Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] serviti 1 servito 2 servitor 7 servitore 41 servitori 1 serviva 1 servivano 1 | Frequenza [« »] 43 far 42 alla 41 poi 41 servitore 40 al 40 quel 38 chi | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze servitore |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, aut| Bugiardo, e Clitone suo servitore sono i medesimi personaggi 2 0, aut| scena sola, se non è un Servitore, un Notaro, un Messo, o 3 1, 1| ho incontrato appunto il servitore del signor Filippo, che 4 1, 2| signora. Ha mandato il servitore coll'imbasciata per il padrone 5 1, 4| L'ha messo a dormire col servitore, gli dà la tavola; ma c' 6 1, 6| Scena Sesta. Servitore e le suddette~ ~SERVITORE: 7 1, 6| Servitore e le suddette~ ~SERVITORE: Signora, è qui il signor 8 1, 6| Venga pure, è padrone.~SERVITORE (parte.)~BRIGIDA: Coraggio, 9 1, 7| GUGLIELMO: Mi ha pur detto il servitore ch'ella era qui.~BRIGIDA: 10 1, 10| Decima. Leonardo, poi il Servitore~ ~LEONARDO: Sì, merito questo, 11 1, 10| vendicherò, me la pagherete.~SERVITORE: Signore, un di lei servo 12 1, 10| LEONARDO: E dov'è costui?~SERVITORE: Mi ha domandato se ella 13 1, 10| Legge la lettera piano.)~SERVITORE: (È molto in collera questo 14 2, 5| camera all'antica, e Pasquale servitore; poi Fulgenzio~ ~Camera 15 2, 6| incomodarla mai più.~BERNARDINO: Servitore umilissimo.~LEONARDO: (Non 16 2, 7| Giacinta e Brigida, poi il Servitore~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~ 17 2, 7| e due sieno ben aperte.~SERVITORE: Signora, vengono per riverirla 18 2, 7| niente, vengano. Son padroni.~SERVITORE (parte.)~BRIGIDA: Eccoci 19 2, 9| Filippo e detti poi il Servitore~ ~FILIPPO: Servo di lor 20 2, 9| fazzoletto e si asciuga.)~SERVITORE: Signori, manda a riverirli 21 2, 11| rassegnazione, vostro umilissimo servitore...~Ah! non vi voleva di 22 3, 1| Fulgenzio, Leonardo ed un Servitore~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~ 23 3, 1| pranzo il signor Filippo? (Al Servitore.)~SERVITORE: È un pezzo, 24 3, 1| Filippo? (Al Servitore.)~SERVITORE: È un pezzo, signore. Hanno 25 3, 1| avvisatelo allora ch'io sono qui.~SERVITORE: Sarà servita. (Parte.)~ 26 3, 6| piuma all'antica; poi un Servitore~ ~TOGNINO: Oh! eccomi. Ah! 27 3, 6| fatto?~TOGNINO: L'ho dato al servitore acciò m'aiutasse a portar 28 3, 6| voglio essere strapazzato...~SERVITORE: Signora... (A Costanza.)~ 29 3, 6| COSTANZA: Zitto.~ROSINA: Zitto.~SERVITORE: È maritato il signor Tognino?~ 30 3, 6| non ti appartengono. (Al Servitore.)~SERVITORE: Perdoni. La 31 3, 6| appartengono. (Al Servitore.)~SERVITORE: Perdoni. La signora Giacinta 32 3, 6| Sa che sono in casa? (Al Servitore.)~SERVITORE: Lo saprà certamente. 33 3, 6| in casa? (Al Servitore.)~SERVITORE: Lo saprà certamente. Ha 34 3, 6| certamente. Ha mandato il servitore, e il servitore lo sa.~COSTANZA: ( 35 3, 6| mandato il servitore, e il servitore lo sa.~COSTANZA: (Ci vuol 36 3, 6| stare nella sua camera.~SERVITORE: (Oh quanta maladetta superbia!). ( 37 3, 7| caffè a Tognino; lo dà al Servitore, e ritorna subito.) Visite, 38 3, 9| Tognino e detti; poi il Servitore~ ~FERDINANDO: Venite qui, 39 3, 9| virgola. (Apre la lettera.)~SERVITORE: Signora, il signor Filippo, 40 3, 9| qui delle seggiole. (Al Servitore.)~SERVITORE: (Se ce ne fossero; 41 3, 9| seggiole. (Al Servitore.)~SERVITORE: (Se ce ne fossero; ma non