Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] collegio 1 collera 2 collo 3 colombina 35 colonna 1 colpa 2 com' 9 | Frequenza [« »] 37 bene 37 prima 36 vittoria 35 colombina 35 gli 35 petronio 35 sì | Carlo Goldoni Il teatro comico IntraText - Concordanze colombina |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| servetta di teatro, detta COLOMBINA~* TONINO veneziano, poi 2 2, 7| Vittoria~ ~SUGGERITORE Animo Colombina. Tocca a Colombina, e poi 3 2, 7| Animo Colombina. Tocca a Colombina, e poi ad Arlecchino. Non 4 2, 7| darà nemmeno da pranzo. Colombina. (chiama forte)~VITTORIA 5 2, 7| entra e va a suggerire)~COLOMBINA Povera signora Rosaura, 6 2, 8| che ascoltano, e detta~ ~COLOMBINA Basta, andrò girando per 7 2, 8| Ignorante, ignorante. (s'avanza)~COLOMBINA Ognuno difende la propria 8 2, 8| con argomenti in scarpa. ~COLOMBINA Bene, chi di voi mi persuaderà, 9 2, 8| te manca mai da magnar. ~COLOMBINA Questo è un buon capitale. ~ 10 2, 8| da magnar, e da bever. ~COLOMBINA Anche così, potrebbe andar 11 2, 8| farò respettar da tutti. ~COLOMBINA Mi piace. ~ARLECCHINO Mi, 12 2, 8| che tutti te voia ben. ~COLOMBINA Non mi dispiace. ~BRIGHELLA 13 2, 8| perfettamente la casa. ~COLOMBINA Buono. ~ARLECCHINO Mi, come 14 2, 8| lasserò che ti la regoli ti. ~COLOMBINA Meglio. ~BRIGHELLA Se ti 15 2, 8| condurrò da per tutto. ~COLOMBINA Benissimo. ~ARLECCHINO Mi, 16 2, 8| andar sola dove ti vol. ~COLOMBINA Ottimamente. ~BRIGHELLA 17 2, 8| scazzerò colle brutte. ~COLOMBINA Bravo. ~ARLECCHINO Mi, se 18 2, 8| darò logo alla fortuna. ~COLOMBINA Bravissimo. ~BRIGHELLA Mi, 19 2, 8| ARLECCHINO Cossa te par? ~COLOMBINA Ora, che ho sentite le vostre 20 2, 8| Sastu cossa che podemo far? Colombina sa far la furba, e l'accorta, 21 3, 5| Scena Quinta. Colombina, e detti~ ~COLOMBINA Poverino! 22 3, 5| Quinta. Colombina, e detti~ ~COLOMBINA Poverino! Non ho cuore da 23 3, 5| penare.~DOTTORE Cosa c'è Colombina? ~COLOMBINA Vi è un povero 24 3, 5| DOTTORE Cosa c'è Colombina? ~COLOMBINA Vi è un povero giovinotto, 25 3, 5| Oimè! Chi è egli? Dimmelo.~COLOMBINA È il povero signor Florindo.~ 26 3, 5| voglio consolarti. Presto, Colombina, chiamalo, e digli, ch'io 27 3, 5| ch'io gli voglio parlare.~COLOMBINA Subito, non perdo tempo; 28 3, 6| Sesta. Florindo, e detti~ ~COLOMBINA Ecco, eccolo, che muore 29 3, 6| perdoni, incorraggito da Colombina... perché se la signora 30 3, 6| una cosa, che mi consola.~COLOMBINA Questa è una cosa, che mi 31 3, 6| testimonio della mia fede.~COLOMBINA Oh cari! Oh che bella cosa! 32 3, 7| rimasto a mezza strada.~COLOMBINA È il solito de' vecchi: 33 3, 11| tornar al nostro proposito, Colombina, dame la man.~BRIGHELLA 34 3, 11| dame la man.~BRIGHELLA Colombina non farà sto torto a Brighella.~ 35 3, 11| sposa Rosaura. Arlecchino Colombina; e coi matrimoni termina