Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sieno 2
siete 28
signor 172
signora 155
signore 45
signori 9
simil 2
Frequenza    [«  »]
177 fulgenzio
177 si
172 signor
155 signora
150 da
149 se
148 guglielmo
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

signora
    Atto, Scena
1 1, 1| tornato in Livorno, e la signora Giacinta e il signor Filippo 2 1, 1| dar parte a lei ed alla signora Vittoria che sono ritornati 3 1, 2| veduto a partirsi.~CECCO: Non signora, è andato per la porta segreta.~ 4 1, 2| CECCO: Le vuol ricever ella, signora?~VITTORIA: Sì! chi son eglino?~ 5 1, 2| CECCO: A far visita alla signora Giacinta.~VITTORIA: È ritornata?~ 6 1, 2| È ritornata?~CECCO: Sì, signora.~VITTORIA: Quando?~CECCO: 7 1, 2| Con isdegno.)~CECCO: Sì, signora. Ha mandato il servitore 8 1, 2| agitazione grandissima.~CECCO: Signora, è venuto il signor Fulgenzio. 9 1, 3| FULGENZIO: Servitor suo, signora Vittoria.~VITTORIA: Che 10 1, 3| mio fratello.~FULGENZIO: Signora, io dubito che ve lo abbiate 11 1, 3| animo di voler prendere. Ma, signora mia, se non possono essere 12 1, 3| andato a far visita alla signora Giacinta.~FULGENZIO: Sono 13 1, 3| possono fare.~FULGENZIO: Eh! signora mia... scusatemi... Sapete 14 1, 4| FERDINANDO: M'inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Serva 15 1, 4| col signor Filippo e colla signora Giacinta.~FERDINANDO: Sì, 16 1, 4| perché?~FERDINANDO: Perché la signora Giacinta non faceva che 17 1, 4| VITTORIA: E che aveva la signora Giacinta che sospirava?~ 18 1, 4| mangiare e a dormire. La signora Costanza, che non vorrebbe 19 1, 4| intorno la melanconia della signora Giacinta.~FERDINANDO: Io, 20 1, 4| Ho perduto l'amante. La signora Sabina non mi vuol più. 21 1, 4| VITTORIA: E perché sospirava la signora Giacinta?~FERDINANDO: Domandatelo 22 1, 4| genitivo huius, di lui. Signora Vittoria, ella mi pare di 23 1, 5| Filippo.~ ~BRIGIDA: Via, via, signora padrona, non pensi tanto. 24 1, 5| alla morte.~BRIGIDA: Certo, signora, ella non correrà pericolo 25 1, 6| le suddette~ ~SERVITORE: Signora, è qui il signor Guglielmo 26 1, 6| parte.)~BRIGIDA: Coraggio, signora padrona.~GIACINTA: Perché 27 1, 7| altre.~GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, 28 1, 7| posso).~GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta che io sono lo 29 1, 7| che io sono lo sposo della signora Vittoria.~BRIGIDA: Credo 30 1, 7| diceste ch'egli ha chiamato la signora Giacinta?~BRIGIDA: E se 31 1, 7| detto che ha chiamato la signora Giacinta, perché mi domanda 32 1, 8| andarsene).~LEONARDO: Dov'è la signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: 33 1, 8| venir a complimentare la signora Giacinta.~GUGLIELMO: Fo 34 1, 8| LEONARDO: L'avete veduta la signora Giacinta?~GUGLIELMO: Non 35 1, 8| di pormi a' piedi della signora Giacinta; dirle ch'era venuto 36 1, 9| LEONARDO: È a letto la signora Giacinta?~BRIGIDA: Non è 37 2, 1| allontanarmi. Che dirà di me la signora Giacinta? Come potrò io 38 2, 3| volevate venir con me dalla signora Giacinta.~LEONARDO: Ci verrei 39 2, 3| quella visita che ha fatto la signora Giacinta alla gastalda di 40 2, 3| precipizi). Andate, dite alla signora Giacinta... non so che risolvere... 41 2, 4| FERDINANDO: M'inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Signore, 42 2, 4| signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Fin ch'io non 43 2, 4| signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, sapete meglio di me che 44 2, 4| FERDINANDO: Io credo che la signora Vittoria di già lo sapesse 45 2, 4| decentemente per far visita alla signora Giacinta.~GUGLIELMO: Volete 46 2, 4| Volete andar ora dalla signora Giacinta?~VITTORIA: Sì, 47 2, 4| divertirmi).~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Io credo che 48 2, 4| col signor Filippo e colla signora Giacinta; e se mi accompagno 49 2, 4| l'onor di servirla dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Non 50 2, 4| Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, signora, ho capito. Il mio cattivo 51 2, 4| felice. Parliamoci chiaro, signora: se io vi dispiaccio, siete 52 2, 4| restate pure; e servite la signora Vittoria.~VITTORIA: No, 53 2, 4| dipendere. Verrò con voi dalla signora Giacinta. Tralascierò d' 54 2, 4| bisogno...~GUGLIELMO: Sì, signora, ce n'è bisogno per quella 55 2, 4| GUGLIELMO: Amico, favorite la signora Vittoria. (A Ferdinando.)~ 56 2, 4| So le mie convenienze, signora. Mi basta di non essere 57 2, 4| certamente...~GUGLIELMO: Signora, un poco più di rassegnazione: 58 2, 6| Sta bene? Che fa la sua signora sorella? Che fa la mia carissima 59 2, 7| Filippo.~ ~BRIGIDA: No, signora, non occorre dire: dirò, 60 2, 7| molestano?~BRIGIDA: Ne ho uno, signora, che non mi lascia mai, 61 2, 7| discacciarlo.~BRIGIDA: Egli è, signora mia, per confessarle la 62 2, 7| sieno ben aperte.~SERVITORE: Signora, vengono per riverirla la 63 2, 7| vengono per riverirla la signora Vittoria, il signor Ferdinando 64 2, 7| BRIGIDA: Eccoci al caso, signora padrona.~GIACINTA: Sì, ho 65 2, 8| FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~GIACINTA: Bene, 66 2, 8| novità del paese.~FERDINANDO: Signora, io sono venuto stamattina 67 2, 8| Ferdinando).~FERDINANDO: Signora, voi mi volete rompere questo 68 2, 8| GUGLIELMO: Un poco di carità, signora, un poco di carità.~GIACINTA: ( 69 2, 8| VITTORIA: Che vuol dire, signora Giacinta, che oggi siete 70 2, 8| che cosa ho fatto io alla signora Sabina?~GIACINTA: Che cosa 71 2, 8| Si è riscaldata bene la signora Giacinta. Per una parte 72 2, 8| avuto per male?~FERDINANDO: Signora, gli scherzi quando sono 73 2, 9| Fa torto al merito della signora Giacinta.~GIACINTA: (Ma 74 2, 9| Signori, manda a riverirli la signora Costanza, e dar loro parte 75 2, 9| Gran nozze! Ecco qua la signora Rosina, la signora Vittoria, 76 2, 9| qua la signora Rosina, la signora Vittoria, la signora Giacinta.~ 77 2, 9| la signora Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (Oh! 78 2, 9| alla tavoletta...~VITTORIA: Signora Giacinta, vi leveremo l' 79 2, 9| sdegno.)~FILIPPO: Via, via, signora, la non mi mangi. (A Giacinta.)~ 80 2, 9| GUGLIELMO: M'inchino alla signora Giacinta. (Partendo.)~GIACINTA: 81 2, 10| che mondo mi sia.~BRIGIDA: Signora padrona, come va la macchina?~ 82 2, 10| mia sofferenza.~BRIGIDA: Signora, avrei una cosa da dirvi; 83 2, 10| che scendeva le scale la signora Vittoria, servita dal signor 84 2, 10| Ferdinando?~BRIGIDA: Sì, signora, il signor Ferdinando le 85 2, 10| imprudenza di prenderla?~BRIGIDA: Signora no, signora no; non l'ho 86 2, 10| prenderla?~BRIGIDA: Signora no, signora no; non l'ho presa. (Se 87 2, 10| BRIGIDA: Niente affatto, signora.~GIACINTA: Come hai fatto 88 2, 10| prendere.~BRIGIDA: Ma io, signora...~GIACINTA: Tu vuoi far 89 2, 10| BRIGIDA: Eh! vi conosco, signora, voi dite così per assicurarvi 90 2, 10| BRIGIDA: Fate a modo mio, signora, abbruciatela, non la leggete.~ 91 2, 10| Sdegnata.)~BRIGIDA: Sì, signora, come comanda. (Eh! già 92 3, 1| FULGENZIO: Veramente la signora Giacinta è un po' capricciosa 93 3, 4| andata a far visita alla signora Costanza.~LEONARDO: Ah! 94 3, 4| contenti.~LEONARDO: Ma la signora Giacinta?~FILIPPO: Andiamola 95 3, 4| Andiamola a ritrovare dalla signora Costanza.~FULGENZIO: Si 96 3, 4| dobbiamo una visita alla signora Costanza.~FILIPPO: E con 97 3, 5| Voglio che andiamo dalla signora Giacinta e dalla signora 98 3, 5| signora Giacinta e dalla signora Vittoria.~ROSINA: Scusatemi, 99 3, 5| Vittoria.~ROSINA: Scusatemi, signora zia, essendo noi venute 100 3, 6| abito consueto?~TOGNINO: Signora no.~COSTANZA: E che cosa 101 3, 6| Me lo farete accomodare, signora zia? (A Costanza.)~COSTANZA: 102 3, 6| strapazzato...~SERVITORE: Signora... (A Costanza.)~TOGNINO: 103 3, 6| SERVITORE: Perdoni. La signora Giacinta è qui poco lontana, 104 3, 6| COSTANZA: (Povera me!). La signora Giacinta! (A Rosina.)~ROSINA: 105 3, 7| scusatelo.~ROSINA: Ma, signora, se è mio marito, convien 106 3, 7| vostro.~COSTANZA: Ecco la signora Giacinta. (Mi sta bene, 107 3, 7| rimproverarlo.~GIACINTA: Serva, signora Costanza.~COSTANZA: Serva 108 3, 7| GIACINTA: Riverisco la signora Rosina.~COSTANZA: Si è voluta 109 3, 7| Si è voluta incomodare la signora Giacinta.~GIACINTA: Anzi 110 3, 7| zia?~ROSINA: Oh! la povera signora Sabina è travagliatissima. 111 3, 7| sta il signor Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: Sta 112 3, 7| Sta bene.~ROSINA: E la signora Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~ 113 3, 7| con loro?~COSTANZA: Sì, signora, ci è venuto per qualche 114 3, 7| dicevano che aveva sposato la signora Rosina.~ROSINA: Le male 115 3, 7| ROSINA: E quelle della signora Vittoria col signor Guglielmo?~ 116 3, 7| Il signor Leonardo e la signora Vittoria hanno sconcertato 117 3, 7| Ma quando si marita la signora Vittoria? (A Giacinta.)~ 118 3, 7| GIACINTA: Io non lo so, signora, lo domandi a lei.~ROSINA: 119 3, 7| anche il matrimonio della signora Vittoria a lei deve parere 120 3, 7| ritorna subito.) Visite, signora zia; abbiamo dell'altre 121 3, 7| E chi viene?~ROSINA: La signora Vittoria, il signor Ferdinando 122 3, 8| VITTORIA: Voi pure siete qui, signora Giacinta?~GIACINTA: Sono 123 3, 8| fatte già le mie scuse colla signora Giacinta; non ho ancora 124 3, 8| possono.~GUGLIELMO: Scusi, signora Costanza, se sono venuto 125 3, 8| ritrovato a caso per istrada la signora Vittoria, e mi ha obbligato 126 3, 8| sono obbligata di ciò alla signora Vittoria.~GIACINTA: Dite, 127 3, 8| Vittoria.~GIACINTA: Dite, signora Vittoria, non era con voi 128 3, 8| Guglielmo.) E che importa alla signora Giacinta che sia venuto 129 3, 8| presentargli una lettera della signora Sabina.~ROSINA: Sì, certo. 130 3, 8| Tognino).~GUGLIELMO: La signora Sabina scrive adunque una 131 3, 8| il signor Guglielmo e la signora Giacinta sono bene informati 132 3, 8| è nota la passione della signora Sabina.~GIACINTA: E tutti 133 3, 9| FERDINANDO: Lasciatelo stare, signora, e portategli rispetto, 134 3, 9| non siete sposato colla signora Rosina, sappiate che io 135 3, 9| Ferdinando che vada a sposare la signora Sabina. Ecco una sua lettera 136 3, 9| la lettera.)~SERVITORE: Signora, il signor Filippo, il signor 137 3, 10| fare il nostro dovere colla signora Costanza. Non vi mancherà 138 3, 10| mancherà tempo di parlare alla signora Giacinta. (A Filippo.)~FILIPPO: 139 3, 10| capo, sono impaziente. La signora Costanza è buona, e me lo 140 3, 11| tempo di farla sentire alla signora Giacinta.~COSTANZA: Confesso 141 3, 11| Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Signora no, non dormo.~VITTORIA: ( 142 3, 11| signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora no.~FERDINANDO: Ecco, l' 143 3, 11| dormite?~GUGLIELMO: Non signora.~VITTORIA: Non ridete di 144 3, 12| FILIPPO: Siamo qui, scusateci, signora Costanza.~COSTANZA: Padrone, 145 3, 12| LEONARDO: Buonissime, signora sorella; domani di buon 146 3, 12| Per Genova?~LEONARDO: Sì, signora.~VITTORIA: Solo, o in compagnia?~ 147 3, 12| lecito?...~LEONARDO: Colla signora Giacinta.~VITTORIA: M'immagino 148 3, 12| GUGLIELMO: Va a Genova la signora Giacinta?~GIACINTA: Sì, 149 3, ul| sarebbero succeduti. La signora Vittoria ha in deposito 150 3, ul| Guglielmo?~GUGLIELMO: Non dormo, signora mia, non dormo. Sono bastantemente 151 3, ul| mia parola. Merita lode la signora Giacinta, meritano lode 152 3, ul| della mia stima, eccomi, signora Vittoria, eccomi pronto 153 3, ul| GIACINTA: Ha ragione la signora Vittoria, e mi maraviglia 154 3, ul| più di quel che credete. Signora Vittoria, assicuratevi di 155 3, ul| GIACINTA: Compatisco la signora Costanza, s'ella desiderava


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech