Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manieraccia 1
maniere 1
manifatture 1
mano 23
maraviglia 3
maraviglie 1
maraviglio 2
Frequenza    [«  »]
23 altro
23 caro
23 col
23 mano
23 niente
23 tempo
22 amore
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

mano
   Atto, Scena
1 1, 1| giovane che ha una polizza in mano. Credo sia il giovane del 2 2, 4| po' più contenta). ( la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: ( 3 2, 5| sei hanno forse levato la mano al cocchiere?~FULGENZIO: 4 2, 6| zio... (Col cappello in mano.)~BERNARDINO: Si copra.~ 5 2, 6| mondo. (Colla berretta in mano.)~LEONARDO: L'unica mia 6 2, 6| villeggiatura. (Sta col cappello in mano.)~BERNARDINO: Con licenza. ( 7 2, 10| detto?~BRIGIDA: Aveva in mano una lettera...~GIACINTA: 8 2, 10| ch'egli aveva la carta in mano.~GIACINTA: E come sapesti 9 2, 10| trema il core, mi trema la mano. Ah! che questa lettera 10 2, 11| felicita di possedere la vostra mano ed il vostro cuore... Ah! 11 2, 11| sponsali, potrei dar la mano liberamente a Guglielmo? 12 3, 8| qui; e gliela devo dare in mano propria.~COSTANZA: Anch' 13 3, 9| noi. (Leva la lettera di mano a Ferdinando.)~ ~ ~ 14 3, 11| che le tremasse molto la mano. Ora, ora, principio a intendere. 15 3, 12| signori, vi esibisco la mano, e vi ridomando la vostra.~ 16 3, 12| contentissimo.~LEONARDO: Eccovi la mano accompagnata dal cuore.~ 17 3, 12| virtù mi soccorre, ecco la mano: son vostra sposa. ( la 18 3, 12| son vostra sposa. ( la mano a Leonardo.)~LEONARDO: Sì, 19 3, 12| vostro, voi siete mia. ( la mano a Giacinta.)~ ~ ~ 20 3, ul| de' suoi doveri, le dia la mano, e la sposi.~VITTORIA: Dormite, 21 3, ul| eccomi pronto ad offerirvi la mano.~VITTORIA: Per la stima 22 3, ul| caricature. O porgete ad esso la mano, o vi metterò in un ritiro.~ 23 3, ul| cuore del mondo vi do la mano.~GUGLIELMO: E per mia sposa


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech