Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Il cavaliere e la dama

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1752-crede | credi-inten | inter-prete | preva-tener | tenet-zotic

                                                      grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                      grigio = Testo di commento
502 1, 1 | Colombina - Sarà qualche creditore. (parte).~Donna Eleonora - 503 2, 4 | fa mio marito?~Pasquino - Crepa di sanità.~Donna Eleonora - 504 3, 5 | s'ammutiscono, che fanno crepar di ridere.~Donna Claudia - 505 2, 8 | stia? Se sia vivo o se sia crepato?~Balestra - Questo le ha 506 2, 7 | da sé)~Donna Eleonora - (Cresce il suo turbamento). (da 507 2, 7 | Donna Eleonora - Ahimè! Crescono fieramente i turbamenti 508 2, 16 | Però la mormorazione e la critica è un pane che si rende, 509 1, 10 | di quasi tutte le donne. Criticare le azioni altrui e non riflettere 510 2, 13 | non verrà per non esser criticato. Ma no, sarebbe meglio ch' 511 2, 7 | diventano in poco tempo i più crudeli nemici. Come? Non è lecito 512 2, 14 | Ma voi mi tenete in una crudelissima pena.~Don Flaminio - E voi 513 3, 12 | ha mutato frase, i nostri cuori principierebbero ad uniformarsi 514 2, 2 | Sappia che nel reggimento di Cupido ho sempre servito di foriere.~ 515 2, 16 | trovasse un medico che sapesse curare l'infermità della maldicenza! ( 516 3, 7 | donna Claudia, io non mi curo far pompa d'una mestizia 517 1, 6 | nobile, ha maggior obbligo di custodirlo.~Colombina - Don Rodrigo 518 3, 12 | tanta gelosia nel mio cuor custodito. Finché fui moglie, malgrado 519 | Da' 520 3, 11 | si ricava dalle falsità e dagl'inganni. Parto pien di rossore 521 2, 4 | mia...~Donna Eleonora - Dammela, voglio vederla.~Pasquino - 522 3, 9 | è vedova, sprovveduta di danari e di beni. Ella è nobile, 523 2, 1 | credere senza dubbio che il danaro venga da don Roberto.~Pasquino - 524 3, 11 | signora donna Eleonora, dandole ad intendere delle falsità, 525 2, 7 | distrazione si troncano, dandosi a far qualche cosa, chiamando 526 3, 12 | risoluzione.~Donna Eleonora - Dareste per altra via motivo di 527 1, 1 | risalta come vorrei. Bisogna dargli un'ombra un poco più caricata. 528 3, 7 | che lo creda chi non può darmi sollievo alcuno.~Donna Virginia - ( 529 1, 2 | bene. Chi è più ricco, deve darne a chi è più povero, e bisogna 530 2, 7 | il cielo. Non credo possa darsi al mondo azione più vile 531 3, 10 | capo?~Colombina - Almeno dateci i quaranta scudi.~Dottore 532 1, 4 | signora padrona, eccomi qui. Datemi uno scudo, ch'io vado subito, 533 1, 4 | Donna Eleonora - Li ho dati al signor Dottore per la 534 | de 535 3, 2 | intendendo che la disfida debba estendersi fino all'ultimo 536 3, 1 | di cui gli uomini onesti debbono favellare con rispetto. 537 1, 2 | ringrazio infinitamente. Son debitrice e devo soddisfare al mio 538 3, 3 | afflittive fulminate dai Sovrani Decreti, forse mi esporrei a soffrirle, 539 3, ul | preghiere del vostro amico defunto.~Don Flaminio - Se non vi 540 1, 2 | né più ricco; la prego degnarsi di tenerli per sé, di servirsene 541 1, 5 | Rodrigo - Vorrei che vi degnaste di far capitale della mia 542 0, ded | benignamente ascoltar solete, degnate tutti, e della vostra protezione 543 2, 11 | unicamente del titolo, non son degni di stare a fronte d'un mercante 544 3, 1 | scommette. Questa è una materia delicatissima, di cui gli uomini onesti 545 0, ded | ricchezze, e rendesi la delizia dei cittadini e l'ammirazione 546 2, 2 | titolo di bella piazza V. S. denomina la sua dama). Bisogna piantare 547 1, 7 | Balestra - Benissimo. (fra i denti, e parte)~Donna Claudia - 548 2, 6 | promesso venti scudi, se depennava l'appellazione, e mi ha 549 1, 3 | cosa. Vi svelo una verità deplorabile. Per oggi non ho altro che 550 0, ded | abbia i ricchi costituiti depositari della sua Provvidenza per 551 1, 1 | mi abbandonano, tutti mi deridono. Cara Colombina, tu sei 552 3, 9 | mondo che la provvidenza sia derivata o dai parenti, o dal fisco. 553 1, 9 | Claudia - Deh, perdonatemi, è derivato da un zotico servitore, 554 0, ded | compiacereste. E perché a me derivi di tal protezione il più 555 2, 2 | precedere la compagnia de' miei desideri amorosi e avanzarti verso 556 2, 14 | si aggiunge il vivissimo desiderio d'assicurarvi ch'io vi stimo, 557 1, 2 | La servo. (Oggi non si desina più). (da sé)~Anselmo - 558 1, 3 | lunghe astinenze la rendono desiosa di reficiarsi.~Dottore Buonatesta - 559 1, 6 | sostenere il decoro della desolata famiglia. Lo sosterrò a 560 | desse 561 3, ul | credevo che al mondo si dessero tali caratteri, e quando 562 2, 4 | subito; ma avvertite, non gli deste indietro i cinquanta scudi. ( 563 1, 1 | cassettino sono i denari destinati pel signor Anselmo.~Colombina - 564 1, 1 | don Rodrigo, le quali non devono passare i limiti della compassione.~ ~ ~ 565 0, aut | maschere colla varietà dei dialetti.~A questo passo, scrivendo 566 1, 1 | In casa nessuno ci vede; diamoci le mani d'attorno, lavoriamo, 567 3, 12 | resistere a fronte delle dicerie? Siete disposto a preferire 568 2, 7 | aveva una lettera, in cui dicevami don Roberto essere oppresso 569 3, 3 | poiché le leggi cavalleresche dichiarano infame il cavaliere duellista, 570 2, 2 | Tre forti ragioni per dichiarar la guerra al nemico. La 571 2, 1 | non esiterei un momento a dichiararle il mio cuore, ma essendo 572 2, 7 | donare, senza la vanità di dichiararsi autore del dono?~Donna Eleonora - 573 3, 12 | sorprende non poco la vostra dichiarazione. La bontà, che voi dimostrate 574 3, 7 | per altro non credo che lo diciate di cuore. Se avete un diavolo 575 1, 3 | tredici, e tre sedici, e due diciotto, e due venti). (osservando 576 | dieci 577 | dietro 578 3, 12 | stato mio, i miei numerosi difetti non mi possono lusingare 579 1, 9 | Don Alonso - Ma io ho un difetto che a voi non piacerebbe.~ 580 3, ul | Claudia - Ma l'imitarla sarà difficile.~Don Alonso - Siete in debito 581 2, 7 | insinuando, le quali poi dure e difficilissime riescono non solo a chi 582 2, 6 | Dirò, vi è una piccola difficoltà, che per altro si risolverà 583 2, 3 | Eleonora - Sarebbe meglio digiunasse meno, e non facesse usure.~ 584 3, ul | del premio, e gode colla dilazione di meritarlo.~Donna Eleonora - 585 2, 14 | La sua cara sposa, la sua diletta compagna, la pupilla degli 586 0, aut | non essendo sì facile fra' dilettanti trovar le maschere colla 587 1, 9 | serio, che non si è mai dilettato di servir dame.~Donna Claudia - 588 0, ded | quale sendo una delle più dilette figliuole del mio intelletto, 589 1, 10 | Io ho in testa ch'ella si diletti di tener conversazione. 590 1, 8 | mio, vi vorrei un poco più diligente.~Don Alonso - Signora, un 591 1, 6 | adornamenti, piuttosto che dimandare soccorso.~Donna Eleonora - 592 3, 3 | maniera obbedire alle leggi, e dimostrare il vostro valore.~Don Rodrigo - ( 593 3, ul | della generosa propensione dimostrata al mio scarso merito, dovendo 594 3, 12 | dichiarazione. La bontà, che voi dimostrate per me, esige in ricompensa 595 1, 5 | Eleonora - Qual maggior dimostrazione posso io darvene?~Don Rodrigo - 596 1, 9 | ci favorite?~Don Alonso - Dipendo dai vostri voleri.~Donna 597 2, 1 | perché non abbia scritto, le dirai perché non ha avuto tempo; 598 2, 15 | Flaminio - Con più comodo diremo il resto.~Donna Eleonora - 599 3, 3 | leggerò il mio viglietto, e mi direte poi se io abbia risposto 600 0, aut | Io le ho trovate sì ben dirette, che nulla mi resta da suggerire. 601 0, aut | mi resta da suggerire. Il Direttore di esse è il più bravo Attore 602 2, 2 | coraggio. Andrò in casa a dirittura. Se trovo la serva, alzo 603 2, 2 | questa novella impresa. Ma dirotti ancora di più, la dama non 604 1, 2 | più lungamente tenervi in disagio. Colombina.~Colombina - 605 3, 12 | pensoso)~Donna Eleonora - Gran disavventura! Dover prender motivo di 606 3, ul | sperare di ottenervi senza discapito della vostra estimazione 607 3, ul | singolare e magnanima, che fa discernere al mondo in un vivo esemplare 608 3, 11 | stato la mala lingua, che ha discoperte le vostre iniquità.~Dottore 609 2, 7 | motivi di dissensioni e discordie, e se qualche maligno spirito 610 3, ul | caratteri, e quando ne sentivo discorrere, mi ponevo a ridere. Ora 611 3, 6 | La cosa non è poi come si discorreva.~Donna Claudia - Io non 612 3, 5 | carro fra le due sedie. Discorrono o delle liti, o delle cose 613 3, 1 | avete contribuito a porla in discredito. Dell'onor delle dame non 614 3, 9 | mantenimento, o una dote discreta. Tanto esibisce un padre 615 3, ul | onestà lo esige. La mia discretezza l'accorda. Un anno vivrete 616 2, 2 | prendendola per assalto, tratta a discrezion l'inimico, lo passa a fil 617 3, 2 | E tu ti azzardi a portar disfide?~Balestra - Giuro da uomo 618 1, 7 | rimproverarlo, ma non vuò disgustarlo. È troppo buon cavaliere. 619 1, 3 | fondamento. Sono galantuomo, disinteressato. Per me non gli chiedo niente, 620 2, 15 | Tutto quello che viene dispensato da donna Eleonora, non può 621 2, 1 | Pasquino - Se non la trovo, son disperato. (va cercando la lettera 622 2, 1 | Roberto sia morto e darà nelle disperazioni.~Pasquino - È vero; anderò 623 1, 1 | Eppure mi pare che non vi dispiaccia la di lui conversazione.~ 624 0, aut | la Pamela; vidi che non dispiacque, ed io ne feci alcune altre, 625 2, 6 | Mi pare ch'ella si vada disponendo. Eh, non è già miserabile 626 0, ded | non mancano quelli che li disprezzano, e che da sé bruscamente 627 2, 7 | de' frequenti motivi di dissensioni e discordie, e se qualche 628 2, 1 | soffocherò i miei sospiri, dissimulerò qualunque passione, e mi 629 2, 7 | ha per costume l'essere dissoluto. Non nego che possano talvolta 630 3, 8 | fra voi e me vedremo di dissuaderlo.~Donna Virginia - Volentieri. 631 2, 2 | della servitù in qualche distanza, finché stringendolo a poco 632 0, ded | dell'avarizia, sa farsi distinguere, sa fare il miglior uso 633 2, 2 | diventi assedio. Conviene distribuire le batterie: qua una batteria 634 2, 15 | Colombina porta il caffè e lo distribuisce a tutti)~Donna Virginia - ( 635 2, 2 | reggimento d'Ungheri, che distruggano le nostre batterie.~Don 636 2, 7 | concepire per un tal dono, distruggerebbe tutto il merito del donatore.~ 637 2, 7 | tempo che io vi levi il disturbo. (s'alzano)~Donna Eleonora - 638 2, 7 | indegna, quanto quella di disunire gli animi di due congiunti. 639 3, 15 | la lettera unicamente per disvelare una verità che non dovevo 640 2, 6 | Eleonora - Sì, è finita. Ditegli pure che dei primi denari 641 2, 1 | Perché quando dico una bugia, divengo rosso.~Don Rodrigo - Procura 642 2, 7 | spirito e torbido li fomenta, diventano in poco tempo i più crudeli 643 1, 2 | anche i più ricchi possono diventar miserabili. Si consoli, 644 2, 2 | stringendolo a poco alla volta, diventi assedio. Conviene distribuire 645 3, ul | Benevento, che mi ha recate diverse lettere di negozio. Fra 646 2, 7 | Benché per altro è molto diverso il meditare dall'eseguire; 647 1, 1 | torna a questo bellissimo divertimento della rocca. Signora padrona, 648 2, 15 | spirito materia bastante per divertirvi.~Donna Virginia - (Che vi 649 2, 14 | trovo, mi tronca il filo del divisato ragionamento.~Donna Eleonora - 650 2, 15 | Donna Eleonora - Serva divota. Chi è questo signore? ( 651 0, ded | annoverarmi.~Di V. E. ~ ~Umiliss. Divotiss. e Obbligatiss. Serv.~ ~ 652 1, 10 | allora compatirete me, se do in qualche impazienza.~Don 653 3, 12 | colpo.~Donna Eleonora - Che dobbiam fare? Avete cuor di resistere 654 1, 2 | povero, è sempre nobile, così dobbiamo noi altri umiliarci alla 655 3, 11 | questo mio gastigo serva di documento a me ed a' pari miei: che 656 1, 8 | trattarli con un poco più di dolcezza.~Donna Claudia - Bravo, 657 3, 12 | credeste insensibile alle dolci maniere vostre, v'ingannaste 658 0, ded | sarebbesi certamente alla Vostra dolcissima affabilità, a quella soavità 659 2, 7 | onesto? Può il vostro marito dolersi della mia amicizia? Niuno 660 3, 12 | rimedio che quello di una sì dolorosa separazione? Veramente lo 661 1, 2 | morirebbe piuttosto che domandare).~Anselmo - (Ma perché?).~ 662 3, 10 | muta d'aspetto? Noi abbiam domandato gli alimenti dal fisco vivente 663 1, 9 | Alonso - Avete ragione, vi domando perdono.~Donna Claudia - 664 2, 7 | vi sarà chi abbia cuor di donare, senza la vanità di dichiararsi 665 3, 9 | dona, e fa sapere d'aver donato, mostra d'averlo fatto per 666 2, 7 | distruggerebbe tutto il merito del donatore.~Donna Eleonora - Oimè!... 667 2, 12 | mandato a pregare perché mi doni, ma solamente aspetti qualche 668 1, 5 | finezza di ricevere queste sei doppie...~Donna Eleonora - In ogni 669 1, 1 | dorme di notte, bisogna che dorma di giorno. Sino alla mezzanotte 670 1, 1 | Tu non faresti altro che dormire.~Colombina - Chi non dorme 671 3, 13 | Don Alonso~ ~Colombina - (Dormono o cosa fanno?) (da sé) Signora 672 1, 5 | giovane, con tante belle doti che vi adornano, trovarvi 673 0, aut | onorato moltissimo che da sì dotta e colta Nazione si soffrano 674 3, 11 | dentro)~Colombina - Questo Dottoraccio ha lasciato la porta aperta.~ 675 | dov' 676 3, 1 | ragione, io lo confesso. Non dovea dar pascolo alle pazzie 677 3, ul | dimostrata al mio scarso merito, dovendo io confessare per gloria 678 3, 3 | disfida, non poterla, né doverla io accettare, poiché tutte 679 1, 8 | Donna Claudia - Anzi ci dovete entrare, e tocca a voi a 680 3, 9 | cagione di una vera amicizia. Doveva anch'io farle il solito 681 0, aut | sarebbero opposti, e che non dovevasi sulle prime andar di fronte 682 3, 15 | disvelare una verità che non dovevo tener celata, protestandomi 683 1, 1 | e mangia egli quello che dovremmo mangiar noi.~Donna Eleonora - 684 3, 13 | Mi confido che per poco dovrò penare.~Don Rodrigo - Perché?~ 685 1, 2 | ricevere il denaro che vi è dovuto, col pericolo di non averlo 686 3, 7 | potrete dare al mondo una dozzina di onoratissimi bimbi.~ ~ ~ 687 3, 1 | lei onestà: e tosto che si dubita di una cosa, dal tristo 688 1, 5 | mi scrisse, mi diceva che dubitava avere un poco di febbre, 689 2, 1 | ella sa che sei qui venuto, dubiterà che don Roberto sia morto 690 1, 2 | regoli con prudenza, e non dubiti che il cielo l'aiuterà. 691 3, 3 | dichiarano infame il cavaliere duellista, ricuso assolutamente di 692 2, 7 | insinuando, le quali poi dure e difficilissime riescono 693 | ebbi 694 0, ded | Cavalieri più illustri l'Eccellentissimo Signor Marchese Vostro, 695 0, ded | A sua Eccellenza la Signora Donna Paola Visconti 696 3, 9 | Voi mi sorprendete con un eccesso di generosità. Pur troppo 697 | Eccole 698 | Eccoli 699 2, 7 | sovvenimento. Ora dagli effetti che in voi hanno fatto le 700 1, 3 | ottimissime. (Sono tutti scudi effettivi). (da sé)~Donna Eleonora - 701 1, 9 | Donna Virginia - Tutti eguali. Non m'importa un fico di 702 0, aut | alcune altre, felici tutte egualmente, fra le quali ha trionfato 703 3, 12 | sarà lo stato in cui vi eleggerete di vivere.~Donna Eleonora - 704 3, ul | quel ritiro ch'io mi aveva eletto per sempre, se vi contentate, 705 | entrambi 706 3, 2 | avessi saputo, non sarei entrato in tale impegno, né posto 707 2, 6 | pure che dei primi denari entreranno del mio assegnamento, egli 708 | Entro 709 | Erano 710 2, 11 | plebeo è quegli che per avere ereditato un titolo e poche terre, 711 | eri 712 3, 15 | donna Claudia, sono due eroi?). (a donna Claudia)~Donna 713 0, ded | de' loro meriti e delle eroiche azioni loro. Voi, dico, 714 2, 7 | Siete assolutamente in errore. Io non ho il merito di 715 1, 10 | Claudia - Sentite com'è esattamente informato?~Donna Virginia - 716 0, aut | recato il vederle con tanta esattezza, con tanta verità e spirito 717 1, 8 | Claudia - Oh, io sono poi esattissima. Ma don Alonso mio, vi vorrei 718 0, ded | supplicarvi, è certo di rimanere esaudito, e grazia a Voi non si chiede, 719 2, 7 | diverso il meditare dall'eseguire; e molte belle e prudenti 720 2, 7 | sollecitamente intesa aver io eseguiti i vostri comandi colla presentazione 721 3, ul | discernere al mondo in un vivo esemplare il Cavaliere e la Dama.~ 722 2, 11 | delle nazioni, e a chi l'esercita onoratamente, come fo io, 723 2, 11 | stata ed è anco al d'oggi esercitata da cavalieri di rango molto 724 0, aut | secondo anno di tale mio esercizio non ho azzardata Commedia 725 1, 5 | solo mancavami il mezzo per esibirlo. Colombina.~Colombina - 726 3, 9 | una dote discreta. Tanto esibisce un padre per affetto ad 727 1, 5 | conversazione.~Don Rodrigo - Ma io m'esibisco d'assisterla, ed ella...~ 728 1, 2 | voi avete, per la generosa esibizione che voi mi fate. È vero, 729 1, 9 | me darà l'animo di fare esiliare ancor lei.~Don Alonso - 730 2, 1 | Se ella fosse libera, non esiterei un momento a dichiararle 731 3, 12 | prima favorite dirmi qual esito abbia avuto la disfida di 732 3, 3 | Sovrani Decreti, forse mi esporrei a soffrirle, per darvi prova 733 2, 16 | Don Rodrigo - Gentilissima espressione di dama troppo compita.~ 734 0, aut | non posso bastantemente esprimere quanto siasi accresciuto 735 | essa 736 2, 4 | presagiva. Da chi mai può essermi questo denaro somministrato? 737 | esso 738 1, 3 | quanto prima fin dove si estenda l'acutezza del dottor Buonatesta. ( 739 3, 2 | intendendo che la disfida debba estendersi fino all'ultimo sangue. 740 3, 12 | del mondo insano. Andrò esule da questa patria, andrò 741 3, 1 | creduto dover partire, per evitare la maldicenza; né ho avuto 742 2, 7 | Rodrigo - (Come andò la faccenda?) (da sé) Dunque da chi 743 | facciamo 744 1, 1 | Colombina - Mutiamo discorso e facciamone uno più bello. Ieri ho veduto 745 | facciano 746 | facciate 747 | facessero 748 | faceste 749 2, 1 | Don Rodrigo - Costui è faceto, ma so per relazione essere 750 | faceva 751 | facevate 752 0, aut | passatempo, non essendo sì facile fra' dilettanti trovar le 753 2, 7 | belle e prudenti cose per facili altrui si vanno insinuando, 754 2, 16 | volta parliamo con troppa facilità, ma siamo poi di buon cuore). ( 755 | fammi 756 2, 3 | posta per maritare delle fanciulle.~Donna Eleonora - Prende 757 2, 7 | egli mai che giungano i fantasmi d'amore a intorbidare la 758 | farai 759 | faranno 760 3, 3 | ché don Rodrigo ed io ti faremmo pagar cara la tua mancanza. ( 761 1, 1 | Donna Eleonora - Tu non faresti altro che dormire.~Colombina - 762 | farla 763 2, 7 | finezze, ardisco pregarvi farmene la confidenza.~Donna Eleonora - 764 | fas 765 3, ul | dall'amore o dal genio, fatelo per le tenere amorose preghiere 766 | fatemi 767 | fatene 768 2, 9 | di quest'anno è disposto, fatevelo assegnare per l'anno venturo.~ 769 | fatte 770 3, 2 | render conto dell'insulto fattomi iersera, allorché vi prendeste 771 2, 9 | una cosa, andate dal mio fattore e fatevi assegnare tanto 772 0, aut | varie lingue nella toscana favella; bravo conoscitore del suo 773 1, 5 | Eleonora - Mi fareste un favor singolare, anzi il memoriale 774 1, 3 | Oggi avrà la sentenza in favore. Domani avrà il suo assegnamento. 775 3, 9 | mi avete abbondantemente favorita.~Anselmo - Niente, queste 776 | fece 777 0, aut | non dispiacque, ed io ne feci alcune altre, felici tutte 778 3, ul | giuro inalterabile la mia fede. Considerate per altro ch' 779 3, 9 | per la perdita fatta della felice memoria del degnissimo suo 780 3, ul | donna Eleonora)~Don Alonso - Felicissimo maritaggio, perfetta unione, 781 3, ul | arrivata a questo grado di felicità col mezzo dell'onestà e 782 2, 7 | inteso, l'asta d'Achille ferisce e risana). (parte)~Donna 783 1, 7 | partire)~Donna Claudia - Fermati. Ha detto nulla?~Balestra - 784 0, ded | Serv.~ ~CARLO GOLDONI~ ~ ~Ferrara, il 29 Aprile 1752~ ~~  ~ ~ 785 1, 3 | preparati, che hai da far festa. (dopo aver riguardato i 786 2, 6 | possesso della possession feudale (negli spazi immaginari). ( 787 2, 11 | per pagare coloro che ti fiaccheranno le spalle. (parte)~ ~ ~ 788 3, 2 | grazia...~Don Alonso - Ti fiaccherò l'ossa di bastonate.~Balestra - 789 3, 3 | ch'io porto la spada al fianco per difesa della mia vita 790 2, 6 | ritrovo, e pur me ne privo, fidandomi della vostra onestà.~Colombina - ( 791 2, 6 | Colombina - (Se ci potessimo fidare che dicesse la verità!). ( 792 3, 12 | Rodrigo - V'ingannaste a fidarvi d'un forestiere. Colui non 793 3, 9 | risoluto, mi avvisi: si fidi di me, e non pensi ad altro. 794 3, 12 | sopra di voi, più non mi fido dell'usata mia resistenza, 795 0, ded | Pieno dunque d'ardire e di fiducia, all'E. V. io mi presento, 796 2, 7 | Eleonora - Ahimè! Crescono fieramente i turbamenti del mio cuore. 797 1, 5 | Rodrigo - Ma se la povera figliuola ha qualche cosa da dirmi, 798 0, ded | sendo una delle più dilette figliuole del mio intelletto, mi rende 799 2, 15 | Claudia)~Donna Claudia - (Figuratevi! Povera pezzente!) (a Virginia)~ 800 2, 2 | discrezion l'inimico, lo passa a fil di spada e s'impossessa 801 1, 1 | canta con rabbia e siede filando).~Donna Eleonora - Colombina, 802 2, 14 | cui mi trovo, mi tronca il filo del divisato ragionamento.~ 803 2, 6 | è già miserabile come si finge. L'ho bene indovinata io. 804 2, 4 | certo giuoco grande, che finisce in one... credo che si dica...~ 805 2, 4 | fazzoletto)~Donna Eleonora - Che foglio è quello?~Pasquino - Eh 806 2, 7 | maligno spirito e torbido li fomenta, diventano in poco tempo 807 1, 3 | la vittoria senza verun fondamento. Sono galantuomo, disinteressato. 808 3, ul | cielo d'avermi inalzata dal fondo della miseria ad una singolare 809 0, ded | cittadini e l'ammirazione de' forestieri.~E né tampoco la sola grandezza 810 2, 2 | Cupido ho sempre servito di foriere.~Don Flaminio - Potresti 811 1, 5 | Don Rodrigo - Ma in ogni forma avete da farmi la finezza 812 3, 12 | sono libera e che potrei formare qualche disegno sopra di 813 0, ded | di merito e di virtù mal fornito, ed è certissimo che ho 814 1, 9 | Entro.~Balestra - (In un forno ben caldo). (da sé, parte)~ 815 2, 2 | passatempi, e qua la più forte batteria de' regali. Batti 816 2, 2 | essere amore.~Balestra - Tre forti ragioni per dichiarar la 817 2, 9 | Flaminio - Sì, cercherò il fortunato momento in cui presentare 818 1, 2 | quanto in tempo delle sue fortune.~Donna Eleonora - Voi siete 819 2, 11 | doveri, e che volendo a forza d'ingiustizie incensata 820 0, ded | Dama, sendomi con tutte le forze mie industriato proporre 821 0, ded | una favola, ma veramente foss'ella al mondo a' nostri, 822 | fossero 823 0, aut | passatempo, non essendo sì facile fra' dilettanti trovar le maschere 824 2, 1 | Rodrigo - Procura di usar franchezza. Parla poco; dalle la borsa, 825 2, 11 | Parlo schietto, da uomo franco, senza suggezione, perché 826 3, 12 | si è pubblicata, si sono frapposti dei cavalieri comuni amici, 827 1, 10 | luogo anche per voi. Una frasca non ricusa nessuno. (parte)~ 828 3, 9 | mai potuto tollerare le frascherie; ed ella mi piace, perché 829 3, 12 | nostro linguaggio ha mutato frase, i nostri cuori principierebbero 830 2, 6 | Colombina - (Mi vengono i sudori freddi a pensarci). (da sé)~Dottore 831 0, ded | frutto, degnatevi che io fregiar possa del venerabile nome 832 3, 12 | le violenze dell'amor mio frenai colla ragione l'affetto; 833 2, 14 | e che non ho mai veduto frequentar la mia casa.~Don Flaminio - 834 1, 5 | Napoli e aver nuova di me più frequentemente.~Don Rodrigo - Povero cavaliere! 835 2, 7 | e la moglie vi sono de' frequenti motivi di dissensioni e 836 1, 9 | cento.~Don Alonso - (Sto fresco!). (da sé) Passo. (pone 837 0, aut | specie di riso, che viene dal frizzo nobile e spiritoso, è quella 838 2, 7 | Scoperta ch'io ebbi la lettera, fuggì immediatamente per non essere 839 | fui 840 3, 3 | pecuniarie ed afflittive fulminate dai Sovrani Decreti, forse 841 3, 10 | che tutto sia andato in fumo.~ ~ ~ 842 2, 16 | parossismo. Io ne avanzo a voi la funesta notizia, sapendo essere 843 2, 16 | Signori, io non voleva funestare la conversazione con una 844 2, 16 | Sventurata! ne ho io delle funeste). (da sé)~Donna Virginia - 845 3, 2 | recata? Il padrone mi ha gabbato). (da sé)~Don Alonso - Che 846 2, 1 | onde son certo che non mi gabberà. In questa guisa soccorrerò 847 2, 10 | non guardare i fatti de' galantuomini.~Don Flaminio - Un mercante 848 0, ded | Arese Litta Marchesa di Gambolo, Garbana e Remando, Contessa 849 2, 1 | male ed il medico fanno a gara per ammazzarlo più presto.~ 850 0, ded | Litta Marchesa di Gambolo, Garbana e Remando, Contessa di Valle 851 2, 10 | negozio e mando uno de' miei garzoni.~Colombina - La riverisco, 852 3, 11 | questo caso, che questo mio gastigo serva di documento a me 853 2, 13 | Colombina - Eccomi lesta come un gatto. Picchiano. (Colombina accomoda 854 3, 12 | arcano, finora con tanta gelosia nel mio cuor custodito. 855 2, 7 | Sareste voi un marito geloso?~Don Rodrigo - No, donna 856 2, 2 | Balestra - So tutto; conosco il general comandante. So che presidio 857 2, 2 | parte)~Balestra - Per lui il generale, e per me il capitano. Questa 858 0, ded | non si chiede, che non sia generosamente concessa.~E non avrebbe 859 3, 9 | sorprendete con un eccesso di generosità. Pur troppo anco iersera 860 3, ul | a farlo dall'amore o dal genio, fatelo per le tenere amorose 861 1, 10 | panni addosso alla povera gente. So che donna Eleonora è 862 2, 16 | don Rodrigo.~Don Rodrigo - Gentilissima espressione di dama troppo 863 1, 10 | ed egli si ostina e ci gentilmente delle mentite.~Don Flaminio - 864 3, 9 | interessi, e non ho tempo da gettar via; quello che io aveva 865 1, 10 | fare una passeggiata in giardino.~Donna Virginia - Andiamo 866 1, 9 | vogliamo fare? Vogliamo giocare all'ombre.~Donna Virginia - 867 3, 9 | quello di certi cacazibetti: gioia... Non ho mai potuto tollerare 868 1, 5 | cielo. Aveva seco qualche gioietta, se ne sarà prevalso nelle 869 3, 9 | meglio di chi le dice, e non giovano né per i morti, né per i 870 1, 2 | questo denaro le potesse giovare, son galantuomo, glielo 871 3, 9 | notte, e considerare che la gioventù e la bellezza sono cose 872 3, 9 | Ella è nobile, ed è ancor giovine; che cosa ha intenzione 873 3, 8 | Alonso - Io l'ho veduto girare, e credo aspetti don Rodrigo 874 1, 1 | dona, non ha intenzione di gittare il suo senza speranza di 875 1, 4 | certo certo, che li mettesse giù.~Donna Eleonora - Ma se 876 0, aut | siasi accresciuto il mio giubilo, e quanta compiacenza mi 877 2, 16 | Imparate, signore mie, a giudicar meglio e a mormorar meno.~ 878 2, 7 | No, no, don Rodrigo non giunga mai a scoprire l'interna 879 2, 7 | non permetta egli mai che giungano i fantasmi d'amore a intorbidare 880 2, 5 | mio consorte?~Balestra - È giunto poche ore sono da Benevento 881 2, 7 | stravaganze di un racconto giuntovi affatto nuovo, mi assicurai 882 1, 5 | nulla.~Don Rodrigo - Iersera giuocai al faraone; mi venne in 883 1, 9 | Claudia - No, no, quando giuocano due dame, tocca la mano 884 1, 9 | Claudia - No, no, non voglio giuocar più? (s'alzano)~Don Alonso - 885 1, 9 | Virginia - Eh, venite qua, giuochiamo.~Donna Claudia - No, no, 886 3, 13 | aggiustamento?~Don Alonso - Giusti ed onesti per ambidue. Or 887 3, 15 | in buon grado le vostre giustificazioni, e vi ringrazio di quest' 888 2, 4 | Faraone?~Pasquino - Oh giusto, a faraone.~Donna Eleonora - 889 2, 13 | zucchero, acciò se ne serva e goda il tutto per amor suo.~Colombina - 890 3, ul | sicurezza del premio, e gode colla dilazione di meritarlo.~ 891 2, 15 | egli spende, e gli altri godono).~Donna Eleonora - Compatite, 892 0, ded | Obbligatiss. Serv.~ ~CARLO GOLDONI~ ~ ~Ferrara, il 29 Aprile 893 2, 6 | la sentenza è data (nel gomito). (da sé)~Colombina - Benissimo, 894 1, 1 | scura. Colombina, dammi quel gomitolo di seta bleu. Colombina, 895 1, 4 | io sono una dama d'onore: gradisco sommamente la sua amicizia, 896 2, 9 | tre raccolte, e per me la gragnuola le ha sempre portate via.~ 897 2, 14 | Eleonora non mi sarà punto grata?~Donna Eleonora - Benedirò 898 2, 6 | pelare la quaglia senza farla gridare). (parte)~Donna Eleonora - 899 1, 1 | con famiglia, e famiglia grossa, e non penano come fate 900 2, 2 | Colombina; se mi riesce di guadagnarlo, può essere che di notte 901 3, 3 | portar viglietti mi son guadagnata una bella mancia. (parte)~ ~ ~ 902 3, 9 | corso della mia vita, il guadagno maggiore sarà questo, di 903 2, 10 | la civiltà insegna a non guardare i fatti de' galantuomini.~ 904 3, ul | pietà, siete troppo crudele. Guardatela, poverina, farebbe piangere 905 2, 14 | generoso.~Don Flaminio - Mi guarderete voi di buon occhio? (con 906 2, 7 | propri mariti.~Don Rodrigo - Guardimi il cielo. Non credo possa 907 1, 2 | è nata dama: povertà non guasta gentilezza. Le male azioni 908 2, 16 | diversamente, ha il cuor guasto e corrotto dai pregiudizi 909 2, 1 | non mi gabberà. In questa guisa soccorrerò donna Eleonora, 910 0, aut | i teatri d'Italia vanno gustando un ridicolo nobile, senza 911 2, 15 | pretensione di essere di buon gusto).~Donna Claudia - (E quell' 912 0, ded | ricchezze, poiché quantunque Iddio abbia i ricchi costituiti 913 0, ded | oro e dell'argento il loro idolo più diletto; ma confidato 914 1, 8 | che con questi servitori ignoranti io impazzisco.~Don Alonso - 915 1, 8 | don Alonso, compatite l'ignoranza del nuovo mio servitore. 916 2, 7 | sorprendere un cuore il più illibato, il più onesto, pensieri 917 1, 8 | arrabbiata)~Balestra - Un'altra imbasc...~Donna Claudia - Va via, 918 2, 4 | lettera, ho paura di qualche imbroglio). (da sé)~Donna Eleonora - 919 3, ul | conversare.~Donna Claudia - Ma l'imitarla sarà difficile.~Don Alonso - 920 3, ul | sia possibile, degli animi imitatori delle vostre belle virtù.~ 921 2, 6 | possession feudale (negli spazi immaginari). (da sé)~Donna Eleonora - 922 2, 6 | con l'invenzione di una immaginaria sentenza). (da sé)~Donna 923 3, 1 | orologio d'oro, che si sarebbe impadronito della di lei grazia.~Don 924 2, 16 | assai schietto.~Don Alonso - Imparate, signore mie, a giudicar 925 1, 9 | Donna Claudia - Oh, siete impaziente! Mi è stato detto per certo, 926 1, 10 | compatirete me, se do in qualche impazienza.~Don Alonso - Amico, io 927 1, 8 | questi servitori ignoranti io impazzisco.~Don Alonso - Ma egli, compatitemi, 928 2, 6 | fiscale non era già per impedire l'effetto della sentenza, 929 2, 7 | buon cuore la società, né impedirei all'onesta moglie che si 930 2, 7 | sacrificio di venti scudi per impedirne il progresso.~Don Rodrigo - 931 3, 2 | vuol ella da me? Perché m'impedisce d'andarmene?~Don Alonso - 932 2, 10 | Flaminio - Leggete pure, non v'impedisco. (accostandosi con curiosità)~ 933 3, 7 | mariti, e qualche volta impediscono quello che averanno cento 934 1, 5 | da dirmi, signora, non la impedite.~Donna Eleonora - Ella non 935 1, 6 | bravissima! Intanto anderò a impegnare lo spillone. Tireremo avanti 936 1, 6 | questo spillone, procura impegnarlo, e provvedi l'occorrente 937 1, 10 | è impossibile. Ella sarà impegnata per vostro marito. (con 938 3, 2 | perdoni... non voglio altri impegni... Con sua buona grazia...~ 939 0, aut | soffrano e si coltivino le imperfette opere mie. Ora poi che le 940 2, 15 | Eleonora è stanca delle impertinenze di don Flaminio). (da sé)~ 941 3, 2 | affari io non me ne voglio impicciare, che ora me la colgo, e 942 1, 1 | Averanno il marito provveduto d'impiego.~Colombina - Eh, pensate! 943 2, 14 | questo ch'io son venuto ad importunarvi, ma vi si aggiunge il vivissimo 944 2, 2 | passa a fil di spada e s'impossessa di tutta la munizione.~Don 945 2, 2 | riuscissi in questa novella impresa. Ma dirotti ancora di più, 946 2, 3 | Eleonora - Prende nulla sopra l'imprestito?~Colombina - Sì signora, 947 0, aut | avessi potuto, le infinite improprietà che in esso si tolleravano, 948 2, 7 | che per questo? Potete voi imputarmi di poco onesto? Può il vostro 949 3, ul | offerta vostra, e vi giuro inalterabile la mia fede. Considerate 950 3, ul | grazie al cielo d'avermi inalzata dal fondo della miseria 951 1, 5 | Rodrigo - (Le sue maniere m'incantano!).~Donna Eleonora - (Sono 952 3, 10 | Donna Eleonora Io rimango incantata! Gran bontà del signor Anselmo! 953 2, 11 | volendo a forza d'ingiustizie incensata la sua superbia, fa altrui 954 1, 7 | questo don Alonso è troppo incivile. Se mi tenta, mi faccio 955 2, 14 | sarebbe più grato che tale incombenza l'avesse appoggiata a don 956 1, 5 | alzano)~Donna Eleonora - Non incomoda chi favorisce.~Don Rodrigo - 957 2, 7 | altro che uopo non fosse d'incomodarlo, poiché il mio Dottore mi 958 2, 4 | sono stanco, ma ho un altro incomodetto.~Donna Eleonora - E che 959 2, 15 | parte. Donna Eleonora va ad incontrare le Dame che arrivano~ ~Donna 960 3, 8 | Don Alonso - No, ma se s'incontreranno, si batteranno.~Donna Claudia - 961 1, 8 | Oh, questi servitori sono indegnissimi.~Don Alonso - Bisogna trattarli 962 1, 2 | La nobiltà è un carattere indelebile che merita sempre venerazione 963 2, 7 | quando avesse per me dell'indifferenza.~Don Rodrigo - Senza offendere 964 2, 6 | come si finge. L'ho bene indovinata io. Ella non mi voleva pagare 965 1, 4 | voglia il cielo ch'ella non l'indovini più di me.~Colombina - Signora, 966 3, 15 | Claudia - E che sì ch'io indovino chi ve lo ha fatto passare?~ 967 3, ul | capriccio, non sa tollerare gl'indugi; ma chi sposa il merito 968 3, 7 | vero che vi sono de' mariti indulgenti, che non vietano alla moglie 969 0, ded | sendomi con tutte le forze mie industriato proporre in due soggetti 970 2, 7 | che da voi mi venisse l'industrioso sovvenimento. Ora dagli 971 3, 3 | cavalleresche dichiarano infame il cavaliere duellista, 972 | Infatti 973 2, 16 | fedele amico. Recate voi l'infausta nuova alla infelice vedova 974 0, aut | quanto avessi potuto, le infinite improprietà che in esso 975 0, ded | Conoscendo io pertanto, fra gl'infiniti pregi dell'E. V., quello 976 1, 10 | Sentite com'è esattamente informato?~Donna Virginia - Donna 977 2, 4 | sento! Pasquino: perché ingannarmi col farmi credere in buona 978 2, 5 | Eleonora - Addio, galantuomo. Ingannata da Pasquino, temo di tutti; 979 3, 11 | ricava dalle falsità e dagl'inganni. Parto pien di rossore e 980 2, 4 | consorte? Ah! qui vi è qualche inganno; il cuore me lo presagiva. 981 2, 8 | visitarla, e quando è , s'ingegni. Si ricordi che in amore 982 2, 6 | ed ammiri la prontezza d'ingegno del dottor Buonatesta. Ho 983 2, 11 | e che volendo a forza d'ingiustizie incensata la sua superbia, 984 1, 9 | o il signor barone, o l'inglese, o che so io! Qualcheduno.~ 985 2, 16 | Virginia - Donna Claudia, ingoiate questa pillola.~Don Filiberto - 986 2, 2 | calare il ponte e ci dia l'ingresso per la porta del soccorso. 987 3, 3 | poiché tutte le leggi me lo inibiscono. Se non vi fosse altro da 988 3, 11 | ha discoperte le vostre iniquità.~Dottore Buonatesta - Povera 989 0, ded | non sono quelli che se ne innamorano soverchiamente, e fanno 990 3, 7 | mormora ingiustamente, chi è innocente si consola. So che di me 991 3, 12 | soffrireste gl'insulti del mondo insano. Andrò esule da questa patria, 992 0, ded | Signor Marchese Vostro, e Voi insegnar potete come si uniscano 993 1, 6 | Eleonora - La necessità non m'insegnerà mai a scordarmi del mio 994 2, 7 | sarà lecito rubare la pace, insidiare la moglie altrui? S'io fossi 995 3, ul | necessario che v'accoppiate insieme, per produrre al mondo, 996 2, 7 | per facili altrui si vanno insinuando, le quali poi dure e difficilissime 997 2, 7 | non siete di quelli che insinuano alle mogli odiare i propri 998 2, 11 | Flaminio - Vecchio prosontuoso insolente! Due staia di quel grano 999 3, 2 | dovrete render conto dell'insulto fattomi iersera, allorché 1000 0, ded | dilette figliuole del mio intelletto, mi rende sollecito a procurarle 1001 3, 2 | ch'io pure farò l'istesso, intendendo che la disfida debba estendersi 1002 2, 2 | Balestra. Tu sei molto intendente della guerra amorosa.~Balestra - 1003 1, 10 | don Alonso, compatitemi, l'intendete male. In faccia delle donne, 1004 3, 4 | prevalermi di due lacrimette per intenerire. Ma per altro credetemi 1005 2, 7 | intorbidare la purezza delle sue intenzioni.~Donna Eleonora - E chi


1752-crede | credi-inten | inter-prete | preva-tener | tenet-zotic

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech