Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annoiata 1 annoverarmi 1 anselmi 1 anselmo 88 ansietà 2 anticamera 2 antiche 1 | Frequenza [« »] 96 me 93 mio 90 lo 88 anselmo 84 sono 82 del 82 della | Carlo Goldoni Il cavaliere e la dama IntraText - Concordanze anselmo |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Donna VIRGINIA~Don FILIBERTO~ANSELMO mercante~Il DOTTORE BUONATESTA 2 0, per| Roberto~TOFFOLO servitore d'Anselmo~Un MESSO della Curia.~~ ~ 3 1, 1| Ieri ho veduto il signor Anselmo, padrone di questa casa, 4 1, 1| denari destinati pel signor Anselmo.~Colombina - Vi è il signor 5 1, 2| Seconda. Colombina, poi Anselmo e detta~ ~Colombina - Signora 6 1, 2| è?~Colombina - Il signor Anselmo, il quale probabilmente 7 1, 2| potevano servire per voi.~Anselmo - Si può venire? (di dentro)~ 8 1, 2| Eleonora - Passi, passi, signor Anselmo.~Colombina - (Almeno gli 9 1, 2| nostre miserie). (da sé)~Anselmo - Buon giorno a V. S. illustrissima.~ 10 1, 2| Eleonora - Serva, signor Anselmo.~Anselmo - Come sta ella? 11 1, 2| Serva, signor Anselmo.~Anselmo - Come sta ella? sta bene?~ 12 1, 2| oppressa dalle mie disgrazie.~Anselmo - Ah! davvero la compatisco; 13 1, 2| Donna Eleonora - S'accomodi.~Anselmo - Grazie alla bontà di V. 14 1, 2| Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, non mi mortificate con 15 1, 2| stato in cui mi ritrovo.~Anselmo - Mi perdoni, signora. Ella 16 1, 2| pensano come voi, signor Anselmo, e per lo più si stima più 17 1, 2| nobile chi ha più denari.~Anselmo - Io le protesto che per 18 1, 2| si desina più). (da sé)~Anselmo - Signora donna Eleonora, 19 1, 2| conta il denaro al signore Anselmo, e si compiacerà di farmi 20 1, 2| compiacerà di farmi la ricevuta.~Anselmo - Non so che dire; quando 21 1, 2| i denari, parla piano ad Anselmo) (Oh signor Anselmo, se 22 1, 2| piano ad Anselmo) (Oh signor Anselmo, se sapeste le nostre miserie! 23 1, 2| e si muor dalla fame).~Anselmo - (Come! La signora è in 24 1, 2| piuttosto che domandare).~Anselmo - (Ma perché?).~Colombina - ( 25 1, 2| che non vagliono un fico).~Anselmo - (Bene, ho capito. Fate 26 1, 2| a fare una cosa. (parte)~Anselmo - Signora donna Eleonora, 27 1, 2| Donna Eleonora - Ah, signor Anselmo, il cielo vi benedica pel 28 1, 2| pericolo di non averlo mai più.~Anselmo - Se più non l'averò, pazienza. 29 1, 2| per una sì bella pietà.~Anselmo - Fo il mio debito e niente 30 1, 3| che vuol dire? Il signor Anselmo non si è preso il denaro?~ 31 1, 9| testa sua, perché il signor Anselmo non la voleva lasciare a 32 2, 9| Nona. Don Flaminio e poi Anselmo~ ~Don Flaminio - Sì, cercherò 33 2, 9| possa a donna Eleonora.~Anselmo - (Ecco qui quella buona 34 2, 9| Don Flaminio - Oh signor Anselmo, di voi appunto andavo in 35 2, 9| appunto andavo in traccia.~Anselmo - Ed io andavo in traccia 36 2, 9| di una partita di cere.~Anselmo - Ed io avrei necessità 37 2, 9| Alla raccolta lo salderemo.~Anselmo - Sono oramai tre anni che 38 2, 9| fatevi assegnare tanto grano.~Anselmo - Benissimo, vado a ritrovarlo, 39 2, 9| assegnare per l'anno venturo.~Anselmo - Vuole ch'io gliela dica? 40 2, 9| mandereste voi una citazione?~Anselmo - Sì signore.~Don Flaminio - 41 2, 9| non avrete tanto ardire.~Anselmo - Oh, lo vedrà.~ ~ ~ 42 2, 10| Oh, eccolo il signor Anselmo). (da sé)~Don Flaminio - 43 2, 10| signore. (camminando verso Anselmo)~Don Flaminio - È ella in 44 2, 10| riverirla?~Colombina - Signor Anselmo, la mia padrona vi riverisce 45 2, 10| strada.~Don Flaminio - Signor Anselmo, mi rallegro con voi. Viglietti 46 2, 10| voi. Viglietti di dame?~Anselmo - Con sua licenza, mi permetta 47 2, 10| accostandosi con curiosità)~Anselmo - Ma, signore, compatisca. 48 2, 10| Sarà qualche gran segreto.~Anselmo - O segreto, o non segreto, 49 2, 10| creanze ad un cavaliere?~Anselmo - Or ora le risponderò. ( 50 2, 10| è aspettato con ansietà.~Anselmo - Ho inteso tutto. Dite 51 2, 10| perché l'ora s'avanza.~Anselmo - Vado subito al negozio 52 2, 10| Colombina - La riverisco, signor Anselmo; serva, signor don Flaminio. ( 53 2, 11| Undicesima. Don Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo - Ora sono da 54 2, 11| Don Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo - Ora sono da lei, signor 55 2, 11| anche una temerità il dirlo.~Anselmo - Le dirò, i cavalieri onesti 56 2, 11| mercante, un uomo plebeo.~Anselmo - Un vil mercante, un uomo 57 2, 11| non temete di provocarmi?~Anselmo - Parlo così, perché V.S. 58 2, 12| Donna Eleonora - Il signor Anselmo è tanto gentile e cortese, 59 2, 13| molto garbato il signor Anselmo! Guardi, signora padrona, 60 2, 13| roba?~Toffolo - Il signor Anselmo la riverisce, e dice che 61 2, 13| alle finezze del signor Anselmo.~Toffolo - Servitor umilissimo. ( 62 3, 5| dar venti scudi al signor Anselmo, ed egli per compassione 63 3, 5| davvero. È stato il signor Anselmo.~Donna Claudia - Che! è 64 3, 5| è innamorato il signor Anselmo della tua padrona?~Colombina - 65 3, 9| Eleonora, Colombina, poi Anselmo~ ~Donna Eleonora - Donna 66 3, 9| Colombina - Signora, il signor Anselmo vorrebbe riverirla.~Donna 67 3, 9| combattuto il mio cuore.~Anselmo - Col più sincero sentimento 68 3, 9| Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, quanto sono tenuta al generoso 69 3, 9| fate lacrimar di vantaggio.~Anselmo - Veramente conosco che 70 3, 9| abbondantemente favorita.~Anselmo - Niente, queste son piccole 71 3, 9| a parlarmi liberamente.~Anselmo - Si degna ella, riguardo 72 3, 9| considero e vi rispetto.~Anselmo - Ed io, non per il grado, 73 3, 9| che occupa la mia mente.~Anselmo - Andiamo per le corte, 74 3, 9| piangere per tenerezza.~Anselmo - Via, si consoli. La sua 75 3, 9| di bontà e di vero amore.~Anselmo - Sì, signora, questo è 76 3, 9| figliuoli si vedrebbero!~Anselmo - Signora, s'ella mi dà 77 3, 9| privarmi delle vostre grazie?~Anselmo - Ho da badare a' miei interessi, 78 3, 10| incantata! Gran bontà del signor Anselmo! Gran provvidenza del cielo 79 3, 10| complimento accennato dal signor Anselmo). (da sé) Vi ringrazio, 80 3, ul| Scena Ultima. Anselmo e detti~ ~Anselmo - Con 81 3, ul| Ultima. Anselmo e detti~ ~Anselmo - Con permissione di lor 82 3, ul| benissimo. Accomodatevi, signor Anselmo.~Don Flaminio - (Non vorrei 83 3, ul| conto delle cere). (da sé)~Anselmo - (siede) In questo punto 84 3, ul| Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, fatemi voi il piacere di 85 3, ul| accrescermi la tristizia.~Anselmo - Volentieri, la servirò. ( 86 3, ul| hanno ammaccate le ossa).~Anselmo - Signora, vi è qualche 87 3, ul| delle vostre belle virtù.~Anselmo - Animo, signor don Rodrigo, 88 3, ul| e precisamente il signor Anselmo, della generosa propensione