Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] camera 14 camere 1 cameriera 2 campagna 17 campo 2 canapè 1 canchero 1 | Frequenza [« »] 19 zio 18 mondo 18 padrone 17 campagna 17 male 17 né 17 ragione | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze campagna |
Atto, Scena
1 1, 1| dopo le cose occorse in campagna? Guglielmo tuttavia differisce 2 1, 2| più bello il piacere della campagna.~ 3 1, 10| furente. Sono andati in campagna con allegria, e sono tornati 4 1, 11| Sequestrati i beni miei di campagna? Sequestrati i mobili del 5 1, 11| Paolino medesimo arrestato in campagna per ordine della giustizia? 6 2, 2| Si è divertito bene in campagna?~LEONARDO: Caro signore, 7 2, 2| signore, non mi parlate più di campagna. Le ho concepito un odio 8 2, 6| Si sono bene divertiti in campagna? Sono tornati con buona 9 3, 1| Ditemi, come è poi passata in campagna?~LEONARDO: Non so che dire. 10 3, 2| siete divertito bene in campagna?~FILIPPO: Benissimo; siamo 11 3, 2| ridere.~FULGENZIO: Sì, in campagna ci vuol sempre qualcheduno 12 3, 5| casaccia al bel casin di campagna.~COSTANZA: La differenza 13 3, 5| innanzi voglio stare in campagna dieci mesi dell'anno. Almeno 14 3, 7| qui, e poi sono andata in campagna, e tutte le cose sono ancora 15 3, 7| proprissima. (Tanto sfarzo in campagna, e sta qui in un porcile). ( 16 3, 7| Non c'era più nessuno in campagna. Il signor Leonardo e la 17 3, ul| compatite il Ritorno dalla campagna; e se aveste occasione di