Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aritmetico 1
arlecchin 1
arlecchini 1
arlecchino 33
armonia 2
arpia 1
arredi 1
Frequenza    [«  »]
35 sì
34 chi
34 poi
33 arlecchino
33 signora
32 fa
32 fatto
Carlo Goldoni
Il teatro comico

IntraText - Concordanze

arlecchino
                                             grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 0, per| Brighella ~* GIANNI che fa l'Arlecchino ~IL SUGGERITORE ~Uno STAFFIERE 2 1, 2| uditori sanno cosa deve dir l'Arlecchino, prima ch'egli apra la bocca. 3 1, 5| ancora le signore donne, l'Arlecchino, e il Brighella.~ ~ 4 1, 8| addio signor capo. Oh ecco l'Arlecchino.~GIANNI Signor Orazio, siccome 5 1, 8| dirsi temerità, ma in un Arlecchino, il quale, come dite voi, 6 1, 8| buono. Mi piace assai. In un Arlecchino anche i versi son tollerabili. 7 1, 11| Pantalone padre amoroso, con Arlecchino servo fedele, Brighella 8 1, 11| questo, sentite. In questo Arlecchino servo del Dottore viene 9 1, 11| può dare maggior inezia? Arlecchino bastona il padrone, e il 10 2, 7| Tocca a Colombina, e poi ad Arlecchino. Non la finiscono mai. Maladetto 11 2, 7| dello stesso medicamento. Arlecchino, e Brighella sono ugualmente 12 2, 7| Brighella è troppo furbo, Arlecchino è troppo sciocco. L'accorto 13 2, 8| Scena Ottava. Brighella e Arlecchino che ascoltano, e detta~ ~ 14 2, 8| Accorto, accorto. (s'avanza)~ARLECCHINO Ignorante, ignorante. (s' 15 2, 8| BRIGHELLA Mi digo el vero. ~ARLECCHINO Mi gh'ho rason. ~BRIGHELLA 16 2, 8| con argomenti in forma. ~ARLECCHINO E mi lo proverò con argomenti 17 2, 8| Questo è un buon capitale. ~ARLECCHINO Mi, come omo ignorante, 18 2, 8| tutti. ~COLOMBINA Mi piace. ~ARLECCHINO Mi, come omo ignorante, 19 2, 8| casa. ~COLOMBINA Buono. ~ARLECCHINO Mi, come omo ignorante, 20 2, 8| COLOMBINA Benissimo. ~ARLECCHINO Mi, se ti vorrà andar a 21 2, 8| brutte. ~COLOMBINA Bravo. ~ARLECCHINO Mi, se vederò qualchedun, 22 2, 8| qualchedun in casa el copperò! ~ARLECCHINO E mi torrò ed candelier, 23 2, 8| BRIGHELLA Cossa dixeu? ~ARLECCHINO Cossa te par? ~COLOMBINA 24 2, 8| pare troppo rigoroso, e Arlecchino troppo paziente. Onde, fate 25 2, 8| BRIGHELLA Arlecchin? ~ARLECCHINO Brighella? ~BRIGHELLA Com' 26 2, 8| Brighella? ~BRIGHELLA Com'ela? ~ARLECCHINO Com'ela? ~BRIGHELLA Ti, 27 2, 8| pol impastar facilmente. ~ARLECCHINO Piuttosto ti, che ti è una 28 2, 8| metta in competenza con ti. ~ARLECCHINO Sastu cossa che podemo far? 29 3, 11| Scena Undicesima. Brighella, Arlecchino e detti~ ~ARLECCHINO E cusì 30 3, 11| Brighella, Arlecchino e detti~ ~ARLECCHINO E cusì per tornar al nostro 31 3, 11| Florindo sposa Rosaura. Arlecchino Colombina; e coi matrimoni 32 3, 11| ORAZIO Non dite così, signor Arlecchino, non dite così. Anco nelle 33 3, 11| tanto più piacciono. L'Arlecchino deve parlar poco, ma a tempo.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech