Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ela 6
èla 2
eleganza 1
eleonora 76
eletta 1
elezion 1
ella 16
Frequenza    [«  »]
79 commedia
78 ha
78 vi
76 eleonora
71 come
71 voi
64 lo
Carlo Goldoni
Il teatro comico

IntraText - Concordanze

eleonora
                                             grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 0, per| FLORINDO ~LELIO, poeta ~ELEONORA, cantatrice ~VITTORIA, servetta 2 2, 15| Scena Quindicesima. Eleonora, con un Servitore, e detti~ ~ 3 2, 15| un Servitore, e detti~ ~ELEONORA Serva a lor signori.~ORAZIO 4 2, 15| stanno col cappello in mano)~ELEONORA Sono comici, lor signori?~ 5 2, 15| signora, per servirla.~ELEONORA Chi è il capo della compagnia?~ 6 2, 15| ORAZIO Io per obbedirla.~ELEONORA È questa è la prima donna? ( 7 2, 15| comandi. (con una riverenza)~ELEONORA Brava; so che vi fate onore.~ 8 2, 15| PLACIDA Grazie alla sua bontà.~ELEONORA Io pure vado volentieri 9 2, 15| chi ho l'onor di parlare.~ELEONORA Sono una virtuosa di musica.~ 10 2, 15| è dunque una cantatrice?~ELEONORA Cantatrice? Sono una virtuosa 11 2, 15| Insegna forse la musica?~ELEONORA No, signore, canto.~ORAZIO 12 2, 15| voi da prima donna? (ad Eleonora)~ELEONORA Qualche volta.~ 13 2, 15| prima donna? (ad Eleonora)~ELEONORA Qualche volta.~PLACIDA Brava 14 2, 15| grazia, non è ella la signora Eleonora?~ELEONORA Sì signore per 15 2, 15| ella la signora Eleonora?~ELEONORAsignore per l'appunto.~ 16 2, 15| recitato in un mio dramma?~ELEONORA Dove? Non mi sovviene.~LELIO 17 2, 15| sovviene.~LELIO A Firenze.~ELEONORA Il dramma com'era intitolato?~ 18 2, 15| LELIO La Didone in bernesco.~ELEONORA Sì, signore, è vero. Io 19 2, 15| ella recita in opere buffe?~ELEONORAsignora, qualche volta.~ 20 2, 15| buffonerie dei commedianti?~ELEONORA Vi dirò. Mi piace tanto 21 2, 15| Vuol fare la commediante?~ELEONORA Io la commendiante!~ORAZIO 22 2, 15| cosa vuol fare con noi?~ELEONORA Verrò a cantar gl'intermezzi.~ 23 2, 15| Obbligatissimo alle sue grazie.~ELEONORA Il compagno lo troverò io, 24 2, 15| Non più di cento zecchini?~ELEONORA Viaggi, alloggi, piccolo 25 2, 15| benissimo, cose che si usano.~ELEONORA Gl'intermezzi gli abbiamo 26 2, 15| Anche qui non c'è male.~ELEONORA L'orchestra poi, deve esser 27 2, 15| ORAZIO Questo s'intende.~ELEONORA Abiti sempre nuovi.~ORAZIO 28 2, 15| ORAZIO Ho il sarto in casa.~ELEONORA Il mio staffiere fa la parte 29 2, 15| il servitore è discreto.~ELEONORA Tutto va bene.~ORAZIO Va 30 2, 15| bene.~ORAZIO Va benissimo.~ELEONORA La cosa è aggiustata, mi 31 2, 15| ORAZIO Aggiustatissima.~ELEONORA Dunque...~ORAZIO Dunque, 32 2, 15| Bravo, bravo. (con allegria)~ELEONORA Come! Mi disprezzate così?~ 33 2, 15| virtuosa, la riverisco. (parte)~ELEONORA Ecco qui. I comici sono 34 2, 15| a lei m'inchino. (parte)~ELEONORA Questa prima donna avrà 35 2, 15| la conversazione. (parte)~ELEONORA Sono ardite davvero queste 36 2, 15| venuta con miglior maniera.~ELEONORA Noi altre virtuose parliamo 37 2, 15| rispondiamo così. (parte)~ELEONORA Sia maladetto quando son 38 2, 15| sulle tavole della commedia.~ELEONORA Voi, chi siete?~PETRONIO 39 2, 15| Il Dottor per servirla.~ELEONORA Dottor di commedia.~PETRONIO 40 2, 15| ella virtuosa di teatro.~ELEONORA Che vuol dire, dottore senza 41 2, 15| legger; né scrivere. (parte)~ELEONORA Ma questo è troppo; se qui 42 2, 15| commedianti, l'è padrona.~ELEONORA Oh voi siete un uomo proprio, 43 2, 15| el la vederà volentiera.~ELEONORA Ma le donne, mi perderanno 44 2, 15| tutte le ghe farà ciera.~ELEONORA Andate, ditelo al capo di 45 2, 15| parte)~LELIO Signora Eleonora, a me che sono vostro conoscente 46 2, 15| Come vanno le cose vostre?~ELEONORA Male assai. L'impresario 47 2, 15| starete bene ancor voi.~ELEONORA A che cosa vi siete voi 48 2, 15| LELIO A fare il comico.~ELEONORA Ed io dovrò abbassarmi a 49 2, 15| come state d'appetito?~ELEONORA Alquanto bene.~LELIO Ed 50 2, 15| desinare, che poi ne parleremo.~ELEONORA Il capo di compagnia non 51 2, 15| galantuomo. Non vi rifiuterà.~ELEONORA Ho qualche difficoltà.~LELIO 52 2, 15| di questo mondo. (parte)~ELEONORA Staffiere, che facciamo?~ 53 2, 15| fame, che non posso più.~ELEONORA Andiamo, o non andiamo?~ 54 2, 15| Andiamo per amor del Cielo.~ELEONORA Bisognerà superar la vergogna. 55 3, 1| signor Lelio, e la signora Eleonora suppliscono a due persone, 56 3, 1| Io non so come la signora Eleonora siasi indotta in un momento 57 3, 1| partire. Andate dalla signora Eleonora, e quando mi sarò sbrigato 58 3, 3| Scena Terza. Orazio, poi Eleonora~ ~ORAZIO Questo giovine 59 3, 3| caratteri più brillanti.~ELEONORA Serva, signor Orazio.~ORAZIO 60 3, 3| Riverisco la signora virtuosa.~ELEONORA Non mi mortificate d'avvantaggio. 61 3, 3| immodeste, o maliziose.~ELEONORA Orsù, signor Orazio, io 62 3, 3| sono pagati dai protettori.~ELEONORA Io protettori non ne ho.~ 63 3, 3| e non avete protettori?~ELEONORA Io non ne ho, e mi raccomando 64 3, 3| buone, fra loro s'invidiano.~ELEONORA Ma non volete nemmeno provarmi, 65 3, 3| assicuri della vostra abilità.~ELEONORA Vi dirò qualche pezzo di 66 3, 3| ORAZIO Ma non in musica.~ELEONORA Lo dirò senza musica. Reciterò 67 3, 3| fatto fallire l'impresario?~ELEONORA Sentite: (si volta verso 68 3, 3| la vita verso l'udienza.~ELEONORA Ma se ho da parlare con 69 3, 3| Enea d'Asia splendore...~ELEONORA In musica, non mi hanno 70 3, 3| altro, che alle cadenze.~ELEONORA ~ ~Enea d'Asia splendore,~ 71 3, 3| altro per amor del Cielo.~ELEONORA Perché? recito tanto male?~ 72 3, 3| profitto abbiamo noi ricavato.~ELEONORA Dunque vi pare, ch'io possa 73 3, 3| precipitare le commedie.~ELEONORA Vi ringrazio dei buoni documenti, 74 3, 3| pratica, che colle regole.~ELEONORA Anche questo non mi dispiace.~ 75 3, 3| che s'ha da fare. Signora Eleonora, siate amica di tutti, e 76 3, 3| sempre stata virtù. (parte)~ELEONORA Questo capo di compagnia,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech