Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggi 1
leggitori 1
lei 8
lelio 170
lepido 1
lesto 1
letto 3
Frequenza    [«  »]
221 è
188 per
187 in
170 lelio
166 mi
165 si
144 le
Carlo Goldoni
Il teatro comico

IntraText - Concordanze

lelio
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| amoroso, detto FLORINDO ~LELIO, poeta ~ELEONORA, cantatrice ~ 2 1, 6| VITTORIA È un certo signor Lelio?~ANSELMO Giusto el sior 3 1, 6| ANSELMO Giusto el sior Lelio.~VITTORIA È stato anche 4 1, 6| a male se cotesto signor Lelio volesse strapazzare i componimenti 5 1, 11| Scena Undicesima. Lelio e detti~ ~LELIO Servitor 6 1, 11| Undicesima. Lelio e detti~ ~LELIO Servitor umilissimo a loro 7 1, 11| qui la signora Placida.~LELIO Permetta, che con tutto 8 1, 11| signore io non lo merito.~LELIO Ella, signora, è forse la 9 1, 11| BEATRICE Per servirla.~LELIO Permetta, che ancora seco... ( 10 1, 11| certamente. (la ritira)~LELIO La supplico... (torna a 11 1, 11| s'incomodi. (come sopra)~LELIO È mio debito. (gliela bacia)~ 12 1, 11| Ella dunque è il signor Lelio, celebre compositore di 13 1, 11| di commedie, non è così?~LELIO A' suoi comandi. Chi è V. 14 1, 11| il capo della compagnia.~LELIO Lasci dunque, che eserciti 15 1, 11| Eh , dategli da sedere.~LELIO Ella mi onora con troppa 16 1, 11| partono)~ORAZIO S'accomodi.~LELIO Ora, se mi permette anderò 17 1, 11| volentieri vicino alle donne.~LELIO Vede bene. Le Muse son femmine. 18 1, 11| poeta, gli son servitore.~LELIO Schiavo suo. Chi è ella, 19 1, 11| Il Dottore, per servirla.~LELIO Bravo, me ne rallegro. Ho 20 1, 11| PETRONIO Com'è intitolata?~LELIO Il Dottore ignorante.~PETRONIO 21 1, 11| fatto ancor io una commedia.~LELIO Sì? Com'è intitolata?~PETRONIO 22 1, 11| PETRONIO Il Poeta matto.~LELIO Viva il signor Dottore. 23 1, 11| godere qualche cosa di bello.~LELIO Questa è una commedia a 24 1, 11| precipitevolissimevolmente.~LELIO Senta il titolo. Pantalone 25 1, 11| quasi tutta la compagnia.~LELIO Questo è il bello; far che 26 1, 11| ORAZIO Mi perdoni, signor Lelio. Le buone commedie devono 27 1, 11| deve essere il loro titolo.~LELIO Bene. Meglio è abbondare, 28 1, 11| Sentiamo come principia.~LELIO Ah Madama, gran piacere 29 1, 11| ch'io le farò poco onore.~LELIO Quanto mi piace la vostra 30 1, 11| Il signor poeta mi burla.~LELIO Lo dico con tutto il core.~ 31 1, 11| grazia, ha ella mai recitato?~LELIO Ho recitato nelle più celebri 32 1, 11| sentire questo soggetto?~LELIO Eccomi, subito vi servo: 33 1, 11| Anticaglia, anticaglia.~LELIO Ma di grazia ascoltatemi. 34 1, 11| Pantalone gliela promette.~LELIO Bravo, è vero. E Pantalone 35 1, 11| Rosaura viene in istrada.~LELIOsignore; e Rosaura viene 36 1, 11| voglio sentir altro.(s'alza)~LELIO Perché? Cosa c'è di male?~ 37 1, 11| permettere sul nostro teatro.~LELIO Facciamo così. Pantalone 38 1, 11| cosa deve dire il Dottore?~LELIO Mentre Pantalone è in casa, 39 1, 11| non s'incomodi più oltre.~LELIO Sentite almeno questo dialogo.~ 40 1, 11| ORAZIO Sentiamo il dialogo.~LELIO Dialogo primo. Uomo prega, 41 1, 11| ORAZIO Non posso più.~LELIO Abbiate compassione... ~ 42 1, 11| sul colascione. (parte)~LELIO (Donna) Quanto più voi mi 43 1, 11| poeta, son seccato. (parte)~LELIO (Donna) Va' pure amante 44 1, 11| venir la diarrea. (parte)~LELIO (Donna). Fuggi vola sparisci. ( 45 1, 11| Vado via, vado via. (parte)~LELIO Non far di me strapazzo. ~ 46 1, 11| voi siete pazzo. (parte)~LELIO (Donna) Non sperar da me 47 2, 1| Scena Prima. Lelio ed Anselmo~ ~LELIO Signor 48 2, 1| Prima. Lelio ed Anselmo~ ~LELIO Signor Anselmo, son disperato.~ 49 2, 1| compagnia de burattini.~LELIO In quanto al soggetto mi 50 2, 1| cosse, che no le usan più?~LELIO Ma presentemente che cosa 51 2, 1| ANSELMO Commedie de carattere.~LELIO Oh, delle commedie di carattere, 52 2, 1| qualcheduna al nostro capo?~LELIO Perché non credeva, che 53 2, 1| difetti delle commedie.~LELIO Quella è una cosa assai 54 2, 1| ben condotto, e osservà.~LELIO Voi parlate in una maniera, 55 2, 1| riuscir in nessun carattere.~LELIO (Ho gran timore, che questi 56 2, 1| domattina, che gh'averò parlà.~LELIO No; avrei fretta di farlo 57 2, 1| nol ghe poderà abbadar.~LELIO Se non mi ascolta subito, 58 2, 1| no ghe n'avemo bisogno.~LELIO Il vostro teatro perderà 59 2, 1| ANSELMO Ghe vorrà pazienza.~LELIO Domani devo partire; se 60 2, 1| ANSELMO La vaga a bon viazo.~LELIO Amico, per dirvi tutto col 61 2, 1| rason, che me persuade.~LELIO Mi raccomando alla vostra 62 2, 2| Scena Seconda. Lelio e poi Placida~ ~LELIO Sono 63 2, 2| Seconda. Lelio e poi Placida~ ~LELIO Sono venuto in una congiuntura 64 2, 2| spirito di lei.~PLACIDA Signor Lelio ancora qui?~LELIO Sì mia 65 2, 2| Signor Lelio ancora qui?~LELIO Sì mia signora, qual invaghita 66 2, 2| stile, vi farete ridicolo.~LELIO Ma i vostri libri, che chiamate « 67 2, 2| distaccarsi dal verisimile.~LELIO Quand'è così, vi darò io 68 2, 2| antitesi», e di «traslati».~LELIO L'«antitesi» forse non fa 69 2, 2| vizio» è insoffribile.~LELIO Gli uomini della mia sorta, 70 2, 2| produzioni dello spirito di lei.~LELIO Ah, signora Placida, voi 71 2, 2| figura» mi pare «iperbole».~LELIO Andrò investigando colla 72 2, 2| intendesse di passare più oltre).~LELIO Dalla vostra bellezza «argomento 73 2, 2| parete un bel «matematico».~LELIO Mi renderò «speculativo» 74 2, 2| un cattivo «aritmetico».~LELIO Spero, che colla perfezione 75 2, 2| un pessimo «astrologo».~LELIO È possibile, che non vogliate 76 2, 3| Scena Terza. Lelio e poi Orazio~ ~LELIO Queste 77 2, 3| Terza. Lelio e poi Orazio~ ~LELIO Queste principesse di teatro 78 2, 3| ne prenderò qualcheduna.~LELIO Le sarò eternamente obbligato.~ 79 2, 3| portano due sedie, e partono)~LELIO (Fortuna aiutami).~ORAZIO 80 2, 3| mostratemi qualche cosa di bello.~LELIO Ora vi servo subito. Questa 81 2, 3| tradotta non fa per me.~LELIO Perché? Disprezzate voi 82 2, 3| conoscerle, e ad eseguirle.~LELIO Ma quando poi una commedia 83 2, 3| quasi a tutti dispiacciono.~LELIO Quand'è così, io ho una 84 2, 3| un precetto essenziale?~LELIO Aristotile.~ORAZIO Avete 85 2, 3| Avete letto Aristotile?~LELIO Per dirla, non l'ho letto, 86 2, 3| le regole del verisimile.~LELIO Ed io ho fatto tanta fatica 87 2, 3| titolo della vostra commedia?~LELIO Il padre mezzano delle proprie 88 2, 3| stessa una scelleraggine.~LELIO Dunque non si hanno a mettere 89 2, 3| e si deprima il vizio.~LELIO Signor Orazio, non so più 90 2, 3| offerito non fa per me.~LELIO Signor Orazio, le mie miserie 91 2, 3| non so come soccorrervi.~LELIO Una cosa mi resta a offerirvi, 92 2, 3| Ditemi in che consiste?~LELIO Nella mia stessa persona.~ 93 2, 3| cosa dovrei fare di voi?~LELIO Farò il comico, se vi degnate 94 2, 3| ricetto a' vagabondi. (parte)~LELIO Vadano al diavolo i soggetti, 95 2, 12| della Scena; e poi Anselmo, Lelio e detti~ ~SUGGERITORE Quand' 96 2, 12| la me negherà una grazia.~LELIO (fa riverenze)~ORAZIO Dite 97 2, 12| quel che posso, vi servirò.~LELIO (come sopra)~ANSELMO L'è 98 2, 12| ANSELMO L'è qua el sior Lelio. El desidera de far el comico: 99 2, 12| provemolo. Se contentela sior Lelio, de far una piccola prova?~ 100 2, 12| de far una piccola prova?~LELIO Sono contentissimo. Mi rincresce, 101 2, 12| dopo pranzo, e si proverà.~LELIO Ma frattanto dove avrei 102 2, 12| Vada a casa, poi torni.~LELIO Casa io non ne ho.~ORAZIO 103 2, 12| ORAZIO Ma dove è alloggiato?~LELIO In nessun luogo.~ORAZIO 104 2, 12| Quant'e, che è in Venezia?~LELIO Da ieri in qua.~ORAZIO E 105 2, 12| E dove ha mangiato ieri?~LELIO In nessun luogo.~ORAZIO 106 2, 12| ORAZIO Ieri non ha mangiato?~LELIOieri, né stamattina.~ 107 2, 12| pranzo dal capo di compagnia.~LELIO Riceverò le sue grazie, 108 2, 12| tornerebbe un bel conto.~LELIO Questa è fatta, non se ne 109 2, 13| compagnia.~ORAZIO Venga avanti.~LELIO Non sarebbe meglio riceverla 110 2, 15| cantatrici, crepo dalle risa.~LELIO Perdoni in grazia, non è 111 2, 15| Sì signore per l'appunto.~LELIO Non si ricorda, che ha recitato 112 2, 15| ELEONORA Dove? Non mi sovviene.~LELIO A Firenze.~ELEONORA Il dramma 113 2, 15| dramma com'era intitolato?~LELIO La Didone in bernesco.~ELEONORA 114 2, 15| fallito per cagione del libro.~LELIO Tutti dicevano a cagione 115 2, 15| compagna della poesia del sior Lelio. Fame tanta, che fa paura). ( 116 2, 15| che fa paura). (parte)~LELIO Signora Eleonora, a me che 117 2, 15| quello che mi vedete intorno.~LELIO Anch'io, signora mia, sono 118 2, 15| vi siete voi appigliato?~LELIO A fare il comico.~ELEONORA 119 2, 15| abbassarmi a tal segno?~LELIO Signora mia, come state 120 2, 15| ELEONORA Alquanto bene.~LELIO Ed io benissimo. Andiamo 121 2, 15| mi ha mandato l'invito.~LELIO Non importa: andiamo, che 122 2, 15| ELEONORA Ho qualche difficoltà.~LELIO Se avete difficoltà voi, 123 3, 1| veramente compiuta. Il signor Lelio, e la signora Eleonora suppliscono 124 3, 1| ORAZIO Osservate il signor Lelio, che medita qualche cosa 125 3, 2| Scena Seconda. Orazio, poi Lelio~ ~ORAZIO Ecco il signor 126 3, 2| ORAZIO Ecco il signor Lelio, che viene con passo grave. 127 3, 2| probabilmente qualche scena.~LELIO Sono stato per rivedere 128 3, 2| al mercato.~ORAZIO Signor Lelio, con chi intendete di parlare?~ 129 3, 2| chi intendete di parlare?~LELIO Non vedete, ch'io recito?~ 130 3, 2| recitando, con chi parlate?~LELIO Parlo da me stesso. Questa 131 3, 2| persona dove siete stato.~LELIO Ebbene, parlo col popolo.~ 132 3, 2| permettere in verun conto.~LELIO Ma se quasi tutti quelli, 133 3, 2| non si devono seguitare~LELIO Dunque non si faranno mai 134 3, 2| cambiamenti delle passioni.~LELIO Ma come si fanno i soliloqui 135 3, 2| che possa rinvenirla...~LELIO Al mercato.~ORAZIO Oh questa 136 3, 2| vostra bella al mercato?~LELIOsignore, al mercato. 137 3, 2| sorpresa degli ascoltanti.~LELIO Orsù, signor Orazio, all' 138 3, 2| che io vi possa sentire.~LELIO Vi reciterò qualche cosa 139 3, 2| dite su, che v'ascolto.~LELIO Vi reciterò un pezzo di 140 3, 2| confidenza, sono vostri?~LELIO Ho paura di no.~ORAZIO E 141 3, 2| no.~ORAZIO E di chi sono?~LELIO Ve lo dirò poi. Questa è 142 3, 2| credere, che siano versi.~LELIO Volete sentire se sono versi? 143 3, 2| amico, ditemi di chi sono?~LELIO Voi gli dovreste conoscere.~ 144 3, 2| Eppure non gli conosco.~LELIO Sono dell'autore delle vostre 145 3, 2| protestato di non volerne fare?~LELIO Effettivamente non ne vol 146 3, 2| ORAZIO Dunque lo conoscete?~LELIO Lo conosco, e spero arrivar 147 3, 2| del genio delle nazioni.~LELIO Alle corte, sono buono da 148 3, 2| ORAZIO Siete sufficiente.~LELIO Mi accettate nella vostra 149 3, 2| con ogni soddisfazione.~LELIO Quand'è così, son contento. 150 3, 3| bernesca, composta dal signor Lelio.~ORAZIO Di quella, che ha 151 3, 3| avessi saputo che il signor Lelio ha strappazzati i drammi 152 3, 8| Scena Ottava. Lelio, Tonino e detti~ ~LELIO 153 3, 8| Lelio, Tonino e detti~ ~LELIO Bravi, signori comici, bravi. 154 3, 8| notate voi in questa scena?~LELIO È uno dei più grandi, e 155 3, 8| la Buccolica di Virgilio.~LELIO So, e non so; ma so che 156 3, 9| quasi finito, ma il signor Lelio grida, e dice, che questa 157 3, 9| cagione lo dice, signor Lelio?~LELIO Perché ho inteso 158 3, 9| cagione lo dice, signor Lelio?~LELIO Perché ho inteso dire, che 159 3, 9| d'Orazio da voi allegato.~LELIO Anche qui dunque ho detto 160 3, 9| l'ordine delle commedie.~LELIO E così questo gusto varierà 161 3, 9| varietà delle circostanze.~LELIO Sapete cosa piacerà sempre 162 3, 9| teatro?~ORAZIO E che cosa?~LELIO La critica.~ORAZIO Basta 163 3, 9| provano, non s'interrompono.~LELIO Io credeva, che avessero 164 3, 9| ORAZIO Non tutte, non tutte.~LELIO Oh quasi tutte, quasi tutte.~ 165 3, 10| per rovinarle, se possono.~LELIO Sapete cosa cantano quelli, 166 3, 11| farà sto torto a Brighella.~LELIO Signor Orazio, ecco appunto, 167 3, 11| Siete veramente spiritoso.~LELIO Anzi vi dirò di più...~GIANNI 168 3, 11| ORAZIO Padroni, vengano pure.~LELIO Una cosa voleva dirvi per 169 3, 11| finito.~ORAZIO Dica pure.~LELIO Il mio soggetto finiva con 170 3, 11| possono, e non si devono fare.~LELIO Manco male, che ha errato


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech