Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gettarla 1
già 12
giacché 4
giacinta 206
giocar 1
giocare 2
giochi 1
Frequenza    [«  »]
225 per
215 io
213 in
206 giacinta
203 leonardo
194 vittoria
193 ho
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

giacinta
                                               grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~ 2 1, 1| in Livorno, e la signora Giacinta e il signor Filippo non 3 1, 1| ingrata, a quella barbara di Giacinta; secondariamente, nello 4 1, 1| impazientissimo di riveder Giacinta. Chi sa qual accoglimento 5 1, 2| far visita alla signora Giacinta.~VITTORIA: È ritornata?~ 6 1, 3| far visita alla signora Giacinta.~FULGENZIO: Sono anch'eglino 7 1, 4| Filippo e colla signora Giacinta.~FERDINANDO: Sì, e si è 8 1, 4| FERDINANDO: Perché la signora Giacinta non faceva che sospirare. 9 1, 4| E che aveva la signora Giacinta che sospirava?~FERDINANDO: 10 1, 4| melanconia della signora Giacinta.~FERDINANDO: Io, compatitemi, 11 1, 4| perché sospirava la signora Giacinta?~FERDINANDO: Domandatelo 12 1, 5| Scena Quinta. Giacinta e Brigida~ ~Camera in casa 13 1, 5| melanconia fa de' brutti scherzi.~GIACINTA: A me non pare presentemente 14 1, 5| chi intende ella di dire?~GIACINTA: Che sciocca difficoltà 15 1, 5| dicesse colui allo sposo).~GIACINTA: Non ho ragione di parlar 16 1, 5| me n'accorgo). (Ironica.)~GIACINTA: Basta, grazie al cielo 17 1, 5| un poco di convalescenza.~GIACINTA: No, t'inganni. Sono sana, 18 1, 5| po' di bene allo sposo?~GIACINTA: Io spero d'amarlo un giorno 19 1, 5| operi meglio per l'avvenire.~GIACINTA: Sì, così ha da essere, 20 1, 5| di quello ch'egli vorrà.~GIACINTA: Sì, ma il rispetto ha da 21 1, 5| vorrà fare a suo modo).~GIACINTA: È molto che quel temerario 22 1, 5| non lo vorrebbe ricevere.~GIACINTA: Perché‚ non l'ho da ricevere? 23 1, 5| volesse ch'ella lo trattasse?~GIACINTA: Il signor Leonardo sarebbe 24 1, 5| quanto è sottile la gelosia?~GIACINTA: Il signor Leonardo sa che 25 1, 5| qualche motivo d'averne.~GIACINTA: Quello che è stato, è stato. 26 1, 6| un poco la sua bravura).~GIACINTA: (Oimè! che mai vuol dire 27 1, 6| vien rossa la poverina!).~GIACINTA: (Eh! coraggio ci vuole. 28 1, 6| Coraggio, signora padrona.~GIACINTA: Perché coraggio? A che 29 1, 7| GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, signore, 30 1, 7| GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta che io sono lo sposo della 31 1, 7| egli ha chiamato la signora Giacinta?~BRIGIDA: E se io gli ho 32 1, 7| che ha chiamato la signora Giacinta, perché mi domanda se c' 33 1, 8| Guglielmo qui? Appena giunta Giacinta).~BRIGIDA: (Ecco il signor 34 1, 8| LEONARDO: Dov'è la signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: È 35 1, 8| complimentare la signora Giacinta.~GUGLIELMO: Fo il mio dovere.~ 36 1, 8| L'avete veduta la signora Giacinta?~GUGLIELMO: Non signore. 37 1, 8| pormi a' piedi della signora Giacinta; dirle ch'era venuto per 38 1, 9| premura ch'egli ha di veder Giacinta, pare un po' caricata; ma 39 1, 9| LEONARDO: È a letto la signora Giacinta?~BRIGIDA: Non è a letto 40 1, 11| mi avvilisce, mi atterra. Giacinta, Guglielmo, si burleranno 41 2, 1| Che dirà di me la signora Giacinta? Come potrò io pretendere 42 2, 3| venir con me dalla signora Giacinta.~LEONARDO: Ci verrei volentieri, 43 2, 3| pericolosa l'indifferenza. Giacinta non mostra per me grand' 44 2, 3| che ha fatto la signora Giacinta alla gastalda di Montenero). ( 45 2, 3| Andate, dite alla signora Giacinta... non so che risolvere... 46 2, 4| far visita alla signora Giacinta.~GUGLIELMO: Volete andar 47 2, 4| andar ora dalla signora Giacinta?~VITTORIA: Sì, certo; giacché 48 2, 4| Filippo e colla signora Giacinta; e se mi accompagno con 49 2, 4| di servirla dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Non sarebbe mal 50 2, 4| Verrò con voi dalla signora Giacinta. Tralascierò d'andarvi, 51 2, 4| l'opportunità di rivedere Giacinta). (Parte.)~ ~ ~ 52 2, 7| Scena Settima. Giacinta e Brigida, poi il Servitore~ ~ 53 2, 7| padrone di noi medesime.~GIACINTA: E che sì, che in un altro 54 2, 7| così sia, ma ne dubito.~GIACINTA: Ed io ne son sicurissima.~ 55 2, 7| trarre una tal sicurezza?~GIACINTA: Senti: convien dire che 56 2, 7| un poco su questo libro.~GIACINTA: Hai tu pure de' pensieri 57 2, 7| mai, né men quando dormo.~GIACINTA: Dimmi qual è, che può essere 58 2, 7| sa quando possa tornare.~GIACINTA: Eh! Brigida, questo tuo 59 2, 7| ed il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oimè!). Niente, niente, 60 2, 7| al caso, signora padrona.~GIACINTA: Sì, ho piacere di trovarmi 61 2, 7| Si ricordi della lezione.~GIACINTA: L'ho messa in pratica immediatamente. 62 2, 8| Ben venuta, la mia cara Giacinta.~GIACINTA: Ben trovata, 63 2, 8| venuta, la mia cara Giacinta.~GIACINTA: Ben trovata, ben trovata. 64 2, 8| FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~GIACINTA: Bene, benissimo. 65 2, 8| bene la signora Giacinta?~GIACINTA: Bene, benissimo. Non sono 66 2, 8| consolo di vederla star bene.~GIACINTA: Grazie, grazie. Presto, 67 2, 8| di scuoter la macchina).~GIACINTA: Via, seggano, favoriscano. 68 2, 8| dir niente di particolare.~GIACINTA: Qui, qui, il signor Ferdinando 69 2, 8| ma qui non la posso dire.~GIACINTA: Eh! diteci voi qualche 70 2, 8| dire il signor Guglielmo.~GIACINTA: Voi, voi, raccontateci 71 2, 8| rompere questo braccio.~GIACINTA: Poverino! povero delicatino! 72 2, 8| signora, un poco di carità.~GIACINTA: (Oh! che tu sia maladetto!). 73 2, 8| Che vuol dire, signora Giacinta, che oggi siete sì allegra?~ 74 2, 8| che oggi siete sì allegra?~GIACINTA: Non lo so nemmen io. Ho 75 2, 8| avvicinano le sue nozze.~GIACINTA: (Gli si possa seccar la 76 2, 8| qualche segnale di sposa.~GIACINTA: L'avete fatto quest'anno?~ 77 2, 8| Veramente è dell'anno passato.~GIACINTA: È alla moda per altro.~ 78 2, 8| fatto un po' ritoccare.~GIACINTA: Ve l'ha fatto monsieur 79 2, 8| si fanno le loro nozze?~GIACINTA ( una spinta forte a Ferdinando): 80 2, 8| avete preso a perseguitare.~GIACINTA: Sì, voglio perseguitarvi. 81 2, 8| io alla signora Sabina?~GIACINTA: Che cosa le avete fatto? 82 2, 8| Durante questo discorso, Giacinta va guardando Guglielmo.) 83 2, 8| volta a guardare Guglielmo.)~GIACINTA: Dico a voi, dico a voi. 84 2, 8| riscaldata bene la signora Giacinta. Per una parte ha ragione, 85 2, 8| di lor signore. (S'alza.)~GIACINTA: Dove andate?~FERDINANDO: 86 2, 8| Vo' levarle l'incomodo.~GIACINTA: Eh! via, non fate scene, 87 2, 8| malmenato un po' troppo.~GIACINTA: Eh! via, sedete qui. Ho 88 2, 8| quando sono pungenti...~GIACINTA: Oh! ecco, ecco mio padre. 89 2, 8| allegria.)~VITTORIA: (Ma oggi Giacinta è in un'allegria stupenda). ( 90 2, 9| venuta a fare il mio debito.~GIACINTA: (Poteva far di meno di 91 2, 9| nozze colla mia figliuola.~GIACINTA: (Ecco qui, pare che non 92 2, 9| al merito della signora Giacinta.~GIACINTA: (Ma che hanno 93 2, 9| della signora Giacinta.~GIACINTA: (Ma che hanno quelle sue 94 2, 9| colla sua nipote. (Parte.)~GIACINTA: Oh! brava, ho piacer grandissimo. 95 2, 9| signora Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (Oh! che ti venga 96 2, 9| Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (Oh! che ti venga la rovella!). 97 2, 9| è che ci andiate adesso?~GIACINTA: Sì, è vero, ci anderò dopo 98 2, 9| tavoletta...~VITTORIA: Signora Giacinta, vi leveremo l'incomodo. ( 99 2, 9| leveremo l'incomodo. (S'alza.)~GIACINTA: Addio, Vittorina.~VITTORIA: 100 2, 9| dire al signor Leonardo...~GIACINTA: Voi avete questo vizio 101 2, 9| signora, la non mi mangi. (A Giacinta.)~VITTORIA: A buon rivederci. ( 102 2, 9| buon rivederci. (Partendo.)~GIACINTA: Addio.~GUGLIELMO: Servo 103 2, 9| signori. (Saluta Filippo e Giacinta.)~FILIPPO: Riverisco il 104 2, 9| M'inchino alla signora Giacinta. (Partendo.)~GIACINTA: Serva, 105 2, 9| signora Giacinta. (Partendo.)~GIACINTA: Serva, serva. (A Guglielmo.) 106 2, 9| Padrone. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Padrone. (A Ferdinando; 107 2, 10| Scena Decima. Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA: 108 2, 10| Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA: Son fuor di me. Non so 109 2, 10| padrona, come va la macchina?~GIACINTA: Taci, per carità. Non cimentarti 110 2, 10| metteste in maggior ardenza.~GIACINTA: E che cosa vorresti dirmi?~ 111 2, 10| calmate, non ve la dico.~GIACINTA: Via, compatiscimi, che 112 2, 10| dal signor Ferdinando...~GIACINTA: Non la serviva Guglielmo? 113 2, 10| Ferdinando le dava braccio.~GIACINTA: (L'ho sempre detto. Guglielmo 114 2, 10| Mi chiamò sottovoce...~GIACINTA: E che cosa ti ha detto 115 2, 10| collera, non vi dico altro.~GIACINTA: No, non sono in collera. 116 2, 10| Aveva in mano una lettera...~GIACINTA: Per chi una lettera?~BRIGIDA: 117 2, 10| lettera?~BRIGIDA: Per voi.~GIACINTA: Per me una lettera? Hai 118 2, 10| presa, mi salta agli occhi).~GIACINTA: (A me una lettera? Che 119 2, 10| voluta dare per forza).~GIACINTA: (Per altro mi avrebbe potuto 120 2, 10| conto di gettarla nel foco).~GIACINTA: Ti ha detto nulla nel volerti 121 2, 10| Niente affatto, signora.~GIACINTA: Come hai fatto a capire 122 2, 10| aveva la carta in mano.~GIACINTA: E come sapesti che quella 123 2, 10| BRIGIDA: Me l'ha detto.~GIACINTA: Dunque ti ha parlato.~BRIGIDA: 124 2, 10| parole si dicon presto.~GIACINTA: E perché hai tu ricusato 125 2, 10| vuol finire d'importunarvi.~GIACINTA: Gran disgrazia è la mia, 126 2, 10| BRIGIDA: Ma io, signora...~GIACINTA: Tu vuoi far sempre la sufficiente, 127 2, 10| o s'io non l'ho presa.~GIACINTA: Brigida, l'hai tu pigliata 128 2, 10| dareste voi delle bastonate?~GIACINTA: No, cara, ti ringrazierei, 129 2, 10| so se mi possa fidare).~GIACINTA: Brigida, l'hai tu presa? ( 130 2, 10| creduto meglio di prenderla.~GIACINTA: Ah! dammela. Non mi far 131 2, 10| fatto male a pigliarla?~GIACINTA: No, che tu sia benedetta. 132 2, 10| vedere.~BRIGIDA: Tenete.~GIACINTA: Oh cieli! Mi trema il core, 133 2, 10| abbruciatela, non la leggete.~GIACINTA: Va via. Lasciami sola.~ 134 2, 10| compatitemi, non vi lascio sola.~GIACINTA: Va via, dico, non m'inquietare. ( 135 2, 11| Scena Undicesima. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola): 136 2, 11| Undicesima. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola): Non gli basta tormentarmi 137 3, 1| difficile il persuadere Giacinta a lasciar Livorno, e venir 138 3, 1| FULGENZIO: Veramente la signora Giacinta è un po' capricciosa ed 139 3, 3| cosa. Prego il cielo che Giacinta si accomodi a questa nuova 140 3, 4| LEONARDO: Ma la signora Giacinta?~FILIPPO: Andiamola a ritrovare 141 3, 4| questa occasione parleremo a Giacinta.~FULGENZIO: Ma in casa d' 142 3, 5| che andiamo dalla signora Giacinta e dalla signora Vittoria.~ 143 3, 6| SERVITORE: Perdoni. La signora Giacinta è qui poco lontana, che 144 3, 6| Povera me!). La signora Giacinta! (A Rosina.)~ROSINA: Cosa 145 3, 7| Settima. Costanza, Rosina, poi Giacinta~ ~COSTANZA: Sentite, se 146 3, 7| COSTANZA: Ecco la signora Giacinta. (Mi sta bene, merito peggio).~ 147 3, 7| inutile di rimproverarlo.~GIACINTA: Serva, signora Costanza.~ 148 3, 7| umilissima.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: Riverisco la signora Rosina.~ 149 3, 7| voluta incomodare la signora Giacinta.~GIACINTA: Anzi son venuta 150 3, 7| incomodare la signora Giacinta.~GIACINTA: Anzi son venuta a fare 151 3, 7| propriamente mi fa arrossire.~GIACINTA: Oh! sta benissimo. Non 152 3, 7| seggiola non è propria.~GIACINTA: Anzi è proprissima. (Tanto 153 3, 7| doveva venire in succinto).~GIACINTA: Che nuove mi portano di 154 3, 7| per il signor Ferdinando.~GIACINTA: Oh! quanto volentieri sentirei 155 3, 7| difficoltà di mostrarla.~GIACINTA: (Cerco ogni strada per 156 3, 7| signor Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: Sta bene.~ROSINA: 157 3, 7| Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: Sta bene.~ROSINA: E la 158 3, 7| E la signora Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~COSTANZA: E 159 3, 7| il signor Guglielmo?...~GIACINTA: È egli vero che il signor 160 3, 7| ROSINA: Per addottorarsi.~GIACINTA: Sì, sì, è venuto per andare 161 3, 7| Le male lingue dicevano?~GIACINTA: Io ho sempre detto, ch' 162 3, 7| nozze si faranno presto?~GIACINTA: Non lo so ancora. Io dipenderò 163 3, 7| Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA: Che vuol dire che sono 164 3, 7| la signora Vittoria? (A Giacinta.)~GIACINTA: Io non lo so, 165 3, 7| Vittoria? (A Giacinta.)~GIACINTA: Io non lo so, signora, 166 3, 7| un'altra bestialità. (A Giacinta.)~GIACINTA: Con permissione. 167 3, 7| bestialità. (A Giacinta.)~GIACINTA: Con permissione. Le voglio 168 3, 7| che prenderemo il caffè.~GIACINTA: No, le sono obbligata.~ 169 3, 7| Mi faccia questa finezza.~GIACINTA: Per non ricusar le sue 170 3, 7| Si serva. ( il caffè a Giacinta.)~ROSINA: Con permissione. ( 171 3, 7| Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oh povera me!)~ROSINA: 172 3, 7| il caffè sull'andriene.~GIACINTA: (Maladetto sia chi mi ha 173 3, 7| Vuole dell'acqua fresca?~GIACINTA: Eh! Non s'incomodi, non 174 3, 8| pure siete qui, signora Giacinta?~GIACINTA: Sono venuta anch' 175 3, 8| siete qui, signora Giacinta?~GIACINTA: Sono venuta anch'io a fare 176 3, 8| ROSINA: A farmi grazia.~GIACINTA: (Così mi fossi rotto uno 177 3, 8| mie scuse colla signora Giacinta; non ho ancora potuto ammobigliar 178 3, 8| obbligato ad accompagnarla.~GIACINTA: (Lo capisco, il perfido! 179 3, 8| ciò alla signora Vittoria.~GIACINTA: Dite, signora Vittoria, 180 3, 8| compagnia del signor Ferdinando.~GIACINTA: E che vuol dire ch'ei vi 181 3, 8| che importa alla signora Giacinta che sia venuto o non venuto 182 3, 8| venuto il signor Ferdinando?~GIACINTA: M'importa, perché queste 183 3, 8| si risponda. (Guardando Giacinta.)~GIACINTA: Bisogna vedere 184 3, 8| risponda. (Guardando Giacinta.)~GIACINTA: Bisogna vedere se la lettera 185 3, 8| con sincerità e con amore.~GIACINTA: L'amore non è lecito in 186 3, 8| signor Guglielmo e la signora Giacinta sono bene informati del 187 3, 8| passione della signora Sabina.~GIACINTA: E tutti sanno essere una 188 3, 9| risponde. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Quando meritino d'aver 189 3, 10| FILIPPO: Eh! non mi seccate. Giacinta, con licenza della padrona 190 3, 10| di parlare alla signora Giacinta. (A Filippo.)~FILIPPO: Ma 191 3, 10| accomodatevi come vi piace.~GIACINTA: (Che mai vuol dirmi mio 192 3, 10| compagnia. (A Costanza.)~GIACINTA: Se la ci facesse questo 193 3, 10| presto, e bene!). (Parte.)~GIACINTA: Con licenza. Ora torno. ( 194 3, 11| farla sentire alla signora Giacinta.~COSTANZA: Confesso il vero, 195 3, 12| Scena Dodicesima. Giacinta, Filippo, Fulgenzio, Leonardo 196 3, 12| LEONARDO: Colla signora Giacinta.~VITTORIA: M'immagino che 197 3, 12| Va a Genova la signora Giacinta?~GIACINTA: Sì, signore, 198 3, 12| Genova la signora Giacinta?~GIACINTA: Sì, signore, vo a Genova: 199 3, 12| LEONARDO: Sì, adorata Giacinta, se il vostro genitor lo 200 3, 12| accompagnata dal cuore.~GIACINTA: Sì, anch'io... (Oimè! mi 201 3, 12| forzatamente vi uniste meco...~GIACINTA: No, forzatamente non mi 202 3, 12| siete mia. ( la mano a Giacinta.)~ ~ ~ 203 3, ul| sottoscriverà questa carta.~GIACINTA: A che servon le carte? 204 3, ul| Merita lode la signora Giacinta, meritano lode i di lei 205 3, ul| che voi provate per me?~GIACINTA: Ha ragione la signora Vittoria, 206 3, ul| piacere ch'ei l'abbia detto.~GIACINTA: Compatisco la signora Costanza,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech