Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rodere 1
rompere 2
rompervi 1
rosina 73
rossa 1
rossor 1
rossore 2
Frequenza    [«  »]
93 costanza
92 brigida
89 mio
73 rosina
69 cosa
66 bernardino
66 mia
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

rosina
                                            grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                              grigio = Testo di commento
1 0, per| Vittoria~Guglielmo~Costanza~Rosina~Tognino~Bernardino, zio 2 2, 9| nozze! Ecco qua la signora Rosina, la signora Vittoria, la 3 3, 5| Scena Quinta. Costanza e Rosina~ ~Camera in casa di Costanza.~ ~ 4 3, 5| di Costanza.~ ~COSTANZA: Rosina, mettetevi all'ordine, che 5 3, 5| andiamo a far queste visite.~ROSINA: E dove abbiamo da andare 6 3, 5| dalla signora Vittoria.~ROSINA: Scusatemi, signora zia, 7 3, 5| antico, tutto in disordine.~ROSINA: Per dire la verità, c'è 8 3, 5| genio zotico di mio marito.~ROSINA: Oh! il signor zio non ci 9 3, 5| Almeno sono rispettata.~ROSINA: Il signor dottore non vi 10 3, 5| sareste stata per un pezzo.~ROSINA: Son maritata, è vero; ma 11 3, 5| pubblicherà il matrimonio.~ROSINA: Tutto sta che Tognino non 12 3, 5| Tognino che non si vede?~ROSINA: È di che si veste.~COSTANZA: 13 3, 5| veste? E come si veste?~ROSINA: Mi ha detto che essendo 14 3, 5| che portava per Montenero?~ROSINA: Mi ha detto che ha portato 15 3, 5| un palmo più alto di lui.~ROSINA: Eh, Tognino non è tanto 16 3, 5| che si metta a studiare.~ROSINA: Subito subito ha da andare 17 3, 5| ch'egli perda il tempo?~ROSINA: No, ma così subito!~COSTANZA: 18 3, 5| vorreste ch'egli aspettasse?~ROSINA: Un mese almeno.~COSTANZA: 19 3, 5| Basta, poco più, poco meno.~ROSINA: Eccolo, eccolo, è già vestito.~ ~ ~ 20 3, 6| stato una caricatura? (A Rosina.)~ROSINA: Eh! gli è un poco 21 3, 6| caricatura? (A Rosina.)~ROSINA: Eh! gli è un poco lungo, 22 3, 6| sta bene? Ah! cosa dite, Rosina? Ah!~ROSINA: Bisognerebbe 23 3, 6| cosa dite, Rosina? Ah!~ROSINA: Bisognerebbe che ve lo 24 3, 6| TOGNINO: Oh! io non parlo.~ROSINA: E bisognerà che pensiate 25 3, 6| mettere il cervello a partito?~ROSINA: Far giudizio, studiare, 26 3, 6| strapazzato.~COSTANZA: Zitto.~ROSINA: Zitto.~SERVITORE: È maritato 27 3, 6| La signora Giacinta! (A Rosina.)~ROSINA: Cosa volete fare? 28 3, 6| signora Giacinta! (A Rosina.)~ROSINA: Cosa volete fare? Convien 29 3, 6| Son maritato.~COSTANZA: Rosina, or ora non posso più.~ROSINA: 30 3, 6| Rosina, or ora non posso più.~ROSINA: Via, via, caro, andate 31 3, 7| Scena Settima. Costanza, Rosina, poi Giacinta~ ~COSTANZA: 32 3, 7| soffro assolutamente. (A Rosina.)~ROSINA: Compatitelo, è 33 3, 7| assolutamente. (A Rosina.)~ROSINA: Compatitelo, è ancor ragazzo.~ 34 3, 7| COSTANZA: Ehi! sì, scusatelo.~ROSINA: Ma, signora, se è mio marito, 35 3, 7| sta bene, merito peggio).~ROSINA: Se non sa più di così, 36 3, 7| COSTANZA: Serva umilissima.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: 37 3, 7| GIACINTA: Riverisco la signora Rosina.~COSTANZA: Si è voluta incomodare 38 3, 7| in un porcile). (Da sé.)~ROSINA: (Che dite eh? Si è messa 39 3, 7| nuove mi portano di mia zia?~ROSINA: Oh! la povera signora Sabina 40 3, 7| sentirei quello che gli scrive.~ROSINA: Io credo che il signor 41 3, 7| Giacinta?~GIACINTA: Sta bene.~ROSINA: E la signora Vittoria?~ 42 3, 7| venuto per qualche giorno.~ROSINA: Perché deve passare a Pisa.~ 43 3, 7| COSTANZA: Per istudiare.~ROSINA: Per addottorarsi.~GIACINTA: 44 3, 7| aveva sposato la signora Rosina.~ROSINA: Le male lingue 45 3, 7| sposato la signora Rosina.~ROSINA: Le male lingue dicevano?~ 46 3, 7| fatta questa bestialità.~ROSINA: Sarebbe una bestialità 47 3, 7| dipenderò da mio padre.~ROSINA: E quelle della signora 48 3, 7| sconcertato il divertimento.~ROSINA: Ma quando si marita la 49 3, 7| signora, lo domandi a lei.~ROSINA: Per quel ch'io vedo, anche 50 3, 7| il caffè a Giacinta.)~ROSINA: Con permissione. (Vuol 51 3, 7| COSTANZA: E chi viene?~ROSINA: La signora Vittoria, il 52 3, 7| GIACINTA: (Oh povera me!)~ROSINA: Guardi, guardi, che ha 53 3, 7| restare). (Si pulisce.)~ROSINA: Vuole dell'acqua fresca?~ 54 3, 7| importa. (Con dispetto.)~ROSINA: Eccoli, eccoli.~ ~ ~ 55 3, 8| trovate.~COSTANZA: Serva.~ROSINA: Serva.~GUGLIELMO: Servitor 56 3, 8| io a fare il mio debito.~ROSINA: A farmi grazia.~GIACINTA: ( 57 3, 8| il perfido! lo capisco).~ROSINA: Anzi mi ha fatto grazia; 58 3, 8| lettera della signora Sabina.~ROSINA: Sì, certo. Eccola qui; 59 3, 8| dove si sia trattenuto.~ROSINA: Sarà in casa; sarà in qualche 60 3, 8| lettera al signor Ferdinando?~ROSINA: Sì, signore, e l'ha consegnata 61 3, 8| signor Ferdinando risponda.~ROSINA: Risponderà, se avrà volontà 62 3, 9| COSTANZA: (L'ho detto!).~ROSINA: (Grand'impertinente è quel 63 3, 9| siete sposato colla signora Rosina, sappiate che io ci pretendo, 64 3, 9| bacco! Vuol dire che la Rosina...~ROSINA: Tacete voi. Dite 65 3, 9| Vuol dire che la Rosina...~ROSINA: Tacete voi. Dite al signor 66 3, 9| lettera della mia cara Sabina?~ROSINA: Sì, signore, me l'ha consegnata 67 3, 11| Vittoria, Guglielmo, Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~GUGLIELMO: ( 68 3, 11| sento anch'io volentieri.~ROSINA: Povera donna! quando me 69 3, 11| Ci vede poco la poverina.~ROSINA: Ha cispi gli occhi.~COSTANZA: 70 3, 11| COSTANZA: Me ne consolo.~ROSINA: E che vivano le bellezze 71 3, 11| VITTORIA: (Oh che satiro!).~ROSINA: Oh! eccoli: il congresso 72 3, ul| Saltando.)~COSTANZA: Sciocco!~ROSINA: Ma via! Sempre lo mortificate. ( 73 3, ul| senza giudizio. (A Tognino.)~ROSINA: Sì, sì, non si può nascondere,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech