Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] convengono 1 convenienza 1 conversare 1 conversazione 19 conversazioni 2 convertite 1 convien 2 | Frequenza [« »] 20 vado 19 ah 19 all' 19 conversazione 19 cui 19 ecco 19 noi | Carlo Goldoni Il cavaliere e la dama IntraText - Concordanze conversazione |
Atto, Scena
1 1, 1| vi dispiaccia la di lui conversazione.~Donna Eleonora - Sì, lo 2 1, 5| io faccio lo stesso per conversazione.~Don Rodrigo - Ma io m'esibisco 3 1, 6| priverommi ancora di quest'unica conversazione, volendo io tutto sagrificare 4 1, 9| bella dama! Vuol tenere conversazione, e non ha che un servitor 5 1, 10| ella si diletti di tener conversazione. Don Alonso lo saprà.~Don 6 2, 7| la più onesta e virtuosa conversazione. Benché per altro è molto 7 2, 13| acciò se ne serva alla conversazione, e con suo comodo glieli 8 2, 13| Eleonora - Venisse almeno alla conversazione anco don Rodrigo; forse 9 2, 13| e schivando di venire in conversazione, parrebbe ch'egli volesse 10 2, 15| conviene parlar piano in conversazione.~Don Flaminio - (In due 11 2, 15| una cosa che preme. (alla conversazione)~Donna Virginia - Accomodatevi. ( 12 2, 15| presto). Compatite. (alla conversazione, e don Flaminio le parla 13 2, 16| tutti siedono) Bellissima conversazione.~Donna Virginia - Ora poi 14 2, 16| non voleva funestare la conversazione con una nuova lugubre, ma 15 2, 16| bugiardo in faccia a tutta la conversazione. Don Rodrigo me la pagherà). ( 16 3, 2| mentitore in una pubblica conversazione. Provvedetevi di un cavaliere 17 3, 13| di renderla lieta nella conversazione. Così ancor voi, che avete 18 3, 13| reso ridicolo in pubblica conversazione, dovrete dire averlo fatto 19 3, 15| motivo di rendervi nella conversazione più lieta.~Donna Eleonora -