Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riverisco 2
rivolga 1
roba 3
roberto 33
rocca 4
rodrigo 250
rosa 1
Frequenza    [«  »]
35 cuore
33 fa
33 quando
33 roberto
33 so
32 ci
32 due
Carlo Goldoni
Il cavaliere e la dama

IntraText - Concordanze

roberto
   Atto, Scena
1 0, per| Donna ELEONORA moglie di don Roberto, cavaliere esiliato~Don 2 0, per| Flaminio~PASQUINO servo di don Roberto~TOFFOLO servitore d'Anselmo~ 3 1, 1| trattata da me, quando don Roberto, mio consorte, era in Napoli, 4 1, 1| sfoggiare come le altre. Ora don Roberto, per l'omicidio commesso 5 1, 5| Che nuove abbiamo di don Roberto?~Donna Eleonora - Sono sei 6 1, 9| Virginia - Ma perché mai don Roberto l'ha presa, se era così 7 1, 9| io, signora. Perché don Roberto è di una nobiltà moderna, 8 2, 1| Questi è il servo di don Roberto). (da sé)~Pasquino - Se 9 2, 1| lettera.~Don Rodrigo - Don Roberto scrive una lettera a donna 10 2, 1| venuto, dubiterà che don Roberto sia morto e darà nelle disperazioni.~ 11 2, 1| che il danaro venga da don Roberto.~Pasquino - Signore, non 12 2, 4| pareva impossibile che don Roberto non mi avesse scritto. Questo 13 2, 5| buone nuove del signor don Roberto.~Balestra - Sì signora, 14 2, 5| assicurarla che il signor don Roberto sta meglio assai di salute.~ 15 2, 7| certamente; vi dico che don Roberto è in peggiore stato del 16 2, 7| lettera, in cui dicevami don Roberto essere oppresso dalla febbre 17 2, 8| vuoi tu ch'io dica di don Roberto? Che so io come stia? Se 18 2, 14| di grazia, come sta don Roberto?~Don Flaminio - Egli sta 19 2, 14| Mi sembra strano che don Roberto mi voglia appoggiare all' 20 2, 14| Eleonora - Se è così, don Roberto averà a voi tutta l'obbligazione.~ 21 2, 14| intorno alla venuta di don Roberto! (È necessario condurre 22 2, 15| parlato a Benevento con don Roberto?~Donna Claudia - A Benevento?~ 23 2, 15| delle commissioni di don Roberto.~Donna Claudia - (Che ti 24 2, 16| fra due giorni avremo don Roberto in Napoli libero, assoluto 25 2, 16| Benevento ed ha parlato con don Roberto, che sta benissimo di salute.~ 26 2, 16| Ieri a mezzo giorno don Roberto spirò, e questa è la lettera 27 2, 16| di vivere il povero don Roberto, assalito da un orribile 28 3, 4| credetemi che la perdita di don Roberto l'ha sconcertata.~Donna 29 3, 8| sarà esiliato come don Roberto; si confischeranno i suoi 30 3, 10| della morte del signor don Roberto. Che vuol ella fare? Si 31 3, ul| Sta a vedere che don Roberto è risuscitato). (da sé)~ 32 3, ul| della morte del povero don Roberto, non ho bisogno di accrescermi 33 3, ul| detto il povero signor don Roberto prima di morire a quelli


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech