE La sappia che el matrimonio 222 3, 5| È vero? Non m'ingannate?~PANTALONE Ghe digo la verità, e se 223 3, 5| ritornate da morte a vita.~PANTALONE (Via, via, nol tanto 224 3, 5| sposo ha lungamente parlato?~PANTALONE Alle curte. Federigo Rasponi 225 3, 5| Come! Io non vi capisco.~PANTALONE S'è ben duro de legname. 226 3, 5| SILVIO Vestita da uomo?~PANTALONE Vestia da omo.~SILVIO Ora 227 3, 5| SILVIO Ora la capisco.~PANTALONE Alle tante.~SILVIO Come 228 3, 5| Come andò? Raccontatemi.~PANTALONE Andemo in casa. Mia fia 229 3, 5| trasportato dalla passione...~PANTALONE A monte; ve compatisso. 230 3, 5| contento del mio? (parte con Pantalone).~ ~ 231 3, 9| andar dovrei dal signor Pantalone de'Bisognosi; vi sentireste 232 3, 9| Vi aspetterò dal signor Pantalone; di non parto, se non 233 3, 11| Orsù, vi aspetto dal signor Pantalone; fatevi accompagnare da 234 3, 11| accompagnerai dal signor Pantalone) (a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 235 3, 13| Scena Tredicesima. Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, 236 3, 13| Smeraldina~ ~Camera in casa di Pantalone~ ~PANTALONE Via, Clarice, 237 3, 13| Camera in casa di Pantalone~ ~PANTALONE Via, Clarice, non esser 238 3, 13| la medicina, prendetela.~PANTALONE Via, sentistu? Smeraldina 239 3, 13| sospirando verso Silvio).~PANTALONE (Aveu sentio quella sospiradina? 240 3, 13| sgorga dagli occhi (piange).~PANTALONE (Bravo!).~CLARICE Crudele! ( 241 3, 13| DOTTORE (È cotta) (piano a Pantalone).~PANTALONE Animo, leveve 242 3, 13| cotta) (piano a Pantalone).~PANTALONE Animo, leveve su (a Silvio, 243 3, 13| CLARICE Ah! (sospira).~PANTALONE (La va).~SILVIO Perdonatemi, 244 3, 13| perdonato (sospirando).~PANTALONE (La andada).~DOTTORE 245 3, 14| se pol vegnir? (entra).~PANTALONE Vegni qua mo, sior compare 246 3, 14| la testa che el giera lu.~PANTALONE Basta; la passada. Cossa 247 3, 14| che la li vorria reverir.~PANTALONE Che la vegna pur, che la 248 3, 14| me?~CLARICE Ah crudele!~PANTALONE Sentiu che parole amorose? ( 249 3, 14| figliuolo poi ha maniera (a Pantalone).~PANTALONE Mia fia, poverazza, 250 3, 14| ha maniera (a Pantalone).~PANTALONE Mia fia, poverazza, la 251 3, 15| ancora mi fanno specie).~PANTALONE Andè , siora Beatrice, 252 3, 15| fa fare delle gran cose.~PANTALONE I s'ha trovà, né vero, col 253 3, 16| BEATRICE Vi contentate, signor Pantalone, che passi il signor Florindo?~ 254 3, 16| passi il signor Florindo?~PANTALONE Xèlo l'amigofatto? ( 255 3, 16| BEATRICE Sì, il mio sposo.~PANTALONE Che el resta servido.~BEATRICE 256 3, 16| torna al suo posto). ~PANTALONE Cossa sti gran secreti ( 257 3, ul| ella il padrone di casa? (a Pantalone). ~PANTALONE Per servirla. ~ 258 3, ul| di casa? (a Pantalone). ~PANTALONE Per servirla. ~FLORINDO 259 3, ul| saranno le vicende passate.~PANTALONE Me consolo de conoscerla 260 3, ul| pronubo delle nostre nozze. ~PANTALONE Quel che s'ha da far, che 261 3, ul| non si fanno pregare). ~PANTALONE Faremo po el saldo dei nostri 262 3, ul| SILVIO È verissimo. ~PANTALONE Tutto giustà, tutto 263 3, ul| Manca el meggio, signori. ~PANTALONE Cossa manca?~TRUFFALDINO 264 3, ul| mondo).~FLORINDO Signor Pantalone, benché sia questa la prima 265 3, ul| domandarvi una grazia. ~PANTALONE La comandi pur. In quel 266 3, ul| Almeno che lo conoscessi).~PANTALONE Per mi son contento. Cossa 267 3, ul| d'avere a star bene... ~PANTALONE Xèlo omo da qualcossa sto 268 3, ul| per complimento. Signor Pantalone, quel che ho detto, sia 269 3, ul| due non ne avrò nessuno). ~PANTALONE Eh via, che i se giusta; 270 3, ul| Smeraldina, deme la man. ~PANTALONE Mo per cossa voleu che a


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech