Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cava 3 cavalli 1 ce 3 cecco 55 cedo 1 celare 1 celletta 1 | Frequenza [« »] 62 parte 59 più 56 bene 55 cecco 55 come 55 essere 53 d' | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze cecco |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Ferdinando~Brigida~Paolino~Cecco~Servitori~ ~La scena si 2 1, 1| Scena Prima. Leonardo, poi Cecco~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~ 3 1, 1| probabilmente verranno.~CECCO: Signore.~LEONARDO: Che 4 1, 1| LEONARDO: Che cosa c è?~CECCO:È domandato.~LEONARDO: E 5 1, 1| domandato.~LEONARDO: E da chi?~CECCO: È un giovane che ha una 6 1, 1| dirgli ch'io non ci sono?~CECCO: Gliel'ho detto ieri e l' 7 1, 1| sarà ritornato, lo salderà.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: 8 1, 1| costata ancor più del solito.~CECCO: Signore, è qui quello della 9 1, 1| dirgli che non ci sono?~CECCO: Ho detto secondo il solito: 10 1, 1| manderò al negozio a pagarlo.~CECCO: Benissimo, glielo dirò. ( 11 1, 1| non hanno con che pagare.~CECCO: Anche questi se n'è andato 12 1, 1| conti. (Straccia il conto.)~CECCO: (Conto stracciato, debito 13 1, 1| per avventura arrivati.~CECCO: La servo subito. (Parte.)~ 14 1, 1| potrebbe essere la sua dote.~CECCO: Signore...~LEONARDO: Spicciati; 15 1, 1| vai dove ti ho mandato?~CECCO: Vi è un'altra novità, signore.~ 16 1, 1| LEONARDO: E che cosa c è?~CECCO: Osservi. Una citazione.~ 17 1, 1| portino al mio procuratore.~CECCO: Il procuratore non è in 18 1, 1| LEONARDO: E dov'è andato?~CECCO: È andato in villeggiatura.~ 19 1, 1| messo che l'ha portata?~CECCO: Oh! il messo è partito. 20 1, 1| a vedere se son tornati.~CECCO: Vado immediatamente. (Parte.)~ 21 1, 1| poterli pagare, li pagherò.~CECCO: Signore, nello scendere 22 1, 1| LEONARDO: Fallo venire innanzi.~CECCO: È partito subito. Mi ha 23 1, 1| il cappello e la spada.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: 24 1, 1| tormentano i creditori.~CECCO: Eccola servita. (Gli dà 25 1, 1| le scale, o in terreno.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: 26 1, 1| botteghe de' creditori.~CECCO: Signore, vi sono due che 27 1, 1| Sanno eglino che ci sono?~CECCO: Lo sanno, perché quello 28 1, 1| LEONARDO: E chi sono costoro?~CECCO: Il sarto e il calzolaio.~ 29 1, 1| Licenziali; fa che vadano via.~CECCO: E che cosa vuole ch'io 30 1, 1| Di' tutto quello che vuoi.~CECCO: Non potrebbe dar loro qualche 31 1, 1| LEONARDO: Mandali via, ti dico.~CECCO: Signore, è impossibile. 32 1, 1| della porticina segreta?~CECCO: Sono sulla porta, signore.~ 33 1, 1| Bene; andrò per di là.~CECCO: Badi che la scala è oscura, 34 1, 1| voglio andar via per di là.~CECCO: Sarà piena di ragnatele, 35 1, 1| preme. (In atto di partire.)~CECCO: E vuol che stieno colà 36 1, 2| Scena Seconda. Cecco, poi Vittoria~ ~CECCO: Ecco 37 1, 2| Seconda. Cecco, poi Vittoria~ ~CECCO: Ecco i deliziosi frutti 38 1, 2| VITTORIA: Dov'è mio fratello?~CECCO: Non c'è, è andato via. ( 39 1, 2| piano, che è andato via?~CECCO: Perché non sentino certe 40 1, 2| avranno veduto a partirsi.~CECCO: Non signora, è andato per 41 1, 2| di garbo, le riceverò io.~CECCO: Le vuol ricever ella, signora?~ 42 1, 2| VITTORIA: Sì! chi son eglino?~CECCO: Il sarto ed il calzolaro.~ 43 1, 2| calzolaro.~VITTORIA: Di chi?~CECCO: Del padrone.~VITTORIA: 44 1, 2| VITTORIA: E che cosa vogliono?~CECCO: Niente altro che ricevere 45 1, 2| fratello non li ha soddisfatti?~CECCO: Io credo ch'egli presentemente 46 1, 2| bisogna pagare o pregare.~CECCO: (Parla assai bene la mia 47 1, 2| andato il signor Leonardo?~CECCO: A far visita alla signora 48 1, 2| VITTORIA: È ritornata?~CECCO: Sì, signora.~VITTORIA: 49 1, 2| signora.~VITTORIA: Quando?~CECCO: Questa mattina.~VITTORIA: 50 1, 2| dir niente? (Con isdegno.)~CECCO: Sì, signora. Ha mandato 51 1, 2| VITTORIA: E perché non dirmelo?~CECCO: Perdoni. Sono mezzo stordito. 52 1, 2| far con me il suo dovere.~CECCO: Sento dello strepito in 53 1, 2| Cacciate via quei bricconi.~CECCO: (Eh! già, ci s'intende. 54 1, 2| agitazione grandissima.~CECCO: Signora, è venuto il signor 55 1, 2| Sono andati via coloro?~CECCO: Parlano col signor Fulgenzio. (