Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggete 3
leggetela 1
lei 22
leonardo 203
lettera 38
lettere 2
letto 2
Frequenza    [«  »]
215 io
213 in
206 giacinta
203 leonardo
194 vittoria
193 ho
181 ha
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

leonardo
                                                  grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                   grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~Costanza~ 2 0, per| Tognino~Bernardino, zio di Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~Brigida~ 3 0, per| Filippo, e parte in casa di Leonardo.~~ 4 1, 1| Scena Prima. Leonardo, poi Cecco~ ~Camera in casa 5 1, 1| Cecco~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~LEONARDO: Tre giorni 6 1, 1| Camera in casa di Leonardo.~ ~LEONARDO: Tre giorni ch'io son tornato 7 1, 1| verranno.~CECCO: Signore.~LEONARDO: Che cosa c è?~CECCOdomandato.~ 8 1, 1| c è?~CECCOdomandato.~LEONARDO: E da chi?~CECCO: È un giovane 9 1, 1| il giovane del droghiere.~LEONARDO: Perché non dirgli ch'io 10 1, 1| lo spicci poi come vuole.~LEONARDO: Va, digli che ho dato ordine 11 1, 1| CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Ah! le cose mie vanno sempre 12 1, 1| è qui quello della cera.~LEONARDO: Ma bestia, perché non dirgli 13 1, 1| aspettarlo qui fin che torna.~LEONARDO: Questa è un'impertinenza. 14 1, 1| Benissimo, glielo dirò. (Parte.)~LEONARDO: Pare che costoro non abbiano 15 1, 1| il conto. ( il conto a Leonardo.)~LEONARDO: Sieno maledetti 16 1, 1| il conto a Leonardo.)~LEONARDO: Sieno maledetti i conti. ( 17 1, 1| stracciato, debito saldato).~LEONARDO: Va un po' a vedere dal 18 1, 1| La servo subito. (Parte.)~LEONARDO: Sono impazientissimo. In 19 1, 1| dote.~CECCO: Signore...~LEONARDO: Spicciati; perché non vai 20 1, 1| un'altra novità, signore.~LEONARDO: E che cosa c è?~CECCO: 21 1, 1| Osservi. Una citazione.~LEONARDO: Io non so niente di citazioni. 22 1, 1| procuratore non è in città.~LEONARDO: E dov'è andato?~CECCO: 23 1, 1| andato in villeggiatura.~LEONARDO: Cospetto! anche il mio 24 1, 1| immediatamente partito.~LEONARDO: Io non so che mi fare, 25 1, 1| immediatamente. (Parte.)~LEONARDO: Sempre guai, sempre citazioni, 26 1, 1| sono ritornati a Livorno.~LEONARDO: Fallo venire innanzi.~CECCO: 27 1, 1| partecipare l'arrivo loro.~LEONARDO: Portami il cappello e la 28 1, 1| CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Sono impazientissimo di 29 1, 1| la spada e il cappello.)~LEONARDO: Guarda se c'è nessuno in 30 1, 1| CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Ho sempre timore d'incontrar 31 1, 1| sono due che l'aspettano.~LEONARDO: M'aspettano? Sanno eglino 32 1, 1| Berto ha detto loro che c'è.~LEONARDO: E chi sono costoro?~CECCO: 33 1, 1| Il sarto e il calzolaio.~LEONARDO: Licenziali; fa che vadano 34 1, 1| cosa vuole ch'io loro dica?~LEONARDO: Di' tutto quello che vuoi.~ 35 1, 1| loro qualche cosa a conto?~LEONARDO: Mandali via, ti dico.~CECCO: 36 1, 1| di star qui fino a sera.~LEONARDO: Hai tu le chiavi della 37 1, 1| Sono sulla porta, signore.~LEONARDO: Bene; andrò per di .~ 38 1, 1| è oscura, è precipitosa.~LEONARDO: Non importa; voglio andar 39 1, 1| si sporcherà il vestito.~LEONARDO: Poco male; non preme. ( 40 1, 1| stieno colà ad aspettare?~LEONARDO: Sì, che aspettino fin che 41 1, 2| dove è andato il signor Leonardo?~CECCO: A far visita alla 42 1, 5| assolutamente che il signor Leonardo si riporti alla di lui sorella. 43 1, 5| sarà. Io prendo il signor Leonardo come un marito che mi è 44 1, 5| BRIGIDA: E se il signor Leonardo non volesse ch'ella lo trattasse?~ 45 1, 5| trattasse?~GIACINTA: Il signor Leonardo sarebbe un pazzo. Perché 46 1, 5| gelosia?~GIACINTA: Il signor Leonardo sa che gelosie non ne voglio.~ 47 1, 8| Scena Ottava. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Come! 48 1, 8| Ottava. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Come! Guglielmo qui? Appena 49 1, 8| BRIGIDA: (Ecco il signor Leonardo. E questo diavolo di Guglielmo 50 1, 8| non ha voluto andarsene).~LEONARDO: Dov'è la signora Giacinta? ( 51 1, 8| col suo signor padre. (A Leonardo.)~GUGLIELMO: Amico. (Salutando 52 1, 8| GUGLIELMO: Amico. (Salutando Leonardo.)~LEONARDO: Schiavo suo. ( 53 1, 8| Amico. (Salutando Leonardo.)~LEONARDO: Schiavo suo. (A Guglielmo, 54 1, 8| Paolino non è ancor ritornato?~LEONARDO: No, non è ancor ritornato.~ 55 1, 8| Compatisca. Quando ritornerà?~LEONARDO: Volete andare, o non volete 56 1, 8| premere a loro). (Parte.)~LEONARDO: Siete molto sollecito a 57 1, 8| GUGLIELMO: Fo il mio dovere.~LEONARDO: Non siete né sì attento, 58 1, 8| in che cosa ho mancato.~LEONARDO: Non mi fate parlare.~GUGLIELMO: 59 1, 8| impossibile ch'io vi capisca.~LEONARDO: L'avete veduta la signora 60 1, 8| esercitar con lei il mio dovere.~LEONARDO: Signor Guglielmo, quando 61 1, 8| senza le debite convenienze.~LEONARDO: Ma perché intanto si differisce 62 1, 8| qualunque volta vi piaccia.~LEONARDO: Facciamolo dentro d'oggi.~ 63 1, 8| GUGLIELMO: Benissimo...~LEONARDO: Favorite di andar dal notaro 64 1, 8| Bene. Andrò ad avvisarlo.~LEONARDO: Ma andate subito, se lo 65 1, 9| Scena Nona. Leonardo, poi Brigida~ ~LEONARDO: 66 1, 9| Leonardo, poi Brigida~ ~LEONARDO: Costui è d'un carattere 67 1, 9| ha bisogno di riposare.~LEONARDO: È a letto la signora Giacinta?~ 68 1, 9| non può sentire a parlare.~LEONARDO: E non mi è permesso di 69 1, 9| ha detto, e così le dico.~LEONARDO: Bene. Ditele che mi dispiace 70 1, 9| Signore, non pensasse mai...~LEONARDO: Andate, e ditele quel che 71 1, 10| Scena Decima. Leonardo, poi il Servitore~ ~LEONARDO: 72 1, 10| Leonardo, poi il Servitore~ ~LEONARDO: Sì, merito questo, e merito 73 1, 10| per lei questa lettera.~LEONARDO: E dov'è costui?~SERVITORE: 74 1, 10| la lettera, ed è partito.~LEONARDO: Bene, bene. Non occorr' 75 1, 11| Scena Undicesima. Leonardo solo~ ~LEONARDO (solo): 76 1, 11| Undicesima. Leonardo solo~ ~LEONARDO (solo): Povero me! Che sento! 77 2, 1| Scena Prima. Leonardo solo~ ~Camera di Leonardo.~ ~ 78 2, 1| Leonardo solo~ ~Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO (solo): Io non 79 2, 1| Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO (solo): Io non so che mi 80 2, 2| il prodigo, l'infatuato).~LEONARDO: Riverisco il mio carissimo 81 2, 2| divertito bene in campagna?~LEONARDO: Caro signore, non mi parlate 82 2, 2| avete fatto un po' tardi.~LEONARDO: È meglio tardi che mai.~ 83 2, 2| di far bene. (Con caldo.)~LEONARDO: Io non credo di essere 84 2, 2| non imbarazzarmi mai più.~LEONARDO: Ah! signor Fulgenzio, per 85 2, 2| ho cuore di abbandonarvi.~LEONARDO: Ah! il cielo vi benedica. 86 2, 2| ne facciate degli altri?~LEONARDO: No, signor Fulgenzio, non 87 2, 2| Io non vi credo un zero.~LEONARDO: In che consistono dunque 88 2, 2| quello che mi s'aspetta.~LEONARDO: Signore, io sono nelle 89 2, 2| perché non si farà niente?~LEONARDO: Perché è sordido, avaro, 90 2, 2| volete voi che lo faccia?~LEONARDO: È vero, non so negarlo; 91 2, 2| FULGENZIO: Venite dunque con me.~LEONARDO: Sì, vengo, ma ci vengo 92 2, 3| VITTORIA: Una parola, signor Leonardo.~LEONARDO: Ditela presto, 93 2, 3| parola, signor Leonardo.~LEONARDO: Ditela presto, ch'io non 94 2, 3| dalla signora Giacinta.~LEONARDO: Ci verrei volentieri, ma 95 2, 3| non l'avete ancora veduta?~LEONARDO: No, non l'ho potuta ancora 96 2, 3| Sollecitatevi, signor Leonardo).~LEONARDO: Eccomi. (A Fulgenzio.)~ 97 2, 3| Sollecitatevi, signor Leonardo).~LEONARDO: Eccomi. (A Fulgenzio.)~ 98 2, 3| resta pochissimo da sperare.~LEONARDO: Signor Fulgenzio, mezz' 99 2, 3| è solito di dormire). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Non perdiamo 100 2, 3| dormire). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Non perdiamo tempo dunque). ( 101 2, 3| io le dica per iscusarvi?~LEONARDO: (Non si potrebbe differire 102 2, 3| casa piena di creditori?).~LEONARDO: (Cospetto! sarebbe per 103 2, 3| interessare all'estremo.~LEONARDO: (Ah! sì: Vittoria non dice 104 2, 3| venite, o vi pianto). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Un momento 105 2, 3| vi pianto). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Un momento per carità). ( 106 2, 3| gastalda di Montenero). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Oh malizioso 107 2, 3| Montenero). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Oh malizioso rimprovero 108 2, 3| vossignoria. (In atto di partire.)~LEONARDO: No, trattenetevi; verrò 109 2, 4| GUGLIELMO: Per verità, il signor Leonardo mi ha incaricato di rintracciar 110 2, 5| ho da parlare del signor Leonardo vostro nipote.~BERNARDINO: 111 2, 5| illustrissimo signor marchesino Leonardo. Ho troppo rispetto per 112 2, 5| Sappiate che il signor Leonardo ha una buona occasione per 113 2, 5| Me l'ha detto il signor Leonardo). Io vi dico che vostro 114 2, 5| siamo parenti. Il signor Leonardo? Oh! il signor Leonardo 115 2, 5| Leonardo? Oh! il signor Leonardo mi scusi, non ha da far 116 2, 5| BERNARDINO: E dov'è il signor Leonardo?~FULGENZIO: È di in sala, 117 2, 6| Bernardino, poi Fulgenzio e Leonardo, poi Pasquale~ ~BERNARDINO: 118 2, 6| FULGENZIO: Ecco qui il signor Leonardo.~LEONARDO: Deh! scusatemi, 119 2, 6| qui il signor Leonardo.~LEONARDO: Deh! scusatemi, signor 120 2, 6| rallegro infinitamente.~LEONARDO: Signore, io non merito 121 2, 6| posso... se mai potessi...~LEONARDO: Ah! signor zio... (Col 122 2, 6| BERNARDINO: Si copra.~LEONARDO: Pur troppo la mia mala 123 2, 6| il suo cappello in capo.~LEONARDO: Mi ha ridotto agli estremi.~ 124 2, 6| Mette il cappello in testa a Leonardo.)~LEONARDO: E se voi non 125 2, 6| cappello in testa a Leonardo.)~LEONARDO: E se voi non mi prestate 126 2, 6| volete. (A Bernardino.)~LEONARDO: Deh! signor zio amatissimo... ( 127 2, 6| Si cava la berretta.)~LEONARDO: Non mi voltate le spalle.~ 128 2, 6| Colla berretta in mano.)~LEONARDO: L'unica mia debolezza è 129 2, 6| Avete avuto divertimento?~LEONARDO: Tutte pazzie, signore; 130 2, 6| vero che vi fate sposo?~LEONARDO: Così dovrebbe essere, e 131 2, 6| rallegro infinitamente.~LEONARDO: Ma se non rimedio a una 132 2, 6| signor Filippo per parte mia.~LEONARDO: Se non rimedio, signore, 133 2, 6| congratulo ancora con esso lui.~LEONARDO: Signore, voi non mi abbadate.~ 134 2, 6| sposo, e me ne consolo.~LEONARDO: E non mi volete soccorrere?...~ 135 2, 6| Che cosa ha nome la sposa?~LEONARDO: Ed avete cuore d'abbandonarmi?~ 136 2, 6| signor nipote si fa sposo.~LEONARDO: La ringrazio della sua 137 2, 6| BERNARDINO: Servitore umilissimo.~LEONARDO: (Non ve l'ho detto? Mi 138 2, 9| E che cos'è del signor Leonardo? (A Vittoria.)~VITTORIA: 139 2, 9| galantuomo! Dite al signor Leonardo che favorisca venir da noi, 140 2, 9| poco sollecito il signor Leonardo. Fa torto al merito della 141 2, 9| ricordi di dire al signor Leonardo...~GIACINTA: Voi avete questo 142 2, 11| vo' soffrire. Ma, povero Leonardo, non ha egli forse motivo 143 2, 11| inquieta, chi lo conturba? Sì, Leonardo ha ragione. Guglielmo ha 144 2, 11| in tale rovina il signor Leonardo, che egli non potrà assolutamente 145 2, 11| tosto a verificare; e se Leonardo è in rovina, sono io per 146 2, 11| avventura dell'infelice Leonardo non metterebbe al coperto 147 2, 11| costo. Si ha da lasciar Leonardo, s'ei non mi merita; ma 148 3, 1| Scena Prima. Fulgenzio, Leonardo ed un Servitore~ ~Camera 149 3, 1| Sarà servita. (Parte.)~LEONARDO: Voglia il cielo che il 150 3, 1| probabilmente non saprà nulla.~LEONARDO: Sono sì pieno di rossore 151 3, 1| canchero all'avaraccio.~LEONARDO: Ma non ve l'ho detto, signor 152 3, 1| corbellatura sfacciata.~LEONARDO: Ho incontrato questo dispiacere 153 3, 1| rasserenatevi, che vi assisterò.~LEONARDO: Ah! sì, il cielo non abbandona 154 3, 1| lascierò perire sicuramente.~LEONARDO: Il progetto vostro non 155 3, 1| obbligata a venir con voi.~LEONARDO: È vero, ma vorrei ci venisse 156 3, 1| poi passata in campagna?~LEONARDO: Non so che dire. Ho avuto 157 3, 1| maritano le fanciulle!)~LEONARDO: Ecco il signor Filippo.~ 158 3, 1| io introduca il discorso.~LEONARDO: Ne attendo l'esito con 159 3, 2| ancora veduto il signor Leonardo?~FILIPPO: No, non l'ho ancora 160 3, 2| niente dei disordini di Leonardo).~FILIPPO: A Montenero io 161 3, 2| Genova. Io farò che il signor Leonardo li accetti, e se ne contenti. 162 3, 2| potrebbe vedere di obbligare Leonardo a mandarmi qualche cesta 163 3, 3| Scena Terza. Fulgenzio, poi Leonardo~ ~FULGENZIO: La cosa finora 164 3, 3| capolino di sua figliuola.