Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Il ritorno dalla villeggiatura IntraText CT - Lettura del testo |
BRIGIDA: Gran virtù, gran coraggio! Eh poverina! è donna anch'ella, è di carne e d'ossa come le altre.
GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?
BRIGIDA: Perdoni, signore, mi ha imposto di far le sue scuse.
GUGLIELMO: Mi ha pur detto il servitore ch'ella era qui.
BRIGIDA: C'era, per verità; ma l'ha chiamata il suo signor padre. (Se gli dico che ha mal di stomaco, non lo crede, è una magra scusa).
GUGLIELMO: Aspetterò il suo comodo.
BRIGIDA: Scusi. Che cosa vuole da lei?
GUGLIELMO: Ho da renderne conto a voi? Vo' fare il mio debito, riverirla, consolarmi del suo ritorno. Ecco quello ch'io voglio; ed ecco soddisfatta la vostra curiosità.
BRIGIDA: Bene, signore. Io rappresenterò alla padrona le di lei finezze, e sarà come se le avesse ricevute in persona.
GUGLIELMO: Non mi è permesso il vederla?
BRIGIDA: Non mancherà tempo. È ancora stanca dal viaggio.
GUGLIELMO: Questo è un insulto che mi vien fatto. Sono un uomo d'onore, e non credo di meritarlo.
BRIGIDA: Caro signor mio, prenda la cosa come le pare; io non so che dirle. (Voglio veder io di rompere quest'amicizia, se posso).
GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta che io sono lo sposo della signora Vittoria.
BRIGIDA: Credo ch'ella lo sappia, senza ch'io glielo dica.
GUGLIELMO: E se non avessi questo carattere, non sarei venuto ad incomodarla.
BRIGIDA: In virtù di questo carattere, avrà tempo di vederla e di rivederla, e di dirle tutto quello che vuole.
GUGLIELMO: Voi dunque non le volete dir niente?
BRIGIDA: Niente affatto, con sua buona licenza.
GUGLIELMO: C'è in casa il signor Filippo?
BRIGIDA: Io non lo so, signore.
GUGLIELMO: Come dite di non saperlo, se poco fa mi diceste ch'egli ha chiamato la signora Giacinta?
BRIGIDA: E se io gli ho detto che ha chiamato la signora Giacinta, perché mi domanda se c'è?
GUGLIELMO: Per dir la verità, voi siete particolare.
BRIGIDA: Perdoni... ho qualche cosa anch'io per il capo... (Ha ragion da una parte; il zelo mi trasporta un po' troppo).