Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siedono 1 sieno 2 siete 28 signor 172 signora 155 signore 45 signori 9 | Frequenza [« »] 181 ha 177 fulgenzio 177 si 172 signor 155 signora 150 da 149 se | Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText - Concordanze signor |
Atto, Scena
1 1, 1| la signora Giacinta e il signor Filippo non si veggiono. 2 1, 1| Va un po' a vedere dal signor Filippo, se fossero per 3 1, 1| appunto il servitore del signor Filippo, che veniva per 4 1, 1| Converrà, per andare dal signor Filippo, che allunghi la 5 1, 2| VITTORIA: E dove è andato il signor Leonardo?~CECCO: A far visita 6 1, 2| CECCO: Signora, è venuto il signor Fulgenzio. Ha domandato 7 1, 2| coloro?~CECCO: Parlano col signor Fulgenzio. (Parte.)~VITTORIA: 8 1, 3| VITTORIA: Bravo, bravo, signor Fulgenzio.~FULGENZIO: Servitor 9 1, 3| accreditato in faccia del signor Filippo un uomo che non 10 1, 3| sua figliuola.~VITTORIA: Signor Fulgenzio, ella è un signore 11 1, 4| dentro.)~VITTORIA: Oh! il signor Ferdinando. Saprò da lui 12 1, 4| VITTORIA: Sarete venuto col signor Filippo e colla signora 13 1, 4| faceva che sospirare. Il signor Filippo ha dormito da Montenero 14 1, 4| VITTORIA: Del figliuolo del signor dottore?~FERDINANDO: Sì; 15 1, 4| questo lui?~FERDINANDO: Il signor lui in caso obbliquo, è 16 1, 4| lui in caso obbliquo, è il signor egli in caso retto. Nominativo 17 1, 5| voglio assolutamente che il signor Leonardo si riporti alla 18 1, 5| così sarà. Io prendo il signor Leonardo come un marito 19 1, 5| eseguirlo.~BRIGIDA: E se il signor Leonardo non volesse ch' 20 1, 5| trattasse?~GIACINTA: Il signor Leonardo sarebbe un pazzo. 21 1, 5| la gelosia?~GIACINTA: Il signor Leonardo sa che gelosie 22 1, 6| SERVITORE: Signora, è qui il signor Guglielmo che le vorrebbe 23 1, 6| ritirarmi. Ricevi tu il signor Guglielmo, e digli che mi 24 1, 7| ma l'ha chiamata il suo signor padre. (Se gli dico che 25 1, 7| meritarlo.~BRIGIDA: Caro signor mio, prenda la cosa come 26 1, 7| GUGLIELMO: C'è in casa il signor Filippo?~BRIGIDA: Io non 27 1, 8| Giacinta).~BRIGIDA: (Ecco il signor Leonardo. E questo diavolo 28 1, 8| BRIGIDA: È di là col suo signor padre. (A Leonardo.)~GUGLIELMO: 29 1, 8| il mio dovere.~LEONARDO: Signor Guglielmo, quando pensate 30 2, 1| potrò io pretendere dal signor Filippo la di lui figliuola 31 2, 1| amore. Oh cieli! Ecco il signor Fulgenzio. Arrossisco in 32 2, 2| Riverisco il mio carissimo signor Fulgenzio.~FULGENZIO: Servitor 33 2, 2| rimedierò: farò sapere al signor Filippo la verità; faccia 34 2, 2| imbarazzarmi mai più.~LEONARDO: Ah! signor Fulgenzio, per amor del 35 2, 2| che di pena. Assistetemi, signor Fulgenzio, assistetemi; 36 2, 2| degli altri?~LEONARDO: No, signor Fulgenzio, non ne farò più.~ 37 2, 3| VITTORIA: Una parola, signor Leonardo.~LEONARDO: Ditela 38 2, 3| FULGENZIO: (Sollecitatevi, signor Leonardo).~LEONARDO: Eccomi. ( 39 2, 3| pochissimo da sperare.~LEONARDO: Signor Fulgenzio, mezz'ora prima 40 2, 3| cuore).~VITTORIA: Stupisco, signor fratello, che dopo quel 41 2, 3| rimprovero che mi trafigge!). Signor Fulgenzio, non potreste 42 2, 4| soffrirlo. Oh, oh, ecco il signor Guglielmo! È tempo che si 43 2, 4| Ha paura a venir solo il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, 44 2, 4| piacerà al gentilissimo signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, 45 2, 4| ancora la scritta?~VITTORIA: Signor no, non ha ancora trovato 46 2, 4| VITTORIA: Se si contenta il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Per 47 2, 4| GUGLIELMO: Per verità, il signor Leonardo mi ha incaricato 48 2, 4| comandate.~VITTORIA: Oh! signor Guglielmo, la ringrazio 49 2, 4| far un simil dovere col signor Filippo e colla signora 50 2, 4| GUGLIELMO: E volete andare col signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, 51 2, 4| temperamento v'annoia. Il signor Ferdinando è spiritoso e 52 2, 4| quel ch'io vedo.~VITTORIA: Signor Guglielmo, parlatemi con 53 2, 4| Vittoria.~VITTORIA: No, caro signor Guglielmo, non prendete 54 2, 4| dunque immediatamente. Scusi, signor Ferdinando, s'io non mi 55 2, 4| indifferente.~GUGLIELMO: Il signor Ferdinando favorirà di venir 56 2, 4| comodino.~VITTORIA: Ah! signor Guglielmo, se è ver che 57 2, 5| Pasquale.)~PASQUALE: È il signor Fulgenzio che desidera riverirla.~ 58 2, 5| Padrone, padrone. Venga il signor Fulgenzio, padrone.~FULGENZIO: 59 2, 5| FULGENZIO: Riverisco il signor Bernardino.~BERNARDINO: 60 2, 5| rimarco.~BERNARDINO: Caro signor Fulgenzio, sono qui, siete 61 2, 5| io vi ho da parlare del signor Leonardo vostro nipote.~ 62 2, 5| nipote.~BERNARDINO: Del signor marchesino? Che fa il signor 63 2, 5| signor marchesino? Che fa il signor marchesino? Come si porta 64 2, 5| marchesino? Come si porta il signor marchesino?~FULGENZIO: Per 65 2, 5| condotta dell'illustrissimo signor marchesino Leonardo. Ho 66 2, 5| me.~BERNARDINO: Caro il signor Fulgenzio, sapete quanta 67 2, 5| maniera. Sappiate che il signor Leonardo ha una buona occasione 68 2, 5| sofferenza. Me l'ha detto il signor Leonardo). Io vi dico che 69 2, 5| a voi.~BERNARDINO: Oh il signor marchesino! è impossibile.~ 70 2, 5| amici, siamo parenti. Il signor Leonardo? Oh! il signor 71 2, 5| signor Leonardo? Oh! il signor Leonardo mi scusi, non ha 72 2, 5| BERNARDINO: E dov'è il signor Leonardo?~FULGENZIO: È di 73 2, 6| FULGENZIO: Ecco qui il signor Leonardo.~LEONARDO: Deh! 74 2, 6| LEONARDO: Deh! scusatemi, signor zio...~BERNARDINO: Oh! signor 75 2, 6| signor zio...~BERNARDINO: Oh! signor nipote, la riverisco; che 76 2, 6| potessi...~LEONARDO: Ah! signor zio... (Col cappello in 77 2, 6| Bernardino.)~LEONARDO: Deh! signor zio amatissimo... (Si cava 78 2, 6| La sposa è figliuola del signor Filippo Ganganelli.~BERNARDINO: 79 2, 6| Vi prego di salutare il signor Filippo per parte mia.~LEONARDO: 80 2, 6| ho nel sentire che il mio signor nipote si fa sposo.~LEONARDO: 81 2, 6| BERNARDINO: Riverisco il signor nipote.~FULGENZIO: Schiavo 82 2, 6| BERNARDINO: Buondì, il mio caro signor Fulgenzio.~FULGENZIO: Se 83 2, 6| Bravo, bravo. Evviva il signor Fulgenzio.~FULGENZIO: (Lo 84 2, 7| la signora Vittoria, il signor Ferdinando ed il signor 85 2, 7| signor Ferdinando ed il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oimè!). 86 2, 7| discacciato pensando al signor Ferdinando, che è persona 87 2, 8| GIACINTA: Qui, qui, il signor Ferdinando che sa tutto, 88 2, 8| Quando non sa qualche cosa il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Ci 89 2, 8| di ciò che voleva dire il signor Guglielmo.~GIACINTA: Voi, 90 2, 8| Ora scuote la macchina del signor Ferdinando).~FERDINANDO: 91 2, 8| quanto è grazioso questo signor Ferdinando! Mi fa ridere, 92 2, 8| sedere a forza.) Povero signor Ferdinando, ve n'avete avuto 93 2, 9| signori.~VITTORIA: Benvenuto, signor Filippo.~FILIPPO: Sono venuti 94 2, 9| FILIPPO: E che cos'è del signor Leonardo? (A Vittoria.)~ 95 2, 9| povero galantuomo! Dite al signor Leonardo che favorisca venir 96 2, 9| GUGLIELMO: È poco sollecito il signor Leonardo. Fa torto al merito 97 2, 9| Vittorina.~VITTORIA: Serva, signor Filippo.~FILIPPO: All'onore 98 2, 9| riverirla. Si ricordi di dire al signor Leonardo...~GIACINTA: Voi 99 2, 9| FILIPPO: Riverisco il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: M' 100 2, 9| Guglielmo.) Ci divertiremo col signor dottorino. (A Ferdinando.)~ 101 2, 10| signora Vittoria, servita dal signor Ferdinando...~GIACINTA: 102 2, 10| BRIGIDA: Sì, signora, il signor Ferdinando le dava braccio.~ 103 2, 10| scendevano, restò indietro il signor Guglielmo. Mi chiamò sottovoce...~ 104 2, 11| io non voleva ricevere il signor Guglielmo, non aveva ella 105 2, 11| sconcerto ed in tale rovina il signor Leonardo, che egli non potrà 106 3, 1| ch'è andato a pranzo il signor Filippo? (Al Servitore.)~ 107 3, 1| Voglia il cielo che il signor Filippo non sappia i miei 108 3, 1| LEONARDO: Ma non ve l'ho detto, signor Fulgenzio? Non v'ho io prevenuto 109 3, 1| questo secondo tentativo col signor Filippo. Io mi lusingo riuscirne. 110 3, 1| facile temperamento del signor Filippo ci può lusingare 111 3, 1| pochi. Finalmente poi il signor Guglielmo ha dato parola 112 3, 1| fanciulle!)~LEONARDO: Ecco il signor Filippo.~FULGENZIO: Ritiratevi, 113 3, 2| oh! ecco qui il mio caro signor Fulgenzio.~FULGENZIO: Ben 114 3, 2| FULGENZIO: Ben tornato, signor Filippo.~FILIPPO: Ben trovato 115 3, 2| aggrada.~FULGENZIO: Ora, signor Filippo, che siete ritornato 116 3, 2| Avete ancora veduto il signor Leonardo?~FILIPPO: No, non 117 3, 2| in Genova. Io farò che il signor Leonardo li accetti, e se 118 3, 3| sua figliuola.~LEONARDO: Signor Fulgenzio, mi par che siamo 119 3, 3| Pensava a un'altra cosa, signor Fulgenzio. Come ho da fare 120 3, 3| sia il nuovo accordo col signor Filippo, voi farete a me 121 3, 4| la nuova?... Oh! schiavo, signor Leonardo.~LEONARDO: Riverisco 122 3, 4| LEONARDO: Riverisco il signor Filippo.~FULGENZIO: E che 123 3, 4| FILIPPO: Vi ha detto nulla il signor Fulgenzio? (A Leonardo.)~ 124 3, 4| via.~LEONARDO: Che dite, signor Fulgenzio?~FULGENZIO: Io 125 3, 4| FULGENZIO: Siete ben ostinato, signor Filippo! (Parte.)~FILIPPO: 126 3, 5| mio marito.~ROSINA: Oh! il signor zio non ci pensa. Egli non 127 3, 5| sono rispettata.~ROSINA: Il signor dottore non vi servirà più.~ 128 3, 5| aver perduta l'amicizia del signor dottore. Ho fatto questo 129 3, 5| sapere nessuno. Quando poi il signor dottore sarà obbligato a 130 3, 6| SERVITORE: È maritato il signor Tognino?~COSTANZA: Egli 131 3, 7| dato una lettera per il signor Ferdinando.~GIACINTA: Oh! 132 3, 7| ROSINA: Io credo che il signor Ferdinando non avrà difficoltà 133 3, 7| COSTANZA: Come sta il signor Leonardo, signora Giacinta?~ 134 3, 7| Benissimo.~COSTANZA: E il signor Guglielmo?...~GIACINTA: 135 3, 7| GIACINTA: È egli vero che il signor Tognino è venuto a Livorno 136 3, 7| della signora Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA: Che 137 3, 7| nessuno in campagna. Il signor Leonardo e la signora Vittoria 138 3, 7| La signora Vittoria, il signor Ferdinando e il signor Guglielmo.~ 139 3, 7| il signor Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oh 140 3, 8| Vittoria, non era con voi il signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, 141 3, 8| Ferdinando?~VITTORIA: Sì, il signor Ferdinando è stato a pranzo 142 3, 8| stato a pranzo da noi. Il signor Guglielmo si compiace poco 143 3, 8| profittato della compagnia del signor Ferdinando.~GIACINTA: E 144 3, 8| vi ha lasciata sola col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Egli 145 3, 8| sia venuto o non venuto il signor Ferdinando?~GIACINTA: M' 146 3, 8| scrive adunque una lettera al signor Ferdinando?~ROSINA: Sì, 147 3, 8| GUGLIELMO: Sarà giusto che il signor Ferdinando risponda.~ROSINA: 148 3, 8| Per quel ch'io sento, il signor Guglielmo e la signora Giacinta 149 3, 8| volentieri. Eccolo, eccolo, il signor Ferdinando.~ ~ ~ 150 3, 9| Grand'impertinente è quel signor Ferdinando!).~TOGNINO: Padroni. 151 3, 9| ROSINA: Tacete voi. Dite al signor Ferdinando che vada a sposare 152 3, 9| SERVITORE: Signora, il signor Filippo, il signor Leonardo 153 3, 9| Signora, il signor Filippo, il signor Leonardo e il signor Fulgenzio, 154 3, 9| il signor Leonardo e il signor Fulgenzio, che bramano riverirla. ( 155 3, 10| TOGNINO: Oh! padrone, signor Filippo.~FILIPPO: Oh la 156 3, 11| scritta in arabico.~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: 157 3, 11| lasciato?~VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora 158 3, 11| che vivano le bellezze del signor Ferdinando.~VITTORIA: Sicché 159 3, 11| vecchia pazza!~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: 160 3, 12| Costanza.~COSTANZA: Padrone, signor Filippo.~VITTORIA: Che nuove 161 3, 12| VITTORIA: Che nuove abbiamo, signor fratello? (Con caricatura.)~ 162 3, 12| dubbio.~VITTORIA: E noi, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Va 163 3, 12| padre, e dell'amorosissimo signor Fulgenzio. Vi stupirete 164 3, 12| facciano gli altri il loro. Signor Leonardo, domani si ha da 165 3, ul| A Costanza.)~LEONARDO: Signor Guglielmo, prima ch'io parta, 166 3, ul| ch'io avessi sposato il signor Leonardo quel giorno medesimo 167 3, ul| deposito la sua dote; che il signor Guglielmo si ricordi de' 168 3, ul| sposi.~VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Non 169 3, ul| VITTORIA: Mi fa ridere il signor fratello. Signor Guglielmo, 170 3, ul| ridere il signor fratello. Signor Guglielmo, non forzata, 171 3, ul| parsimonia. Ringrazio il signor Fulgenzio del bene che dall' 172 3, ul| lei nipoti. Riverisco il signor Guglielmo. (Patetica.) Parto