~LEONARDO: Signor Fulgenzio, mi par 165 3, 3| FULGENZIO: Avete sentito?~LEONARDO: Ho sentito ogni cosa. Prego 166 3, 3| figliuola dee rassegnarsi.~LEONARDO: Pensava a un'altra cosa, 167 3, 3| netti, e ben custoditi.~LEONARDO: Oh cieli! Io non ho termini 168 3, 3| Ringraziate vostro zio Bernardino.~LEONARDO: E perché ho da ringraziare 169 3, 3| sagrificherei del mio se occorresse.~LEONARDO: Sì, ma non lo fareste se 170 3, 4| Oh! schiavo, signor Leonardo.~LEONARDO: Riverisco il 171 3, 4| schiavo, signor Leonardo.~LEONARDO: Riverisco il signor Filippo.~ 172 3, 4| visita alla signora Costanza.~LEONARDO: Ah! me ne dispiace infinitamente.~ 173 3, 4| il signor Fulgenzio? (A Leonardo.)~LEONARDO: Sì, signore. 174 3, 4| Fulgenzio? (A Leonardo.)~LEONARDO: Sì, signore. Qualche cosa 175 3, 4| siete voi contento? (A Leonardo.)~LEONARDO: Son contentissimo.~ 176 3, 4| contento? (A Leonardo.)~LEONARDO: Son contentissimo.~FILIPPO: 177 3, 4| saremo tutti contenti.~LEONARDO: Ma la signora Giacinta?~ 178 3, 4| aspettar ch'ella torni.~LEONARDO: Mia sorella deve andarci 179 3, 4| ci andassimo ancora noi.~LEONARDO: È vero. Noi dobbiamo una 180 3, 4| parlare, la farò venir via.~LEONARDO: Che dite, signor Fulgenzio?~ 181 3, 4| immediatamente. (Con sdegno.)~LEONARDO: Andiamo, non lo facciamo 182 3, 7| COSTANZA: Come sta il signor Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: 183 3, 7| nessuno in campagna. Il signor Leonardo e la signora Vittoria hanno 184 3, 9| signor Filippo, il signor Leonardo e il signor Fulgenzio, che 185 3, 10| Scena Decima. Filippo, Leonardo, Fulgenzio e detti~ ~FILIPPO: 186 3, 10| Servitevi come vi piace.~LEONARDO: Scusatemi, signore. Noi 187 3, 10| Oh! cosa sperate.?). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Pochissimo). ( 188 3, 10| sperate.?). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Pochissimo). (A Fulgenzio.) ( 189 3, 12| Giacinta, Filippo, Fulgenzio, Leonardo e detti~ ~FILIPPO: Siamo 190 3, 12| fratello? (Con caricatura.)~LEONARDO: Buonissime, signora sorella; 191 3, 12| Genova.~VITTORIA: Per Genova?~LEONARDO: Sì, signora.~VITTORIA: 192 3, 12| VITTORIA: Solo, o in compagnia?~LEONARDO: In compagnia.~VITTORIA: 193 3, 12| Con chi, se è lecito?...~LEONARDO: Colla signora Giacinta.~ 194 3, 12| che prima vi sposerete.~LEONARDO: Senz'alcun dubbio.~VITTORIA: 195 3, 12| gli altri il loro. Signor Leonardo, domani si ha da partire: 196 3, 12| tenerezza. (A Fulgenzio.)~LEONARDO: Sì, adorata Giacinta, se 197 3, 12| Contentissimo, contentissimo.~LEONARDO: Eccovi la mano accompagnata 198 3, 12| posso reggermi in piedi).~LEONARDO: Oh cieli! impallidite? 199 3, 12| vostra sposa. ( la mano a Leonardo.)~LEONARDO: Sì, cara, io 200 3, 12| la mano a Leonardo.)~LEONARDO: Sì, cara, io son vostro, 201 3, ul| mortificate. (A Costanza.)~LEONARDO: Signor Guglielmo, prima 202 3, ul| avessi sposato il signor Leonardo quel giorno medesimo che 203 3, ul| Tutto, fuori che amante.~LEONARDO: Finiamola con queste vostre


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech