Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vista 3 vita 5 vitello 1 vittoria 194 vittorina 2 viva 1 vivano 1 | Frequenza [« »] 213 in 206 giacinta 203 leonardo 194 vittoria 193 ho 181 ha 177 fulgenzio | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze vittoria |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~Costanza~Rosina~ 2 1, 1| parte a lei ed alla signora Vittoria che sono ritornati a Livorno.~ 3 1, 2| Scena Seconda. Cecco, poi Vittoria~ ~CECCO: Ecco i deliziosi 4 1, 2| della bella villeggiatura.~VITTORIA: Dov'è mio fratello?~CECCO: 5 1, 2| è andato via. (Piano.)~VITTORIA: Perché lo dici piano, che 6 1, 2| persone che sono in sala.~VITTORIA: Se sono in sala, l'avranno 7 1, 2| andato per la porta segreta.~VITTORIA: Questa mi pare una scioccheria, 8 1, 2| vuol ricever ella, signora?~VITTORIA: Sì! chi son eglino?~CECCO: 9 1, 2| Il sarto ed il calzolaro.~VITTORIA: Di chi?~CECCO: Del padrone.~ 10 1, 2| chi?~CECCO: Del padrone.~VITTORIA: E che cosa vogliono?~CECCO: 11 1, 2| il saldo de' loro conti.~VITTORIA: E perché mio fratello non 12 1, 2| ritrovi in grado di farlo.~VITTORIA: (Poveri noi!). Bada bene, 13 1, 2| ella non opera come parla).~VITTORIA: E dove è andato il signor 14 1, 2| visita alla signora Giacinta.~VITTORIA: È ritornata?~CECCO: Sì, 15 1, 2| ritornata?~CECCO: Sì, signora.~VITTORIA: Quando?~CECCO: Questa mattina.~ 16 1, 2| CECCO: Questa mattina.~VITTORIA: Ed a me non ha mandato 17 1, 2| per il padrone e per lei.~VITTORIA: E perché non dirmelo?~CECCO: 18 1, 2| sono stati questa mattina.~VITTORIA: Mi pareva impossibile che 19 1, 2| in sala. Con sua licenza.~VITTORIA: Cacciate via quei bricconi.~ 20 1, 2| tutti bricconi). (Parte.)~VITTORIA: Converrà ch'io vada a farle 21 1, 2| ella lo volesse ricevere...~VITTORIA: Sì, sì, venga pure. Sono 22 1, 2| signor Fulgenzio. (Parte.)~VITTORIA: Ho piacere di parlare con 23 1, 3| stato sei tu ridotta!).~VITTORIA: Bravo, bravo, signor Fulgenzio.~ 24 1, 3| FULGENZIO: Servitor suo, signora Vittoria.~VITTORIA: Che voglia è 25 1, 3| Servitor suo, signora Vittoria.~VITTORIA: Che voglia è venuta a vossignoria 26 1, 3| so quello che vi diciate.~VITTORIA: Ma la lettera l'ho veduta 27 1, 3| Che lettera avete veduto?~VITTORIA: Quella che fu scritta da 28 1, 3| da voi.~FULGENZIO: A chi?~VITTORIA: A mio fratello.~FULGENZIO: 29 1, 3| che ve lo abbiate sognato.~VITTORIA: Come sognato, se siamo 30 1, 3| detto questa bestialità?~VITTORIA: La vostra lettera.~FULGENZIO: 31 1, 3| scritta. (Con isdegno.)~VITTORIA: Ma che può essere dunque 32 1, 3| invenzioni, alzature d'ingegno.~VITTORIA: E di chi?~FULGENZIO: Di 33 1, 3| FULGENZIO: Di vostro fratello.~VITTORIA: Come di mio fratello?~FULGENZIO: 34 1, 3| merita la sua figliuola.~VITTORIA: Signor Fulgenzio, ella 35 1, 3| o disonore ad un altro.~VITTORIA: Se foste portato per far 36 1, 3| ingratitudine, è una tirannia.~VITTORIA: A me non serve che facciate 37 1, 3| È un predicare a' sordi.~VITTORIA: Fateli a mio fratello, 38 1, 3| dov'è egli vostro fratello?~VITTORIA: È andato a far visita alla 39 1, 3| ritornati? Ho piacere...~VITTORIA: Avvertite di non andar 40 1, 3| che crederò dover fare.~VITTORIA: Non vi mettete all'azzardo 41 1, 4| Scena Quarta. Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA: 42 1, 4| Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA: Non si può dire ch'ei non 43 1, 4| C'è nessuno? (Di dentro.)~VITTORIA: Oh! il signor Ferdinando. 44 1, 4| M'inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Serva sua. Ben 45 1, 4| inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Serva sua. Ben tornato.~ 46 1, 4| dover ritornare sì presto.~VITTORIA: Sarete venuto col signor 47 1, 4| più, mi veniva la febbre.~VITTORIA: E perché?~FERDINANDO: Perché 48 1, 4| patito una noia infinita.~VITTORIA: E che aveva la signora 49 1, 4| vergogna per parte sua.~VITTORIA: Ma in che consistono le 50 1, 4| L'avete saputa la nuova?~VITTORIA: Di che?~FERDINANDO: Di 51 1, 4| FERDINANDO: Di Tognino.~VITTORIA: Del figliuolo del signor 52 1, 4| nell'università de' balordi.~VITTORIA: L'istoriella è graziosa, 53 1, 4| entrare ne' fatti altrui.~VITTORIA: Ci siete entrato tanto, 54 1, 4| cosa potete voi sospettare?~VITTORIA: Di quello che ho sospettato, 55 1, 4| quel che pensiate adesso.~VITTORIA: S'ella sospira, avrà qualche 56 1, 4| FERDINANDO: Naturalmente.~VITTORIA: Per mio fratello non crederei 57 1, 4| ella sospirasse per lui.~VITTORIA: E per chi dunque?~FERDINANDO: 58 1, 4| sospirare per me? (Ridendo.)~VITTORIA: Eh! no, per voi no; sospirerà 59 1, 4| ridicolo da tutto il mondo.~VITTORIA: E voi avete il merito d' 60 1, 4| divertir la conversazione.~VITTORIA: Lodatevi, che avete ragione 61 1, 4| mia passion per un'altra.~VITTORIA: E dove vanno a battere 62 1, 4| porti dove le vuol portare.~VITTORIA: Sono parole le vostre orribili, 63 1, 4| non le ho dette per voi.~VITTORIA: E perché sospirava la signora 64 1, 4| FERDINANDO: Domandatelo a lei.~VITTORIA: E chi è che tiene a bada 65 1, 4| FERDINANDO: Domandatelo a lui.~VITTORIA: E chi è questo lui?~FERDINANDO: 66 1, 4| genitivo huius, di lui. Signora Vittoria, ella mi pare di cattivo 67 1, 4| ridere mezzo mondo. (Parte.)~VITTORIA: Oh lingua indemoniata! 68 1, 7| sono lo sposo della signora Vittoria.~BRIGIDA: Credo ch'ella 69 2, 3| Scena Terza. Vittoria in abito di gala, e detti~ ~ 70 2, 3| abito di gala, e detti~ ~VITTORIA: Una parola, signor Leonardo.~ 71 2, 3| ho tempo da trattenermi.~VITTORIA: Voleva dirvi se volevate 72 2, 3| rispetto ai nostri sponsali.~VITTORIA: Voi non l'avete ancora 73 2, 3| Eccomi. (A Fulgenzio.)~VITTORIA: Caro fratello, se principiate 74 2, 3| dunque). (A Fulgenzio.)~VITTORIA: S'ella mi domanda di voi, 75 2, 3| quest'affanno di cuore).~VITTORIA: Stupisco, signor fratello, 76 2, 3| estremo.~LEONARDO: (Ah! sì: Vittoria non dice male. È pericolosa 77 2, 3| carità). (A Fulgenzio.)~VITTORIA: (Ehi! Ricordatevi di quella 78 2, 4| Scena Quarta. Vittoria, poi Guglielmo e Ferdinando~ ~ 79 2, 4| Guglielmo e Ferdinando~ ~VITTORIA: È insolentissimo questo 80 2, 4| terzo mi giova). (Da sé.)~VITTORIA: (Hanno de' gran segreti 81 2, 4| M'inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Signore, che 82 2, 4| inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Signore, che mai vuol dire 83 2, 4| in compagnia dell'amico.~VITTORIA: Ha paura a venir solo il 84 2, 4| concludono le vostre nozze?~VITTORIA: Quando piacerà al gentilissimo 85 2, 4| fatta ancora la scritta?~VITTORIA: Signor no, non ha ancora 86 2, 4| posso far qui, se volete.~VITTORIA: Se si contenta il signor 87 2, 4| necessità per anticipare.~VITTORIA: Via, via, quando si ha 88 2, 4| Io credo che la signora Vittoria di già lo sapesse che si 89 2, 4| sottoscrivere questa scritta.~VITTORIA: Perché credete voi ch'io 90 2, 4| Perché si è vestita da sposa.~VITTORIA: No, v'ingannate. Sono vestita 91 2, 4| dalla signora Giacinta?~VITTORIA: Sì, certo; giacché l'ho 92 2, 4| GUGLIELMO: Andate sola?~VITTORIA: Voleva che venisse con 93 2, 4| servirò io, se lo comandate.~VITTORIA: Oh! signor Guglielmo, la 94 2, 4| dovreste essere malcontenta.~VITTORIA: Mi ricordo il vostro saggio 95 2, 4| dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Non sarebbe mal fatto che 96 2, 4| andare col signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, andrò con lui, per 97 2, 4| far piacere ad entrambi.~VITTORIA: Con lui non posso essere 98 2, 4| in libertà di risolvere.~VITTORIA: Se non avessi amore per 99 2, 4| avventura di me geloso?~VITTORIA: Non credo mai che vi venissero 100 2, 4| persuado di quel ch'io vedo.~VITTORIA: Signor Guglielmo, parlatemi 101 2, 4| mi credeva di meritarlo.~VITTORIA: (Mi ama dunque più di quello 102 2, 4| pure; e servite la signora Vittoria.~VITTORIA: No, caro signor 103 2, 4| servite la signora Vittoria.~VITTORIA: No, caro signor Guglielmo, 104 2, 4| quest'atto di convenienza.~VITTORIA: Andiamoci dunque immediatamente. 105 2, 4| favorirà di venir con noi.~VITTORIA: Ma non c'è bisogno...~GUGLIELMO: 106 2, 4| da servire di comodino.~VITTORIA: Ah! signor Guglielmo, se 107 2, 4| avvicini l'ora del pranzo.~VITTORIA: Eccomi pronta, come vi 108 2, 4| Amico, favorite la signora Vittoria. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: 109 2, 4| Sì, fateci quest'onore.~VITTORIA: E perché non lo fate voi?~ 110 2, 4| non essere maltrattato.~VITTORIA: Ma, io certamente...~GUGLIELMO: 111 2, 4| prego di lasciarvi servire.~VITTORIA: Obbedisco. (Principio ad 112 2, 4| mia posata). (Parte con Vittoria.)~GUGLIELMO: (Quanto mai 113 2, 7| per riverirla la signora Vittoria, il signor Ferdinando ed 114 2, 8| Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo, Ferdinando e 115 2, 8| Ferdinando e le suddette~ ~VITTORIA: Ben venuta, la mia cara 116 2, 8| Livorno? (Con allegria.)~VITTORIA: Io non ho sentito a dir 117 2, 8| Ma io non so cosa dire.~VITTORIA: Sentiamo, se non tutto, 118 2, 8| core, mi manca il fiato.~VITTORIA: Che vuol dire, signora 119 2, 8| gran bell'abito, Vittorina.~VITTORIA: Eh! un abitino passabile.~ 120 2, 8| L'avete fatto quest'anno?~VITTORIA: Veramente è dell'anno passato.~ 121 2, 8| È alla moda per altro.~VITTORIA: Sì, l'ho fatto un po' ritoccare.~ 122 2, 8| monsieur de la Réjouissance?~VITTORIA: Sì, quello che mi ha fatto 123 2, 8| diventano impertinenze).~VITTORIA: (Si è riscaldata bene la 124 2, 8| restate qui. (Allegra.)~VITTORIA: Povero galantuomo, l'avete 125 2, 8| cento volte. (Con allegria.)~VITTORIA: (Ma oggi Giacinta è in 126 2, 8| Sì, è vero). (Piano a Vittoria.) (Ed io credo ch'ella si 127 2, 9| FILIPPO: Servo di lor signori.~VITTORIA: Benvenuto, signor Filippo.~ 128 2, 9| venuti a pranzo con noi?~VITTORIA: Oh! no, signore, per me 129 2, 9| essere in villeggiatura.~VITTORIA: Per parte mia vi ringrazio. 130 2, 9| del signor Leonardo? (A Vittoria.)~VITTORIA: Sta bene. Non 131 2, 9| Leonardo? (A Vittoria.)~VITTORIA: Sta bene. Non l'avete ancora 132 2, 9| Suo zio è vivo, o morto?~VITTORIA: È vivo, è vivo: è tornato 133 2, 9| non si parla di nozze).~VITTORIA: Glielo dirò, signore, e 134 2, 9| signora Rosina, la signora Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: ( 135 2, 9| sapere. Ci andrete anche voi, Vittoria? (Alzandosi.)~VITTORIA: 136 2, 9| Vittoria? (Alzandosi.)~VITTORIA: Ci anderò. Ma non a quest' 137 2, 9| andare alla tavoletta...~VITTORIA: Signora Giacinta, vi leveremo 138 2, 9| GIACINTA: Addio, Vittorina.~VITTORIA: Serva, signor Filippo.~ 139 2, 9| mi mangi. (A Giacinta.)~VITTORIA: A buon rivederci. (Partendo.)~ 140 2, 10| scendeva le scale la signora Vittoria, servita dal signor Ferdinando...~ 141 2, 11| procurato gli sponsali fra Vittoria e Guglielmo, mi vieta assolutamente 142 3, 5| Giacinta e dalla signora Vittoria.~ROSINA: Scusatemi, signora 143 3, 7| bene.~ROSINA: E la signora Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~COSTANZA: 144 3, 7| E quelle della signora Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA: 145 3, 7| signor Leonardo e la signora Vittoria hanno sconcertato il divertimento.~ 146 3, 7| quando si marita la signora Vittoria? (A Giacinta.)~GIACINTA: 147 3, 7| matrimonio della signora Vittoria a lei deve parere un'altra 148 3, 7| viene?~ROSINA: La signora Vittoria, il signor Ferdinando e 149 3, 8| Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA: 150 3, 8| Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA: Serva sua, ben trovate.~ 151 3, 8| GUGLIELMO: Servitor loro.~VITTORIA: Voi pure siete qui, signora 152 3, 8| caso per istrada la signora Vittoria, e mi ha obbligato ad accompagnarla.~ 153 3, 8| obbligata di ciò alla signora Vittoria.~GIACINTA: Dite, signora 154 3, 8| GIACINTA: Dite, signora Vittoria, non era con voi il signor 155 3, 8| voi il signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, il signor Ferdinando 156 3, 8| porta di questa camera.~VITTORIA: Ella parla con me, e volete 157 3, 8| talvolta coll'interesse.~VITTORIA: Per quel ch'io sento, il 158 3, 8| merita di essere secondata.~VITTORIA: Questa lettera la sentirei 159 3, 9| amabilissimo il mio Tognino.~VITTORIA: (Oh bello!).~COSTANZA: ( 160 3, 9| maggior piacere del mondo.~VITTORIA: La vogliamo sentire anche 161 3, 9| Benissimo, ci s'intende.~VITTORIA: Leggete forte, che tutti 162 3, 9| tante che bastino). (Parte.)~VITTORIA: Mi dispiace ora quest'interrompimento. 163 3, 11| Scena Undicesima. Vittoria, Guglielmo, Costanza, Rosina 164 3, 11| leggere quella lettera.~VITTORIA: Via, se la volete legger, 165 3, 11| pare scritta in arabico.~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~ 166 3, 11| Signora no, non dormo.~VITTORIA: (Io non so come abbia da 167 3, 11| principiato a trovare il filo.~VITTORIA: Leggete tutto, e non ci 168 3, 11| perché mi dice bellezza sua?~VITTORIA: Ci vede poco la poverina.~ 169 3, 11| il merito, e tanto basta.~VITTORIA: Sentiamo la conclusion 170 3, 11| non leggessi più oltre.~VITTORIA: Eh! via, vogliamo sentire.~ 171 3, 11| sono? Dove ho lasciato?~VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~ 172 3, 11| futura sposa~Sabina Borgna~VITTORIA: Bravo!~COSTANZA: Me ne 173 3, 11| bellezze del signor Ferdinando.~VITTORIA: Sicché dunque cosa risolvete 174 3, 11| di lor signori. (Parte.)~VITTORIA: Si va a consolar colla 175 3, 11| COSTANZA: Povera vecchia pazza!~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~ 176 3, 11| GUGLIELMO: Non signora.~VITTORIA: Non ridete di queste cose?~ 177 3, 11| Non ho voglia di ridere.~VITTORIA: (Oh che satiro!).~ROSINA: 178 3, 11| ansietà di sapere). (S'alza.)~VITTORIA: Pare che ora vi risvegliate. ( 179 3, 12| Padrone, signor Filippo.~VITTORIA: Che nuove abbiamo, signor 180 3, 12| mattino partirò per Genova.~VITTORIA: Per Genova?~LEONARDO: Sì, 181 3, 12| LEONARDO: Sì, signora.~VITTORIA: Solo, o in compagnia?~LEONARDO: 182 3, 12| LEONARDO: In compagnia.~VITTORIA: Con chi, se è lecito?...~ 183 3, 12| Colla signora Giacinta.~VITTORIA: M'immagino che prima vi 184 3, 12| LEONARDO: Senz'alcun dubbio.~VITTORIA: E noi, signor Guglielmo?~ 185 3, ul| vostro con mia sorella.~VITTORIA: Questa sera io spero che 186 3, ul| sarebbero succeduti. La signora Vittoria ha in deposito la sua dote; 187 3, ul| dia la mano, e la sposi.~VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~ 188 3, ul| mia stima, eccomi, signora Vittoria, eccomi pronto ad offerirvi 189 3, ul| pronto ad offerirvi la mano.~VITTORIA: Per la stima che avete 190 3, ul| GIACINTA: Ha ragione la signora Vittoria, e mi maraviglia che siate 191 3, ul| quel che credete. Signora Vittoria, assicuratevi di avere in 192 3, ul| un rispettoso consorte.~VITTORIA: Tutto, fuori che amante.~ 193 3, ul| vi metterò in un ritiro.~VITTORIA: Mi fa ridere il signor 194 3, ul| per mia sposa vi accetto.~VITTORIA: Abbiate almeno compassione