Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felicemente 1
felici 1
felicita 1
ferdinando 128
ferire 2
ferito 1
fermarsi 1
Frequenza    [«  »]
135 un
131 con
131 l'
128 ferdinando
120 le
116 sono
115 vi
Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

IntraText - Concordanze

ferdinando
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| zio di Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~Brigida~Paolino~Cecco~Servitori~ ~ 2 1, 4| Scena Quarta. Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA: Non si può dire 3 1, 4| quando tocca, dispiace.~FERDINANDO: Chi è qui? C'è nessuno? ( 4 1, 4| VITTORIA: Oh! il signor Ferdinando. Saprò da lui qualche novità. 5 1, 4| venga, signore: ci sono io.~FERDINANDO: M'inchino alla signora 6 1, 4| Serva sua. Ben tornato.~FERDINANDO: Obbligatissimo. Ma non 7 1, 4| colla signora Giacinta.~FERDINANDO: Sì, e si è fatto un viaggio 8 1, 4| febbre.~VITTORIA: E perché?~FERDINANDO: Perché la signora Giacinta 9 1, 4| Giacinta che sospirava?~FERDINANDO: Aveva, aveva... delle pazzie 10 1, 4| consistono le sue pazzie?~FERDINANDO: Parliamo d'altro. L'avete 11 1, 4| nuova?~VITTORIA: Di che?~FERDINANDO: Di Tognino.~VITTORIA: Del 12 1, 4| figliuolo del signor dottore?~FERDINANDO: Sì; è tornato suo padre. 13 1, 4| della signora Giacinta.~FERDINANDO: Io, compatitemi, non soglio 14 1, 4| obbligo di disingannarmi.~FERDINANDO: E di che cosa potete voi 15 1, 4| di partire da Montenero.~FERDINANDO: Io non so che pensaste 16 1, 4| qualche cosa che la molesta.~FERDINANDO: Naturalmente.~VITTORIA: 17 1, 4| crederei ch'ella sospirasse.~FERDINANDO: Oh! non mi è mai passato 18 1, 4| VITTORIA: E per chi dunque?~FERDINANDO: Chi sa? Non potrebbe ella 19 1, 4| forse per qualcun altro.~FERDINANDO: A proposito. Ho perduto 20 1, 4| aver fattobuona opera.~FERDINANDO: Io ho inteso di divertirmi, 21 1, 4| ragione di farlo. (Ironica.)~FERDINANDO: Non mi pare di aver fatto 22 1, 4| battere queste vostre parole?~FERDINANDO: Battono nell'aria e lascio 23 1, 4| che mi passano il cuore.~FERDINANDO: E che cosa c'entrate voi? 24 1, 4| sospirava la signora Giacinta?~FERDINANDO: Domandatelo a lei.~VITTORIA: 25 1, 4| tiene a bada due fanciulle?~FERDINANDO: Domandatelo a lui.~VITTORIA: 26 1, 4| VITTORIA: E chi è questo lui?~FERDINANDO: Il signor lui in caso obbliquo, 27 2, 4| Vittoria, poi Guglielmo e Ferdinando~ ~VITTORIA: È insolentissimo 28 2, 4| con lui quello sguaiato di Ferdinando. Pare che Guglielmo lo faccia 29 2, 4| aumentano i miei sospetti.~FERDINANDO: (Ma, caro amico, ho i miei 30 2, 4| necessità di parlarvi). (A Ferdinando.) (Giacché ci ho da venire 31 2, 4| segreti que' due signori).~FERDINANDO: M'inchino alla signora 32 2, 4| frequenta le di lei grazie? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Sono qui in 33 2, 4| grazie? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Sono qui in compagnia dell' 34 2, 4| vostro esiga questo rispetto.~FERDINANDO: Ma, signori miei, quando 35 2, 4| concludere su due piedi.~FERDINANDO: Avete fatta ancora la scritta?~ 36 2, 4| di poter avere il notaro.~FERDINANDO: E che bisogno ci è di notaro? 37 2, 4| ha da far questa sera...~FERDINANDO: Io credo che la signora 38 2, 4| credete voi ch'io il sapessi?~FERDINANDO: Perché si è vestita da 39 2, 4| incomodo. (Ironicamente.)~FERDINANDO: (Ora principia la visita 40 2, 4| ci veggano andar insieme.~FERDINANDO: Dice bene; parla prudentemente. 41 2, 4| volete andare col signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, andrò con 42 2, 4| piace, e con me vi dispiace?~FERDINANDO: Io mi esibisco per far 43 2, 4| temperamento v'annoia. Il signor Ferdinando è spiritoso e brillante. 44 2, 4| mia preferite un altro?~FERDINANDO: Ehi! amico, sareste per 45 2, 4| quello ch'io supponeva).~FERDINANDO: Signori, se io ho da esser 46 2, 4| immediatamente. Scusi, signor Ferdinando, s'io non mi prevalgo delle 47 2, 4| prevalgo delle sue grazie.~FERDINANDO: Si serva pure. Per me sono 48 2, 4| indifferente.~GUGLIELMO: Il signor Ferdinando favorirà di venir con noi.~ 49 2, 4| che voi avete approvata.~FERDINANDO: Sicché dunque io ho da 50 2, 4| la signora Vittoria. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Volete ch' 51 2, 4| Vittoria. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Volete ch'io le dia braccio? ( 52 2, 4| contenta). ( la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: (Per dire 53 2, 4| la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: (Per dire la verità, mi 54 2, 7| signora Vittoria, il signor Ferdinando ed il signor Guglielmo.~ 55 2, 7| discacciato pensando al signor Ferdinando, che è persona giocosa, 56 2, 8| Ottava. Vittoria, Guglielmo, Ferdinando e le suddette~ ~VITTORIA: 57 2, 8| Con grande allegria.)~FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~ 58 2, 8| GIACINTA: Qui, qui, il signor Ferdinando che sa tutto, che gira per 59 2, 8| egli le novità del paese.~FERDINANDO: Signora, io sono venuto 60 2, 8| qualche cosa di allegro. (A Ferdinando, battendolo con forza nel 61 2, 8| con forza nel braccio.)~FERDINANDO: Ma io non so cosa dire.~ 62 2, 8| voi, raccontateci voi. (A Ferdinando, battendolo come sopra.)~ 63 2, 8| scuote la macchina del signor Ferdinando).~FERDINANDO: Signora, voi 64 2, 8| del signor Ferdinando).~FERDINANDO: Signora, voi mi volete 65 2, 8| è grazioso questo signor Ferdinando! Mi fa ridere, mi fa crepar 66 2, 8| ho mai provata la simile.~FERDINANDO: Ci deve essere il suo perché.~ 67 2, 8| Eh! un abitino passabile.~FERDINANDO: Principia anche in lei 68 2, 8| ha fatto il mio mariage.~FERDINANDO: A proposito di mariage, 69 2, 8| GIACINTA ( una spinta forte a Ferdinando): Gran vizio che avete voi 70 2, 8| interrompere quando si parla.~FERDINANDO: Questa mattina voi mi avete 71 2, 8| voi avete sì maltrattata.~FERDINANDO: E che cosa ho fatto io 72 2, 8| barbare, pericolose, inumane.~FERDINANDO (si volta a guardare Guglielmo.)~ 73 2, 8| Intendo di parlare con voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (La burla 74 2, 8| con voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (La burla passa il segno. 75 2, 8| troppo).~GUGLIELMO: (Povero Ferdinando! Egli non capisce dove vanno 76 2, 8| di mezzo per causa mia).~FERDINANDO: (Non voglio espormi a soffrir 77 2, 8| GIACINTA: Dove andate?~FERDINANDO: Vo' levarle l'incomodo.~ 78 2, 8| a forza.) Povero signor Ferdinando, ve n'avete avuto per male?~ 79 2, 8| n'avete avuto per male?~FERDINANDO: Signora, gli scherzi quando 80 2, 9| Con allegria forzata.)~FERDINANDO: Gran matrimoni! Gran nozze! 81 2, 9| col signor dottorino. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Moltissimo. 82 2, 9| dottorino. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Moltissimo. Servitor loro. ( 83 2, 9| Partendo.)~FILIPPO: Padrone. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Padrone. (A 84 2, 9| GIACINTA: Padrone. (A Ferdinando; partono i tre suddetti.)~ 85 2, 10| Vittoria, servita dal signor Ferdinando...~GIACINTA: Non la serviva 86 2, 10| Guglielmo? Era servita da Ferdinando?~BRIGIDA: Sì, signora, il 87 2, 10| Sì, signora, il signor Ferdinando le dava braccio.~GIACINTA: ( 88 3, 2| FILIPPO: Quel pazzo di Ferdinando ci ha fatto crepar di ridere.~ 89 3, 7| una lettera per il signor Ferdinando.~GIACINTA: Oh! quanto volentieri 90 3, 7| Io credo che il signor Ferdinando non avrà difficoltà di mostrarla.~ 91 3, 7| signora Vittoria, il signor Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: ( 92 3, 8| non era con voi il signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, il signor 93 3, 8| VITTORIA: Sì, il signor Ferdinando è stato a pranzo da noi. 94 3, 8| della compagnia del signor Ferdinando.~GIACINTA: E che vuol dire 95 3, 8| venuto o non venuto il signor Ferdinando?~GIACINTA: M'importa, perché 96 3, 8| adunque una lettera al signor Ferdinando?~ROSINA: Sì, signore, e 97 3, 8| Sarà giusto che il signor Ferdinando risponda.~ROSINA: Risponderà, 98 3, 8| Eccolo, eccolo, il signor Ferdinando.~ ~ ~ 99 3, 9| Scena Nona. Ferdinando, Tognino e detti; poi il 100 3, 9| detti; poi il Servitore~ ~FERDINANDO: Venite qui, gioia mia, 101 3, 9| impertinente è quel signor Ferdinando!).~TOGNINO: Padroni. Servitor 102 3, 9| via di qua. (A Tognino.)~FERDINANDO: Lasciatelo stare, signora, 103 3, 9| ha detto che è maritato?~FERDINANDO: Mi è stato detto da lui.~ 104 3, 9| COSTANZA: Non è vero niente. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Non è vero 105 3, 9| niente. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Non è vero niente? (A Tognino.)~ 106 3, 9| TOGNINO: Non è vero niente. (A Ferdinando, mortificato.)~FERDINANDO: 107 3, 9| Ferdinando, mortificato.)~FERDINANDO: Oh! bene dunque se non 108 3, 9| cucco, burlandosi di lui.)~FERDINANDO: Cu, cu? Che cosa vuol dire 109 3, 9| Tacete voi. Dite al signor Ferdinando che vada a sposare la signora 110 3, 9| lettera che viene a lui.~FERDINANDO: Una lettera della mia cara 111 3, 9| consegnata questa mattina.~FERDINANDO: Oh! cara la mia gioietta! 112 3, 9| lettere si risponde. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Quando meritino 113 3, 9| meritino d'aver risposta. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Benissimo, 114 3, 9| risposta. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Benissimo, ci s'intende.~ 115 3, 9| forte, che tutti sentano.~FERDINANDO: Vi prometto di non lasciar 116 3, 9| Leva la lettera di mano a Ferdinando.)~ ~ ~ 117 3, 11| Guglielmo, Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~GUGLIELMO: (Mi par di 118 3, 11| ella non sia favorevole?).~FERDINANDO: Chi sa quanto staranno 119 3, 11| me l'ha data, piangeva.~FERDINANDO: Cospetto! pare scritta 120 3, 11| flemma, io son tutta foco).~FERDINANDO: Ora ho principiato a trovare 121 3, 11| qualche bel sentimento.~FERDINANDO: Colla maggiore onoratezza 122 3, 11| carta su cui vi scrivo. Ah! Ferdinando, cuor mio, mia speranza, 123 3, 11| Ha la lacrimetta perenne.~FERDINANDO: Bene, bene. Ella conosce 124 3, 11| conclusion della lettera.~FERDINANDO: Meritereste che non leggessi 125 3, 11| via, vogliamo sentire.~FERDINANDO: Dove sono? Dove ho lasciato?~ 126 3, 11| GUGLIELMO: Signora no.~FERDINANDO: Ecco, l'ho ritrovato. Mia 127 3, 11| vivano le bellezze del signor Ferdinando.~VITTORIA: Sicché dunque 128 3, 11| cosa risolvete di fare?~FERDINANDO: Un'eroica risoluzione.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech