Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggetela 1 lei 22 leonardo 203 lettera 38 lettere 2 letto 2 lettore 1 | Frequenza [« »] 40 al 40 quel 38 chi 38 lettera 38 no 38 scena 38 so | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze lettera |
Atto, Scena
1 0, aut| scordata del tutto, poiché una lettera arriva a tempo per farcela 2 1, 1| non mi rispondono. La mia lettera l'avranno ricevuta ieri. 3 1, 3| diciate.~VITTORIA: Ma la lettera l'ho veduta io.~FULGENZIO: 4 1, 3| veduta io.~FULGENZIO: Che lettera avete veduto?~VITTORIA: 5 1, 3| bestialità?~VITTORIA: La vostra lettera.~FULGENZIO: Cospetto! voi 6 1, 10| ha portata per lei questa lettera.~LEONARDO: E dov'è costui?~ 7 1, 10| detto che sì. Mi ha dato la lettera, ed è partito.~LEONARDO: 8 1, 10| occorr'altro. (Legge la lettera piano.)~SERVITORE: (È molto 9 1, 11| Povero me! Che sento! Che lettera è questa che mi scrive Paolino! 10 2, 10| BRIGIDA: Aveva in mano una lettera...~GIACINTA: Per chi una 11 2, 10| GIACINTA: Per chi una lettera?~BRIGIDA: Per voi.~GIACINTA: 12 2, 10| voi.~GIACINTA: Per me una lettera? Hai tu avuto l'imprudenza 13 2, 10| occhi).~GIACINTA: (A me una lettera? Che mai avrebbe egli ardito 14 2, 10| nulla nel volerti dare la lettera?~BRIGIDA: Niente affatto, 15 2, 10| capire che ti voleva dare una lettera?~BRIGIDA: Mi ha chiamato. 16 2, 10| ricusato di pigliar quella lettera?~BRIGIDA: Perché è un impertinente, 17 2, 10| mondo, a poter veder quella lettera che tu hai ricusato di prendere.~ 18 2, 10| Brigida, l'hai tu pigliata la lettera? (Dolcemente.)~BRIGIDA: 19 2, 10| la mano. Ah! che questa lettera potrebbe essere la mia rovina.~ 20 2, 11| ardire di scrivermi. (Apre la lettera e siede.) Madamigella. Sono 21 2, 11| importunarvi con questa lettera, assicuratevi non procedere 22 2, 11| discioglimento. Guglielmo con questa lettera viene a tentare la mia virtù. 23 3, 7| partire, e mi ha dato una lettera per il signor Ferdinando.~ 24 3, 8| hanno da presentargli una lettera della signora Sabina.~ROSINA: 25 3, 8| Sabina scrive adunque una lettera al signor Ferdinando?~ROSINA: 26 3, 8| che quando si riceve una lettera, si risponda. (Guardando 27 3, 8| GIACINTA: Bisogna vedere se la lettera merita una risposta.~GUGLIELMO: 28 3, 8| risposta.~GUGLIELMO: Qualunque lettera costringe le persone civili 29 3, 8| rispondere; molto più se è una lettera onesta, scritta con sincerità 30 3, 8| del contenuto di quella lettera.~GUGLIELMO: A tutti è nota 31 3, 8| secondata.~VITTORIA: Questa lettera la sentirei anch'io volentieri. 32 3, 9| signora Sabina. Ecco una sua lettera che viene a lui.~FERDINANDO: 33 3, 9| viene a lui.~FERDINANDO: Una lettera della mia cara Sabina?~ROSINA: 34 3, 9| fuori una virgola. (Apre la lettera.)~SERVITORE: Signora, il 35 3, 9| interrompimento. Vorrei sentir quella lettera. Date qui, non l'avete da 36 3, 9| leggere senza di noi. (Leva la lettera di mano a Ferdinando.)~ ~ ~ 37 3, 11| volontà di leggere quella lettera.~VITTORIA: Via, se la volete 38 3, 11| Sentiamo la conclusion della lettera.~FERDINANDO: Meritereste