Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siete 28
signor 172
signora 155
signore 45
signori 9
simil 2
simile 2
Frequenza    [«  »]
46 ne
46 perché
45 della
45 signore
45 tognino
44 avete
44 quando
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

signore
   Atto, Scena
1 1, 1| probabilmente verranno.~CECCO: Signore.~LEONARDO: Che cosa c è?~ 2 1, 1| lo salderà.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Ah! 3 1, 1| ancor più del solito.~CECCO: Signore, è qui quello della cera.~ 4 1, 1| essere la sua dote.~CECCO: Signore...~LEONARDO: Spicciati; 5 1, 1| CECCO: Vi è un'altra novità, signore.~LEONARDO: E che cosa c 6 1, 1| pagare, li pagherò.~CECCO: Signore, nello scendere le scale 7 1, 1| cappello e la spada.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Sono 8 1, 1| o in terreno.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Ho sempre 9 1, 1| botteghe de' creditori.~CECCO: Signore, vi sono due che l'aspettano.~ 10 1, 1| Mandali via, ti dico.~CECCO: Signore, è impossibile. Costoro 11 1, 1| CECCO: Sono sulla porta, signore.~LEONARDO: Bene; andrò per 12 1, 3| Signor Fulgenzio, ella è un signore di garbo, le sono obbligata 13 1, 4| qualche novità. Venga, venga, signore: ci sono io.~FERDINANDO: 14 1, 7| Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, signore, mi ha imposto di far le 15 1, 7| curiosità.~BRIGIDA: Bene, signore. Io rappresenterò alla padrona 16 1, 7| BRIGIDA: Io non lo so, signore.~GUGLIELMO: Come dite di 17 1, 8| A Brigida.)~BRIGIDA: Sì, signore, la servo. Perdoni: Paolino 18 1, 8| Giacinta?~GUGLIELMO: Non signore. Volea riverirla, e non 19 1, 9| con mia sorella.~BRIGIDA: Signore, la mia padrona la riverisce, 20 1, 9| Con isdegno.)~BRIGIDA: Signore, non pensasse mai...~LEONARDO: 21 1, 10| la pagherete.~SERVITORE: Signore, un di lei servo ha portata 22 1, 10| molto in collera questo signore. Ma anche la padrona è furente. 23 2, 2| campagna?~LEONARDO: Caro signore, non mi parlate più di campagna. 24 2, 2| mi s'aspetta.~LEONARDO: Signore, io sono nelle vostre mani; 25 2, 4| signora Vittoria.~VITTORIA: Signore, che mai vuol dire ch'ella 26 2, 4| meco così gentile. No, no, signore, non le voglio dar quest' 27 2, 6| infinitamente.~LEONARDO: Signore, io non merito di esser 28 2, 6| LEONARDO: Tutte pazzie, signore; lo confesso, lo vedo, e 29 2, 6| LEONARDO: Se non rimedio, signore, alle mie disgrazie...~BERNARDINO: 30 2, 6| con esso lui.~LEONARDO: Signore, voi non mi abbadate.~BERNARDINO: 31 2, 6| abbadate.~BERNARDINO: Sì, signore, sento che siete lo sposo, 32 2, 6| BERNARDINO: Pasquale?~PASQUALE: Signore.~BERNARDINO: In tavola. ( 33 2, 8| A proposito di mariage, signore mie, quando si fanno le 34 2, 8| peggio). Con licenza di lor signore. (S'alza.)~GIACINTA: Dove 35 2, 9| con noi?~VITTORIA: Oh! no, signore, per me sono venuta a fare 36 2, 9| VITTORIA: Glielo dirò, signore, e credo ch'egli sarà dispostissimo.~ 37 3, 1| SERVITORE: È un pezzo, signore. Hanno messo in tavola i 38 3, 4| Leonardo.)~LEONARDO: Sì, signore. Qualche cosa mi ha detto.~ 39 3, 8| M'importa, perché queste signore hanno da presentargli una 40 3, 8| Ferdinando?~ROSINA: Sì, signore, e l'ha consegnata a me.~ 41 3, 9| cara Sabina?~ROSINA: Sì, signore, me l'ha consegnata questa 42 3, 10| piace.~LEONARDO: Scusatemi, signore. Noi siamo qui per fare 43 3, 10| COSTANZA: Vi torno a dire, signore, accomodatevi come vi piace.~ 44 3, 12| Giacinta?~GIACINTA: Sì, signore, vo a Genova: per grazia 45 3, ul| riconosco; e vi assicuro, signore, che non me ne scorderò


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech