Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verissimo 1 verità 5 verme 1 vero 17 veronese 1 verrà 9 verranno 1 | Frequenza [« »] 17 tempo 17 uomo 17 venuto 17 vero 16 amico 16 col 16 dei | Carlo Goldoni Gli innamorati IntraText - Concordanze vero |
Atto, Scena
1 1, 1| assai più di me.~FLA. Non è vero.~EUG. Oh, voi sapete bene 2 1, 3| con sua cognata: è egli vero?~TOG. Sì signora, giocano, 3 2, 2| governatore... Succianespole, è vero? ~SUC. Gnor sì.~FLA. Andate 4 2, 2| piano a Fabrizio)~FAB. (È vero. Non importa; darai a me 5 2, 7| veduto. È allegro. Non è egli vero, Lisetta? ~LIS. Verissimo.~ 6 2, 8| qui in questo momento. È vero? (a Roberto) È un amico 7 2, 8| parte presto di Milano. È vero? (a Roberto) ~ROB. Sì signora, 8 2, 11| delle belle donne, è egli vero? ~ROB. Sì, certo, ed hanno 9 2, 12| poverina, credetelo, vi ama di vero cuore. Io l'ho veduta piangere... ~ 10 2, 13| una faccia, che pare il vero demonio). (da sé)~FUL. ( 11 2, 13| accesa? Sono inquieta, è vero; ma le mie inquietudini 12 2, 15| stato sempre così.~EUG. È vero, è da poco tempo; da che 13 3, 1| una cognata. ~LIS. Non è vero che sia gelosa.~TOG. E che 14 3, 4| Sono un'irragionevole, vero? (sdegnata)~FLA. Avete delle 15 3, 8| sua perfidia? No, non fia vero; vada egli, ed ammiri la 16 3, 9| discreditarmi. ~ROB. Tant'è vero ch'io non lo credo, che 17 3, 13| fanciulla. ~EUG. Oimè, dite il vero? (alzandosi con tenerezza