Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
burleranno 1
burliate 1
c 2
c' 24
cabale 1
cacciate 1
cacciato 1
Frequenza    [«  »]
26 loro
26 pare
25 dite
24 c'
24 quella
23 altro
23 caro
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

c'
   Atto, Scena
1 1, 1| secondo il solito: vedrò se c'è, non so se ci sia; ed egli 2 1, 1| ed egli ha detto: se non c'è, ho ordine di aspettarlo 3 1, 1| difenda; e quando preme, non c'è, non si trova, è in villeggiatura? 4 1, 1| cappello.)~LEONARDO: Guarda se c'è nessuno in sala, o per 5 1, 1| Berto ha detto loro che c'è.~LEONARDO: E chi sono costoro?~ 6 1, 2| mio fratello?~CECCO: Non c'è, è andato via. (Piano.)~ 7 1, 2| padrone; gli ho detto che non c'è, ed ei lo vorrebbe aspettare. 8 1, 4| FERDINANDO: Chi è qui? C'è nessuno? (Di dentro.)~VITTORIA: 9 1, 4| servitore, gli la tavola; ma c'è poco da sbattere, ed il 10 1, 4| FERDINANDO: E che cosa c'entrate voi? Io non le ho 11 1, 7| ch'ella era qui.~BRIGIDA: C'era, per verità; ma l'ha 12 1, 7| buona licenza.~GUGLIELMO: C'è in casa il signor Filippo?~ 13 1, 7| Giacinta, perché mi domanda se c'è?~GUGLIELMO: Per dir la 14 1, 10| Mi ha domandato se ella c'era. Gli ho detto che sì. 15 2, 4| si degni di favorirmi. Ma c'è con lui quello sguaiato 16 2, 4| con noi.~VITTORIA: Ma non c'è bisogno...~GUGLIELMO: Sì, 17 2, 5| BERNARDINO: Oh! quando non c'è altro mal, non è niente. 18 2, 9| di desinare. Che bisogno c'è che ci andiate adesso?~ 19 3, 2| lui morte, e so quel che c'è e che non c'è. Il ministro 20 3, 2| so quel che c'è e che non c'è. Il ministro vi mangia 21 3, 4| Filippo.~FULGENZIO: E che c'è di nuovo? (A Filippo.)~ 22 3, 5| vedete che casa è questa? Non c'è una camera propria, tutto 23 3, 5| ROSINA: Per dire la verità, c'è una gran differenza da 24 3, 7| del solito?~COSTANZA: Non c'era più nessuno in campagna.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech