Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] breccia 1 breve 1 bricconi 2 brigida 92 brillante 1 brio 1 bruscamente 1 | Frequenza [« »] 97 una 96 sì 93 costanza 92 brigida 89 mio 73 rosina 69 cosa | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze brigida |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~Brigida~Paolino~Cecco~Servitori~ ~ 2 1, 5| Scena Quinta. Giacinta e Brigida~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~ 3 1, 5| Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Via, via, signora padrona, 4 1, 5| non sono mai stata meglio.~BRIGIDA: Perdoni, non vorrei equivocare; 5 1, 5| intendo di dire di Guglielmo?~BRIGIDA: (Io tremava che dicesse 6 1, 5| pronunciava! (Con passione.)~BRIGIDA: (Oh! non ci pensa più, 7 1, 5| essere perfettamente guarita.~BRIGIDA: Perdoni, mi pare che vi 8 1, 5| mostrare intrepidezza.)~BRIGIDA: E fra tanti pensieri non 9 1, 5| stati bene fino alla morte.~BRIGIDA: Certo, signora, ella non 10 1, 5| tutto quel ch'io potrò.~BRIGIDA: Perdoni, proponendosi ella 11 1, 5| tenermi in conto di schiava.~BRIGIDA: (Eh! già; vuol rispettare 12 1, 5| tentato di farmi una visita.~BRIGIDA: S'egli venisse, m'immagino 13 1, 5| darà l'animo di eseguirlo.~BRIGIDA: E se il signor Leonardo 14 1, 5| pratichi un suo cognato?~BRIGIDA: Non sa ella quanto è sottile 15 1, 5| che gelosie non ne voglio.~BRIGIDA: Ma per altro, diciamola 16 1, 5| il pensare diversamente.~BRIGIDA: (Può dir quel che vuole, 17 1, 6| vorrebbe far riverenza.~BRIGIDA: (Veggiamo un poco la sua 18 1, 6| improvvisamente m'accende?).~BRIGIDA: (Oh! come vien rossa la 19 1, 6| padrone.~SERVITORE (parte.)~BRIGIDA: Coraggio, signora padrona.~ 20 1, 6| ed il valore mi manca). Brigida, un improvviso dolor di 21 1, 7| Scena Settima. Brigida, poi Guglielmo~ ~BRIGIDA: 22 1, 7| Brigida, poi Guglielmo~ ~BRIGIDA: Gran virtù, gran coraggio! 23 1, 7| Dov'è la signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, signore, mi ha 24 1, 7| servitore ch'ella era qui.~BRIGIDA: C'era, per verità; ma l' 25 1, 7| Aspetterò il suo comodo.~BRIGIDA: Scusi. Che cosa vuole da 26 1, 7| soddisfatta la vostra curiosità.~BRIGIDA: Bene, signore. Io rappresenterò 27 1, 7| mi è permesso il vederla?~BRIGIDA: Non mancherà tempo. È ancora 28 1, 7| non credo di meritarlo.~BRIGIDA: Caro signor mio, prenda 29 1, 7| della signora Vittoria.~BRIGIDA: Credo ch'ella lo sappia, 30 1, 7| sarei venuto ad incomodarla.~BRIGIDA: In virtù di questo carattere, 31 1, 7| non le volete dir niente?~BRIGIDA: Niente affatto, con sua 32 1, 7| casa il signor Filippo?~BRIGIDA: Io non lo so, signore.~ 33 1, 7| chiamato la signora Giacinta?~BRIGIDA: E se io gli ho detto che 34 1, 7| voi siete particolare.~BRIGIDA: Perdoni... ho qualche cosa 35 1, 8| Appena giunta Giacinta).~BRIGIDA: (Ecco il signor Leonardo. 36 1, 8| la signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: È di là col suo 37 1, 8| signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: È di là col suo signor 38 1, 8| permesso di riverirla. (A Brigida.)~BRIGIDA: Sì, signore, 39 1, 8| riverirla. (A Brigida.)~BRIGIDA: Sì, signore, la servo. 40 1, 8| non è ancor ritornato.~BRIGIDA: Compatisca. Quando ritornerà?~ 41 1, 8| andare, o non volete andare?~BRIGIDA: Vado, vado. (Oh! quest' 42 1, 9| Scena Nona. Leonardo, poi Brigida~ ~LEONARDO: Costui è d'un 43 1, 9| contratto con mia sorella.~BRIGIDA: Signore, la mia padrona 44 1, 9| letto la signora Giacinta?~BRIGIDA: Non è a letto veramente, 45 1, 9| medesima il suo incomodo?~BRIGIDA: Così m'ha detto, e così 46 1, 9| sua salute. (Con isdegno.)~BRIGIDA: Signore, non pensasse mai...~ 47 1, 9| v'ho detto. (Come sopra.)~BRIGIDA: (Ha ragione, per verità, 48 2, 7| Scena Settima. Giacinta e Brigida, poi il Servitore~ ~Camera 49 2, 7| Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: No, signora, non occorre 50 2, 7| quello che mi è succeduto?~BRIGIDA: Prego il cielo che così 51 2, 7| Ed io ne son sicurissima.~BRIGIDA: E donde può ella trarre 52 2, 7| buon voler ci presenta.~BRIGIDA: Mi dispiace non saper leggere; 53 2, 7| pensieri che ti molestano?~BRIGIDA: Ne ho uno, signora, che 54 2, 7| aprire per discacciarlo.~BRIGIDA: Egli è, signora mia, per 55 2, 7| possa tornare.~GIACINTA: Eh! Brigida, questo tuo pensiere non 56 2, 7| apra quella della speranza.~BRIGIDA: Per dir la verità, mi pare 57 2, 7| padroni.~SERVITORE (parte.)~BRIGIDA: Eccoci al caso, signora 58 2, 7| trovarmi nell'occasione.~BRIGIDA: Si ricordi della lezione.~ 59 2, 7| farà ridere infinitamente.~BRIGIDA: Rida e scuota la macchina, 60 2, 8| Prende una sedia con forza.)~BRIGIDA: (Ha bisogno di scuoter 61 2, 8| battendolo come sopra.)~BRIGIDA: (Ora scuote la macchina 62 2, 10| Scena Decima. Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA: Son fuor di 63 2, 10| so in che mondo mi sia.~BRIGIDA: Signora padrona, come va 64 2, 10| provocare la mia sofferenza.~BRIGIDA: Signora, avrei una cosa 65 2, 10| che cosa vorresti dirmi?~BRIGIDA: Se non vi calmate, non 66 2, 10| ascolterò senza sdegno.~BRIGIDA: Nell'atto che scendeva 67 2, 10| Era servita da Ferdinando?~BRIGIDA: Sì, signora, il signor 68 2, 10| Guglielmo non la può soffrire).~BRIGIDA: Nell'atto dunque ch'essi 69 2, 10| ha detto quel temerario?~BRIGIDA: Se andate in collera, non 70 2, 10| placidamente. Che cosa ti ha detto?~BRIGIDA: Aveva in mano una lettera...~ 71 2, 10| GIACINTA: Per chi una lettera?~BRIGIDA: Per voi.~GIACINTA: Per 72 2, 10| imprudenza di prenderla?~BRIGIDA: Signora no, signora no; 73 2, 10| egli ardito di scrivermi?).~BRIGIDA: (Non la voleva; me l'ha 74 2, 10| egli pensa presentemente).~BRIGIDA: (Faccio conto di gettarla 75 2, 10| volerti dare la lettera?~BRIGIDA: Niente affatto, signora.~ 76 2, 10| voleva dare una lettera?~BRIGIDA: Mi ha chiamato. Ho veduto 77 2, 10| quella carta veniva a me?~BRIGIDA: Me l'ha detto.~GIACINTA: 78 2, 10| GIACINTA: Dunque ti ha parlato.~BRIGIDA: Due parole si dicon presto.~ 79 2, 10| pigliar quella lettera?~BRIGIDA: Perché è un impertinente, 80 2, 10| hai ricusato di prendere.~BRIGIDA: Ma io, signora...~GIACINTA: 81 2, 10| politica, la dottoressa.~BRIGIDA: Eh! vi conosco, signora, 82 2, 10| non l'ho presa.~GIACINTA: Brigida, l'hai tu pigliata la lettera? ( 83 2, 10| la lettera? (Dolcemente.)~BRIGIDA: E se l'avessi pigliata, 84 2, 10| ne resteresti contenta.~BRIGIDA: (Io non so se mi possa 85 2, 10| possa fidare).~GIACINTA: Brigida, l'hai tu presa? (Dolcemente.)~ 86 2, 10| tu presa? (Dolcemente.)~BRIGIDA: Se devo dirvi la verità, 87 2, 10| dammela. Non mi far morire.~BRIGIDA: Eccola. Ho fatto male a 88 2, 10| Lasciala un po' vedere.~BRIGIDA: Tenete.~GIACINTA: Oh cieli! 89 2, 10| potrebbe essere la mia rovina.~BRIGIDA: Fate a modo mio, signora, 90 2, 10| Va via. Lasciami sola.~BRIGIDA: Oh! no, compatitemi, non 91 2, 10| m'inquietare. (Sdegnata.)~BRIGIDA: Sì, signora, come comanda. ( 92 2, 11| alquanto villanamente... Brigida qualche volta è una ragazza