Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venisse 4
venite 3
venne 4
venti 14
ventiquattr' 1
vento 1
ventre 1
Frequenza    [«  »]
14 tre
14 uno
14 ve
14 venti
13 certo
13
13 dice
Carlo Goldoni
Il cavaliere e la dama

IntraText - Concordanze

venti
   Atto, Scena
1 1, 2| in età; grazie al cielo, venti scudi non mi fanno né più 2 1, 3| sedici, e due diciotto, e due venti). (osservando come di sopra) 3 1, 3| Ci vorranno per l'appunto venti scudi.~Donna Eleonora - 4 1, 3| comparivo un bel barbagianni. Venti scudi! Eccoli, sono qui. 5 1, 4| fatto il conto, e senza venti scudi non si può avere la 6 2, 6| orecchio, e gli ho promesso venti scudi, se depennava l'appellazione, 7 2, 6| assegnamento, egli averà venti scudi.~Dottore Buonatesta - 8 2, 6| dove ho io da ritrovare venti scudi? Voi sapete che non 9 2, 6| Eleonora - Tenete, questi sono venti scudi. (li leva dalla borsa 10 2, 6| appellazione, sono bene spesi i venti scudi.~Colombina - Voglia 11 2, 7| necessario il sacrificio di venti scudi per impedirne il progresso.~ 12 2, 7| progresso.~Don Rodrigo - Venti scudi, nello stato in cui 13 3, 5| venduto un abito per dar venti scudi al signor Anselmo, 14 3, 10| ritrovare l'amico e gli contai i venti scudi, e presto s'aveva


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech