Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
firenze 3
fiscale 3
fisco 4
flaminio 146
fo 8
foglio 1
fomenta 1
Frequenza    [«  »]
164 ha
163 le
160 vi
146 flaminio
146 virginia
139 una
134 ho
Carlo Goldoni
Il cavaliere e la dama

IntraText - Concordanze

flaminio
                                               grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                grigio = Testo di commento
1 0, per| esiliato~Don RODRIGO~Don FLAMINIO -~Donna CLAUDIA moglie di 2 0, per| Donna CLAUDIA moglie di don Flaminio~Don ALONSO~Donna VIRGINIA~ 3 0, per| BALESTRA servitore di don Flaminio~PASQUINO servo di don Roberto~ 4 1, 10| Scena Decima. Don Flaminio e detti~ ~Don Flaminio - 5 1, 10| Don Flaminio e detti~ ~Don Flaminio - Che è questo strepito? 6 1, 10| il povero don Alonso.~Don Flaminio - Mia moglie è bizzarra 7 1, 10| veruno de' miei doveri.~Don Flaminio - Ma perché siete andati 8 1, 10| gentilmente delle mentite.~Don Flaminio - Oh, don Alonso, compatitemi, 9 1, 10| d'una dama onorata.~Don Flaminio - E che? Pregiudicano forse 10 1, 10| casa e cose simili.~Don Flaminio - Caro amico, e chi gliel' 11 1, 10| non vi capita alcuno.~Don Flaminio - Orsù, venite qui. Quanto 12 1, 10| vi riesce di farlo.~Don Flaminio - Scommettiamo un orologio 13 1, 10| Benissimo, io non mi ritiro.~Don Flaminio - Donna Virginia, siete 14 1, 10| Servitevi pure con libertà.~Don Flaminio - Già m'immagino che per 15 1, 10| prendete pena. Ci penso io.~Don Flaminio - E voi, signora consorte, 16 1, 10| avete vinto senz'altro.~Don Flaminio - Vi pare ch'io sia un cavaliere 17 1, 10| vincono facilmente.~Don Flaminio - La scommessa è fatta, 18 1, 10| Virginia - Andiamo pure.~Don Flaminio - Favorite la mano?~Donna 19 1, 10| Donna Virginia - Eccomi.~Don Flaminio - Povera donna Virginia, 20 1, 10| ammalerò certamente.~Don Flaminio - Ah crudele! Voi vi prendete 21 2, 2| Scena Seconda. Don Flaminio e Balestra~ ~Don Flaminio - 22 2, 2| Flaminio e Balestra~ ~Don Flaminio - Balestra, sono in un grande 23 2, 2| servirla, mi comandi.~Don Flaminio - Ho scommesso un orologio 24 2, 2| vedova o maritata?~Don Flaminio - Ha il marito esiliato.~ 25 2, 2| ella d'assegnamenti?~Don Flaminio - Credo sia miserabile.~ 26 2, 2| si avesse a perdere.~Don Flaminio - Aggiungi che, oltre la 27 2, 2| detto, né si dirà, che don Flaminio abbia attaccata una piazza 28 2, 2| tutta la munizione.~Don Flaminio - Bravo, Balestra. Tu sei 29 2, 2| servito di foriere.~Don Flaminio - Potresti dunque precedere 30 2, 2| preparare la tappa.~Don Flaminio - Potresti intimare al capitano 31 2, 2| e mi lasci operare.~Don Flaminio - Eccoti della polvere d' 32 2, 2| cielo, ho buona memoria.~Don Flaminio - Ti pare che sia soverchiamente 33 2, 2| presidio vi è dentro.~Don Flaminio - Ti lusinghi della vittoria?~ 34 2, 2| certo campo volante.~Don Flaminio - Condotto forse dall'armi 35 2, 2| le nostre batterie.~Don Flaminio - Convien pensare a qualche 36 2, 2| qualche subalterno.~Don Flaminio - Questo sarebbe un combattere 37 2, 2| prigioniero di guerra.~Don Flaminio - Bravo, Balestra, tu sei 38 2, 5| Balestra - Il signor don Flaminio del Zero.~Donna Eleonora - 39 2, 8| Scena Ottava. Don Flaminio e Balestra~ ~Strada.~ ~DON 40 2, 8| Balestra~ ~Strada.~ ~DON FLAMINIO e BALESTRA.~ ~Don Flaminio - 41 2, 8| FLAMINIO e BALESTRA.~ ~Don Flaminio - Ma che vuoi tu ch'io dica 42 2, 9| Scena Nona. Don Flaminio e poi Anselmo~ ~Don Flaminio - 43 2, 9| Flaminio e poi Anselmo~ ~Don Flaminio - Sì, cercherò il fortunato 44 2, 9| buona pezza del signor don Flaminio). (da sé)~Don Flaminio - 45 2, 9| don Flaminio). (da sé)~Don Flaminio - Oh signor Anselmo, di 46 2, 9| andavo in traccia di lei.~Don Flaminio - Avrei bisogno di una partita 47 2, 9| saldasse il conto vecchio.~Don Flaminio - Alla raccolta lo salderemo.~ 48 2, 9| sempre portate via.~Don Flaminio - Fate una cosa, andate 49 2, 9| che mi pare sia ora.~Don Flaminio - Ma... aspettate; il grano 50 2, 9| pensiere farmi pagare.~Don Flaminio - Come! mi mandereste voi 51 2, 9| Anselmo - Sì signore.~Don Flaminio - Credo che non avrete tanto 52 2, 10| signor Anselmo). (da sé)~Don Flaminio - Quella giovane, non siete 53 2, 10| camminando verso Anselmo)~Don Flaminio - È ella in casa?~Colombina - 54 2, 10| signore. (come sopra)~Don Flaminio - Posso essere a riverirla?~ 55 2, 10| risparmiata la strada.~Don Flaminio - Signor Anselmo, mi rallegro 56 2, 10| scosta per leggere)~Don Flaminio - Leggete pure, non v'impedisco. ( 57 2, 10| ella veda i fatti miei.~Don Flaminio - Sarà qualche gran segreto.~ 58 2, 10| fatti de' galantuomini.~Don Flaminio - Un mercante vorrà insegnare 59 2, 10| disparte, e legge piano)~Don Flaminio - E così, come vi dicevo, 60 2, 10| chi è in grazia V. S.?~Don Flaminio - Sono don Flaminio del 61 2, 10| Don Flaminio - Sono don Flaminio del Zero, quegli che deve 62 2, 10| Anselmo; serva, signor don Flaminio. (parte)~ ~ ~ 63 2, 11| Scena Undicesima. Don Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo - Ora 64 2, 11| lei, ch'è nato nobile?~Don Flaminio - Certamente; e mi pare 65 2, 11| onorato, come son io.~Don Flaminio - Olà, temerario che siete. 66 2, 11| meritava di nascer plebeo.~Don Flaminio - Così parlate, e non temete 67 2, 11| la riverisco. (parte)~Don Flaminio - Vecchio prosontuoso insolente! 68 2, 14| Scena Quattordicesima. Don Flaminio, Colombina e detta~ ~Colombina - 69 2, 14| cavaliere del Zero.~Don Flaminio - A voi m'inchino, signora.~ 70 2, 14| Son vostra serva.~Don Flaminio - Finalmente la sorte mi 71 2, 14| siedono, Colombina parte)~Don Flaminio - Voi siete più che mai 72 2, 14| di trattare). (da sé)~Don Flaminio - Questo sarà un effetto 73 2, 14| incomodo di favorirmi.~Don Flaminio - No, mia signora, non è 74 2, 14| come sta don Roberto?~Don Flaminio - Egli sta bene di salute, 75 2, 14| qui il vostro tempo.~Don Flaminio - A poco a poco me n'andrò 76 2, 14| frequentar la mia casa.~Don Flaminio - Intendo: vi sarebbe più 77 2, 14| vero?~Donna Eleonora - Don Flaminio, voi mi offendete.~Don Flaminio - 78 2, 14| Flaminio, voi mi offendete.~Don Flaminio - Perdonate uno scherzo. 79 2, 14| Eleonora - In Napoli? Come?~Don Flaminio - Mediante la mia assistenza.~ 80 2, 14| revocato il suo bando?~Don Flaminio - Sarà revocato, averà i 81 2, 14| è grazia chiesta da don Flaminio, che non sia velocemente 82 2, 14| tutta l'obbligazione.~Don Flaminio - E donna Eleonora non mi 83 2, 14| vostro animo generoso.~Don Flaminio - Mi guarderete voi di buon 84 2, 14| loro braccieri. (parte)~Don Flaminio - Quante cose ho ancora 85 2, 14| una crudelissima pena.~Don Flaminio - E voi potete contribuir 86 2, 14| tutto, non so che fare.~Don Flaminio - Ne riparleremo. (Balestra 87 2, 15| onore.~Donna Virginia - Don Flaminio, mi rallegro con voi. (accennando 88 2, 15| accennando donna Eleonora)~Don Flaminio - Ed io con voi. (accennando 89 2, 15| affare dell'orologio? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Benissimo; 90 2, 15| orologio? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Benissimo; l'ho mezzo 91 2, 15| supplico accomodarvi.~Don Flaminio - Farò io gli onori della 92 2, 15| Che uomo ardito è quel don Flaminio!). (da sé)~Donna Eleonora - 93 2, 15| per recarvi incomodo.~Don Flaminio - (Donna Eleonora, ora mi 94 2, 15| piano in conversazione.~Don Flaminio - (In due parole vi sbrigo).~ 95 2, 15| Virginia - Accomodatevi. (don Flaminio parla all'orecchio a donna 96 2, 15| a donna Claudia)~Don Flaminio - (Credetemi...). (a donna 97 2, 15| non vi metto studio.~Don Flaminio - Donna Eleonora sta bene 98 2, 15| non è tempo). (piano a don Flaminio)~Don Flaminio - (Se me la 99 2, 15| piano a don Flaminio)~Don Flaminio - (Se me la scordo, non 100 2, 15| alla conversazione, e don Flaminio le parla all'orecchio)~Donna 101 2, 15| Virginia, quel vostro don Flaminio mi pare un pazzo. Nelle 102 2, 15| voglio sentir altro). (a don Flaminio)~Don Flaminio - Con più 103 2, 15| altro). (a don Flaminio)~Don Flaminio - Con più comodo diremo 104 2, 15| Claudia - A Benevento?~Don Flaminio - Sì, non sono io arrivato 105 2, 15| Claudia)~Don Alonso - (Don Flaminio vuole ingannare donna Eleonora, 106 2, 15| fatto a maraviglia.~Don Flaminio - Tutto quello che viene 107 2, 15| grazia!). (caricandola)~Don Flaminio - (A proposito. Sentite 108 2, 15| non lo permette). (a don Flaminio)~Don Flaminio - (Questa 109 2, 15| permette). (a don Flaminio)~Don Flaminio - (Questa sola, e ho finito).~ 110 2, 15| spacciare per malcreata).~Don Flaminio - (Vi prego. Non siate meco 111 2, 15| Virginia - Pare annoiata di don Flaminio. (a donna Claudia)~Donna 112 2, 15| delle impertinenze di don Flaminio). (da sé)~Donna Virginia - 113 2, 15| dalla vostra parte.~Don Flaminio - Amico, preparatevi a pagar 114 2, 16| di prima. (accennando don Flaminio)~Don Rodrigo - È vero? ( 115 2, 16| Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - È verissimo.~ 116 2, 16| vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - È verissimo.~Don Rodrigo - 117 2, 16| E chi lo assicura?~Don Flaminio - Io.~Donna Virginia - Signor 118 2, 16| Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Ne dubitate?~ 119 2, 16| vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Ne dubitate?~Don Rodrigo - 120 2, 16| avete parlato con lui?~Don Flaminio - Ieri sera.~Don Rodrigo - 121 2, 16| stava bene di salute?~Don Flaminio - Benissimo.~Don Rodrigo - 122 2, 16| una nuova lugubre, ma don Flaminio mi obbliga a farlo. Ieri 123 2, 16| non è qui presente.~Don Flaminio - E non credete...~Don Rodrigo - 124 2, 16| siete voi altri uomini.~Don Flaminio - (Don Rodrigo mi ha fatto 125 2, 16| Rodrigo)~Don Rodrigo - (Don Flaminio mi guarda torvo e parte; 126 3, 1| ALONSO.~ ~Don Alonso - Don Flaminio ha poca prudenza.~Don Rodrigo - 127 3, 2| Alonso - Ecco il servo di don Flaminio.~Balestra - Servitore umilissimo 128 3, 2| fino all'ultimo sangue. Don Flaminio del Zero».~Balestra - (Oh 129 3, 2| ritorni senza risposta, don Flaminio non saprà che pensare di 130 3, 3| risposta che recherai a don Flaminio in mio nome.~Don Alonso - 131 3, 3| piacere.~Don Rodrigo - «Don Flaminio. Rispondo alla vostra disfida, 132 3, 8| me! Che sento mai! Se don Flaminio uccide il rivale, sarà esiliato 133 3, 8| roba, che la vita di don Flaminio?~Donna Claudia - Che? Vi 134 3, 8| Presentemente dove sarà don Flaminio? (a don Alonso)~Don Alonso - 135 3, 12| avuto la disfida di don Flaminio.~Don Rodrigo - La cosa si 136 3, 13| tutto è accomodato. Con don Flaminio sarete amici.~Don Rodrigo - 137 3, 13| ambidue. Or ora verrà qui don Flaminio, chiederà egli scusa a donna 138 3, 14| e donna Virginia con don Flaminio.~Donna Eleonora - Eccole, 139 3, 15| Virginia, Donna Claudia, Don Flaminio e detti~ ~Donna Virginia - 140 3, 15| Serva, donna Claudia.~Don Flaminio - Donna Eleonora, vi chiedo 141 3, 15| bontà.~Don Rodrigo - Don Flaminio, vi protesto nel fatto di 142 3, 15| onestà e la vostra virtù.~Don Flaminio - E volete abbadare a quello 143 3, ul| Accomodatevi, signor Anselmo.~Don Flaminio - (Non vorrei avesse portato 144 3, ul| vostro amico defunto.~Don Flaminio - Se non vi movete a pietà, 145 3, ul| insulti de' maldicenti.~Don Flaminio - Ammirerà tutto il mondo 146 3, ul| tre o quattro mesi.~Don Flaminio - Via, per ogni buon riguardo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech