Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppresso 2
opprime 1
or 6
ora 52
oramai 2
ordine 2
ore 6
Frequenza    [«  »]
57 oh
53 altro
53 egli
52 ora
51 buonatesta
51 perché
51 qualche
Carlo Goldoni
Il cavaliere e la dama

IntraText - Concordanze

ora
   Atto, Scena
1 0, aut| questo mio Ragionamento che ora addrizzo al Lettore, mi 2 0, aut| le imperfette opere mie. Ora poi che le ho vedute in 3 1, 1| sfoggiare come le altre. Ora don Roberto, per l'omicidio 4 1, 2| rispetto, e tanto la stimo ora, ch'è in questo stato, quanto 5 1, 3| vorrà?~Dottore Buonatesta - Ora glielo saprò dire. (Quattro 6 1, 3| che io mi sia ingannato. Ora tornerò a fare il conto. 7 1, 4| terminerò di penare? Non vedo l'ora di andare al possesso di 8 1, 5| da Benevento. Non vedo l'ora di ricevere qualche notizia 9 1, 5| ringrazio infinitamente, per ora non sono in grado d'incomodarvi.~ 10 1, 5| impertinente.~Colombina - (Or ora farò io). (parte)~Don Rodrigo - 11 1, 5| io desidero.~Colombina - (Ora comincia a venire il buono). ( 12 1, 6| occorrente per oggi.~Colombina - Ora mi fate piangere per un' 13 1, 7| non averà mancato a quest'ora di andare a riverire la 14 1, 7| sé)~Donna Claudia - A che ora è partito mio marito?~Balestra - 15 1, 9| Ah, ah, vi è don Alonso; ora capisco, perché mi avete 16 1, 9| mi avete fatto fare mezz'ora di anticamera. Vi compatisco.~ 17 1, 9| quand'era fanciulla, ed ora la proteggete, non è egli 18 1, 10| La scommessa è fatta, per ora più non se ne parli. Andiamo 19 2, 4| giuocato?~Pasquino - Aspetti, ora me ne ricordo. Ha giuocato 20 2, 4| conducilo in cucina, e per ora dagli quel poco che vi è.~ 21 2, 4| la lettera)~Pasquino - (Ora si scuopre tutto, è meglio 22 2, 4| interessi, perché a questi ora non penso. Desidero notizie 23 2, 7| altro; ne dubitai fino ad ora, ma oramai ne son certa.~ 24 2, 7| industrioso sovvenimento. Ora dagli effetti che in voi 25 2, 9| ritrovarlo, che mi pare sia ora.~Don Flaminio - Ma... aspettate; 26 2, 10| cavaliere?~Anselmo - Or ora le risponderò. (si ritira 27 2, 10| signore, ma presto, perché l'ora s'avanza.~Anselmo - Vado 28 2, 11| Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo - Ora sono da lei, signor mio 29 2, 12| detto.~Donna Eleonora - L'ora s'avanza e non vedo nessuno. 30 2, 13| Sbrigati.~Colombina - Ora, che aspettino.~Donna Eleonora - 31 2, 15| Flaminio - (Donna Eleonora, ora mi è sovvenuto un particolare 32 2, 15| Eleonora (Se sarà, lo vedremo). Ora sono da voi. Che abbiamo 33 2, 15| Eleonora)~Donna Eleonora - (Ora non è tempo). (piano a don 34 2, 15| A proposito. Sentite ora un'altra cosa di sommo rimarco). ( 35 2, 15| vada per un momento, or ora sono da voi. Con licenza. ( 36 2, 16| conversazione.~Donna Virginia - Ora poi è perfezionata coll' 37 2, 16| Eleonora! Manco male che ora non è qui presente.~Don 38 3, 1| critiche la questione. Ma ora, che sarà di donna Eleonora?~ 39 3, 2| di fare?~Don Rodrigo - Or ora sentirete la mia risoluzione. 40 3, 2| risoluzione. Aspettami, che ora torno con la risposta. ( 41 3, 2| ne voglio impicciare, che ora me la colgo, e vado a fare 42 3, 4| Credo anzi che non vedesse l'ora ch'egli morisse.~Donna Virginia - 43 3, 7| Virginia - Donna Eleonora, ora che siete vedova, che pensate 44 3, 7| all'amore onoratamente, ed ora con un onorato matrimonio 45 3, 8| rimariti presto. Non vedo l'ora di fare un buon pasto). ( 46 3, 11| sentenza?~Don Rodrigo - Or ora lo saprete. Vi è qui un 47 3, 12| Eleonora - Orsù, lasciamo per ora di ragionare di ciò: ho 48 3, 12| cavalieri comuni amici, ed ora si tratta l'aggiustamento.~ 49 3, 12| colla ragione l'affetto; ora che sono libera e che potrei 50 3, 12| nozze. Se io vi sposassi ora che sono vedova, direbbe 51 3, 13| ed onesti per ambidue. Or ora verrà qui don Flaminio, 52 3, ul| discorrere, mi ponevo a ridere. Ora mi chiamo da voi convinta,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech