Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardi 2
guarita 1
guarnizioni 1
guglielmo 148
guidare 1
guisa 1
gusto 3
Frequenza    [«  »]
155 signora
150 da
149 se
148 guglielmo
135 un
131 con
131 l'
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

guglielmo
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~Costanza~Rosina~Tognino~ 2 1, 1| cose occorse in campagna? Guglielmo tuttavia differisce a far 3 1, 2| rimescola tutto il sangue. Guglielmo non ha ancora voluto firmar 4 1, 5| colui, m'intendo di dire di Guglielmo?~BRIGIDA: (Io tremava che 5 1, 5| molto che quel temerario di Guglielmo non abbia ancora tentato 6 1, 5| avuto la soddisfazione che Guglielmo dia parola di sposar sua 7 1, 5| deve bastare. Finalmente Guglielmo è un giovane onesto e civile, 8 1, 6| Signora, è qui il signor Guglielmo che le vorrebbe far riverenza.~ 9 1, 6| ritirarmi. Ricevi tu il signor Guglielmo, e digli che mi perdoni... ( 10 1, 7| Scena Settima. Brigida, poi Guglielmo~ ~BRIGIDA: Gran virtù, gran 11 1, 7| e d'ossa come le altre.~GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?~ 12 1, 7| imposto di far le sue scuse.~GUGLIELMO: Mi ha pur detto il servitore 13 1, 7| crede, è una magra scusa).~GUGLIELMO: Aspetterò il suo comodo.~ 14 1, 7| Che cosa vuole da lei?~GUGLIELMO: Ho da renderne conto a 15 1, 7| avesse ricevute in persona.~GUGLIELMO: Non mi è permesso il vederla?~ 16 1, 7| ancora stanca dal viaggio.~GUGLIELMO: Questo è un insulto che 17 1, 7| quest'amicizia, se posso).~GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta 18 1, 7| senza ch'io glielo dica.~GUGLIELMO: E se non avessi questo 19 1, 7| tutto quello che vuole.~GUGLIELMO: Voi dunque non le volete 20 1, 7| con sua buona licenza.~GUGLIELMO: C'è in casa il signor Filippo?~ 21 1, 7| Io non lo so, signore.~GUGLIELMO: Come dite di non saperlo, 22 1, 7| perché mi domanda se c'è?~GUGLIELMO: Per dir la verità, voi 23 1, 8| detti~ ~LEONARDO: (Come! Guglielmo qui? Appena giunta Giacinta).~ 24 1, 8| Leonardo. E questo diavolo di Guglielmo non ha voluto andarsene).~ 25 1, 8| signor padre. (A Leonardo.)~GUGLIELMO: Amico. (Salutando Leonardo.)~ 26 1, 8| LEONARDO: Schiavo suo. (A Guglielmo, bruscamente.) Domandatele 27 1, 8| complimentare la signora Giacinta.~GUGLIELMO: Fo il mio dovere.~LEONARDO: 28 1, 8| polito verso la vostra sposa.~GUGLIELMO: Favorite dirmi in che cosa 29 1, 8| LEONARDO: Non mi fate parlare.~GUGLIELMO: Se non parlerete, sarà 30 1, 8| veduta la signora Giacinta?~GUGLIELMO: Non signore. Volea riverirla, 31 1, 8| dovere.~LEONARDO: Signor Guglielmo, quando pensate voi di concludere 32 1, 8| le nozze con mia sorella?~GUGLIELMO: Caro amico, io non credo 33 1, 8| sottoscrivere il nuzial contratto?~GUGLIELMO: Questo può farsi qualunque 34 1, 8| Facciamolo dentro d'oggi.~GUGLIELMO: Benissimo...~LEONARDO: 35 1, 8| renderlo di ciò avvisato.~GUGLIELMO: Bene. Andrò ad avvisarlo.~ 36 1, 8| volete trovare in casa.~GUGLIELMO: Sì, vado subito. Vi prego 37 1, 10| casa, si vegga ella sposar Guglielmo, e quell'indegno burlarsi 38 1, 11| avvilisce, mi atterra. Giacinta, Guglielmo, si burleranno anch'essi 39 2, 4| Scena Quarta. Vittoria, poi Guglielmo e Ferdinando~ ~VITTORIA: 40 2, 4| Oh, oh, ecco il signor Guglielmo! È tempo che si degni di 41 2, 4| di Ferdinando. Pare che Guglielmo lo faccia a posta. Pare 42 2, 4| trattener lungamente). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Scusatemi. 43 2, 4| lungamente). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Scusatemi. La visita sarà 44 2, 4| paura a venir solo il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. 45 2, 4| solo il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Fin 46 2, 4| piacerà al gentilissimo signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, sapete 47 2, 4| gentilissimo signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, sapete meglio 48 2, 4| nostro arrivo in Livorno.~GUGLIELMO: Non mi è ancora riuscito 49 2, 4| Se si contenta il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Per verità, 50 2, 4| contenta il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Per verità, il signor Leonardo 51 2, 4| visita alla signora Giacinta.~GUGLIELMO: Volete andar ora dalla 52 2, 4| spicciare immediatamente.~GUGLIELMO: Andate sola?~VITTORIA: 53 2, 4| non gliel'hanno permesso.~GUGLIELMO: Vi servirò io, se lo comandate.~ 54 2, 4| comandate.~VITTORIA: Oh! signor Guglielmo, la ringrazio della bontà 55 2, 4| la visita a divertirmi).~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Io 56 2, 4| ritrovassi qui col notaio. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: E volete andare 57 2, 4| col notaio. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: E volete andare col signor 58 2, 4| lui, per non andar sola.~GUGLIELMO: Con lui vi piace, e con 59 2, 4| posso essere criticata. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, signora, 60 2, 4| criticata. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, signora, ho capito. 61 2, 4| sollecitare la scritta.~GUGLIELMO: Dite d'amarmi, e in faccia 62 2, 4| capo di tai pensieri. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Io non penso 63 2, 4| pensieri. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Io non penso fuor di ragione; 64 2, 4| io vedo.~VITTORIA: Signor Guglielmo, parlatemi con sincerità.~ 65 2, 4| parlatemi con sincerità.~GUGLIELMO: Io non vi posso parlare 66 2, 4| ne vado immediatamente.~GUGLIELMO: No, no, restate pure; e 67 2, 4| VITTORIA: No, caro signor Guglielmo, non prendete la cosa in 68 2, 4| d'andarvi, se pur piace.~GUGLIELMO: Il nostro debito ci sprona 69 2, 4| Per me sono indifferente.~GUGLIELMO: Il signor Ferdinando favorirà 70 2, 4| VITTORIA: Ma non c'è bisogno...~GUGLIELMO: Sì, signora, ce n'è bisogno 71 2, 4| comodino.~VITTORIA: Ah! signor Guglielmo, se è ver che mi amate...~ 72 2, 4| se è ver che mi amate...~GUGLIELMO: Via, andiamo, prima che 73 2, 4| Eccomi pronta, come vi piace.~GUGLIELMO: Amico, favorite la signora 74 2, 4| ch'io le dia braccio? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, fateci 75 2, 4| braccio? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, fateci quest'onore.~ 76 2, 4| perché non lo fate voi?~GUGLIELMO: So le mie convenienze, 77 2, 4| VITTORIA: Ma, io certamente...~GUGLIELMO: Signora, un poco più di 78 2, 4| Parte con Vittoria.)~GUGLIELMO: (Quanto mai ho dovuto fingere 79 2, 7| celletta che mi fa pensare a Guglielmo, ho da ricorrere alla ragione, 80 2, 7| Ferdinando ed il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oimè!). Niente, 81 2, 8| Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo, Ferdinando e le suddette~ ~ 82 2, 8| Non sono mai stata meglio.~GUGLIELMO: Mi consolo di vederla star 83 2, 8| sa qualche cosa il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Ci è una novità, 84 2, 8| cosa il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Ci è una novità, ma qui 85 2, 8| che voleva dire il signor Guglielmo.~GIACINTA: Voi, voi, raccontateci 86 2, 8| delicatino! V'ho fatto male?~GUGLIELMO: Un poco di carità, signora, 87 2, 8| deve essere il suo perché.~GUGLIELMO: Sarà probabilmente perché 88 2, 8| discorso, Giacinta va guardando Guglielmo.) Avete conosciuto la sua 89 2, 8| FERDINANDO (si volta a guardare Guglielmo.)~GIACINTA: Dico a voi, 90 2, 8| strapazzato un po' troppo).~GUGLIELMO: (Povero Ferdinando! Egli 91 2, 8| allegria stupenda). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, è vero). ( 92 2, 8| stupenda). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, è vero). (Piano a 93 2, 9| egli sarà dispostissimo.~GUGLIELMO: È poco sollecito il signor 94 2, 9| Partendo.)~GIACINTA: Addio.~GUGLIELMO: Servo di lor signori. ( 95 2, 9| FILIPPO: Riverisco il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: M'inchino alla 96 2, 9| Riverisco il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: M'inchino alla signora 97 2, 9| GIACINTA: Serva, serva. (A Guglielmo.) Ci divertiremo col signor 98 2, 10| GIACINTA: Non la serviva Guglielmo? Era servita da Ferdinando?~ 99 2, 10| GIACINTA: (L'ho sempre detto. Guglielmo non la può soffrire).~BRIGIDA: 100 2, 10| restò indietro il signor Guglielmo. Mi chiamò sottovoce...~ 101 2, 11| voleva ricevere il signor Guglielmo, non aveva ella per questo 102 2, 11| Sì, Leonardo ha ragione. Guglielmo ha il torto. Non so quand' 103 2, 11| dar la mano liberamente a Guglielmo? Che dice il cuore? La ragion 104 2, 11| sponsali fra Vittoria e Guglielmo, mi vieta assolutamente 105 2, 11| del loro discioglimento. Guglielmo con questa lettera viene 106 3, 1| Finalmente poi il signor Guglielmo ha dato parola di sposar 107 3, 7| Benissimo.~COSTANZA: E il signor Guglielmo?...~GIACINTA: È egli vero 108 3, 7| signora Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA: Che vuol dire 109 3, 7| signor Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oh povera me!)~ 110 3, 8| Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA: Serva 111 3, 8| COSTANZA: Serva.~ROSINA: Serva.~GUGLIELMO: Servitor loro.~VITTORIA: 112 3, 8| favoriscano di seder come possono.~GUGLIELMO: Scusi, signora Costanza, 113 3, 8| pranzo da noi. Il signor Guglielmo si compiace poco di favorirmi, 114 3, 8| lasciata sola col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Egli è venuto 115 3, 8| sola col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Egli è venuto fino alla 116 3, 8| volete risponder voi? (A Guglielmo.) E che importa alla signora 117 3, 8| quello stolido di Tognino).~GUGLIELMO: La signora Sabina scrive 118 3, 8| e l'ha consegnata a me.~GUGLIELMO: Sarà giusto che il signor 119 3, 8| avrà volontà di rispondere.~GUGLIELMO: Vuole la convenienza, che 120 3, 8| lettera merita una risposta.~GUGLIELMO: Qualunque lettera costringe 121 3, 8| quel ch'io sento, il signor Guglielmo e la signora Giacinta sono 122 3, 8| contenuto di quella lettera.~GUGLIELMO: A tutti è nota la passione 123 3, 9| COSTANZA: Sì, certo, anche noi.~GUGLIELMO: Ricordatevi che alle lettere 124 3, 10| Pochissimo). (A Fulgenzio.) (Ah! Guglielmo vuol essere la mia rovina). ( 125 3, 11| Scena Undicesima. Vittoria, Guglielmo, Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~ 126 3, 11| Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~GUGLIELMO: (Mi par di essere al punto 127 3, 11| arabico.~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Signora 128 3, 11| Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Signora no, non dormo.~ 129 3, 11| VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora no.~ 130 3, 11| Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora no.~FERDINANDO: 131 3, 11| pazza!~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Non 132 3, 11| Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Non signora.~VITTORIA: 133 3, 11| Non ridete di queste cose?~GUGLIELMO: Non ho voglia di ridere.~ 134 3, 11| il congresso è finito.~GUGLIELMO: (Sono in ansietà di sapere). ( 135 3, 11| che ora vi risvegliate. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Credetemi, 136 3, 11| risvegliate. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Credetemi, che non ho mai 137 3, 12| VITTORIA: E noi, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Va a Genova 138 3, 12| E noi, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Va a Genova la signora 139 3, ul| Costanza.)~LEONARDO: Signor Guglielmo, prima ch'io parta, mi lusingo 140 3, ul| sua dote; che il signor Guglielmo si ricordi de' suoi doveri, 141 3, ul| VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Non dormo, signora 142 3, ul| Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Non dormo, signora mia, 143 3, ul| così poco compiacente...~GUGLIELMO: Non v'inquietate, di grazia; 144 3, ul| signor fratello. Signor Guglielmo, non forzata, come voi parete 145 3, ul| del mondo vi do la mano.~GUGLIELMO: E per mia sposa vi accetto.~ 146 3, ul| almeno compassione di me. (A Guglielmo, teneramente.)~GUGLIELMO: ( 147 3, ul| Guglielmo, teneramente.)~GUGLIELMO: (Io merito più compassione 148 3, ul| nipoti. Riverisco il signor Guglielmo. (Patetica.) Parto per Genova


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech