Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragazzo 3 ragion 3 ragionamenti 1 ragione 17 ragionevole 1 ragioni 1 ragnatele 1 | Frequenza [« »] 17 campagna 17 male 17 né 17 ragione 17 sposo 17 venuto 17 vero | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze ragione |
Atto, Scena
1 1, 4| VITTORIA: Lodatevi, che avete ragione di farlo. (Ironica.)~FERDINANDO: 2 1, 5| sposo).~GIACINTA: Non ho ragione di parlar di lui con disprezzo, 3 1, 9| Come sopra.)~BRIGIDA: (Ha ragione, per verità, ha ragione. 4 1, 9| ragione, per verità, ha ragione. È cieca affatto, e la sua 5 2, 4| GUGLIELMO: Io non penso fuor di ragione; e mi persuado di quel ch' 6 2, 7| a suo piacere, e che la ragione insegna alla volontà a chiuder 7 2, 7| Guglielmo, ho da ricorrere alla ragione, e la ragione ha da guidare 8 2, 7| ricorrere alla ragione, e la ragione ha da guidare la volontà 9 2, 7| di cose simili; e se la ragione è restia, e se la volontà 10 2, 7| e s'apra quella cui la ragione addita ed il buon voler 11 2, 8| Giacinta. Per una parte ha ragione, ma lo ha strapazzato un 12 2, 11| conturba? Sì, Leonardo ha ragione. Guglielmo ha il torto. 13 2, 11| nemico destino.~La seconda ragione che mi muove ad importunarvi 14 2, 11| non sarei obbligata. Ogni ragione mi scioglierebbe da un tale 15 2, 11| ragion che dic'ella? Ah! la ragione ed il cuore mi parlano con 16 3, 12| sensibile e indebolito. La ragione mi scuote. La mia virtù 17 3, ul| provate per me?~GIACINTA: Ha ragione la signora Vittoria, e mi